di furbata in furbata i nodi vengono al pettine. Cosรฌ ora funzionari e amministratori pubblici rischiano ricorsi annunciati da piรน parti contro la proroga delle concessioni demaniali balneari. Il governo non decide, tutto si scarica sulle amministrazioni locali che sono i diretto rapporto con le imprese balneari, ma anche con associazioni e cittadini che contestano gli evidenti trattamenti di favore ai balneari intensificatisi con il passare dei governi e ora tutelati politicamente da Salvini ma anche da fratelli d'italia. Si dice che interverrร anche la corte dei conti perchรจ il rinnovo senza gare costituirebbe danno erariale. prescindendo dalla corte dei conti che se la rifร sempre con i piรน deboli funzionari e amministratori locali e non vede mai i disastri governativi o regionali di tutta italia, il problema sta arrivando alla implosione ed alla soluzione finale. E' un problema causato da politici che inseguono potenziale consenso generato da favori fatti a questa o quella categoria, รจ un problema causato da imprese che hanno sempre investito poco e lucrato molto, รจ un problema di equitร . Cittadini e imprese vorranno ora capire che non si puรฒ coltivare solo il proprio interesse specifico e solleticare, per difenderlo, politici di bassa lega?