Ven. Lug 4th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Yuri


da
Yuri


pubblicato il 16 Maggio 2009

alle
9:58

Scrive l'amico centralista: "Lo sapete vero che al confine con l'italia ci sono molte centrali nucleari francesi che non hanno mai avuto problemi?"

Solo nel 2008:
[COLOR=blue]6 agosto: viene reso noto un incidente che in realtร  รจ avvenuto il 4 luglio 2008 a Tricastin. Ci sono state emissioni di Carbonio radioattivo. Anche se lโ€™incidente รจ stato classificato di livello 1, vengono vietati fino alla fine dellโ€™anno tutte le attivitร  che generano scarichi di carbonio 14, perchรฉ รจ giร  stato raggiunto – e superato del 5% – il limite annuale. 22 agosto 2008: nellโ€™impianto di Pierrelatte viene scoperta una perdita di โ€œpiccole quantitร  di uranioโ€ per una canalizzazione rotta forse da anni.

24 settembre: la centrale nucleare di Chinon sversa olio industriale – non radioattivo – lungo 15 Km della Loira.

10 Ottobre: fuoriuscita di materiale radioattivo allโ€™interno del sito per la rigenerazione dei combustibili nucleari di La Hague. Il fatto si sarebbe verificato in realtร  il 24 settembre. Eโ€™ il quarto incidente di livello 1 registrato nello stabilimento durante lโ€™anno.

16 ottobre: lโ€™impianto di Romans sur Isรจre deve sospendere la sua attivitร  perchรฉ gli effluenti dellโ€™impianto nucleare hanno un livello eccessivo di uranio nelle loro acque.

7 novembre: nuova fuoriuscita radioattiva nel fiume Gafiรจre causata dallโ€™impianto Eurodif-Areva di Pierrelatte.

19 novembre: la centrale nucleare di Bugey provoca una fuoriuscita di un centinaio di litri di olio industriale – non radioattivo – che si disperdono lungo il Reno allโ€™altezza di Loyettes. [/COLOR]

Toggle this metabox.