Lun. Nov 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
fabio poli da fabio poli pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 14:38
capisco che si stanno avvicinando le elezioni ma questo blog mi sembra diventato, negli ultimi tempi, uno scambio di commenti tra "addetti ai lavori" che in quanto tali perdono di vista le cose concrete. Mi piacerebbe di più leggere del pensiero di un possibile ritorno del rally, della realizzazione concreta del museo del granito, etc etc. In generale non riesco a trovare alcun punto o persona che possano aggregare intenti e/o proposte che molti possono avere, anche se non elbani da nessuna generazione Cordiali saluti a tutti
... Toggle this metabox.
G. Palombi da G. Palombi pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 14:27
Caro Studente universitario, l·Università la conosco molto bene visto che ho fatto 6 anni di corso di Laurea, 4 di specializzazione ed uno di borsa di studio (undici-dodici in tutto...). L·Università in questione è "La Sapienza" di Roma, non quella di Canicattì Detto questo non ho mai detto che l·Università non sia Istituzione da rivedere se non addirittura da rifondare. Il fatto è che, rispetto a te (scusa il tu ma presumo sia abbastanza giovane) sono abbastanza adulto per aver vissuto in questi ultimi venti anni anni situazioni simili a queste (dalle contestazioni al Liceo degli anni 80, alla "pantera" degli anni ·90, fino ai fermenti dei primi anni 2000), dove una certa sinistra (a volte molto chic e modaiola) ha sempre contestato tutto e tutti (con i soliti slogan, con le solite marce, con le solite manifestazioni e tutto il restante noioso corredo post-sessantottino) per poi finire per occupare i migliori posti. Quando si è giovani è molto trendy riempire piazze, urlare slogan anti-sistema, occupare aule, bevendo vino e fumando spinelli. Tutto questo è molto interessante e sicuramente più divertente che studiare. Ma al momento opportuno quella sinistra anti-sistema è quella che poi si trasforma in borghesia (radical-chic qualcuno direbbe) ed occupa i posti migliori. Ti faccio un esempio. Molta di quella intellighenzia di sinistra che professava la rivoluzione nel 1968, attualmente ha incarichi e posti di rilievo. L·esempio lampante è quella generazione di ragazzi di Lotta Continua che hanno fatto quasi tutti una gran bella carriera. La demagogia ed i luoghi comuni sono lì, tra gli slogan antisistema e la voglia di rivoluzione, tra una immagine del Che ed un insulto a Berlusconi. Niente di più di questo è davvero conformista e borghese. E· cosi che la sinistra ha fregato una marea di generazioni. "Compagno di scuola, compagno di niente ti sei salvato dal fumo delle barricate? Compagno di scuola, compagno per niente ti sei salvato o sei entrato in banca pure tu? A. Venditti, 1975
... Toggle this metabox.
Gianni da Gianni pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:49
Per sfinito e per tutti: Io sono con Campo e con i Campesi. Marco ha avuto la sua possibilità, ha giocato la sua partita, ha perso. ora avanti un altro, scelto da tutti. che va bene a tutti, a chi più a chi meno. La posta in gioco è troppo alta e qualcuno un po di cacca dovrà ingoiarla....visto che sono 5 anni che ne ingurgitiamo in gran quantità. Ma veniamo al sodo ....LE ADESIONI...... Difficile confrontarsi, vero???; Paura???verrebbero fuori tutte le amenità di questo paese. Faccio un NOME....Segnini Giovanni
... Toggle this metabox.
da Marciana Alta da da Marciana Alta pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:49
A.A.A. cercasi sindaco per quel di Marciana!!!!!! ma fra tutti i lettori e gli scrittori di questo Blog non c·è mica qualc·uno che si vuole candidà come sindaco per il Comune di Marciana ... sembrano previste più di tre liste... una in più non fa mica male!!!!!
... Toggle this metabox.
COPILOTA da COPILOTA pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:45
Grazie Sig.Andrea per le precise informazioni... mi ero dimenticato di ringraziarla perchè colto dallo stupore di leggere il Post dell·altro appassionato (un po· troppo agitato) di Rally. grazie
... Toggle this metabox.
