Il Sindaco di Capoliveri ieri sera non era per niente in difficoltà, anzi……..secondo me s’è pure trattenuto.
Dove avrebbe svincolato furbescamente? Non me ne sono accorta e non capisco nemmeno perché prima di ricandidarsi debba fare un faccia a faccia con i cittadini di Naregno. Non sapevo che Naregno facesse repubblica a sé, va bene che c’è sempre stato il famoso detto “la legge di Naregno”, ma volenti o nolenti siete Capoliveresi e abitate tutti in paese , quasi tutti.......... e.......come disse Carl William Brown: ”Alcuni grandi di grande hanno solo la presunzione". :p
113401 messaggi.
bello ma a quale link ti riferisci? non ne ho visti
comunque bella l·indagine ma cosa potremmo tirarne fuori?
Sono una che da 5 anni si occupa di dare da mangiare ai gatti del paese, nonostante le critiche dei paesani e anche del comune, sarei contenta di trovare un rifugio sicuro per queste povere bestie indifese, per salvarli dalla morte della strada(come minimo uno al giorno finisce sotto una macchina) e dalla cattiveria delle persone le quali devono stare molto attente alla mia vendetta. Oltre alla spesa che devo affrontare(sono una persona povera e sò i sacrifici che devo affrontare). Possibile che devo affrontare la cattiveria delle persone? Mi auguro che si trovi qualche rimedio e che io trovi un aiuto in qualcuno. (qualcuno dirà che c·è cose più gravi ,ma chi se ne frega, le persone si sanno aiutare da sè). :angry:
x Thor e seguaci:è vero, rischiamo seriamente di non essere più padroni a casa nostra.Ma chi sarà a soggiogarci? Le migliaia di poveracci che vengono qui a farsi sfruttare? Oppure quella nazione che ha oltre cento basi militari dislocate in Italia, una decina di bombe atomiche parcheggiate (sempre in Italia), e che fornisce alla nostra televisione il 90 % di film e telefilm (con la solita visione del mondo a stelle e strisce).Dipendenza politica,economica,militare e culturale. E poi abbiamo paura dei marocchini..........
Ilary non mi dice nulla. Platinette invece sì, ma avrà il coraggio di provare per la terza volta? Forse ci ha preso gusto!
sul capolista ok..anche se mi sembra strano...è stata bocciata dai capoliveresi già due volte....non credo lo abbia dimenticato.
Ma poi? il resto della lista?......più ci pensano e più amalgamano gente "strana" e maggiori possibilità di riconferma ha il nostro sindaco.....lasciamo che si riuniscano, che discutano, che fumino e che si divertano. Mi piacevano molto di più quando scrivevano le commedie della Caput Mundi...comunque dopo giugno avranno tempo x scriverne altre!!!
Thor, non te la prendere se ti attaccano , non hanno capito un tubo ma vedrai che ,quando si accorgeranno quello che un·immigrazione incontrollata comporterà, questi grandi solidaristi saranno i più cattivi. Uno che conosco assegnatario di un alloggio comunale, favorevole ad accogliere gli estracomunitari perchè appartenente ad uno di quei partiti che fanno della solidarietà la loro bandiera, appena gli hanno messo un marocchino sullo stesso pianerottolo ha fatto un casino!
C·è un detto popolare: c·è più giorni che salsicce!
Abbi pazienza e vedrai che risate!
[SIZE=1]Ai Signori Sindaci dei Comuni di:
CAMPO NELL’ELBA
CAPOLIVERI
MARCIANA
MARCIANA MARINA
PORTO AZZURRO
PORTOFERRAIO
RIO MARINA
RIO NELL’ELBA
e p.c.
Al Signor Commissario della Comunità Montana dell’Arcipelago[/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Canile comprensoriale e colonie feline. [/COLOR] [/SIZE]
L’Ente Nazionale Protezione Animali segnala la grave situazione che da tempo è presente nei comuni dell’Isola e dell’Arcipelago nei riguardi della conduzione degli animali NON di proprietà.
In particolare è nota la mancanza di un canile e di un gattile nei quali ricoverare gli animali randagi, garantire la loro salute e provvedere al contenimento numerico.
