Ven. Mag 9th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Cosetta Pellegrini


da
Cosetta Pellegrini


pubblicato il 16 Ottobre 2008

alle
12:38

Non ho mai pensato che arrivare a dover usare la forza per rientrare in possesso di un bene pubblico fosse una grande vittoria. รจ evidente che c·รจ qualcosa che non va. per rimanere sulla situazione specifica รจ bene sapere che la giovane, in buona salute a parte la situazione stressante in cui si รจ posta, era giร  alla sua terza occupazione (nelle altre circostanze eravamo riusciti a convincerla a desistere dall·occupazione stessa ), la giovane donna, non รจ in emergenza abitativa perchรจ abita in una casa comunale con i genitori. non ci vuole stare, possiamo condividere, ma non รจ un buon motivo per ledere i diritti di chi invece ha diritto all·assegnazione di un alloggio. si verifica una situazione di sovraffollamento? potranno partecipare al prossimo bando di mobilitร , come tutte le famiglie che, come giovani coppie, hanno nel passato avuto assegnazioni di case piccole e dopo 10-15 anni si ritrovano a vivere nelle stesse case, perรฒ con tre figli. la giovane donna era a conoscenza del fatto che quella mattina si sarebbe realizzata un·azione di sgombero ed ha scelto di non mandare a scuola la figlia maggiore, anch·essa in buona salute, ma usata come scudo. con lei il compagno, giovane, con un lavoro. la situazione degli alloggi a Portoferraio รจ drammatica e, nonostante i numerosi alloggi pubblici non si riesce a far fronte all·emergenza, rappresentata dai sempre piรน numerosi sfratti, anche per morositร , perchรจ le famiglie non ce la fanno a sostenere gli affitti iniqui che si chiedono a Portoferraio e non solo. i contributi per i fitti che questa amministrazione ha ogni anno incremementato con fondi di bilancio che si aggiungono ai fondi regionali, costituiscono un buon aiuto, ma in molti casi non sono comunque sufficienti. sono queste le risorse che abbiamo. oltre ai controlli che vengono fatti sul patrimonio immobiliare. nell·articolo si afferma che"..il principio di legalitร ….potrebbe essere difeso meglio, ad esempio buttando fuori dalle case comunali coloro che vi abitano senza averne titoli.." abbiamo fatto proprio questo e questo continueremo a fare quando non si riuscirร  a far rispettare gli ordini di sgombero che ad altri sono giร  arrivati.
[SIZE=1]
Foto gentilmente concessa da [URL]www.tenews.it[/URL]
[/SIZE]
Toggle this metabox.