FACCIAMO CHIAREZZA da FACCIAMO CHIAREZZA pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:43
1) [COLOR=darkblue]IL COMUNE CONTRO UN BLOG: HA DIVULGATO NOTIZIE FALSE E DIFFAMATORIE[/COLOR] 2) [COLOR=darkred]CAPOLIVERI: L·UFFICIO TECNICO DI CAPOLIVERI E· EFFICIENTE [/COLOR] Questi, i titoli tratti da due giornali online che nella cronaca di oggi riportavano un comunicato inviato dall’amministrazione comunale di Capoliveri contro un cittadino con tanto di nome e cognome che da tempo ne contesta l’operato. L’amministrazione di Capoliveri precisa che non è assolutamente "contro" il blog dove è apparso lo scontro epistolare, ma riguarda, come riportato correttamente dal secondo media , esclusivamente l·autore degli interventi (firmati) che potrebbe correre il rischio di essere querelato.. PS E· difficile pubblicare i comunicati stampa senza cercarne interpretazioni ?
... Toggle this metabox.
BIKER da BIKER pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:39
PROVINCIA LIVORNO E CICLOTURISMO la notizia apparsa sui giornali locali trova oggi conferma sulla Gazzetta dello Sport a pagina 30. Riguarda solo la Costa degli Etruschi e Paolo Bettini. Diamoci una svegliata e presentiamo un progetto per l·Elba da affiancare a quello della Costa!!! Sollecitiamo provincia e APT a dare una mano alla Gran Fondo di S.Piero a rinascere. Con 1 Gran Fondo strada e 1 marathon mountain bike e 1 Triathlon Elbaman e 1 Iron tour abbiamo un bel pacchetto di gare da promuovere!
... Toggle this metabox.
RALLY da RALLY pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:32
Ringrazio per le informazioni ricevute. Qualcuno più educatamente mi aveva già dato spiegazioni a riguardo. Se costa così poco perchè non viene più organizzato? Credevo semplicemente che ci fosse una ragione finanziaria per gli alti costi di iscrizione a un calendario internazionale. Scusate se mi sono permesso di chiedere qualcosa. Un po· di educazione e pazienza non guasterebbe...
... Toggle this metabox.
Capoliverese DOP da Capoliverese DOP pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:32
Speriamo davvero che siano finiti i tempi delle VACCHE grasse e, che ora ci sia poco da mungere.Sarà finito il tempo dei pollai che diventavano villette??? Chi ha avuto ha avuto, e se piove di quel che tona, so BAVETTE di TONNARA !!! 😀
... Toggle this metabox.
Onestà trasparenza non optional da Onestà trasparenza non optional pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 13:14
Capisco l·indignazione e la rabbia del signor Sergio. Mi hanno riferito i motivi della sua collera, del suo "insistere", della sua protervia nei confronti dell·attuale amministrazione con a capo il sindaco Ballerini. Due piccoli ruderi di 9 mt normalmente a Capoliveri diventavano ville di 150 mtq. Molti esempi sono visibili e facilmente individuabili. Ovviamente, quando tutto questo viene negato, la rabbia è tanta. Cose queste che potevano succedere nel periodo "fosco e nero" dell·era pre Ballerini. Attualmente, una cosa simile, sarebbe talmente improponibile che fosse altrimenti, con i tempi che corrono, la magistratura troverebbe sicuramente qualcosa da ridire. Sono finiti i tempi degli intrallazzi, dei favori personali, della ricerca continua del "saltar il fosso" o "la ricerca dell·interpretazione ad personam dei regolamenti". Si comprende la rabbia per il trattamente differente, non si comprende la rabbia per volere qualcosa che legittimo non è. Non capisco, d·altra parte, come illustri personaggi, per mente ed onestà, che senza conoscere i problemi, intervengono facendo osservazioni partigiane, ascoltando esclusivamente una "campana" . Ascoltare la musica in stereofonia, da qualità, ma soprattutto da certezza di sentire tutti gli strumenti che suonano nello stesso momento e nello stesso spazio. Questa è vera musica.
