Fatevi un giretto alle ghiaie e diteci se vedete lo sfacelo che asserite esservi. C'è più spiaggia lì che davanti alle sirene e le ghiaie sono integre.
113259 messaggi.
Buongiorno purtroppo al peggio non c'è mai fine?
Alcuni giorni fa sono stati tolti tutti i cassonetti nel parcheggio residence al porto non ne so il motivo ma sono stati tolti, forse per la posizione non proprio ideale? Ma forse era il caso di togliere prima invece di far vedere a tutti i cumoli di rifiuti fuori e maleodoranti a tutti i nostri turisti.
Morale sono rimasti quelli della zona viale Teseo tesei il parcheggio sterrato, da giorni non vengono svuotati ieri sera era una discarica a cielo aperto , vero che sono in zona più appartata e meno visibili ! Ma siamo sotto le feste di Natale, un minimo di decoro vogliamo darlo! Svuotare i cassonetti ogni giorno non credo che sia tanto complicato, credo che ora il personale
Sia meno impegnato, poi costa tanto mettere le telecamere e pizzicare i furbetti che Lasciano materiale non idoneo paraurti di auto e quelli che lasciano fuori dai cassonetti rifiuti organici che poi vengono sparsi in giro dai gabbiani.
Lancio un'appello al futuro Sindaco che verrà nella prossima primavera, che questo è uno dei problemi da risolvere, non penso che sia tanto difficile, basta la volontà di farlo. Ma chi di dovere non hanno un minimo di vergogna , vedere certe cose! Mi riferisco ad ESA e amministrazione comunale!!
da qualunque governo sia stato emesso il bando non giustifica il fatto di andare con i mezzi cingolati a distruggere pezzi di spiaggia, secondo me l'ufficio tecnico o l'assessore avrebbero dovuto contestare il modus operandi dell'impresa, se il bando prevede questo modo di operare non avrebbero dovuto dare il null'osta
Si è svolta giovedì 14 Dicembre presso la splendida location dell’hotel Plaza in Porto azzurro la tradizionale conviviale Natalizia del Rotary Club isola d’Elba. Piacevole momento di gioiosa convivialità ed amicizia dedicato allo scambio degli auguri di buone feste che, quest’anno, è stato arricchito da due piacevoli eventi: l’ammissione di un nuovo socio nel Club e la presentazione del libro nel quale, lo scrittore elbano Alessandro Pugi, ha raccolto testi scritti dagli ospiti dell’ R.S.A. Casa del Duca di Portoferraio.
Dopo il consueto discorso di benvenuto ai presenti, il presidente Paolo Ballerini ha presentato il Dott. Filippo Burchielli descrivendone la carriera professionale e delineandone le caratteristiche che ne hanno favorito l’ammissione, qualità che ben si adattano allo spirito del Club sempre volto alla ricerca di nuove figure capaci di donare un solido contributo sia personale che professionale per i molti progetti ideati per il bene della nostra comunità.
In Particolare, il presidente Paolo, ha sottolineato due dei principi cardine del Club quali l’amicizia, elemento fondamentale della nostra associazione e, soprattutto, ciò che essa presuppone: La condivisione. Perchè il Rotary club è anche e soprattutto condivisione.
Condivisione intesa non solo come volontà di mettere al servizio degli altri le proprie esperienze, le proprie capacità, il proprio sapere al fine di aiutare il Club a realizzare opere a favore del territorio, ma anche come volontà di condividere, all’interno del nostro Rotary elbano, il carico degli impegni di servizio per il suo buon funzionamento. Impegni che certamente necessitano disponibilità e serietà ma che si rendono tanto necessari affinché la nostra ruota rimanga in costante movimento.
Quindi Paolo Ballerini ha ceduto la parola al neo socio Filippo, direttore della filiale del Banco Bpm S.p.a in Porto Azzurro e lo ha invitato a leggere il giuramento Rotaryano. Dipoi, a nome del Consiglio Direttivo e dei soci tutti, ne ha ufficializzato l’ingresso donandole la spilla e il gagliardetto del Club.
