PER I SECCHETAI(ABITANTI DI SECCHETO)
Dopo avere letto le prime notizie circa lo sbarramento effettuato dai proprietari dell'Albergo.mi sono sentito schierato totalmente dalla Vostra parte per gli stessi motivi che Voi riferite.ma,dopo avere visto le foto pubblicate dai proprietari dell'Albergo,mi sento di dire che Vi siete comportati in maniera incivile:carrelli vecchi e arrugginiti,barche messe una in quà e una in là,pietre,teloni strappati,e quelle bombole per sub in bela vista,insomma non avete fatto una bella figura...........e pertanto neanche siete stati furbi !!Era chiaro che prima o poi i proprietari dell'Albergo(che al momento risulta in brutte condizioni) si sarebbero incazzati ed hanno provocato volontariamente il fatto,proprio per far intervenire le varie Autorità.
Avete beneficiato per anni,è vero,di quel sito,ma non è vostro,pertanto avevate il dovere di tenerlo pulito e in ordine,non un porcile !!!
113580 messaggi.
E' Ferragosto e bisogna ringraziare le autorità competenti per tutto quello che fanno per noi, qui in via degli alzi a Marina di Campo c'e' un assembramento di cinghiali permanentemente, ma poverini questi animali ciechi e affamati, bisogna avvertirli che rischiano di contagiarsi con il covid 19 con questi assembramenti, speriamo che vengano adottati a uno a uno, fatevi avanti cari amici, questi animali vi zappano l'orto, vi mangiano l'uva, vi rompono le piante, vi montano sul cofano delle auto, una vera manna dal cielo, ma non preoccupatevi se ne adottate uno il governo vi darà anche il bonus cinghiale ...
Buon Ferragosto !
Uhm, bono il cinghiale alla griglia ?
[COLOR=darkblue][SIZE=2] IL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO DELL'ISOLA D'ELBA NON E' IN GRADO OGGI NE' LO SARA' PROSSIMAMENTE DI FRONTEGGIARE LE PUNTE DI RICHIESTA IDRICA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rete.JPG[/IMGSX] Ho già pubblicato più volte l'allegato schema degli acquedotti elbani ovviamente senza che nessuno, soprattutto dei responsabili del locale rifornimento idrico ponesse la benché omonima osservazione a quanto scrivo. Ciononostante io continuo a spiegare che l'acquedotto dell'Isola, come risulta chiaramente dallo schema allegato, è costituito da una serie di piccoli acquedotti tutti con un funzionamento in parte autonomo ed in parte in funzione di altri acquedottini vicini o lontani. Lo schema idraulico generale approssimativa,ente rappresentato dallo schema, rappresenta quanto di più caotico può comporre quello che , solo virtualmente, può essere chiamato un acquedotto perché sarebbe più giusto dargli il nome che gli appartiene di fatto e che è il seguente: una accozzaglia di piccoli acquedotti ognuno a funzionamento casuale. In tale situazione reale, quello che risalta negativamente è la presenza di oltre una cinquantina di serbatoi per una capacità totale di circa 30000 (trentamila) o forse quarantamila mc e la cui funzione vera dovrebbe essere quella di riempirsi di notte per vincere le punte di consumo del giorno dopo ma che di fatto tale funzkione non può aver luogo perchè come detto il funzionamento di tutti loro è puramente casuale.
In altre parole per ottenere lo scopo di coprire le punte di consumo dell'indomani, detti 50 serbatoi dovrebbero tutti assieme, contemporaneamente svuotarsi nelle ore diurne di maggior consumo e soprattutto, lo ripeto, funzionando tutti parallelamente e sincronicamente. Questo, in una accozzaglia di piccoli acquedotti come quella descritta è assolutamente impossibile- La conclusione e semplice ma drammatica : all'Isola d'Elba non sussiste una possibilità reale di accumulare di notte e restituire di giorno. In pratica è sempre risultato, come risulta adesso ed anche come risulterà quando sarà costruito il dissalatore non esiste oggi e non esisterà in futuro la possibilòità di fronteggiare i consumi dell'ora di punta dei giorni da massimo consumo. In pratica l'assenza di serbatoi regolarmente funzionanti annullerà il vantaggio di avere il dissalatore il quale, come ben noto . è solo in grado di produrre portate costanti giorno e notte.
Non sono ne meravigliato nè sorpreso dall'asintomatico della bergamasca, sono meravigliato ed uso un eufemismo dai mancati controlli sulle spiagge libere, distanze non rispettate, bisogna camminare sulle teste per passare, secondo me molta gente non ha capito che stiamo ricadendo nel caos anche oggi più di 600 contagiati, ma a noi interessa solo fare ciccia , pedane tavolini a più non posso e sicurezza zero. il turismo si deve fare curando il turista e farlo sentire al sicuro, controllando le regole fondamentali distanza e mascherine, ma qui a pedanopoli c'è molta gente che crede che il virus sia un'invenzione per far sottomettere la gente al volere dei potenti, io ho altre idee ma le tengo per me ma chi ha occhi e orecchie vede
Vorrei suggerire a chi nutre dei dubbi in proposito di venire a sentire la presentazione del mio libro a Rio Marina domani.
