Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 8 Marzo 2024 alle 12:51
Molti pongono fiducia nella scelta di Nocentini di candidarsi a Sindaco di Portoferraio. Certamente è una scelta innovativa rispetto ad un panorama politico stantio, esausto di idee, persone e competenze. Allora, se il tema-problema è questo, come sembra proprio dalle sollecitazioni dei cittadini elettori, è bene che Nocentini abbia chiaro che se "imbarca" vecchie glorie, si fa per dire, della politica elbana, andarà poco lontano perchè i vizi riemergeranno. In qualche modo ci avevano provato anche con Ageno, seppure erano stati i partiti a promuovere quella candidatura, ma il dottore fu travolto non per colpa sua che non aveva come riconsociuto anche in sede giudiziari, ma per colpa dei soliti partiti e dei soliti rappresentanti dei partiti, a cui non mancò però neppure qualche aiuto "peloso" come appunto è facile capire andando a rileggere il posizionamento di qualcuno dentro e fuori le amministrazioni al tempo. pertanto Nocentini può funzionare, ma se usa bene la scopa! E' vero anche però che gli altri competitori che si sono affacciati, se confermati, rinnovano lo stantio e facilitano il percorso di Nocentini!
... Toggle this metabox.
carletto sainz pubblicato il 8 Marzo 2024 alle 12:25
oggi mentre percorrevo via degli alzi ho visto un gran movimento di auto,allora mi sono fermato e ho chiesto cosa stesse succedendo,un signore mi ha risposto che alcuni teams ufficiali stavano testando le auto che avrebbero partecipato alla parigi dakar,pechè laggiù avrebbero sicuramente trovato terreni meno impervi
... Toggle this metabox.
X Portoferraio pubblicato il 8 Marzo 2024 alle 12:16
Concordo sul fatto che chi era all'opposizione doveva denunciare molto prima il disastro economico in cui versa il comune, ma è un errore non paragonabile a chi il disastro lo ha compiuto, mi Detto questo non voterò né Zini né la lista appoggiata da Luigi.
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 23:00
Governare, caro Lanera, non vuol dire essere qualcuno politicamente parlando o comunque rappresentare qualcosa. Vuol dire avere conoscenza tecnica dei problemi oltreche’ interpretarli con passione( forse quest’ultima non ti manca ) e avere quella serenità di valutazione che unita alla conoscenza delle procedure porta non solo a proposte ma alla loro attuazione. La strada è lunga. Vedi quanto è mancato anche nel controllo della minoranza attuale. Quando sfugge un così grande deficit di bilancio della amministrazione Zini chi è colpevole? Certamente chi lo ha fatto (Zini) ma anche chi della minoranza non lo ha percepito, denunciato e tentato di correggerlo. Non in fondo al quinquennio ma anno per anno. Ecco, datti una risposta se non hai capito che dovevi farlo prima ma molto prima delle domande che, anche queste,non ti sei posto.
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 22:17
Tra poco avremo finalmente la composizione delle liste elettorali che si contenderanno il posto di sindaco Si parla di 4 liste, 3 sono prettamente politiche, una è quella del sindaco uscente, e non voglio nemmeno pensare che qualcuno voglia la sua riconferma, una è quella appoggiata dai soliti noti di centro destra più qualcuno che non si è ancora capito da che parte stia, capitanata da un consigliere regionale che ancora non ci ha fatto sapere se intende governare Portoferraio da Roma o se lascia il suo incarico laziale per dedicarsi anima e corpo a Portoferraio, che attualmente versa in una condizione critica. Poi abbiamo la lista dei 5s con la sinistra, che raccoglierà i voti di una votazione in una riunione condominiale. La quarta lista è quella di Nocentini che non dovrebbe essere composta da politici, ma essendo elezioni politiche non vedo questo astio verso i politici (se voglio fare una squadra di calcio cerco calciatori mica tennisti). Aspetto di leggere i nomi completi e poi probabilmente il giorno delle elezioni me ne andrò al mare, bene che vada siamo rovinati.
... Toggle this metabox.
