Nel calendario delle prossime manifestazioni in programma a Marciana Marina per il mese di maggio si segnalano i vari eventi che si svolgeranno a breve, patrocinati dal comune.
Si inizia con la gara di vela in programma dal 21al 23 maggio intitolata โRoute Tyrrhรฉnienneโ organizzata dal Circolo della Vela in collaborazione con lo Yacht Club Campoloro, una gara di altura che dalla Corsica toccherร lโElba, la Capraia per concludersi di nuovo in Corsica. Per maggiori informazioni: [URL]www.cvmm.it.[/URL]
Il 23 e 24 maggio si terrร la V edizione della โCinquecentelbaโ, un raduno di 156 auto del tipo FIAT 500 dโepoca organizzato da Fiat 500 Club Italia che faranno sosta sul lungomare di Marciana Marina dalle ore 16 di sabato. La sera del 23, in piazza della Vittoria, dalle 21 in poi, verrร effettuato uno spettacolo con coreografie acquatiche e una particolare sfilata di moda dove le modelle indosseranno abiti formati con materiali presi da pezzi della famosa macchina. La domenica, dopo il giro panoramico dellโanello occidentale, il rientro รจ previsto intorno alle 15 in Piazza della Vittoria dove seguirร la premiazione con una speciale coppa formata anchโessa con pezzi della 500.
Ancora un altro raduno il 27 maggio in occasione del centenario della celebre casa automobilistica Bugatti che, per festeggiare la ricorrenza, organizza il โBugatti International Meetingโ in Toscana dal 23 al 30 maggio. Le 130 Bugatti dโepoca, in rappresentanza di 18 nazioni dei 5 continenti, arriveranno allโElba la mattina del 27 maggio e, dopo aver percorso lโanello occidentale, faranno sosta a Marciana Marina dalle ore 12 alle 15 circa per lโesposizione e il pranzo offerto dal Comune in collaborazione con la Condotta Slow Food Isola dโElba.([URL]www.bugatticlubitalia.it[/URL]).
Lโultimo fine settimana di maggio si svolgerร lโVIII edizione della rassegna enogastronomica โUn mare di saporiโ gestita dalla Condotta Slow Food Isola dโElba in collaborazione con il Consorzio per il turismo lโElba Voglio ([URL]www.unmaredisapori.it[/URL]) in programma sabato 30 dalle 14 alle 23 e domenica 31 dalle 10.30 alle 20. Lโaccesso a pagamento permetterร di assaggiare e degustare i prodotti delle migliori ditte locali e nazionali ed assistere ai vari laboratori del gusto.
Sempre domenica 31 maggio, nel pomeriggio, si svolgerร la 1ยฐ prova del โPalio Remiero Elbano 2009โ che vedrร impegnati nelle acque antistanti il paese i vari equipaggi che praticano uno degli sport piรน seguiti allโElba: il canottaggio.