Il prof.Zecchini ci ricorda gli scempi perpretati nel disinteresse generale come ad esempio la nave Polluce.Il prof. Tanelli contro la vendita dello scoglio della Paolina invita ad una sottoscrizione pubblica.
Entrambe toccano questioni locali ma che sono anche nazionali.
Come superare il disinteresse generale?
Esistono giร ย da molto tempo organi pubblici predisposti per combattere il disinteresse. Tra gli organi pubblici ricordo la sovrintendenza alle belle arti,il comune,la scuola.Leggo che l·ITC Cerboni di Portoferraio sfornerร ย periti turistici per l·Elba e va benissimo se saranno preparati anche in conoscenza del nostro patrimonio culturale. Ancora meglio andrebbe se questo istituto scolastico avesse una palestra da tempo promessa e mai realizzata:mens sana in corpore sano.
Tra gli organi privati ricordo confcommercio,conferesercenti,gli istituti bancari,l·associazione albergatori elbani. Questi avrebbero tutto l·interesse a combattere il disinteresse per il patrimonio culturale elbano perchรจ la valorizzazione di questo immenso patrimonio รจ la via maestra per riqualificarel·attivitร turistica,per richiamare sull·isola e sull·arcipelago i turisti.
Come superare la mancanza di risorse economiche per valorizzare il nostro patrimonio ambientale e culturale?
Tanelli propone una sottoscrizione pubblica che va bene ma che non risolve il problema.
Ci vogliono risorse economiche strutturali.
Una di queste potrebbe essere quella di reinvestire per la valorizzazione dei nostri beni culturali una parte dei proventi economici derivati dalla vendita dei biglietti per i musei che sono all·Elba:pare che questi musei siano tra i piรน gettonati della Toscana.
Un·altra risorsa davvero strutturale รจ quella della nascita di una fondazione che gestisca un fondo economico e che senza porre vincoli sia volta alla esclusiva valorizzazione del territorio e dei beni culturali giacenti sul nostro territorio.
Marcello Camici