Ven. Mag 16th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Montagna quanto fatto e quanto da fare


pubblicato il 3 Maggio 2024

alle
22:06

A pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle candidature per le prossime elezioni amministrative, desidero fare il punto della situazione sullโ€™attuazione dei programmi e valutare lโ€™operato della mia amministrazione.
Siamo entrati in carica nel 2020, in un momento decisamente complicato. Tuttavia, nonostante le sfide, la mia squadra non si รจ mai scoraggiata. Ognuno ha lavorato duramente per il bene del paese e della comunitร .
Il nostro impegno รจ stato quello di operare non aumentando la pressione fiscale sui cittadini ( in alcuni casi, addirittura riducendola) e al contempo realizzando numerose opere e interventi a favore del nostro territorio.
Sono molti e forse ne tralascerรฒ qualcuno, ma in soli quattro anni di amministrazione, senza mutui e accesso al credito, abbiamo investito molto sul nostro territorio. Ecco in via sommaria un elenco delle opere realizzate:
1. Bitumazione della strada del Colle Lido, di Naregno e di Via dei Caduti.
2. Prolungamento della passeggiata del Lido.
3. Manutenzione della strada del Pinocchiello e di Badisugarello.
4. Messa in sicurezza della strada per Calamita e dellโ€™Innamorata.
5. Riqualificazione della strada delle Calanchiole e di San Michele.
6. Rifacimento completo delle Vie Brescia, Cardenti, Palestro, Cavour, Pellico e Appiani nel centro storico.
7. Illuminazione artistica delle Piazze e della Pieve di San Michele.
8. Manutenzione della caserma dei Carabinieri.
9. Ampliamento del Centro di Raccolta.
10. Installazione di impianti di videosorveglianza in paese.
11. Lavori di copertura delle scuole elementari.
12. Riqualificazione dei bagni ex officina presso il sito minerario.
13. Integrale ristrutturazione della sede per la protezione civile Novac.
14. Realizzazione dellโ€™asilo primavera.
15. Ristrutturazione della sede del campo sportivo.
16. Ripresa del pontile agli Stecchi.
17. Messa in sicurezza del Monte Calamita.
18. Implementazione di piani antincendi e coperture radio.
19. Installazione di colonnine elettriche in cittร .
20. Interventi di manutenzione al cimitero.
21. Installazione di ringhiere e corrimano per gli anziani nel centro storico.
22. Recupero parziale del parcheggio di Zaccari.
23. Realizzazione di bagni alle palestre del paese.
24. Messa in sicurezza della strada del Carubo.
25. Qualificazione del punto panoramico Colle Reciso.
26. Lavori sullโ€™area verde al pino di Salici.
27. Manutenzione di strade e percorsi pedonali.
28. Interventi al gattile di Spernaino.
29. Acquisto di importanti mezzi meccanici e container.
30. Promozione di eventi durante le festivitร  natalizie.
31. Importanti eventi e rassegne durante la stagione estiva
32. Organizzazione del mondiale MTB e degli Internazionali dโ€™Italia.
33. Valorizzazione dello sport correlato allโ€™ambiente.
34. Intervento in tutte le funzioni e servizi essenziali per la cittadinanza.
Abbiamo ancora tante opere in corso, sia allo stato di progettazione avanzato sia allo stato della loro vicina cantierabilitร :
1. ristrutturazione della scuola elementare,
2. revisione del parcheggio di Arigalardo,
3. bonifica dei siti minerari,
4. realizzazione del canile Comprensoriale,
5. ampliamento del cimitero,
6. allargamento della strada arenile di Lido e lโ€™accesso dalla strada Provinciale,
7. approdo di Margidore,
8. realizzazione del parco giochi in localitร  San Rocco,
9. parcheggio multipiano alla Boa,
10. pista ciclabile a Lacona e la riqualificazione strada ex militare.
11. realizzazione di importanti servizi fognari a Lacona
Inoltre, la riqualificazione del campo sportivo, della strada della Donnnuccia, la riqualificazione di Via Speri e Pascoli, la sistemazione della strada della Madonna delle Grazie, di Via S.Antonio, il progetto per la comunitร  energetica e per lโ€™essiccatore per la mitigazione della salamoia.
Vorrei ringraziare ogni membro della mia squadra per il loro prezioso contributo. รˆ grazie alla forza del gruppo e alle capacitร  individuali di ognuno che siamo riusciti a raggiungere molti obiettivi.
Invito quindi la mia squadra e i nuovi membri, a proseguire e concludere lโ€™opera iniziata. Con rinnovato impegno e entusiasmo, uniti e determinati, vogliamo garantire un futuro ancora piรน luminoso per Capoliveri e la sua comunitร .
https://www.camminando.org/wp-content/uploads/2024/03/Senza-titolo.gif
Toggle this metabox.