Basta strumentalizzare tutto per questa bagarre politica che nessuno ha cercato e voluto e che niente ha a che fare con le campagne elettorali.
Inizia a uscire anche qui?
Ho sentito dire di un primo caso e stanno cercando la struttura dove alloggiava per vedere i contatti che ha avuto...ndamo bene!
A Marina di Campo , ma anche negli altri paesi un po meno, ma quello accade la sera per le strade di Campo e sul lungomare uno schifo e una vergogna, nessun controllo specie la sera, nelle strade nei locali, è questo il turismo che ci meritiamo ? tutto lo scarto degli altri per dire: beh... tutto sommato abbiamo recuperato un pò di quello che avevamo perso fino a Luglio.
...e il prossimo anno quando saremo invasi soltanto da questa "spazzatura" che diranno? "chi è causa del suo mal...pianga se stesso!"
Il problema soste selvagge per le spiagge prunini, padulella capobianco,, ghiaie, Sansone ect come risolverlo?
Occorre uno sforzo nel trovate soluzioni.
Individuare terreni comunali ex macelli,
Cimiteri, arrivando anche ad espropri.
Istituire navette ben organizzato, dando lavoro a giovani elbani.
Creare un'APP apposita con info orari ect, segnalando i divieti di sosta con rimozione carro attrezzi ect.
Ci vuole determinazione e volontà!
Così si può far fruire ai turisti le spiagge in questione senza i pericoli per le soste e mogugni per le multe.
Questo sarebbe turismo con la T maiuscola.
Stefano
Vorremo chiedere come mai tutte le facciate delle case che danno sulla via principale del Comune e anche altre case hanno tutte e dico tutte le facciate trasandate , scolorite o addirittura cadenti.?
Inoltre tutte le case hanno panni stesi sulla facciata principale.
Ma non esiste un divieto a questo?
Sembra di stare nei quartieri spagnoli di Napoli
Con tutto il rispetto di Napoli
leggiamo dal blog gestito da Lorenzo Marchetti di Rio attacchi al sindaco Corsini . vorrei ricordare che il Pd locale non solo non e’ mai stato capace Di fare una lista seria ma non è mai riuscito ad esprimere un candidato forte Alle elezioni passate spaccando l’elettorato e facendo vincere Corsini.
Quindi adesso inutile lamentarsi.
Ammettete che oggi non siete in grado come partito di esprimere una politica diversa e utile al paese .
Penso che siamo vicini ad una nuova tornata elettorale .
Si stanno scaldando i motori
Siamo già in campagna elettorale . Bisogna saper cogliere i segnali .
Come mai il nostro Presidente del Consiglio riese, il bravo Mattia Gemelli era alla presentazione , ieri sera al Cavo, del libro di Paola Mancuso?
Solo amicizia oppure altro?
Ne vedremo delle belle
Tutti contro tutti.
Ecco il giusto titolo a questa saga estiva che però ci si poteva aspettare. Il sindaco Corsini ha dimostrato una capacità politica non comune facendo secchi i Vecchi della politica locale che pensavano di arrostire al caldo ferragostano l’Avvocato , non del popolo, ma di Cavo.
Ecco perché sono del tutto fuori luogo le rimostranze contro il Sindaco di Rio che ha fatto quello che un politico deve fare : difendersi dai colpi bassi con strategie proprie , veloci e fulminee. Ora molti ex sindaci e rappresentanti della minoranza riese portando la loro solidarietà al Bosi , anch’egli battuto in sagacia e astuzia politica dal nuovo “Wolfe “ elbano , dimostrano, primo di essere stati tutti sorpresi dalla astuzia corsiniana, e non hanno il coraggio politico di riconoscerlo, ma cercano il pelo nell’uovo della risposta del Corsini al Bosi , piccata quanto vuoi, ma che ci sta . Oggi comando io dice il Sindaco, e le regole le detto io. Se il Canovaro e il Barghini della minoranza non sono stati capaci di controbatterlo con le stesse armi dimostrano di essere stati battuti sul campo.
Sarebbe stato più saggio e leale e onesto da parte di tutti, Bosi in testa ammettere La sconfitta oppure tacere .
Corsini1 , resto del mondo 0
Fine del primo tempo
Sono un cittadino riese. Vorrei conoscere il perché, se è vero, siano state cambiate tutte le serrature Degli uffici comunali.
Penso che la popolazione debba essere informata. Il fatto sarebbe grave
Chiediamo al Sindaco e rimaniamo in attesa
Ci sarebbe da ridere e invece piangiamo per come agite, per come non amministrate , per come siete.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/multe.JPG[/IMGSX] Pino evidenzia che nel territorio di Portoferraio si fanno molte multe per divieto di sosta in prossimità delle spiagge e soprattutto che mancano i parcheggi.
Si potrebbe sottolienare che addirittura sono stati chiusi o fatti chiudere quelli c'erano o si potevano fare.
