Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ELBANO pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 16:05
APPLAUSI AL SINDACO DI CAMPO NO ALLE AREE MARINE PROTETTE SE GESTITE DAL PARCO. GRAZIE
... Toggle this metabox.
PIANOSINO da PIANOSA pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 16:01
Caro Debunker ho vissuto a Pianosa per anni e conosco persone che hanno visto con i loro occhi arrivare le Pernici dall' Elba , una volta io stesso ho visto uno stormo di 5/ 6 esemplari passarmi vicino alla barca andando in direzione Pianosa . E' vero che le Pernici sono stanziali ma è anche vero che hanno le ali e se lei avesse un po' più di esperienza e leggesse un po' meno Wikipedia forse avrebbe anche un po di umiltà. Mio nonno cacciava le perinici a Pianosa , io le ho sempre viste tutti gli anni e ho quasi sessantanni , ma secondo lei quando si sarebbero estinte ? Infine legga meglio gli autori che ha citato e vedrà che nessuno ha certezze e che dagli esami genetici risulta perfetta identità con le pernici dell' Elba.
... Toggle this metabox.
ISOLANO da ELBA pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 15:49
COVID 19 : LA VERITA' ? Ho seguito in questi giorni gli interventi dei migliori medici , primari e specialisti italiani in Senato ( Prof. Zangrillo , Bassetti , Gismondo , Clementi ) in netta contrapposizione con lo schieramento di pensiero dominante del Governo e delle case farmaceutiche. In pratica è come se ci dicessero che dietro questa Pandemia ci siano forti interessi , non solo politici . Sempre in questi giorni un mio amico , stimatissimo Professore e medico , mi ha spiegato come il vaccino che stanno studiando per il Covid se non opportunamente testato per almeno 2 anni, possa essere molto PERICOLOSO per le persone , ma molto REMUNERATIVO per le case farmaceutiche . Inoltre pare che ormai il virus Covid 19 è conosciuto e dal punto di vista clinico è molto meno insidioso di tantissimi altri virus o malattie in circolazione senza altrettanta pubblicità. Inoltre si può curare senza vaccino con medicinali a basso costo e soprattutto si può prevenire con comportamenti di moderata prudenza , vita all' aria aperta e vitamina C. Insomma in Italia i malati di Covid oggi non arrivano all' 1% dei malati di altre patologie mortali . COVID probabilmente si continuerà a diffondere in modo più innocuo e non ci saranno vere seconde ondate . Però sono in ballo migliaia e migliaia di miliardi e potenze in grado di influenzare l' informazione mondiale , dunque la verità non ce la racconteranno facilmente. Forse vogliono metterci abbastanza paura , per abbastanza tempo, per riuscire a vaccinarci tutti. Una verità però circola negli USA da metà Aprile, e forse non è così campata per aria . Guardatevi questo video https://d.tube/#!/v/isabelsoul11/QmTemjoEvQ6xZJCs2CLTR5Nt86S3XDQmSHEjf2KuNocUsu Mi piacerebbe leggere il pensiero di qualche medico che frequenta il blog.
... Toggle this metabox.
Andrea Debunker pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 14:06
Buongiorno signora Rossa Pernice, ci dispiace darle questa brutta notizia: il suo albero genealogico deve essere rivisto. Suo nonno (di sicuro bel perniciotto, questo non lo mettiamo in dubbio) non può essere arrivato in volo dall'Elba. La sua specie è infatti sedentaria e stanziale (assolutamente non migratoria). Non solo: raramente prende il volo, se non in caso di pericolo, e preferisce muoversi correndo. Le sarebbe bastato consultare wikipedia per scoprire quello che dovrebbe sapere già. https://it.wikipedia.org/wiki/Alectoris_rufa https://myanimals.com/it/le-differenze-tra-pernice-e-quaglia/ Che la sua presunta specie non si sia estinta a Pianosa va contro tutta la letteratura scientifica dell'ultimo secolo. (Sommier, 1909; Arrigoni degli Oddi, 1929; Lanza, 1970; Leporati, 1970; Barbanera, 2005). Si informi meglio. ps. Mi dispiace anche contraddirla su un'altra frase. Non sono un razzista e nemmeno un nazista. E se devo parlarle fuori dai denti, ritengo il concetto di razze (applicato alle persone) un'emerita coglionata.
