hai ragione, con la nuova Provincia รจ prevista e necessaria anche la riduzione del numero dei Comuni. Sul numero sono possibili tre ipotesi, ognuna con un suo fondamento, che in ogni caso porteranno ad una significativa riduzione dei costi pubblici(diversamente dal Comune Unico che la normativa prevede dovrebbe istituire negli ex comuni altrettante municipalitร , dotate di consiglieri privi di poteri ma….pagati come consiglieri comunali) e ad una razionalizzazione complessiva dell·amministrazione elbana.
– L·ipotesi minima prevede la riduzione dei Comuni elbani da 8 a 6 con la riunione di Marciana Marina con Marciana e Rio Marina con Rio; รจ la piรน semplice da realizzare anche perchรจ marcianesi e riesi in linea di principio non sono contrari, ed anche i Sindaci, a determinate condizioni, sarebbero d·accordo.
– la seconda ipotesi prevede 5 Comuni, riunendo anche Capoliveri con Porto Azzurro; ma qui la questione si complica un poco per il vecchio "campanilismo" che ricordo, che potrebbe risultare d·ostacolo;
– la terza prevede 3 soli Comuni, quanti sono le aree territoriali omogenee e gli storici "ceppi"culturali: Portoferraio, uno per l·Elba Est, uno per l·Elba Ovest ; รจ la piรน razionale sulla carta e sembrerebbe la migliore, ma per diverse ragioni รจ la piรน difficoltosa e non รจ detto che nella pratica sia rivelerebbe la piรน idonea.
In ogni caso al momento opportuno saranno chiamati i cittadini elbani a scegliere la soluzione che preferiscono, appreso che la nuova Provincia si affiancherebbe ad ogni Comune finanziandone, con milioni di euro di tasse elbane e contributi statali che ora incassa Livorno e spende sulla costa (nei "loro" nuovi porti turistici, nelle strade e nei depuratori, per esempio) le opere pubbliche che oggi i Comuni non possono realizzare per mancanza di fondi; nell·ambito dei previsti piani provinciali di coordinamento e sviluppo territoriali, che dovrebbero essere redatti in collaborazione con ogni Comune. Dunque poco importa se i comuni saranno 5 o tre (in realtร 6 o 4 perchรจ c·รจ anche Capraia), cambierร solo l·entitร del risparmio dei costi pubblici, comunque abbattuti con la cancellazione di ex Comunitร Montane, neo Unioni di Comuni, Consorzi di Bonifica e quant·altro oggi serve solo a creare poltrone e moltiplicare costi pubblici e tasse per i cittadini; e muterร solo l·entitร dei finanziamenti destinati dalla Provincia ad ogni Comune dell·Elba Arcipelago: piรน Comuni, meno soldi per ognuno e viceversa.
Concludo dicendo che se tu leggessi il piano di sviluppo turistico 2008-2010 che Livorno ha predisposto per l·Elba – che posseggo – ti coglierebbe lo sconforto e capiresti, anche per questo, la mia determinazione nel sostenere la necessitร di farci Provincia.
Ciao,
Stefano Martinenghi