Fabio da PORTOFERRAIO pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 21:47
X Silvano... che l'acqua sia un diritto fondamentale ne sono profondamente convinto... che l'acqua all'Elba scarseggi invece No.. La risorsa idrica e' soltanto gestita in maniera pessima L'estratto e i discorsi sui diritti dovrebbe spiegarlo e pretendere che venga compreso ed affrontato seriamente da quei politici Nazionali , regionali , locali e alle loro aziende che, attraverso la risorsa idrica foraggia e arricchisce le stesse fazioni politiche di denari e di potere... altro che " consenso elettorale" !!!! Classi politiche e Aziende che, come lei richiamano diritti , liberta' ,rispetto e uguaglianza... E mi permetto di chiederle.. secondo lei ,la risorsa idrica che produrra' il "dissalatore" al costo stimato 2/3€m³ (stima 2019), e che fortunosamente riuscira' ad arrivare al rubinetto dell'utente sara' erogata a prezzo modico o al solo costo di produzione??? Se lo potranno permettere gli utenti di fasce piu' deboli?? Ed ancora La risorsa idrica che oggi viene erogata al costo di circa 1€/ m³ nelle nostre case dichiaratamente potabile dagli stessi enti eroganti. e che ne chiedono la "questua" , ma che vista la reale qualita', solamente un folle berrebbe ... rispetta i diritti e i doveri che lei richiama e reclama... ??? L'acqua e' un bene prezioso che andrebbe usato con rispetto e parsimonia... Attenzioni che scrupolosamente applico e pretendo .. Rispetto , parsimonia e attenzione che purtroppo gli stessi politici , enti ed aziende non hanno e non avranno mai.. Il dissalatore ne e' la prova piu' tangibile e lo sara' ancora piu' lapalisssianamente una volta ultimato o piu' realisticamente quando saranno finiti i 20Milioni di €uro ... Con sincerita' Fabio
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 21:21
X marco che rimpiange Meneghin .......e tutto quello che riguarda l'acqua con l'odierna tecnologia di escavazione delle gallerie, e la fattibilità del progetto presentato da anni che non sto qui ad illustrare, dato che lo è stato fatto in maniera esaustiva, mi permetto di fare alcune considerazioni: 1) Domanda: come mai chi ha scavato pozzi spendendo molti denari ha trovato l'acqua? Risposta: elementare........., perché l'acqua nel sottosuolo probabilmente c'è. Vi ricordate il libricino dell'Isola dai mille fuochi che parlava del sifone sottomarino dalla Corsica?.....fu riportato per pura leggenda o fake-news dell'epoca? 2) Domanda: ma se chi scava trova l'acqua, come mai non si scava molto di più per trovare l'acqua ? dando per assodato che l'acqua c'è perché chi scava i pozzi la trova? Risposta: elementare................, perché per avere un grande vantaggio bisogna fare le opere faraoniche a vantaggio della collettività che purtroppo, oltre al vantaggio, ne pagherà tutti i costi iniziali e di esercizio, che ricadranno sulle bollette. 3) Domanda: con quale illuminato criterio si riempie a caro prezzo un secchio fortemente bucato? Risposta: elementare............., perché, considerato che all'Elba non c'è acqua a sufficienza nelle attuali condizioni, e nel mare c'è tanta acqua, la dissaliamo, la immettiamo in conduttura, e così andare, eventualmente rattoppando poi in quà e là in un crescendo Rossiniano........, mentre il fare bacini o invasi, come fanno da molte altre parti, non va bene per tutta una serie di altri motivi (impatto ambientale?.............) Si è ormai consolidato il pensiero che Il clima è cambiato e che abbiamo periodi di siccità e periodi di "alluvioni", per questo motivo sta alle intelligenze che guidano e gestiscono, tenendo ben presenti i fondamentali principi di: EFFICENZA, EFFICACIA, ECONOMICITA' che regolano la cosa pubblica, di fare le scelte le più OCULATE a vantaggio della cittadinanza, anche per rispettare quei diritti citati in messaggi precedenti. Essendo in uno Stato di Diritto le norme per le acque ci sono, e non è "abuso di diritto" fare un pozzo per l'uso e con i termini sanciti dalle norme. Invero è essenziale fare in maniera più estesa quello che, il privato trova, e il "pubblico " pare non sappia trovare, in una diversificazione massima delle fonti di approvvigionamento, evitando di fare "le cattedrali", che quelle si, impattano nell'ambiente e nelle tasche sempre più vuote dei normali cittadini. 😏 P.S.: ma finita la stagione turistica, verrà fermato l'impianto? verranno riparate le perdite di condotta e di condutture? saremo autonomi dal "Continente" ? ecc..........chi vivrà vedrà......
... Toggle this metabox.
marco che rimpiange meneghin pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 15:48
oggi ancora di più mi rendo conto come il deposito sotto il capanne sarebbe la soluzione non solo più economica,ma meno impattante
... Toggle this metabox.
Edoardo r da Portoferraio pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 14:01
Risposta alla Nera Luigi News elba Siamo su scherzi a parte 1) la struttura e privata ? 2)il comune dove tira fuori i soldi? 3) ne abbiamo già una ,basta fargli manutenzione? 4) la nera li ci vederi un bulling 5) passo e chiudo
... Toggle this metabox.
