Gio. Mag 22nd, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Promemoria


da
Marciana Marina


pubblicato il 2 Ottobre 2023

alle
21:25

In riferimento a quanto scritto dal giornalista Mazzantini circa i 40 anni di Legambiente

https://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/63450-dal-riccio-alle-tartarughe-i-40-anni-di-legambiente-arcipelago-toscano

il marinese comincia parlando di Marciana Marina e del suo porto con evidente superficialitร .

Non รจ la prima volta che nei suoi interventi ribadisce che, da ragazzi, lui e altri avevano previsto l'attuale tendenza all'insabbiamento a causa del prolungamento della diga foranea.

Forse, piรน che per competenze tecniche di morfodinamica costiera che non potevano avere al tempo (oggi se ne occupano invece ricercatori del CNR per la difficoltร  della materia) potrebbero semplicemente aver tirato una monetina: vedrai, o l'una o l'altra. Nonostante le molte variabili in gioco, posidonia compresa, in quattro lunghi decenni. Cosรฌ ne prendiamo atto anche questa volta. Lui lo sapeva, loro lo avevano previsto. Quindi? E allora? Secondo me lo sapevano in tanti, anche i lungimiranti amministratori del tempo, ma dare un ruolo, un indirizzo preciso e un futuro al Paese prevalse su tutto.

Tuttavia si dimentica costantemente di avvisare che in questi 40 anni, se da un lato il riccio prima e il cigno poi hanno fatto le loro battaglie e le loro pulizie a colpi di pennato e li rispetto, dall'altro i marinesi hanno potuto, grazie a quella grande opera, lavorare e mangiare. Alcuni troppo e a discapito di altri, ma comunque il porto ha condotto il Paese a una crescita indubbia, economica e soprattutto valoriale: รจ il porto che ha messo in contatto i marinesi con il resto del mondo, รจ il porto che ha saggiato la loro conosciuta accoglienza. Senza quel prolungamento, il porto avrebbe potuto ospitare tutt'al piรน qualche zaccarena e una decina di guzzetti, nemmeno in completa sicurezza.

Troppo facile, cari cittadini di Marciana Marina, dire "io l'avevo detto", senza rischiare mai di fare del bene o del male. Amministrare richiede coraggio e sono convinto che al tempo, le brave e lungimiranti persone di Marciana Marina (e non i "partiti che contavano" ai quali allude il buon Umberto) fecero benissimo a creare i presupposti del nostro discreto approdo, circondato da chilometri di costa pura e incantevole; porto che se necessiterร  di qualche intervento correttivo, pazienza, se migliorativo, benissimo.

Sono convinto che chi persevera con un atteggiamento massimalista e risolutamente anti possibilista non amministrerร  mai Marciana Marina e se ne andrร  probabilmente osservando, crucciato, moderne draghe lavorare in quel porto che in maniera naturale o perchรฉ no innaturale, muta, come i tempi, gli uomini e le figurine stesse.

Toggle this metabox.