... Toggle this metabox.
gioeledan da Capoliveri pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 11:59
Ma credete che il problema dei cinghiali ve lo deve risolvere il parco, non ci sono più gli uomini di una volta specialmente(Capoliveresi), io abito in campagna qualche volta è entrato il cinghiale, ma si deve preoccupare come esce.
... Toggle this metabox.
IL PORTO D'ANARCHIA pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 9:50
[COLOR=darkred][SIZE=4] SE QUESTO E’ UN PORTO ……. [/SIZE] [/COLOR] Giornaliero caos sul porto e ricorrenti disagi per automobilisti, pedoni e mezzi di trasporto per le lunghe file agli imbarchi/sbarchi…un vero e proprio improvvisato fai da te che vede i lavoratori portuali e vigilantes trasformati d’imperio in vigili urbani e autorizzati a chiudere strade, fermare, bloccare e deviare le auto e il traffico come e dove i loro datori di lavoro gli hanno ordinato di fare . Si allungano a dismisura le soste d’attesa sotto il sole aumentando i disagi per i residenti che per tornare o uscire di casa sono costretti a dei giri impensabili e molti sono costretti farsela a piedi …..Mentre per turisti in partenza diventa un avventura recarsi alle biglietterie costretti a lasciare l’auto in Calata Italia in seconda e terza fila bloccando il traffico ….Vigili urbani nemmeno l’ombra la carenza di organico si fa sentire e quindi sul porto vige la legge del menga , anche l’unica auto presente è suo malgrado costretta ad uscire dal parcheggio Residence dal senso vietato…….. Non bastasse a contorno di questo c’è da sottolineare l’assenza di educazione, pazienza, accoglienza come se gli ospiti pur pagando a peso d’oro i servizi dovessero implorare una attenzione che invece gli spetta di diritto… Nei grandi piazzali assolati e surriscaldati le macchine stoccate in attesa d’imbarco sono lasciate sole a se stesse senza nessuna assistenza , un servizio magari che fornisca loro qualche bottiglietta di acqua o in caso di malore intervenire, come del resto avviene nei maggiori porti d’Italia con turni della protezione civile o altri enti di volontariato. …( dopo gli esosi prezzi praticati da alcune società marittime almeno una bottiglia d’acqua dovrebbe essere elargita gratuitamente) I nostri amministratori non ci sono ed ai reclami fanno orecchi da mercante presi come sono a concedere spazi, a togliere aree di sosta e alle prese con le loro beghe interne, anche la minoranza nonostante qualche intervento si sente inerme e inascoltata. Autorità portuale non pervenuta.
... Toggle this metabox.
Marietto da Portoferraio pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 9:02
Rispondo al simpatico intervento di Riccardo Nurra che ci segnala il rientro di un caso di baroccite. A dire il vero osservando con attenzione la foto mi pare che la scatola di derivazione sia stata messa come diciamo sovente alla meno peggio o più volgarmente con lo sputo, diciamo un piccolo passo dell’uomo e un grande passo per la collettività. Certo se si considera il tempo che è rimasto con i fili scoperti per poi passare al fettucciato e concludersi con la scatola di derivazione diciamo che non possiamo pretendere troppo. Il punto però è un altro e si allarga a Portoferraio in generale, basta guardare per capire al volo che quando ci sono reiterati casi di baroccite si possa del tutto legittimamente affermare che coloro che ci amministrano e purtroppo non solo loro, rappresentano la cosiddetta “Barca a Torzo”, anche questo termine descrive un modus operandi che somma i vari casi di baroccite tenuti da uno o più soggetti rei di questi comportamenti di sciatteria. Forse ci vorrebbe la quarantena anche per queste persone colpite da questo virus difficile da estirpare. Che ne pensi Riccardo ??