... Toggle this metabox.
Andromeda da Andromeda pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 12:44
forse non considerate il fatto che per fare il professore universitario bisogna anche saper far funzionare il cervello, avere un intelligenza superiore alla media, riconoscere al volo chi racconta balle, conoscere la storia.....
... Toggle this metabox.
Studente Universitario da Studente Universitario pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 12:19
Il sig. Gianluigi Palombi DOVREBBE leggere qualche giornale in più (e non quelli di Berlusconi) e uscire un pò di più verso le città universitarie... dico questo perchè non ha capito nulla di quello che accadrà all·UNIVERSITA· PUBBLICA e alla SCUOLA PUBBLICA se questa legge 133 dovesse passare e attuarsi in tutte le sue forme: 1) Classi divise fra italiani e non 2) Camerate da 35 e più studenti 3) Tagli alle risorse (più soldi da pagare a chi va a scuola per intendersi) 4) Blocco reale della ricerca, se non per quei pochi privati pseudo capitalisti che avranno due lire da investire 5) CHiusura di facoltà, dispersione dei giovani studenti e quindi abbandono di una possibile carriera. etc.etc.etc. Ancora una volta con il Sig. Palombi abbiamo assistito ad una retorica inutile, priva di conoscenza dei fatti e veramente al di fuori della normalità. p.s. a proposito di Normale, se legge i giornali scoprirà che anche la super baronale SCUOLA NORMALE ha dischiarato lo stato di agitazione e di SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA (insomma, più di così!)
... Toggle this metabox.
rally da rally pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 12:13
al signore che dice senso della realtà per i rally: - iscrivere una gara a calendario internazionale varia dai 10 ai 15.000 euro -cosa c·entrano i costi della formula uno? sono 2 cose completamente diverse! -la Fiat corre ancora a livello ufficiale e vince (Italiano-Europeo 2007) Se non sa le cose e parla tanto per sparlare sulla specialità è meglio che stia zitto o almeno prima si documenti! W i rally ,sempre
... Toggle this metabox.
Zucc e Ale da Zucc e Ale pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 11:35
Forse la attaccano perchè "deve" o "dovrà" firmare qualche abuso edilizio eccellente???? Chissà.
... Toggle this metabox.
LE SPARTIZIONI SECONDO PALOMBI da LE SPARTIZIONI SECONDO PALOMBI pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 11:33
Carissimo dottore, dirà che ce l·ho con lei, ma mi creda, le garantisco che non è così. Anzi la interpello spesso perché la stimo. Fatta questa premessa, vorrei dirle che forse ha ragione lei, forse c·è stata una spartizione di cattedre universitarie tra DC, PCI e PSI. Ma come spiega i professori universitari sono in gran maggioranza post, ex o neo comunisti? Forse i DC e i PSI non sapevano fare le divisioni? O forse loro facevano i discorsi e gli altri facevano i fatti?!
... Toggle this metabox.
x Assessore Pellegrini da x Assessore Pellegrini pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 11:28
La mia stima. Ogni volta che lei interviene dimostra la sua competenza e la sua anima fatta di valori sani e importanti. La sensazione è che non riesca a fare ciò che lei vorrebbe ma mi auguro sinceramente di trovarla con noi anche nei prossimi anni...magari con altri colleghi...
