Certo che è un vero disastro la strada d'accesso a Marina di Campo, tra radici di pini e buche sempre più grandi e profonde con i lavori in corso, un problema anche il semaforo, chissà se le auto passano con il rosso o se il semaforo è programmato male nel passaggio dall'arancione al rosso e verde dall'altra parte, infatti quando viene verde venendo da Portoferraio non si può partire perchè arrivano sempre macchine dalla parte opposta, succede tutti i giorni.
113256 messaggi.
Hai ragione, una volta che i Cacicchi nostrani indisturbati si ciucciano gratis coi loro pozzi più del 50% della risorsa idrica del sottosuolo Elbano per le loro attività turistiche ed industriali, il problema dove sta?
Di fatto sono i veri padroni dell'acqua pubblica o come se ne avessero il monopolio indiscusso e siccome l'acqua è oro, si capisce bene la sfegatata propaganda contro il dissalatore.
Pensa solo quanto un comune cittadino, non parliamo poi di un non residente, paga un mc. d'acqua e quante miglia migliaia ne consumano i nostri Cacicchi senza pagare un centesimo!
Che vergogna!
Del resto degli Elbani chi se ne frega?
Sono in sostanza i poveri cristi che tali devono restare senza voce in capitolo perchè rompono solo le scatole a chi fa lo strascico nero al turismo e sono i nemici dell'economia d'impresa qualsiasi essa sia.
Sono invidiosi e cattivi, giusto che paghino anche per gli altri e zitti.
Silvano F.
Da una forza progressista che si sta formando "Bene Comune" noi operatori sanitari, ex colleghi di un vostro fondatore siamo stupiti del programma sanitario pubblicato vecchio e liso con temi superati e siamo convinti che la sinistra più storica e il M5Stelle forse non hanno analizzato a fondo lo scritto che ha profondi tracce di un programma simile scritto da una anziana collega che fa fatica ad aggiornarsi mentre non fa fatica a far credere, a nostro discapito, che una formazione progressista nascente possa accettare le tante scemenze scritte che fanno "godere" la Regiine e l'azienda sanitaria. Qualche esempio: non esiste più il "progetto Elba" che portava colleghi qualificati e professionalmente preparati a ricoprire ruoli sensibili con l'ex articolo 55 mentre quello vigente "anch'io all'Elba" porta una miscellanea di medici impreparati per solo 5 settimane. Altra cosa, gli alloggi che il vostro programma chiede all'ASL e Comune per i medici ci sono già da molti mesi , vedi le manifestazioni di interessi vinte da molti unità ricettive. Altra cosa, non è solo dare una carica di concetto al direttore per far funzionare la chirurgia ma questo chi ha scritto il.programma non può saperlo perché della sanità pubblica non gliene frega niente perché lavora a tempo pieno nel privato. Errore madornale anche nel commentare il problema cardiologo.
Si sperava in questa lista di un ex collega ma visto il programma la delusione di molti di noi è grande, anzi sembra che lo stesso programma sia stato passato ad un'altra lista.
Che stristezza.
Operatore sanitario che ci credeva.
Acqua.........Dissalatore....:
Ed intanto senza invasi, come fanno da altre parti (mi sembra che ci avevano provato anche al Condotto),............va tutta in mare!
L'acqua dal cielo va gratis al mare, e il mare grazie al dissalatore (che non fa rumore, che non impatta nell'ambiente circostante, come lo può essere un laghetto in una zona turistica, che pompa acqua con l'energia elettrica gratis, ecc.......), rimette dal mare nelle condutture "integre" che non hanno dispersione , milioni di metri cubi di acqua senza "danneggiarle" per garantirci il nostro estivo fabbisogno.
Come si sente in uno spot pubblicitario:........sai che bolletta!!!
.........e c'è qualcuno che si strofina le mani !!
O bravi !!
😏
Buonasera ,non ho scritto dove è perché credevo che a Portoferraio tutti lo conoscessero.
Uscendo da Portoferraio direzione porto azzurro, arrivato al bivio di San Giovanni, ti trovi sulla destra una piccola chiesa, svolti a destra e dopo aver percorso circa 500 metri di quella che ora non si può più chiamare strada, ti trovi davanti ad un vecchio arco, l'arco di san michele .
Spero di essere stata chiara, ma il problema non è l'ubicazione geografica ma lo schifo di come sono state abbandonate le strade della zona.
Caro marco non sai riconoscere il sarcasmo del mio messaggio ,era per dire che la pioggia alla fine è venuta come sempre, nonostante i guru catastrofisti , magari bisognerebbe studiare degli invasi dove stoccarla per usarla alla necessità, perché è un bene preziosissimo, senza sciagattare lido . Saluti.
Una Signora elbana, dopo vicisssitudini legate alle difficoltà di traversare il canale ha scritto a Elbareport ipotizzando che forse un ponte potrebbe essere utile per tante cose. Elbareport ha risposto cortesemente ricordando le problematiche ambientali, ma anche e soprattutto finanziarie legate alla realizzazione di un'opera del genere, che sia ponte o tunnel sottomarino.