Mentre si è affrontato il problema dei cani lavorando alla costruzione di un canile e provvedendo ad una loro momentanea sistemazione nei periodi di abbandono estivo, i gatti sembrano abbandonati al disinteresse quasi generale delle amministrazioni.
E’ necessario invece intervenire per identificare localmente e numericamente le colonie feline e procedere alla sterilizzazione degli animali adulti.
I volontari dell’ENPA offrono la loro collaborazione, ma gli Enti competenti devono impegnarsi per garantire l’intervento dei Veterinari della ASL o, nel caso di loro difficoltà, le convenzioni con i professionisti presenti sul territorio.
La conoscenza della dislocazione delle colonie feline, la vigilanza sulla salute e la sterilizzazione sono gli unici modi per assicurare condizioni igieniche di sicurezza per gli animali, e conseguentemente per l’uomo,e per evitare le azioni sconsiderate che si verificano attraverso l’avvelenamento di intere colonie, spesso come conseguenza delle situazioni non correttamente governate.
In base alle normative vigenti, si chiede quindi alle Amministrazioni Comunali di deliberare gli interventi amministrativi ed economici adeguati a permettere le prime fasi di intervento.
In attesa di un sollecito e positivo riscontro, l’ENPA è a disposizione per concordare tempi, modalità e costi.Ribadendo la volontà di collaborazione, si porgono distinti saluti .
[COLOR=darkblue]Nicoletta Affini
Presidente della Sezione ENPA dell’Isola d’Elba [/COLOR]
ROMA - [COLOR=darkblue]IN RICORDO DELLA STRAGE DI NASSIRIYA [/COLOR]
Il Movimento Sociale - Fiamma Tricolore nella ricorrenza del quinto anniversario della strage di Nassiriya vuole ricordare quei 19 ragazzi, figli d·Italia che in quel Paese lontano persero la vita.
Cinque anni fa l·Italia e gli italiani si fermarono si riscoprirono in guerra.
Capimmo tutti che i nostri soldati erano tornati a morire in armi, per la Patria.
In questi 5 anni però in molti hanno dimenticato quei ragazzi, mandati in quel Paese a compiere il proprio dovere.
In molti li hanno denigrati, alcuni irrisi e derisi, persino in chiesa in una Basilica gremita di gente stretta attorno a diciannove bare!!
Ai martiri di Nassiriya, cosi come ai caduti in Afghanistan e a tutti i militari caduti in tempo di pace va il Nostro tributo.
Alle famiglie porgiamo la nostra solidarietà.
A chi troppo presto dimentica, il nostro disprezzo.
Resp. Naz. Dip. Difesa e Sicurezza
sig. DEMARCO Giovanni)
Il segretario nazionale
(On.Luca Romagnoli)
[SIZE=4][COLOR=darkblue] Il buon esempio [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=1][COLOR=darkred]VERBA MOVENT, EXEMPLA TRAHUNT [/COLOR] [/SIZE]
E’ vero l’incuria e il disamore per l’ambiente è deprecabile , ricordate questa immagine passata in TV per denunciare l’abbandono di materiale inquinante nella zona industriale? Ebbene se da una parte è criticabile il comportamento di chi scelleratamente ha lasciato questi materiali abbandonati ai piedi di un cassonetto , dall’altra nella stessa misura è criticabile chi ogni mattina passa a vuotare il contenitore dei rifiuti e non si preoccupa di togliere questo materiale che ormai giace in terra da più di un mese.
Frattanto si continua a parlare di raccolta differenziata, si predica di non abbandonare i rifiuti e di porre più attenzione allo smaltimento dei materiali inquinanti , ma sono solo parole non supportate da fatti o dai buoni esempi, ci auguriamo che almeno domani qualcuno si degni di raccogliere questi detriti prima che madre natura pietosamente la copra con il suo manto verde. 🙁
X In Paese mio 2
Leggi il messaggio di stamani nominato "PLATINETTE", forse ti si schiariscono le idee... Saluti 🙂
Thor, ti ho appena letto e ti do un consiglio: chiedi scusa ai naviganti. Noi saremo indulgenti, perché il momento del coglione può venire a tutti!
