Ven. Lug 4th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Francesco D.P.


da
Francesco D.P.


pubblicato il 18 Maggio 2009

alle
11:45

[SIZE=4]Tra una buca e un torrente…[/SIZE]

Ecco, ci risiamo… penso tra me e me appena giro la curva del bivio Bucine-Lacona, quello dove ci sono i bidoni della spazzatura: ormai ho acquisito una certa abilitร  nel saper riconoscere del semplice asfalto bagnato da una perdita dovuta alla rottura di un tubo, d'altra parte, sapete com'รจ… ho anni e anni di esperienza in questo campo. Di perdite in questa strada ne ho viste parecchie, da quelle "silenti" che trasudano dall'asfalto e piano piano scorrono verso San Giovanni, a quelle che "ribollono" proprio come fa l'acqua poco prima di buttare la pasta, a quelle multiple che partono singole per poi ricongiungersi allegramente in un piccolo torrentello. Non fraintendetemi perรฒ, anche se nato al mare mi piacciono anche le acque dolci, soprattutto quelle che scorrono e che hanno una musica diversa rispetto a quella delle onde del mare. Suono continuo, fisso, senza variazioni, rilassante, quasi ipnotico. Il problema nasce perรฒ quando l'acqua che scorre รจ acqua sprecata, che dovrebbe circolare in una tubazione verso le case e non sull'asfalto.
Percorsa un'altra ventina di metri il mio presentimento si fa certezza: รจ l'ennesima perdita.
L'imprecazione ormai scatta automatica, sia che mi trovi da solo, sia in compagnia… per fortuna sono abbastanza soft e mi limito ad un "porca miseria", a volte un "maremma cane" e, in giorni di particolare nervosismo, lo confesso, sfocio in un "porca putt…" con tanto di sbuffo. Se mi trovo insieme a qualcuno poi, parte lo sfogo.
Vabbรจ dai, per un po' d'acqua… che vuoi che sia… le tubature si sa, ogni tanto si rompono…
Ok ok, soffermiamoci su queste due parole: "ogni tanto". In teoria una cosa dovrebbe rompersi in maniera tanto meno frequente quanto aumenta la difficoltร  di ripararla…
Se dovesse rompersi "ogni tanto" la coppa dell'olio della mia macchina, ad esempio, probabilmente opterei per la bicicletta come mezzo di locomozione, bicicletta la cui catena "ogni tanto" si leva, ma che vuoi che sia, con 20 secondi e un pochino di accortezza si rimette.
"Ogni tanto" riferito alla rottura di un tubo qui a Casa del Duca significa invece una media di 15 giorni: va bene, d'accordo… 15 giorni sembrano un'esagerazione, รจ per questo che l'ho considerata come media, infatti 3 rotture nel giro di 1 mese e mezzo fanno proprio 1 ogni due settimane. E' proprio quello che succede in questi giorni: due rotture vicine una all'altra, passati i bidoni e una piรน avanti, dopo il curvone.
Dovreste vedere le evoluzioni degne di grandi piloti di rally che gli automobilisti devono fare, indecisi fra passare sull'acqua e sporcare la macchina appena lavata, oppure evitare l'ennesimo camion pieno di materiale della cava di Colle Reciso: per fortuna vince sempre l'istinto di sopravvivenza e l'autista ha salva la pelle.
Uno dei problemi arriva quando l'acqua va a colmare una buca di una riparazione precedente: il primo istinto รจ, per sicurezza, quello di evitarla e stringere la curva ma… e se dall'altra parte arriva il camion? Nonono… per caritร , non ci voglio nemmeno pensare, prendo la pozza… o sarร  una buca? [SIZE=4]STUTUTUM!!![/SIZE] Cosรฌ suona la sospensione quando passa su una piccola voragine profonda 15 cm. Il rumore รจ secco, deciso, "sa di rotto" e risuona in tutto l'abitacolo: in quei momenti sono poco soft e il "merda!" รจ assicurato. Eh si, "ogni tanto" mi scappa!

Toggle this metabox.