Egregio Signor Lanera, innanzitutto mi permetta di ringraziarla per avermi risposto. La sua replica non può non stimolare alcune riflessioni elettorali dal momento che è espressa dal rappresentante locale più importante del partito che è probabilmente è, attualmente, quello di maggioranza relativa. Le sue prese di posizione hanno quindi un peso da cui non si può non prendere atto.
In un post precedente lei aveva affermato che non avrebbe appoggiato Montauti perché lo stesso, legittimamente, in linea con la vocazione civica della sua lista, non reputava opportuno avere l’appoggio ufficiale di un partito e evidentemente questa presunta “lesa maestà” nei confronti del suo partito non meritava il suo appoggio, anche al netto di un programma elettorale ancora da esprimere. Al contrario ora lei afferma che il suo partito esprimerà l’appoggio solo alla chiusura delle liste, cambiando “leggermente” versione.
Ma veniamo ai contenuti da lei espressi nel suo post, particolarmente importanti e, da un certo punto di vista, davvero sorprendenti. Lei dichiara letteralmente: “noi come forza politica non entriamo nelle dinamiche locali , ma valuteremo i programmi dei candidati in corsa poiché il nostro interesse non si basa solo su quello del proprio orticello ma a respiro comprensoriale e nazionale”. Questa è davvero una affermazione molto netta. Lei praticamente afferma che, pur trattandosi di elezioni comunali che esprimeranno l’amministrazione del comune di Campo nell’Elba, al suo partito non interessano le dinamiche locali (quindi una politica di visione e di sviluppo di quella comunità, che lei in maniera sprezzante definisce “politica per il proprio orticello”) ma quel programma che possa contenere una visione comprensoriale e addirittura nazionale. Poi però dovrebbe spiegare in quale senso si possa declinare, nelle elezioni comunali di Campo, una politica nazionale. Respingere con le navi della Marina i barconi degli immigranti che arrivano a Fetovaia?
Quindi il primo punto che emerge è che Fratelli d’Italia favorirà quella lista che avrà un programma che favorirà le politiche comprensoriali e nazionali ad indubbio scapito di quelle campesi. È giusto che gli elettori campesi siano ben consapevoli di questo, nella scelta del proprio candidato Sindaco.
E lo sappia anche il buon Giancarlo Galli, che sta cercando di portare dalla sua i vertici locali dei partiti del centro dx, evidente rappresentati da esponenti politici portoferraio-centrici, piombino-centrici e cecina-centrici.
Dopodiché fortemente discutibile e qualunquistica è la declinazione di due temi cruciali per lo sviluppo futuro del Comune, Aeroporto e Pianosa, a cui dedica poche righe superficiali e, per certi versi, allarmanti. Per l’aeroporto lei sponsorizza fortemente l’allungamento della pista, suo pensiero che afferma essere in dicotomia con la visione del Montauti, che è contrario a tale eventualità. Niente di può falso. Lei asserisce che la pista vada allungata, senza alcuna analisi reale costo-beneficio, dove il costo si riferisce all’impatto che quest’opera avrebbe sul territorio campese, di cui è evidente che a lei importa praticamente nulla.
Il Montauti, al contrario, non ha mai affermato di non volere l’allungamento della pista aeroportuale, ma come amministratore serio e soprattutto primo garante della Sua Comunità e del suo territorio, ha chiesto solo seri studi ed approfondimenti in termine di impatto dell’opera sul territorio ed una analisi precisa, in termini di costi e benefici. Vuole insomma semplicemente che venga commissionato dalla Regione uno studio scientifico serio per capire se l’allungamento della pista , che avrebbe conseguenze irreversibili sul territorio, sia un’opera economicamente e socialmente utile, dal momento che, al contrario, sarebbe il primo responsabile di una devastazione irreversibile di un territorio per l’edificazione di una cattedrale nel deserto.
Ancora più preoccupanti sono le sue visioni su Pianosa, e le sue affermazioni meritano sicuramente essere approfondite. E’ indubbio che il governo del Sindaco Montauti è quello che ha ridato slancio all’isola anche attraverso la redazione di alcuni atti amministrativi importantissimi, primo fra tutti quel regolamento degli usi civici che, di fatto, ha sbrogliato l'intricata matassa delle proprietà dei beni presenti sull'isola. Regolamento che era atteso da decenni. Se da una parte l’amministrazione Montauti è quella che ha iniziato un processo di rinascita dell’isola piatta, assolutamente abbandonata negli anni precedenti, dall’altra la stessa amministrazione non ha mai nascosto l’assoluta necessità che l’isola continui ad essere tutelala, soprattutto adesso che è uscita dall’ombra, da quegli appetiti turistici e non solo, che potrebbero decretarne una svolta verso un turismo di massa, per decretarne la fine, almeno nelle sue peculiarità ambientali, che ne fanno un unicum meraviglioso. Lei, al contrario, auspica che l’isola si liberi di quei lacci e lacciuoli ministeriali, evidentemente proprio per favorire un suo sfruttamento turistico.
Sarebbe assolutamente necessario approfondire questa sua visione (che credo tra l’altro sia impossibile da attuare dalle istituzioni comunali, e questo la dice lunga sulla sua preparazione amministrativa). Perché, se il programma del Sindaco che lei appoggerà avrà questa idea di sviluppo futuro per Pianosa e lavorerà in quella direzione, sarà bene che lo dica prima.
Insomma Lanera, poche idee ma nemmeno troppo confuse. Non confuse perché è chiaro che, la politica che lei intenderebbe per Campo nell’Elba, dovrebbe prevedere uno sfruttamento del territorio campese, a favore di tutti meno che della comunità campese stessa. Se questa è il suo progetto (e da quanto ha scritto, E’ IL SUO PROGETTO), credo che farà fatica a trovare un candidato che possa accettare l’endorsement di un partito politico con idee così dannose per la comunità che lo stesso Sindaco andrebbe a rappresentare. Intanto ho memorizzato il suo intervento, in campagna elettorale quello che si scrive in genere ha un peso. Soprattutto da un rappresentante politico del suo lignaggio.
Beo
pubblicato il 1 Maggio 2022
alle
14:06
pubblicato il 1 Maggio 2022
alle
14:06
… Toggle this metabox.