Più mani si sono ingegnate a non risolvere il problema e forse per crearne altri, magari facendosi scudo di cavilli, leggi, tempi per riassettare etc.
la realtà è quella sotto gli occhi di tutti strade pericolose da percorrere e multe, multe, multe.
sarà un nuovo metodo per finanziare la pubblica amministrazione?, ma non si può invocare la responsabilità della stessa amministrazione che non provvedere a realizzare o far realizzare aree di parcheggio ordinate?
ma forse sbaglio, importante è far crescere il casino ed invocare restrizioni a tutela dell'ambiente e a carico di altri mentre chi comanda i posti auto se li garantisce o se li fa garantire alle ghiaie, come all'enfola, o a sottobomba
Il silenzio assordante dell'assessore al decoro di Rio.
Nessuna risposta, nessun intervento.
Così si fa
Complimenti da parte di quelli che l'hanno votata
Un amministratore pubblico deve rispondere
E noi attendiamo
Fanno venire i brividi le dichiarazioni dei ristoratori e degli imprenditori elbani. Osannano l'invasione di turisti giovani senza mettere in conto che non è questo il modo di risollevare il turismo. Questo è l'andazzo ritocco elbano di fare ciccia subito, anche poca e senza qualità.
L'Elba diventerà il cattivo esempio di come non seguire le regole del distanziamento.
Un cattivo esempio di cui avremo a breve i risultati
Incassi pochi e bassi, invasione del territorio sporcato e depredato, persone che nel 2021 non verranno più avendo preso l'Elba come ripiego
Bravi. Cosi si fa il turismo e lo scrivete pure
Caro riese che scrivi e che riassumi( male peraltro) quel che sta accadendo... fatevene una ragione . Il Corsini ha fatto bene a reagire e questo ha spiazzato tutti.
Ha surclassato in esperienza politica tutti, iniziando dal Bosi e per finire al Canovaro che adesso si sta leccando le ferite .
Per adesso il Comune lo ha in mano lui. Che sappia andare avanti lo vedremo ma adesso è cosi.
Purtroppo la squadra che ha il Corsini è debolissima: questo è il problema
QUANTE POLEMICHE INUTILI !!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pollai.JPG[/IMGSX]
Qualcuno parlava di chiudere gli 8 pollai, ora siete 7 ma sempre troppi.
Fateci un favore chiudetevi in una stanza e stateci qualche giorno , scannatevi pure quanto volete , ma uscitene con un nuovo modo di amministrare l' Elba.
Siamo stufi di polemiche , accuse e confusioni.
Siete troppiiiiiii
Lo volete capì ?
Quello che succede a Rio è veramente comico. Eccone una chiave di lettura semiseria, ma mica tanto: ore 8 della mattina di ferragosto, giornali on line fermi per ferie, C. apre il computer per rileggersi compiaciuto le sue risposte a B., e cosa trova? Una lettera di solidarietà all'ex sottosegretario UDC di sei ex sindaci e dei capogruppo di minoranza dl suo consiglio comunale. Come dire, accerchiato. Solo B. l'altro, quello capoliverese, non ha firmato, ma si sa, in campagna elettorale meglio non inimicarsi nessuno. Persino P. M., che fa le presentazioni delle sue poesie con la proloco riese, si dissocia dalle offese a B. Eh no, eh, dice C.: ora ci penso io. Non uno, ma due post su un blog, incartati fra loro, per convincere più se stesso che gli altri che B. non è il grande vecchio della politica elbana e che non capisce , della serie, come rovinarsi il ferragosto.... Caro C., non c'era tutto questo bisogno di affannarsi... tanto (forse) resterai lo stesso in sella, col PD che ti sorreggerà.... oddio, il PD? Ma siamo sicuri? Non sarà mica un altro incubo? Torna tranquillo a letto, caro C, tanto è scirocco e al mare oggi è meglio non andarci, per evitare confusione (e battute strane di qualche riese inc@zz@to).... tanto stasera ci saranno i fuochi d'artificio e la gente dimenticherà tutto.... com, i fuochi non si fanno? E chi l'ha deciso? che incubo questo ferragosto....
Siamo ormai allo scontro finale a Rio. Corsini ha fatto bene a rispondere all'ex Sindaco Bosi che da sempre rispetto ad altri Sindaci del Passato e parliamo del Diversi, dell'Antonini, della Mancuso o del Galli vuole entrare nelle dinamiche politiche in essere dispensato consigli non richiesti e rivangando un passato dove mette in mostra e risalto solo le cose positive ma mai quelle ( tante) negative .
Caro Bosi si dia pace. Lei non potrà più fare il Sindaco e sopratutto eviti di essere il grande vecchio che dalle retrovie cerca di condizionare la politica attuale. Non è corretto ingerirsi nelle cose di altri e dispensare consigli può andare bene ma di persona e non pubblicamente. È così come fare beneficenza e volerla pubblicizzare. Porti il suo aiuto vero al Corsini se lei ritiene ma lo faccia in silenzio