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 8:56
[COLOR=darkred][SIZE=2] ATTENZIONE NEL FINE SETTIMANA. PROCURARSI UNA FRATTURA NEL WEEKEND PUO' SIGNIFICARE DOLORE E SOFFERENZE PER GIORNI. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/frattura.JPG[/IMGSX] Se malauguratamente ti procuri una frattura di sera o nel fine settimana il Pronto Soccorso (P.S.) dopo le visite e i controlli necessari ti fa fare delle lastre per accertare la gravità della frattura dai tecnici e medici reperibili della radiologia e se il trauma è preoccupante e necessita l'intervento dell'ortopedico, il medico del P.S. attiva lo specialista ortopedico anche lui sempre reperibile H24 il quale molto spesso rifiuta di intervenire di persona ( forse perché ha altro di meglio da fare) e la visita al paziente la fa telefonicamente. Sempre al telefono consiglia il tutore e la terapia antidolore. L'ALTRA SERA un ragazzino con sospetta frattura al gomito è stato ore al P.S. ad aspettare che l'ortopedico lo visitasse ma benché più volte sollecitato dai colleghi del P.S. lui non si è presentato. Il P.S. dovrebbe obbligare lo specialista ad essere presente quando la frattura presenta una certa gravità anche in base a una procedura interna del 2015 firmata dal Responsabile del P.S., dal Primario di ortopedia e dal Direttore Sanitario del Distretto e se ciò non avvenisse dovrebbe segnalare alla Direzione Generale il mancato intervento dell'ortopedico reperibile e non dimettere il paziente fratturato, dolorante e sofferente invitandolo a presentarsi in ambulatorio ortopedico il primo giorno feriale come per dire 2 giorni dopo se l'infortunio è avvenuto il sabato pomeriggio. Abbiamo ricevute molte segnalazioni alcune delle quali le abbiamo segnalate anche al Direttore del Distretto e al Direttore di zona (PERO' NULLA E' CAMBIATO) di persone residenti e ospiti che per giorni hanno sofferto per una frattura che si poteva ridurre o ingessare subito senza aspettare giorni e gonfiori che hanno poi peggiorato la seguente e dolorosa sistemazione o riduzione. Ricordiamo a questi medici e infermieri pagati per la reperibilità che il mancato intervento quando il P.S. lo ritiene necessario vìola la procedura del 2015 e infrange la legge "Terapia del Dolore" n° 38 del 15.03.2010. Non possiamo non ricordare che per NON ridurre subito una frattura al polso sinistro di una paziente le è stato applicato un tutore con consiglio, in attesa della visita ambulatoriale del giorno dopo, di tenere il braccio sinistro alzato sopra la testa durante il riposo. Un caso recente di una persona molto anziana con una frattura scomposta al polso dx e con dolori fortissimi per la caduta dopo l'iter del P.S. l'ortopedico al telefono ha detto di metterle un tutore provvisorio e di farla tornare il giorno dopo in ambulatorio per il confezionamento di un apparecchio gessato. Il giorno dopo però guardando le lastre si sono accorti che era subito da operare. Se l'ortopedico fosse sceso forse all'anziana signora si risparmiavano dolori e sofferenze. Il nostro è un ospedale e non un luogo di dolore voluto. Di pochi giorni fa, ci dicono i parenti, una loro congiunta di sera si è presentata al pronto soccorso con una brutta frattura scomposta all'omero, anche in questo caso molto grave l'ortopedico non si è fatto vedere. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
L'acqua è poca e l'Elba ancora galleggia da Va tutto bene, state sereni, preparatevi ad aprire il portafoglio ricchi elbani pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 7:27
“Roma mai così vuota, rischio chiusura per hotel e ristoranti”, viaggio nella Capitale senza turismo dell’estate post-lockdown. Gli hotel? Su 1100 saranno aperti in 80-90 cronaca 01 agosto 2020 VENEZIA DESERTA – Il silenzio nelle calli dopo il lockdown: “Emersa fragilità di economia solo turistica” 26 luglio 2020 Coronavirus, calo dell'80% dei turisti a Firenze: www.tgcom24.mediaset.it › Cronaca › Toscana 17 lug 2020
... Toggle this metabox.
