โLโaccordo โ spiegano il presidente della Regione, Eugenio Giani e lโassessore alla mobilitร e trasporti, Stefano Baccelli โ รจ il frutto di numerosi incontri con i sindaci e del recepimento delle loro richieste, nellโinteresse di abitanti e turisti. Si tratta di una nuova modalitร di distribuzione delle corse lungo tutto lโarco della giornata in modo da non avere intervalli troppo lunghi tra una corsa e lโaltra e garantire quindi, prima di tutto, lโomogeneitร del servizio, tenendo conto della riduzione delle corse effettuata dalle compagnie private che operano nellโArcipelago e quindi della necessitร di garantire in ogni modo la continuitร territoriale per i cittadini elbaniโ.
In particolare per ciรฒ che riguarda la linea A1, ovvero il collegamento tra Livorno e Capraia e viceversa, si รจ adeguato lโorario in alcune giornate dellโanno per tenere conto di appuntamenti in grado di richiamare visitatori sullโIsola e quindi di coprire lโintero arco della giornata.
Cosรฌ anche la soluzione adottata per la linea A2, nei due sensi, cioรจ sulla tratta tra Piombino e Portoferraio. Anche qui la rimodulazione dellโorario mira a venire incontro alle richieste dei sindaci elbani, cerca di non lasciare buchi nel corso della giornata, di tenere conto delle esigenze dei pendolari ed รจ il frutto di numerose riunioni tra gli uffici regionali e gli amministratori locali.