Ex musicista della banda da Capoliverese pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 13:38
Sono un musicista che suonavo in una delle due bande di Capoliveri, bande che non esistono più. La passione per la musica è rimasta e per fortuna ho avuto il piacere di vedere tanti concerti negli ultimi 15 anni di molti artisti molti dei quali sono i miei preferiti, come Il volo, Mario Biondi, tony Esposito che ho avuto il piacere di vederlo altre volte, Mogol, Richard Bona conosciuto in America 5 anni fa, Adriano Pappalardo, l'orchestra italiana, Walter Ricci Edoardo Bennato ecc ecc . La grande Antonella Ruggiero e Tulio de Piscopo. Ringrazio il comune e l'associazione per tutto questo è mi auguro che io possa avere lo stesso piacere anche per i prossimi anni
... Toggle this metabox.
Lanera in piscina da Portoferraio pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 11:25
Un buon amministratore della cosa pubblica prima di sparare c@zz@te al vento deve porsi una domanda. Ma sei soldi fossero miei comprerei il Pietri per farci una piscina o la piscina la costruirei ex novo in un punto strategico e con i parcheggi a disposizione? Dimostri ancora una volta che tu e i tuoi compagni d'avventura (o di sventura) non siete all'altezza nemmeno di fare i candidati.
... Toggle this metabox.
Cittadino Ferajese adoc da Portoferraio pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 10:49
Come si vocifera nelle vie cittadine di Portoferraio con Tiziano Nocentini e al suo fianco l''ex consigliere tutto fare FORNINO un bagaglio di voti sono assicurati del resto il buon Tiziano non poteva che fare una scelta molto saggia per la citta'! Del resto se lo merita una persona del genere nella sua lista. Tiziano siamo con te ,noi in famiglia siamo diversi e quindi conoscendo che persone siete i nostri voti sono assicurati. Forza non ci deluda anche lei.
... Toggle this metabox.
X Fabio e l'acqua gratis a chi ha soldi. da Mola pubblicato il 7 Marzo 2024 alle 10:37
Caro Fabio, che l’acqua sia un bene di proprietà di chi ha soldi che ne può prelevare gratuitamente quanta ne vuole, almeno all’Elba, non è un diritto, bensì un sopruso permesso dalle amministrazioni per meschini calcoli di ritorno del consenso politico. Parlando invece di diritto e di civiltà, soprattutto quando la risorsa idrica scarseggia come all'Elba, per tua e ‘vostra’ conoscenza, riporto: Il diritto all’acqua viene riconosciuto come “un diritto umano universale e fondamentale”, estensione del diritto alla vita affermato nell’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948 e parte integrante del diritto “ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della famiglia” – sancito nell’articolo 25 della stessa Dichiarazione. Nel luglio del 2010 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione 64/292, la quale sancisce che “il diritto all’acqua potabile ed ai servizi igienico sanitari è un diritto dell’uomo essenziale alla qualità della vita ed all’esercizio di tutti i diritti dell’uomo”. Il diritto all’acqua viene quindi riconosciuto nella sua imprescindibilità dalla vita umana, in quanto essenziale per la dignità della persona e per il pieno godimento della vita. Nello stesso anno, inoltre, il Consiglio per i Diritti Umani, organo sussidiario dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha approvato la risoluzione 15/19 la quale afferma che “il diritto fondamentale all’acqua ed ai servizio igienico-sanitari si associa al diritto ad una vita dignitosa ed è indissolubilmente legata a migliorare lo stato della salute fisica e mentale ed ai servizi igienico sanitari in quanto diritto alla vita ed alla dignità”. Da questo non è difficile dedurre che l'acqua non può essere un bene ad appannaggio, per dipiù gratuito, di coloro che hanno disponibilità di soldi tali da farsi tutti i pozzi che vogliono e dove vogliono. Spero che tu abbia il buon senso di non rispondere che 'la legge lo permette'. Silvano F.
... Toggle this metabox.