Poco dopo ha introdotto il secondo evento che ha caratterizzato la piacevole conviviale: La presentazione del libro “Al di la delle nuvole”, evento fortemente supportato dal caro socio del Club Aldo Sardi che, a nome del Rotary elbano, ormai da anni, intrattiene stretti rapporti con la R.S.A. Casa del Duca di Portoferraio, residenza sanitaria assistita gestita in concessione dalla Cooperativa Cuore Liburnia Sociale con sede a Piombino
L’opera, presentata alla conviviale, è nata da un’idea dell’educatrice Luisella Arrostini avvallata dalla responsabile della struttura residenziale ferraiese dott.ssa Toma Sara e trasformata in parole dal noto scrittore elbano Alessandro Pugi. Un’intuizione nata a Luisella nel laboratorio di scrittura che ella stessa dirige. Un’attività, tra le molte poste in essere all’interno dell R.S.A, nata per stimolare gli ospiti che ha prodotto un interessante risultato. Tramite la scrittura infatti gli anziani hanno mostrato di poter esprimersi al meglio non solo rivelando le proprie idee, le proprie convinzioni ma altresì impregnandole i racconti di vita passata riportati alla mente da quel semplice stimolo, racconti che, altrimenti, sarebbero stati sempre segregati dentro loro stessi.
Storie, gradevoli da leggere e piacevoli da condividere che hanno spinto Luisella a coinvolgere lo scrittore Alessandro Pugi per raccogliere ed immortalare alcuni di questi testi tra le pagine di un libro.
Al termine della serata, il presidente Paolo Ballerini ha rinnovato gli auguri natalizi ai presenti donando, a nome del Club, un dolce natalizio realizzato dall’associazione Capoliverese “I sogni di Anna”.
Che la magia di queste festività doni gioia, serenità e pace a tutta la nostra amata isola che tutto il Club stringe, ancora una volta, in un profondo abbraccio.
Per sauro/lorenzo /marco portoazzurro
Purtroppo L'isola dell'Elba e tutti i porti non sono organizzati per aver un turista di pregio,,,,, vedi portoferraio/portoazzurro per fare le doccia devi attraversare la piazza e le doccia sono nel centro storico a mio parere grosso endicap .
Riguardo al turismo leggevo che questo anno è stato in calo ,il prossimo anno sarà peggio mancano i servizi e i turisti scelgano altri posti .
Abbiamo un isola favolosa GESTITA DA INCOMPETENTI
Buon natale
Francesco p
B
Da cittadino sono contento che il Sig. Nocentini abbia confermato la sua candidatura a Sindaco, da uomo del fare, spero si faccia sentire in Regione per risolvere con fermezza i problemi del nostro paesello e del nostro territorio dalla sanità riprendiamoci il nostro Ospedale, ai trasporti marittimi all'aeroporto, al mantenimento dei presidi degli enti pubblici, tribunale, INAIL, NPS, alla costruzione concreta di un vero polo scolastico alla rigenerazione dell'amministrazione della macchina comunale di Portoferraio rendendolo più snella e trasparente ai cittadini. Da votante spero asfalti i vecchi politici-amministratori, che orbitano ormai da anni al comando e che proveranno a rimanere in sella con la sua candidatura, ma che in questi anni hanno affondato Portoferraio. Il programma è presto fatto ascolti il cittadino e insieme faremo 5squadra.
Quindi secondo voi nel bando il governo ha precisato che andava devastata la spiaggia delle ghiaie?
Una cosa è un bando per l'ampliamento della fibra, un'altra è il rispetto del territorio
Bando emesso dall'attuale governo di destra.
Di seguito il link del ministero riguardo la fibra x le isole minori. Poi spoegatemi che c'entra il comune.
https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/digitale-aggiudicato-il-bando-sulla-connettivita-delle-isole-minori/
Oggi 21 dicembre solstizio di inverno. Ma a Campo centro storico e dintorni la notizia è un'altra: il ponte della Bonacceta è stato oggi riaperto al traffico. Il Sindaco su Facebook si è scusato per i lavori che invece di 4 mesi sono durati 12 mesi, causa la presenza dei sottoservizi, che però erano cose conosciute e io direi che sono stati sottovalutati in sede di progetto.