Caro Elbano da Seccheto pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 7:18
Il Tuo appello al presidente del parco, non avrà l'effetto desiderato e cioè la risoluzione al problema CINGHIALI Nessuno ha la volontà d'andare fino in fondo al problema. PARCO,REGIONE,ATC,(ASOCIAZIONE CACCIATORI), e quant'altro gira intorno al "sistema" cinghiali e mufloni. Quindi, il cittadino CONTRIBUENTE che mantiene con i suoi soldi TUTTI questi carrozzoni, deve solo subire e stare zitto! FINCHE' la corda non si STRAPPERA'! uno devastato come te.
... Toggle this metabox.
Pernice da Pianosa pubblicato il 2 Agosto 2020 alle 5:55
Buongiorno Sig. Debunker [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/pernice.JPG[/IMGSX] Mi presento , sono la Signora Rossa Pernice , le scrivo in segreto da Pianosa in quanto sono l'unica superstite di una strage eradicativa fatta dal Parco per prendere dei finanziamenti per l'eradicazione di razze alloctone. Vivo nel terrore nascosta in un cespuglio ma sono scampata alla strage e voglio testimoniare contro questa assurda ingiustizia basata su una menzogna. La mia famiglia proviene da un antica stirpe che da millenni ha sempre vissuto a Pianosa . Ad un certo punto mia nonna si è sposata con un bel perniciotto arrivato dall' Elba a volo che aveva degli zii in croazia . Un giorno un sicario del Parco ha analizzato in laboratorio la scheda genetica di un mio cugino e ha notato che c'erano tracce di questa parentela familiare orientale . Pare sia questo la scusa per cui hanno deciso di ammazzarci tutti . Gli esseri umani che conoscono Pianosa sanno che la Pernice qui non si è mai estinta in millenni di storia e ogni tanto la nostra popolazione nei secoli si è rinsanguata con Pernici che arrivavano dall' Elba in volo. Le dico una cosa , anche questa volta resisteremo . Io sono qui per questo . Lei Sig, Debunker ha evidentemente un cuore razzista e crede nella pura razza ariana . Noi Pernici invece crediamo nell' Amore ed è per questo che sopravviveremo .
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 18:44
Tutti se lo chiedono sommessamente ma nessuno dice pubblicamente perché Ruggero Barbetti non è stato, unico, ad essere escluso dal ministro Costa nella guida del Parco Nazionale.
... Toggle this metabox.
Rio pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 18:38
Si, sono basito dal comportamento della dott. Barbagli che evidentemente non conosce i fondamentali del comportamento politico. Non si può saltare da una parte all’altra perché i voti che la signora ha ricevuto sono voti che ha ricevuto per quella parte amministrativa. Sarebbe stato un po’ meno grave dalla maggioranza andare in minoranza rinunciando ad incarichi. Ma così no, salta l’etica politica e ogni logico e plausibile comportamento personale. Spero che se ne renda conto e rimedi facendo spazio con le sue dimissioni al primo dei non eletti della lista Terra Nostra. Non avrei mai creduto. È veramente un atto grave. Ma aggiungo altro per la stessa etica: Corsini e i suoi non avrebbero dovuto accettare. Costi quel che costi. Ripeto i Riesi sono veramente basiti di un comportamento che non trova riscontro nella vita amministrativa.
... Toggle this metabox.
Parco marino da Portoferraio pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 17:46
Oggi aprendo Facebook noto un post del Sindaco di Marina di Campo che esprime apertamente la sua contrarietà al Parco Marino, sono felice che il sindaco abbia espresso la sua opinione negativa a riguardo, lo dovrebbero fare anche gli altri sindaci. È assurdo come la legge non preveda un referendum in questi casi, come è possibile che questo Ente abbia pieni poteri su tutto?? Comunque sia anche se il referendum non è previsto dalla legge, un opinione ai cittadini elbani andrebbe chiesta, ma ciò non sembra interessare ai vertici di questo Ente e questo la dice lunga ..... Non si pensa a chi ci vive??? Pescatori, attività che campano con la pesca sportiva, la nautica, io prodotto ittico locale venduto ai ristoranti, il pescaturismo ecc...L’unico interesse e riempire le proprie tasche a spese di tutti gli elbani..... Il parco all’Elba ha già dimostrato INCAPACITÀ di gestione e per questo gli elbani NON LO VOGLIONO!!
