Grandi soddisfazioni giungono anche dal trasportato verso la Corsica: circa 600.000 passeggeri, ben 40.000 in piรน rispetto al 2007, con un incremento percentuale + 7,3%. ยซSi tratta di un risultato davvero gratificante che premia l·impegno, la costanza e l·attenzione che da sempre Moby dedica a questa destinazioneยป, spiega Eliana Marino.
Meno performanti i dati relativi all·Isola d·Elba, destinazione sulla quale Moby totalizza oltre 1.430mila passeggeri ma su cui si segnala una flessione di 102.000 passeggeri rispetto al 2007 (-7%). ยซSi tratta di un calo legato alla destinazione, che quest·estate ha subรฌto un rallentamento dei flussi dovuto alla qualitร dell·offerta turistica, a nostro parere, nettamente inferiore a quella delle altre due destinazioni. Una crisi di prodotto annunciata ormai da anni dai nostri verticiยป, chiarisce Eliana Marino.[/SIZE]
Ci vuole una bella faccia tosta a concepire certe scusanti per gli azionisti insoddisfatti della Moby. dire che i passeggeri sono calati " perchรจ l· Elba ormai fa un poco schifo in confronto alle altre destinazioni " รจ cosa grave e greve degna comunque della filosofia Moby.
102.000 persone hanno detto NO alla tariffazione
usuraia.
Il danno per l· Elba ? 102.000 x 7 giorni di presenza media per 100 euro di spesa giornaliera = 71 milioni e 400 mila euro di produzioni mancata corrispondenti a 140 miliardi di vecchie lire.
Ecco come si contribuisce, con determinazione e folle follia, alla distruzione dell· Elba.
il fornaretto di venezia