Caro THOR non so in preda a quale acido hai scritto quelle cose, quindi ti dico che del tuo intervento salvo soltanto la provenienza "Elba Provincia", il resto non conta.
Ciao e riscrivi quando stai meglio
ma nomi certi nella lista di Paese mio ce ne sono? ho sentito qualcosa in giro ma .......non ci voglio credere! Chi sa m·illumini
Mi è piaciuto molto il Prof.Cambi su Elbareport, spero sia in buona fede e non abbia scheletri nell·armadio, potrebbe aprire un dibattito con gli altri Prof. che han preso soldi dal comune di Campo per non combinare nulla o per fare maggiori danni al territorio e all·economia turistica.
I Professori mi piacciono di più quando parlano e scrivono gratis... appena c·è da beccare la consulenza si trasformano in belve fameliche e tanti saluti all·etica, all· ambiente e al buon governo.
Sul frontespizio dei faraonici progetti urbanistci di Campo c·era un popo· di elenco di Professori e Dottori che avevan dato il loro contributo... dietro contributo ovviamente!
Qualcunoi di loro si sarà chiesto cosa serviiva tutto quel cemento?
Poi ci tocca leggere le pallose dotte professorate del "superProf. eterno consulente di Campo su tutto".
Perchè non scrive un bell·intervento sulla scellerata urbanistica messa in opera dal Prof.Galli e dal dr.Graziani? Oppure esprimesse un parere sull·efficacia delle tante consulenze campesi.
Paolo
Per Paolo .
Scrivere ,raccogliere,denunciare mentre gli altri fanno i soldi e altri ambiscono solo a farli rapidamente come i primi,come un concerto per una sala di sordi ,non và nemmeno la pena di programmarlo.
Ieri hanno scoperto con una interrogazione al sindaco il fattaccio PEEP.Non perchè non lo sapevano ma perchè facevano finta di non sapere o non avevano il coraggio di denunciarlo.Le denunce alla procura di Livorno risalgono a sette anni fà, l·indagini circostanziate della GGFF sono state consegnate da oltre un anno.Ma la sacra procura labronica non interviene.In questa provincia non si è mai rinviato a giudizio un sindaco ,ricordati Rio Marina con la spiaggia del Cavo,ricordati Galenzana con la denuncia del WWF ,tutti reati caduti in prescrizione ,decaduti i termini previsti dalla legge.La vergogna è che dopo un anno da una interrogazione parlamentare al Ministro dell·Interno e della Giustizia non abbiamo avuto risposta.
Forse a sindaco decaduto ci saranno avvisi di reato ad ex amministratori ma intanto il tempo passa e sul tavolo imbandito ci si sono buttati alti funzionari dello stato ,in servizio o in pensione ,ricchi villeggianti ,ex assessori , imprenditori emigrati da fuori e gruppi imprenditoriali di distribuzione alimentare.Non succederà nulla ,ma io se permetti mi sento in diritto e dovere per dire a quei mafiosi "ladri e farabutti,",anche se qualche campese gli fà da cameriere da tempo.
Anche io abito al Cotone e ho difficoltà con il parcheggio. Per me il più vicino e in Piazza della Vittoria ma la mattina è a pagamento ....... sono 8 anni che parcheggio durante l·inverno in questa Piazza e il posto l·ho sempre trovato . Capisco l·esigenza per l·estate ma ora no. Lasciare l·auto sulla strada dove il cartello Marciana Marina non è molto comodo ....... trovare una soluzione per i residenti penso sia necessario. Ha ragione Giovanni anche perchè adesso le attività aperte sono poche , anzi da questa parte non ce ne sono.
per thor ho letto il tuo post delle 3.55 e non so se ti svegli molto presto o vai a letto molto tardi, però questo stile di vita non ti fa bene perchè ti porta a scrivere delle sonore corbellerie. lo stle di vita è importante sia per la salute fisica che quella mentale. ciao
Il Sindaco di Capoliveri ieri sera in TV non era in evidente difficoltà, anzi a quanto ho potuto capire si è frenato molto su certi disastri e........