Lun. Mag 19th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Francesco Semeraro


pubblicato il 16 Gennaio 2024

alle
0:27

UNA DOMENICA DIVERSA DOVE LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO Eโ€™ UN MOMENTO DI INCONTRI E RICORDI.
Ieri sera, domenica 14 gennaio mentre il freddo pungente gelava naso e orecchie, al Circolino di Carpani nellโ€™insolita veste di teatro della cultura, Danilo Alessi ha presentato la sua ultima fatica letteraria โ€œOrme di un viandante nei sentieri del 900โ€ che racconta, attraverso ricerche, studi e ricordi, tante storie di vita sia come uomo di cultura, sia come politico nello scenario dellโ€™Isola dโ€™Elba. Quellโ€™Elba che lo ha visto a nove anni improvvisare un comizio nella sua Rio e tempo dopo accompagnatore privilegiato di Enrico Berlinguer. Negli anni le cronache culturali si sono dedicate a Danilo per i suoi numerosi libri e piacevoli poesie.
Quando ho ricevuto lโ€™invito alla presentazione di questo libro, non ho esitato un momento a confermare la mia presenza sicuro di passare, come effettivamente รจ stato, un paio di ore di cultura e di conoscenza in quanto non posso parlare di ricordi perchรฉ io sono un Elbano acquisito anche se da molti anni. Fra un capitolo e un altro si รจ assistito a interessanti ricordi di fatti e di nomi che molti in sala ricordavano. Sempre fra un capitolo e lโ€™altro, abbiamo assistito anche a emozionanti momenti di danza a noi regalati dai maestri Antonella Colli e Franco Ascione. Non di meno bravi sono stati il duo che hanno intonato bellissime canzoni cantate da una deliziosa voce femminile e suonate da un ottimo giovane musicista.
Questa serata con il suo libro ha fatto rivivere a questo anziano signore (io) seppur col pensiero e groppo in gola, i semplici momenti di gioventรน quando con amici si giocava nella piazza del quartiere in cui vivevo a Torino alla cavallina, a nascondino, alle monetine contromuro accompagnate da grandi risate e qualche litigata che si esauriva immediatamente al passaggio di qualche ragazza e si faceva a gara a chi le chiedeva e riusciva ad accompagnarla.
Ringrazio Danilo Alessi di questi racconti che ci fanno rivivere i momenti semplici e sereni del passato , cosรฌ come lo ringrazio di aver organizzato questa importante iniziativa culturale simile a quelle di anni fa quando alla vecchia posta del Centro lui e altri nomi della cultura Elbana si cimentavano con delle emozionanti poesie.
Francesco Semeraro
Toggle this metabox.