pochi hanno prestato attenzione alla decisione regionale di prorogare di un anno il contratto di servizio per avere tempo per fare la gara.
Premesso che รจ un brutto vizio questo della proroga per fare un nuovo bando, รจ lecito quindi chiedere dove erano a Firenze, coa facevano, sempre che capiscano qualcosa di trasporto marittimo, va detto che questo anno dovrebbe essere prima utilizzato per fare in tre mesi un reposrt pubblico circa l'esatto adempimento del contratto sottoscritto da Toremar a suo tempo.
Poi va scelto cosa finanziare: una compagnia che continuerร afare come Toremar e lasciare le navi in porto quando c'รจ poco traffico e un pรฒ di mare, o i cittadini residenti con sconto sul biglietto per qualsiasi compagnia venga utilizzata?
Ripeto il servizio per l'Elba รจ evidente, anche perchรจ ci sono privati che fanno prezzi inferiori a Toremar, รจ un serivizio in regime di mercato; altra cosa sono i servizi per Capraia e Giglio. Allora si faccia una gara mettendo a disposizione un contributo ad una compagnia per Capraia e Giglio, si finanzi il cittadino per l'Elba.
Fase altrimenti vorrebbe dire che si cercano scappatoie e si rischia di fare favori. L'utenza vuole invece un servizio efficiente, presente tutto l'anno. A tal proposito forse dovrebbe anche cessare il meccanismo inventato dall'Autoritร Portuale per riservare i cosiddetti Slot. Fatti 45 minuti come tempo di un ciclo sbarco – imbarco e partenza, non ci devono essere banchine riservate in esclusiva. l'offerta dell A.P. deve essere finalizzata a garantire facilitร di imbarco e sbarco, magari anche senza vessare con lunghi percorsi per la fermata bus o le auto i passeggeri-pedoni; e sarebbe bene anche limitare la presenza di parcheggi a pagamento, o imporre pagamenti meno onerosi degli attuali che appaiono speculativi e niente piรน.
isolanoinnamorato
da
li
pubblicato il 1 Ottobre 2023
alle
16:08
da
li
pubblicato il 1 Ottobre 2023
alle
16:08
… Toggle this metabox.