Le scuse erano doverose ma le accettiamo senz'altro e ringraziamo chi ha comunque cercato di contenere i nostri disagi. Buon Natale a tutti. Tutto è bene quello che finisce bene.
SEI ANCORA QUELLO DELLA PIETRA E DELLA FIONDA , UOMO DEL MIO TEMPO
GUIDO RETALI
Natale è vicino, ma non per tutti, come è sempre stato, come forse sarà sempre. Non solo le patologie a volte brutte, anche in tenerà età, spesso e volentieri stupiscono-anche se ormai ci siamo abituati- i comportamenti degli umani che decidono di farsi la guerra, cioè di uccidersi l' un l' altro. Natale o Pasqua non fa differenza , l'importante è uccidere. Ormai le guerre sono pane quotidiano. Non si riesce a capire perchè il carattere degli umani non sia “appiattito” su quello che dovrebbe un sentimento comune e cioè il voler stare insieme in tranquillità , in buona armonia , in un rapporto di fratellanza tra tutte le persone.
Una poesia scritta da Salvatore Quasimodo (premio Nobel per la letteratura nel 1959) pubblicata nel 1946 , indirizzata ad un pilota di aerei da combattimento, dice :“ sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le ali di fuoco, le meridiane di morte,,,, “ e poi si indicano i nuovi strumenti, quelli moderni, inventati per combattere, per uccidere , per massacrare l'altro, chi ha un opinione diversa, chi ha un Dio diverso, chi dice che un certo territorio è suo, ed esclusivamente suo, e non di altri. E' così, l'uomo o meglio ogni persona, rimane con i caratteri dei primi abitanti del mondo, la paura dell' altro, la paura di chi ti sta accanto tranquillamente, l'opinione che lo straniero ti opprima. E' cambiata la scienza , il sapere, la tecnologia ma gli umani non sono cambiati di molto. Forse , ora in varie parti del globo(ma solo in alcune), c'è più rispetto degli altri, c'è più rispetto per le opinioni degli altri, si ammettono – ad esempio- gli amori omosessuali( questi ultimi ,in alcune parti del mondo, Invece, sono invece combattuti anche con aspre pene. Come dire : non c'è limite alla stupidità umana).
Terribile la situazione di molti milioni di donne , che fanno una vita molto grama, di sofferenza estrema e umiliazione continua, in tanti Stati che hanno rapporti commerciali con le democrazie del mondo tipo l' Italia. Forse, non possiamo seguire altra strada, si è constatato che gli Stati dittatoriali hanno sempre trovato, e continuano a trovare il sistema per rimanere in piedi. Ad Abu Dhabi, ultimamente i capi di tanti stati dittatoriali, erano tutti insieme a discutere del problema del clima ! Sulla sincerità di certi Stati, credo molto poco, anzi quasi nulla Sensibili al problema del surriscaldamento climatico? Sarà vero ?
E dunque, che fare? Ben poco, credo. Anche in Italia , nelle nostre città, c'è chi sta male . Le statistiche ci dicono che i poveri, nella nostra amata patria, sono più di 5 milioni. Poco meno di 100.000, dormono( per modo di dire...) all'aperto, nella nostra amata patria,. Sotto le stelle? No, sotto il freddo pungente, pensiamoci ora che i mesi sono più freddi. Così era l' altr' anno, così qualche anno fa. Non è cambiato niente . Comunque , buon Natale.
La differenza principale fra la spiaggia di Lido e quella delle Ghiaie è che alle Ghiaie c’è la ghiaia, che con le ruspe si frantuma, mentre a Lido c’è la sabbia. Mi sembra talmente banale da non doverlo neanche dire, ma evidentemente non è cosí.
