Caro Pasqualino, non ti viene il sospetto che la questione non sia "la mafia all·Elba", ma piuttosto la mafia in generale?In un mondo globalizzato come quello moderno anche la mafia tende ad espandersi ed a cercare nuovi mercati: il mafioso tipico ormai non รจ piรน il picciotto con coppola e lupara, ma รจ l·uomo d·affari in giacca e cravatta, piรน rassicurante,certo, ma con gli stessi metodi.Ci sono dati allarmanti sull·espansione dei fenomeni di criminalitร organizzata e di riciclaggio di denaro sporco in tutta Italia, pensare di essere immuni da tutto ciรฒ, oltre che ingenuo, รจ un comportamento irresponsabile: non pensi che qualche piccolo caso sospetto alla lunga possa diventare prassi?E poi perchรฉ l·Elba dovrebbe fare eccezione rispetto al resto d·Italia? Forse lo scopo precipuo della carovana รจ proprio quello di fornire gli strumenti per riconoscere il problema e provare a difendersi. Forse (forse…..) non siamo ancora sottomessi o conniventi, ma a diventarlo si fa presto e in questi casi magari prevenire รจ meglio che curare. Forse…..