GUIDO RETALI
In questi giorni ho visto foto e video di Nantes, cittร francese con poco piรน di 300.000 abitanti. L' Amministrazione comunale ha deciso di non installare addobbi natalizi, compreso alberi di Natale, presepe etc, per โnon offendere altre religioniโ. Che tristezza! Di sicuro, penso che, di fatto, almeno 100.000 abitanti di Nantes siano rimasti molto dispiaciuti.
Da molti anni, ritengo che il Natale sia una realtร che trascende l' aspetto religioso e che sia , invece, solo un periodo in cui si invita alla pace , alla fratellanza, alla fraternitร ( per quanto possibile,,,). Lo ritengo cioรจ una realtร che non รจ assolutamente CONTRO qualcuno ma solo e semplicemente a favore dell' amicizia e dell' amore( per quanto possibile,,,) . Sono cioรจ convinto che il sentimento religioso โ cattolicoโ di questo periodo non sia contro chi professa altre religioni, ma sia invece a favore dell' incontro โ ecumenicoโ. Non sono religioso e non vado- per fare un esempio- alla messa domenicale. Vedo perรฒ che Papa Francesco ha incontri con esponenti di altre religioni, in cui si parla di pace, etc e la a cosa mi sembra molto positiva.
Alberi di Natale , presepe etc che mancano a Nantes, come da altre parti, anche in Italia , mi fanno pensare che ci sia gente che, magari nella massima buona fede, โsogna nemiciโ – che non ci sono-e vuole evitare, con i presunti nemici, scontri e battaglie. Le guerre di religione nel nostro paese ma anche in altri, non si fanno piรน da alcuni secoli. Ma quali battaglie, quali guerre? Ci sono scuole dove si cerca di non dire, magari cantando, la parola โGesรนโ . C รจ anche chi osteggia il presepe perchรจ questa รจ una cosa โcontro qualcunoโ. In questo periodo, io faccio gli auguri a tante gente e devo dire che non mi informo, prima di fare gli auguri; se questo qualcuno va in chiesa, quanto รจ religioso, se crede in un Dio diverso etc. Se so che una persona professa un' altra fede, non mi pongo problemi e mi viene spontaneo fare gli auguri anche a questa persona perchรจ l'augurio di pace, bene, prosperitร , voler bene agli altri non puรฒ non essere esteso a tutto il genere umano, anche a chi non crede in Dio.