... Toggle this metabox.
elettore-lettore da elettore-lettore pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 11:20
x i campesi, vedete che a provocare a volte si alimentano discussioni più o meno goliardiche ma probabilmente, spero nel futuro dei campesi, costruttive. Il Dott. gianni e suo fratello si sgolano nel dire che la loro è un’iniziativa finalizzata ad unire, infatti ne hanno fatte 2!!! Starà a loro svincolarsi da questa ambiguità nella quale sono caduti. E’ vero, ora BASTA con il vecchio modo di far politica dividendo, non vi pare??? Vedo che “l’osservatore attento” si guarda bene dall’identificarsi in Giuseppe, che sembrerebbe elemento di discordia….. ma che, se è il Giuseppe che penso io, farà cambiare la mentalità dei campesi tonti, che tanto fanno per far vincere ”l’indescrivibile”!!! Poi, l’innominabile che ci fa perdere le elezioni dove si presenta si presenta e che per Lorenzo è lo spauracchio di molti. Aggiungo anche, che sotto mentite spoglie, si legge su camminando!!! (Eva permettendo).. E poi Adamo, che dall’alto del suo paese ci illumina, d’accordo con Gianni e con i suoi CV dei nomi su cui puntare. (sono felice nel leggere con quale lucidità descrive i suoi vicini di negozio, non sarà mica stato folgorato sulla via di damasco!!??). Bene, tutto buono, tutto da scoprire, ma chi BARA sta fuori. Infine, Campomoderno non è ancora un entità definita ma solo un movimento di opinione che spero dirotti (grazie ai lampeggi baldettiani ndr) su qualcosa di esistente e già concreto. saluti.
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 10:42
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pulizia subacquea del porto di Marciana Marina. [/COLOR] [/SIZE] Domenica 19 ottobre si svolgerà la pulizia subacquea del porto di Marciana Marina, a cura del Circolo Sommozzatori “Le Mazzere”, in collaborazione con l’Elba Diving Center di Marciana Marina. Come già accade da alcuni anni, i sub presteranno gratuitamente la loro opera offrendo un servizio che va verso la sensibilizzazione ambientale. L’appuntamento per i subacquei è alle ore 10 presso il Diving di viale Albo Moro per l’iscrizione e il ritiro delle attrezzature e dalle 11 per circa due ore si svolgerà la pulizia dei fondali del porto, con il supporto dei mezzi attrezzati per l’assistenza forniti dalla Elba Diving Center e dall’Elba Yacht Assistance. Al termine della pulizia, all’incirca dalle ore 13, in piazza Bonanno ci sarà una grigliata per tutti i partecipanti, organizzata dall’Associazione Lideale. Il Comune ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa. [COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.
G. Palombi da G. Palombi pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 10:17
Cara studentessa iscritta a PRC, c·è una sottile differenza tra la corretta informazione e la demagogia. Il governo precedente, di cui il suo partito faceva parte integrante, non mi sembra si sia distinto in dinamismo e in volontà di risolvere il problemi da lei espressi. C·è una parte dell·Italia che lavora e che produce, che ha voglia di ripartire ed ha le scatole piene di discorsi teorici e di manifestazioni di piazza scandite da veteroslogan che si ripetono da decenni. Il tutto figlio di un sessantottismo, di cui la storia ne ha sancito il totale fallimento. Abbiamo bisogno di un paese dinamico, un paese che sia in grado di tagliare laddove ci siano rami secchi, figli di una lottizzazione passata dove la sua sinistra era in prima linea. Lo sa che all·Università di Roma, la stessa dove il rettore Frati assurge adesso al ruolo di salvatore della patria (ex Barone e Preside di Medicina negli anni della grande spartizione DC-PCI-PSI) ci sono quasi più cattedre che studenti? E che esistono decine di primariati inutili, nati solo per accontentare uno o l·altro barone in carriera, iscritto a questo o quel partito? E guardi che la sinistra, è stata uno dei motori di questa spartizione. Ben vengano i tagli e l·ottimizzazione delle risorse. Forse il tempo del paese di Bengodi è finalmente finito. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
Carla da Carla pubblicato il 17 Ottobre 2008 alle 10:12
abito nella zona di concia di Terra, veramente Terra di nessuno! non solo si fatica ad arrivare a casa (la strada è sempre piena di auto parcheggiate in maniera diciamo molto creativa!) ma non abbiamo neanche la grazia di ricevere la posta con regolarità poiche la postina, creativa pure lei, porta la posta solo quella che vuole e quando vuole, altri commenti sono superflui!
... Toggle this metabox.