Sembra che a Portoferraio sia iniziata una nuova era, le minoranze hanno votato alcune chiamate con la maggioranza; cordialitร nelle discussioni sugli emendamenti da approvare. Giorni fa tutti i Sindaci si sono riuniti in presenza per la continuitร Territoriale Evento che non succedeva forse dal Medioevo. Solo che come sta capitando da 5 mesi si รจ parlato quasi esclusivamente, a volte con fare ironico, del disavanzo, del debito e della ricerca affannosa del colpevole forse per condannarlo alla sedia elettrica o alla fustigazione sulla pubblica piazza sperando nei prossimi 5 anni di non essere a parti invertite. Mi piacerebbe sapere nei quasi 8 mila Comuni Italiani quanti hanno passato le consegne con i bilanci in pareggio, senza nessun debito e tanti soldi in cassa da spendere.
Oltre al famoso debito e il pericolo del dissesto, si รจ parlato di prelievi di denaro dal fondo di riserva e guarda caso anche dalle 885 mila euro della GAT per spese correnti e non per la sua normale destinazione dโuso secondo la normativa in materia che destina quel contributo solo per migliorie destinate al turismo. Poi ci lamentiamo delle spiagge, degli arenili non curati, strade dissestate che portano alle zone turistiche, moli e scogliere da sistemare visto che i soldi si spendono per altro.
Dopo i punti allโordine del giorno della maggioranza sono state discusse le mozioni delle minoranze e una di queste, โLโattuale situazione finanziaria dellโEnteโ presentata da โBene Comuneโ mi ha lasciato perplesso per le NON risposte ricevute.
Allโinizio della seduta cโรจ stato un cenno sullโattuale situazione della continuitร Territoriale marittima e i futuri incontri con gli Enti preposti per consentirci di attraversare il mare non a nuoto.
Come da prassi nessun cenno sulla sanitร pubblica e al sociale (รจ stato sottolineato anche da un esponente della minoranza) e nessuna risposta a un incontro pubblico piรน volte richiesto non certo con principi accusatori o di richieste per questo o quel medico oppure di questo o quel servizio mancante o poco attivo, ma per discutere, pianificare e stabilire un percorso o una strategia per una migliore sanitร nellโimmediato futuro visto che dallโinizio del 2025 tantissime cose possono cambiare sia dal lato clinico, sia dal lato risorse economiche e finanziamenti. Con lโassenza di un Assessorato alla salute pubblica e una Commissione Consigliare (abolita da questa Amministrazione) che monitorizzi costantemente lo stato sociale e sanitario dellโIsola, ci sono fondati rischi che lโospedale si trasformi, per volontร e indifferenza, in un misero punto di primo soccorso con annesso un miserabile poliambulatorio. Questo non lo si puรฒ permettere.
Ricordo che non tutti si possono permettere la sanitร privata.
Francesco Semeraro
UN CONSIGLIO COMUNALE IN CUI NON SI ร PARLATO DI SOCIALE E SANITA'