Altra questione: chi scrive su questo blog potrebbe sforzarsi un minimo di farlo in italiano corretto? Molti post non prenderebbero la sufficienza a un temino delle elementari e finiscono per essere poco comprensibili, oltre a gettare dubbi sulla credibilità di chi scrive, che se non azzecca un’H che sia una, risulta difficile pensare che possa avere competenza di cose più complicate. Suvvia, sforziamoci, rileggiamo, proviamoci, sennò veramente sembra di essere in un’isola di ignoranti.
Caro Lanera, ma cosa ti sei messo in testa? Di allearti con persone che non hanno più storia a Portoferraio e nessuna attinenza e vicinanza alla politica del tuo partito o di perdere ancora da solo per la terza volta? Stai sbagliando tutto. Prova a fermarti finché sei in tempo. Respira a lungo, non farti venire il panico, dammi retta.
A Capoliveri fanno le cose.
A Lungone hanno problemi tecnici
Poverannoi
PER LORENZO:forse mi sono spiegato male è tutta una conseguenza,se io vedo che c'è richiesta e i turisti tendono ad aumentare allora apro l'azienda,ma non noppo aprire e stare li ad aspettare chi non viene perchè tenere un'albero aperto in inverno costa e tanto
X sauro
Portoazzurro pieno anche di inverno
Sauro purtroppo L'isola abbiamo le navi che bastonano i turisti come vede il turismo che veniva a fare il wikend e finito.
Le persone con i soldi girano con gli aerei ma l'aeroporto nostro voli Internazionali non vengano.
Se vedi i panfili rimangono poco e come meta vanno in Sardegna vuoi mettere la costa Smeralda con servizi e locali e ristoranti che li non civedano nemmeno
L'isola troppi comuni e troppe teste dovrebbero essere tutti uniti ma ognuno pensa al proprio orticello.
Basta vedere queste estate la sera giravo i paesi in luglio/agosto erano vuoti vedevo i ristoratori pub fuori dalla porta con viso sconsolati ,le stagioni si riducano a 60 giorni con i soliti soldi e spendi anche meno ce la Spagna Egitto anche l'Albania e Tunisia che questo anno erano pieni a tappo
Lo scempio delle Ghaie spero sia la pietra tombale di questi cinque anni disastrosi.
Ci lasceranno un buco in bilancio senza precedenti, un degrado mai visto, un centro storico in mano alla delinquenza e come ciliegina sulla torta lo smantellamento della spiaggia dei portoferraiesi.
Con che muso si ripresentano?
LEGAMBIENTE E LE GHIAIE.
Qualcuno ancora prova sentimenti ambientalisti quando sente Legambiente pronunciarsi sui lavori alla spiaggia delle ghiaie a Portoferraio?
Allora Legambiente ci spieghi in estrema sintesi quale differenza ci sia dalla spiaggia delle ghiaie a Portoferraio e quella del lido a Capoliveri. I lavori vengono fatti con gli stessi mezzi pesanti, gli escavatori sono sempre escavatori. O no?
Transitare con grossi mezzi pesanti alle ghiaie sembra peccato, mentre al lido è giusto. Legambiente non è più credibile e non certo per l'istituzione in se per sé ma per le persone che ne fanno parte che hanno dimostrato negli ultimi anni di non avere a cuore l'ambiente
Ancora uno scempio a Portoferraio
CARI RISORGENTI, ma I portoferraiesi x cosa Vi ricorderanno?
LE GHIAIE per noi sono SACRE e voi non vi siete informati minimamente di cosa avrebbero combinato, BRAVI.
Non so se vi rendete conto, io credo di no, per questo e tanti troppi altri motivi, in primavera non avrete più il mio voto.
MENO MALE CHE LAGAAMBIENTE SE N'È ACCORTA, MEGLIO TARDI CHE MAI, MA TANTO ORA A CHE SERVE?
Quello che sta accadendo alle ghiaie è semplicemente vomitevole,
A primavera serve un bel cambiamento perchè questi ci portano alla rovina.
Aspettando la fine del 2022 da cui arriverà sicuramente la tegola del buco in bilancio che sarà ben oltre i 7 milioni.
VERGONA