Lun. Mag 19th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Francesco Semeraro


pubblicato il 30 Dicembre 2023

alle
15:33

UN ANNO, IL 2023, DA DIMENTICARE.
Fra poche ore ci metteremo alle spalle un anno difficile e da dimenticare con la speranza che il 2024, anche se bisestile, sia quello giusto per noi e per la nostra Isola.
Eravamo convinti che questo funesto 2023 potesse chiudersi senza altre negativitร  ma purtroppo nella notte di Natale un giovane atleta simbolo dellโ€™impegno sociale, di bontร , umiltร  e allegria ha perso tragicamente la vita in uno strano incidente stradale. Cosรฌ come ha messo a tacere per sempre il dolce suono della tromba del caro amico Manrico.
Questo 2023 ci ha portato unโ€™altra sanguinosa guerra senza far finire lโ€™altra e ha aumentato i femminicidi e non ha fermato le insensibilitร  per gli anziani e per le persone fragili. A Firenze un anziano รจ stato massacrato di botte per la colpa di essere โ€œvecchioโ€. Inoltre ha fatto enormi danni allโ€™ambiente con frane, alluvioni e crolli. Il 2023 sarร  ricordato dagli Elbani anche per la chiusura dellโ€™aeroporto e dalle continue fermate delle navi nei momenti di maggior bisogno.
Questo 2023 che doveva essere un anno di ripresa assistenziale, ha visto invece lo disfacimento di molti servizi e reparti ospedalieri voluti per strane scelte una delle quali a nostro parere irrazionale come lโ€™accorpamento di piรน servizi che hanno provocato grandi ammucchiate di pazienti in un solo reparto senza logica clinica e senza una precisa sicurezza al contagio. Questo 2023 invece di porre rimedio alle lunghe liste di attesa le ha aggravate e in alcuni casi la prima visita va anche ai primi mesi del 2025.
Fra poche ore finirร  questo terribile 2023 con la speranza che non ci riservi altri โ€œcolpi di codaโ€ negativi ma solo scambi di auguri con i propri famigliari e amici per accogliere il nuovo anno 2024 che a mezzanotte di domenica 31 saluteremo dando per scontato la speranza che possa essere un anno migliore del tremendo 2023 che ci stiamo buttando, con fatica, alle spalle.
Il 2023 per la mia famiglia รจ stato un anno negativo con momenti di sofferenza. Nel mese di maggio mio nipote in un incidente si รจ frantumato la clavicola e suo padre, mio figlio, ha subito un intervento di angioplastica mentre mia moglie subiva due interventi chirurgici di una certa importanza. Ad agosto mentre tutti erano al mare io ero a Cisanello dove sono intervenuti chirurgicamente in modo massiccio sul mio cuore. La negativitร  di questo 2023 รจ continuata fino al mese scorso quando mia moglie รจ stata ricoverata per lungo periodo al Careggi di Firenze.
Il 2024 puรฒ e deve essere lโ€™anno della rivincita in senso generale e deve dare a Portoferraio una nuova o rinnovata Amministrazione che possa risolvere i problemi strutturali, sanitari, sociali ed ambientali non risolti per intero ad iniziare dallโ€™importante Piano Strutturale per la nostra cittร  adottato ieri dallโ€™Amministrazione Zini. Dal 2024 non vogliamo piรน slogan e propaganda sanitaria come si usa fare per gli Elbani che ahimรจ in ospedale non hanno neppure come potersi collegare con le famiglie per mancanza di WiFi presente in tutti gli altri nosocomi dellโ€™Azienda Nord Ovest ma avere la possibilitร  di essere curati il piรน possibile nella nostra struttura ospedaliera. Chissร , il 2024 sarร  forse lโ€™anno che lโ€™ASL aiuti, con convenzioni presso case famiglia o hotel, i famigliari che devono assistere i propri cari fuori Elba che vanno a curarsi in altri ospedali perchรฉ allโ€™Elba molte volte รจ impossibile farlo.
Francesco Semeraro.
Toggle this metabox.