Qui era stoccato assieme a molti beni comunali. Si spera che le indagini del caso abbiano fatto luce sul misfatto e le assicurazioni risarciscano presto lโEnte. Il Capannone andrร demolito e riscostruito.
Inoltre si informa che da febbraio il Comune si รจ impegnato, con varie determinazioni, per diverse migliaia di euro per lโacquisto di materiale vario per la manutenzione ordinaria dei beni comunali.
Lโultima determina in ordine di tempo รจ del 13 giugno e riguarda 1.800 โฌ di sedie di plastica (200). La maggior parte di questo materiale era stoccato nel capannone, come utensili e attrezzatura varia.
Abbiamo chiesto alla Sindaca un inventario del materiale perduto tanto per farsi unโidea del danno, la quale ci ha risposto: โPer quanto attiene lโinventario del materiale in giacenza presso il capannone e andato distrutto, ne potrete prendere visione direttamente allโUfficio Tecnico, sulla base di quanto trasmesso e richiesto dalla ns. compagnia assicurativa, che provvederร alla stima del dannoโ.
Sarร nostra cura fare accesso agli atti, come sempre. Sta comunque allโAmministrazione informare i cittadini sulle conseguenze, anche economiche, del disastro. Noi vigileremo affinchรฉ i cittadini siano rimborsati.
Intanto, si spera che apra quanto prima il centro di raccolta. Il 30 maggio scorso, lโAmministrazione dava notizia di aver rilasciato il nullaosta ad ESA per la bonifica. Ora tocca allโazienda bonificare la propria area e ripristinare finalmente il servizio. I disagi sono sempre piรน grandi e la gente รจ abbastanza stufa di questa situazione. A tal proposito, stanno per arrivare gli avvisi del pagamento TARI. LโAmministrazione ha affidato a una ditta lโincarico per servizio di stampa, imbustamento e postalizzazione degli avvisi. Chi si aspettava uno sconto, vedrร lโennesimo aumento. Che amarezza.