A proposito di Pianosa ma avete letto la delibera n 13 del 31 marzo 2009 dell'ente parco per la fruizione dell'isola ???????
Vi allego il paragrafo "l" delle "MODALITA’ OPERATIVE FRUIZIONE TURISTICA NATURALISTICA ISOLA DI PIANOSA
DAL 1 APRILE AL 15 GIUGNO 2009"
omissis…..Le richieste di accesso, recapitate per posta, a mano o via fax in marca da bollo da € 14,62 e con allegata
altra marca da bollo dello stesso importo e la ricevuta del versamento per il pagamento del biglietto
d’ingresso all’area protetta, dovranno essere presentate possibilmente con almeno 7 giorni di anticipo.
Possono presentare le richieste di accesso i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi, le quali dovranno
informare gli utenti circa le modalità di fruizione dell’isola comprese tutte le attività che è possibile
svolgere indicate al precedente punto j).
Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di ricevimento al protocollo dell’Ente fino al
raggiungimento del limite di 250 passeggeri per giorno. Quando non sia possibile individuare l’ordine di
priorità verrà data precedenza alle istanze con maggior numero di posti richiesti. Qualora le domande
siano sprovviste della ricevuta del versamento del biglietto d’ingresso, non saranno prese in
considerazione fino alla data di ricevimento dello stesso al protocollo dell’Ente.
In caso di annullamento dell’escursione, comunicato tempestivamente dal titolare dell’autorizzazione, a
causa di condimeteo avverse o entro 14 giorni dalla data dell’escursione, sarà concesso, previa richiesta,
di riutilizzare i biglietti d’ingresso all’area protetta per una nuova escursione o in caso di impossibilità a
ripetere l’escursione si provvederà al rimborso. In caso di annullamento dell’escursione dal 13° giorno
fino al 7° giorno precedente la partenza saranno rimborsati, previa richiesta, i biglietti d’ingresso
all’area protetta con l’applicazione di una penale pari al 10% del costo di ciascun biglietto. In caso di
annullamento dell’escursione dal 6° giorno fino al 2° giorno precedente la partenza saranno rimborsati,
previa richiesta, i biglietti d’ingresso all’area protetta con l’applicazione di una penale pari al 30% del
costo di ciascun biglietto. In caso di annullamento dell’escursione il giorno prima della partenza non si
procederà al rimborso dei biglietti d’ingresso salvo cause di forza maggiore valutabili a insadacabile
giudizio della direzione dell’Ente.
L’ufficio ragioneria dell’ente provvederà alla regolare tenuta delle scritture contabili e alla relativa
fatturazione."
Avete letto ma letto bene oltre al burocratico spinto ,per richiedere i rimborsi, bisogna essere dei veggenti che vedono e prevedono il futuro……..
Ma ha fare questa delibera sarà stato il solito grande dott. "M" al quale rinnovano da anni il contatto di collaboratore?????
Se così fosse non sarebbe ora di cambiare ?
E poi parlano di fruizione a me sembra negazione,
ALLEGRIA!!!!!!
Esterrefatto
da
Esterrefatto
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
8:19
da
Esterrefatto
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
8:19
… Toggle this metabox.