Comitato Elba Salute da Portoferraio pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 23:44
L’UGUAGLIANZA DI “GENERE” ESISTE SOLO QUANDO FA COMODO”. Si legge nell’evento organizzato dall’ASL in programma venerdì 8 marzo prossimo “Prevenzione cardiovascolare per le donne” con approfondito colloquio anamnestico con il cardiologo (per l’occasione li hanno trovati) , misurazione della pressione arteriosa, esecuzione elettrocardiogramma e a seguire sarà calcolato il profilo di rischio cardiovascolare. E PER GLI UOMINI? O PER L’OCCASIONE NON VALE L’UGUAGLIANZA DI GENERE??? La prevenzione cardiologica non dovrebbe avere un “Genere” favorito perché all’Elba non c’è possibilità non solo di fare prevenzione ma visite cardiologiche, cure e prescrizioni di terapie cardiologiche, eco cuore, e neppure le consulenze cardiologiche dopo un forte dolore con costrizione al petto causa forse di un imminente infarto dove all’istante si dovrebbe fare un eco cuore, ECG o una coronarografia. L’UOMO CHE CREDEVA DI AVERE ANCHE LUI DIRITTO RESTA A GUARDARE. Ci è stato detto che questa iniziativa è un regalo per la festa delle donne, ALLORA il 19 marzo festa del Papà l’ASL farà un evento simile anche per gli uomini? Oppure ci diranno che gli uomini non hanno un cuore? RICORDO, che all’Elba non abbiamo più un cardiologo Aziendale fisso e a tempo pieno e chi dovrebbe provvedere forse è preso da questi eventi differenziati senza rendersi conto che Genere o non Genere la situazione cardiologica Elbana è drammatica. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Fabio da PORTOFERRAIO pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 17:35
X silvano che risponde a Zio Mauro... Chi ha avuto la longimiranza e la possibilita' , si e' fatto il pozzo e se lo e' pagato di tasca propria... L'invaso naturale al Condotto, scempiato dall'asa... e reso non piu' impermeabile e' il classico modo di operare di questi "enti".. il cui fine non e' mai la RISOLUZIONE del problema attraverso l'OPERA , o il PROGETTO.. Il vero ed unico interesse e' quello di gestire i grandi flussi economici che ne derivano per le realizzazioni degli stessi. Quindi ,come per il laghetto del condotto ,la fognatura Portoferraiese ed altri... incluso il dissalatore... L'interesse , la cosa IMPORTANTE non e' che l'opera sia portata a termine o FUNZIONI... l'IMPORTANTE e' gestire risorse economiche da mettere a bilancio "salvando" di volta in volta e di anno in anno queste Aziende, che in un mercato regolare, cioe' con sovvenzioni mirate e non riversate come pioggia dal cielo , senza i doverosi riscontri o responsabilita' Avrebbero chiuso 30 anni fa' evitando sperperi milionari provenienti dalle nostre tasse e SCEMPI che purtroppo restano e resteranno a perenne monito e memoria... per tutte quelle persone che hanno un pizzico di liberta' mentale.
... Toggle this metabox.
LANERA LA VEDO NERA da BRICCHETTERIA pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 16:29
Oh ecco, la notizia sconvolgente: il programma elettorale di Lanera. Punto uno, una piscina al posto del cinema Pietri. Ma lo sai che l'edificio non è del comune ma di privati? Che innanzitutto vogliono un bel pò di soldi per l'immobile, ma che hanno già una lottizzazione nel regolamento urbanistico, e se la cedono vogliono sicuramente qualcosa in cambio. E chi glielo da, te? che in comune non c'è una lira pe fa cantà un cieco? Vedrai che Zinin ti dà dieci
... Toggle this metabox.
marco galli pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 16:24
si sta formando una buca profonda sul nuovo ponte all'ingresso di campo,può essere davvero pericolosa per chi va in bici o con lo scooter
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 10:46
La signora Valentina proprietaria non residente di una casa a Marciana Marina, lamenta i disservizi del trasporto marittimo. Biglietti costosi, naviglio desueto, tempi percorrenza allungati, incertezza del servizio, servizio informazioni all'utente ampiamente deficitario. E' l'evidenza del fallimento o quasi del sistema impiantato 10 anni fa, sono le compagnie a farla da padrone e l'aver consegnato toremar ha chi già gestiva l'unico servizio in concorrenza e stato quantomeno un altro errore, diciamo di antitrust. Ecco perché la Regione non deve ripetere l'errore. Deve finanziare l'utenza non a scatola chiusa le compagnia o una compagnia. Deve dividere i servizi in regime di mercato da quelli che non lo sono (Pianosa, Capraia, forse Giglio), deve pretendere standard di qualità delle navi, deve pretendere tempi di percorrenza entro un determinato scarto. Se avete rilevato che i biglietti di blu navy costano meno di quelli di toremar e Moby e forse le navi sono anche migliori, una qualche ragione per cambiare ci sarà. Massimo rispetto per chi lavora sulle navi, ma la tutela del loro lavoro, come quella di tutti i lavoratori, non può andare a scapito dell'utenza ma casomai di un minore guadagno per la proprietà tanto più se parte dei costi e coperta da finanziamento pubblico. Poi, per inciso, bisognerebbe anche aprire un serio discorso sulla organizzazione dei porti e sulla capacità gestionale dell'autorità portuale, perché e inspiegabile un ormeggio lontano, molo 1 a piombino, quando il porto e tutto vuoto, e' per fare fare moto a coloro che traversano il canale senza automezzo e rafforzarne la tempra se piove e tira vento?
... Toggle this metabox.
Raum pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 10:00
Forza Tiziano!!
... Toggle this metabox.
X buca grande pubblicato il 6 Marzo 2024 alle 9:47
Porta un pó di pazienza era una vita che aspettavamo i lavori in quel tratto di strada, la via di accesso a Marina di Campo. Cosa pretendi lavori senza nessun disagio? Forse dovresti trasferirti a Portoferraio!
... Toggle this metabox.