L'articolo però è interessante se legato alle notizie trasmesse dalla Regione in meirto alla gara della "continuità territoriale" sulla quale si dice si sia appuntato l'interesse di ben 6 compagnie di navigazione.
Se è così il vero problema è:
1. non ripetere l'errore del passato che ha premitao un monopolista e penalizzato l'utenza per costi, qualità del naviglio, velocità di collegamento, sicurezza di effettuazione del servizio che cessa ad ogni stormir di foglie o quasi.
2. non scegliere un solo operatore ma finanziare i cittadini residenti per attraversare a prezzi non gonfiati
questa ultima cosa è importante perchè come dimostra la vicenda BluNavy c'è spazio per un servizio migliore (bastano i tempi di imbarco e sbarco a dare un giudizio positivo oltre il confort in navigazione) e un costo inferiore
3. scegliere operatori che garantiscono i servizi entro determinate fasce orarie comprese quelle notturne
4. scegliere operatori che garantiscano anche la navigazione con venti e mari un pò oltre quelli che spingono tutti a fermarsi oggi e fanno dire a tutti noi utenti: quando c'erano l'Aethalia ed il Capobianco si navigava con tutti i tempi e all'opposto che se fregano del servizio da svolgere e garantiscono se stessi.
Ecco, speriamo che i sindaci non dormano!
Se mettiamo anche il 2009 e il 2004 la situazione non fa altro che confermare in dati elettorali .
E poi tenendo conto che le altre formazioni partono da un bacino di elettori già importante in numero di viti
Si dice che la politica è l'arte del compromesso. Non so se sia del tutto vero ma sicuramente, mai come ora, è necessario un accordo. Tiziano, per il bene di Portoferraio, trovalo e lasciare perdere i cattivi consigli di persone che non hanno niente a che fare con la nostra realtà. In caso contrario ci ritroveremo l'attuale giunta ancora per 5 lunghissimi anni
O dove sarebbe quest'arco? Ditecelo, se no a che serve scrivere?
Fare una statistica prendendo in considerazione solo due tornate onestamente mi sembra un tantino azzardato.
Userei una forbice un po’ più ampia.
Forza Nocentini!!
Finalmente un candidato nuovo è quello che ci vuole
forza tiziano siamo con te
Allora a Portoferraio ci saranno 4 liste!
Quindi i gli schieramenti più corposi se la potrebbero giocare sul filo di lana.
Andando a vedere le ultime due tornate elettorali, ovvero dove c'erano 4 o addirittura 5 liste si possono evincere diverse cose.
E forse Nocentini può correre giusto per il terzo posto.
A proposito, si chiama statistica......
Una coppa dei campioni andrebbe consegnata a tutti quei volontari di tutte le associazioni che non hanno sabati , domeniche e natale o capodanno. Non guardano giornate di sole o pioggia e sono sempre al pezzo. Forza ragazzi
Certi consiglieri politici farebbero meglio a cambiare lavoro, magari dedicarsi all'edilizia perché il "fuori tutti arriviamo noi" non funziona, non può funzionare e finirà per favorire chi si vorrebbe schiacciare. A buon intendito.....
X acqua,scusa ma dove vivi,sono 7 giorni che piove e finalmente tutti i fossi scorrono bene,poi per carità nonè chje è tutto risolto,a da li a dire speriamo che piova un po?
Il nostro amato sindaco è a conoscenza che esisteva una strada che dalla chiesina portava all'arco di san michele?
Dico esisteva perché ad oggi è impossibile farla se jon si è dotati di un trattore.
La nostra zona è completamente abbandonata,gli ultimi interventi furono fatti da Fornino, ma si oarla di piccoli interventi risultati poi inutili.
L'ultima speranza è un cambiamento radicale, poco convinto ma spero che Tiziano sia l'unico che possa davvero cambiare qualcosa.
Chi pensava ad un finale in crescendo da parte di zini & C ha visto le speranze svanire. Ci hanno provato a fare qualche lavoro ma non ci siamo, la pioggia ha messo a nudo la gestione approssimativa della nostra giunta.
Le scuole medie con palestra che assomiglia ad una piscina, un ramo della scuola chiuso per inagibilità (siamo sicuri che il resto della scuola è sicuro?), le strade che stanno saltando come i birilli del bowling, buche vergognose per un paese civile.
Una domanda, le decine di persone che vivevano nel Coppede' che fine hanno fatto? Che soluzione è stata attuata?
Una risposta me la sono data da sola, sono stati buttati fuori ed abbandonati al loro destino, avranno trovato soluzioni di emergenza occupando i capannoni abbandonati o alcuni fondi in zona portuale.
Paese govermato in modo indegno
Prevedo un estate di grave siccità se non piove un pochino, poverannoi.
Abbiamo il paese pieno di buche pericolosissime!!!! Ma è possibile che nessuno faccia nulla???? Ma fatevi un po’ di giri nei comuni che funzionano!!! Assessori prendere ripetizioni da chi sa lavorare! Siete disastrosi sotto tutti i punti di vista! Arriva presto giugno ti prego!!!!!