[COLOR=darkred]Podisti, bikers, trekkers, da Cavo a Pomonte in un giorno [/COLOR] .
Domenica scorsa, baciata da una giornata splendida, si รจ svolta la prima edizione del Challenge Elba Ultra Trail. La sfida, lanciata dallโAtletica isola d·Elba, era quella di percorrere tutta lโisola da un capo allโaltro di corsa. La scarpinata ha preso il via da Cavo alle 9. Alcuni atleti elbani si sono trovati con Massimo Russo al via di questa entusiasmante corsa lungo molti tratti della GTE. I podisti hanno raggiunto Monte Castello dove si sono aggiunti loro una ventina di ciclisti che hanno scortato i partecipanti sino al Perone. Alle Piane al Canale, i ciclisti hanno passato il testimone ad una cinquantina di trekkers, capitanati dalle guide Ruggero Lipani e Roberto Miliani, disseminatisi lungo il tratto finale del percorso per sostenere i podisti ormai giunti alla conclusione della loro impresa.
Al termine della sua fatica Massimo era stremato ma molto felice: โE· stata una grande giornata di sport in cui tutto รจ andato per il meglio โ ha detto – abbiamo avuto la fortuna di trovare una giornata meteorologicamente perfetta; sono molto contento, per me e per gli altri che hanno compiuto un·impresa non da poco. Alla fine i Gps davano mediamente 52 km di tracciato percorso con un dislivello positivo di oltre 2500 metri. Fisicamente รจ stata una grande fatica, anche perchรฉ l·entusiasmo speso nell·organizzare la manifestazione mi aveva fatto dimenticare che tutto questo allenamento non รจ che ce lo avessi nelle gambe. Infatti, arrivato in cima al Perone, mi sono trovato in crisi e solo grazie al gruppo dei miei compagni di squadra, che mi stavano aspettando, sono riuscito a ripartire rigeneratoโ.
Allโarrivo il Comitato Il Calello di Pomonte ha fatto il benvenuto ai partecipanti ed a tutti gli intervenuti allestendo un rinfresco a base di panini, salsicce e dolci caserecci.
โDevo ringraziare โ ha concluso Massimo Russo โ tutti i partecipanti alla festa: i ragazzi della Societร Ciclistica Elba Ovest, i ragazzi dellโAtletica isola d·Elba, Il Viottolo per aver coordinato tutta la manifestazione e che ha creduto in questa grande giornata dedicata allo sport e alla natura dellโElba. Un ringraziamento anche per il Comitato di Pomonte per la calorosa accoglienza. Smaltita la fatica penseremo alla prossima edizione del challenge, che chissร , potrebbe anche diventare una gara o parte di essaโ.
Questi sono i partecipanti che hanno coperto lโintero tracciato:
Massimo Russo in 7h30, Stefano Cecconi in 8h05, Walter Valentini e Alessandro Ballini in 8h30, poi Mario Salvi, l·unico che ha percorso il tracciato con foga agonistica, velocissimo in 5h30, ma che perรฒ ha sbagliato percorso nella parte finale accorciandolo di qualche chilometro.
La buona riuscita della manifestazione รจ stata garantita anche grazie alla collaborazione dallโApt che ha messo a disposizione lโinfo point di Pomonte, dal Pnat e dalla Protezione Civile dellโElba Occidentale.