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 16:39
[COLOR=darkblue][SIZE=3] E NON SI PARLI PIÙ DI “BAROCCITE” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/sportello.JPG[/IMGSX] Finalmente, dopo ben 41 giorni dalla segnalazione di pericolo, con la prontezza del bradipo, qualcuno si è degnato di murare e mettere in sicurezza, spero, da contatti accidentali la scatola di derivazione sotto tensione che era all'interno. Si, è stato ripristinato per la sicurezza, ma come mostrano le foto che allego così è stato lasciato. Sicuramente ora toglieranno i sassi franati in precedenza e ora abbandonati ai piedi del nuovo sportello e sarà completata la muratura intorno allo sportello. Speriamo. Sicuramente non resterà così, altrimenti della “Baroccite” si dovrebbe ancora parlare. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
L'inevitabile schiacciamento pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 16:22
L'Italia è ormai destinata ad esser schiacciata, compressa, annientata, da un lato dalla finanza economica dell'Europa che ci chiederà conto... Dall'altro dalla continua immigrazione economica non controllata. Questo è il destino dell'Italia.
... Toggle this metabox.
X mascherine a Porto azzurro pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 16:13
Scusa ma in quale film hai visto Ombrelloni a distanza, sanificazione sdraio dopo l'utilizzo ect ect?
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI EVENTI ESTATE 2020 pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 15:34
[COLOR=darkblue][SIZE=3] A CAPOLIVERI “CORALLIA”: DIPINTI CRISTALLIZZATI E LUMINESCENTI DELLA MANTOVANA BARBARA GHISI [/SIZE] [/COLOR] L’artista mantovana di Poggio Rusco, Barbara Ghisi diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1993, è pittrice, scultrice, critica e organizzatrice di eventi d’arte. Sceglie una scenografia perfetta per la sua Personale di pittura: lo Spazio d’Arte nel Borgo degli Artisti adiacente il Museo del mare di Capoliveri sull’isola d’Elba, perché i suoi dipinti osannano l’amore per la natura marina. Con la potenza emotiva dei colori degli abissi e le sue fragili trasparenze, l’artista mette in mostra il proprio stile con un susseguirsi di idee e creatività. Nelle sue opere realtà e immaginazione si intrecciano creando toccanti e potenti composizioni. La scelta di rappresentare fondali marini o mondi sommersi è emblematica. “Corallia” è il titolo della mostra che inaugura venerdì 7 agosto dalle ore 18.00. Il mare nei suoi diversi arcobaleni e nei suoi affascinanti misteri tra profondità e bioluminescenze sottomarine. L’artista, oltre alla raffigurazione realizzata con colori ad olio e malte su tela, si affida a tecniche speciali che fanno emergere le opere al buio tramite polveri fluorescenti. E…colpo di scena finale sommerge la superficie dei dipinti con la resina creando l’effetto bagnato e scintillante dell’acqua. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 23.30 fino a giovedì 13 agosto compreso. Info cell 328 8662152.
... Toggle this metabox.
Distanziamenti e mascherine pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 15:26
Ma non ve ne siete ancora accorti che la gente ha dimenticato tutto? CONTROLLI?.. . ZERO ASSOLUTO! Speriamo bene!
... Toggle this metabox.
Andrea Debunker pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 14:10
Solo due parole sul referendum sul Parco nazionale. La legge che istituisce il Parco nazionale dell'Arcipelago toscano è il Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1996. https://www.islepark.it/ente-parco/normativa/decreto-istitutivo#:~:text=1.,Parco%20Nazionale%20dell'Arcipelago%20Toscano.&text=All'Ente%20Parco%20Nazionale%20dell,70. Essendo una legge nazionale per abrogarla serve un referendum di Stato, regolato dall'articolo 75 della Costituzione. Ovvero la raccolta di 500mila firme valide (cioè circa venti volte la popolazione elbana votante), il passaggio dalla Corte Costituzionale per il via libera, e il referendum nazionale. Cioè tutti gli italiani chiamati a votare per le sorti di uno spicchio di territorio nazionale. Auguri
... Toggle this metabox.