[SIZE=3]Caro THOR, [/SIZE]
anche se hai completamente sbagliato l·impostazione che potrebbe avere il sapore del razzismo, stai tranquillo, TUTTI la pensano come te.TUTTI vorrebbero la filippina, la russa, la bielorussa, l·ucraina per pulire il "culo" ai loro vecchi e contemporanemente vorrebbero non averle poi tra i cog...i nella pubblica piazza. A TUTTI stanno bene i marocchini, gli albanesi, i romeni, per il lavoro nero e quello sporco, ma che poi si nascondessero nelle caverne. TUTTI si levano di fuoco di fronte a tali dichiarazioni, ma vorrebbero che qualcuno facesse piazza pulita per loro, da renderli così contenti per l·azione ma pronti a criticarli poi per fare bella figura con la massa. Siamo italiani, non abbiamo mai letto un libro, non tentiamo in nessun modo di farci una piccola cultura, chi se ne frega sul perchè piove o c·è il sole, le nostre università sono le "bettole, i bar, i grandi fratelli, le isole dei famosi, le partite di calcio, gli amici della De Filippi, le risse da vicinato e così via", ma siamo sempre in grado di esternare giusti giudizi e condanne, fino a quando l·acqua non viene a bagnare i nostri piedi...., fino a quando nostro figlio non viene accoltellato o nostra figlia viene violentata o che altro.... allora e solo allora si vede chi siamo e come la pensiamo. Tu THOR almeno hai avuto il coraggio di esporti alla pubblica gogna, giugto o sbagliato che sia il tuo pensiero. Il bello è che, chi ti condanna, non lo conosci è solo un nik! e forse domani sarà uno di quelli che darà fuoco alle baracche.....!!!! Che nessuno se la prenda è la verità... anche se presunta come tutto quanto scritto è presunto!!!!!
IPO
113401 messaggi.
E· già un po· che lo sospettavo!!
Mi dicevo: se il sindaco parla di tutto e su tutto ma non entra mai in questo argomento un motivo ci sarà.
E allora, se questa amministrazione ha fatto davvero "il pane in casa" e ha fatto costruire chi gli pare , intervenga la MAGISTRATURA!!!
SE SI RAVVISANO REATI PENALI E· GIUSTO CHE SI VADA ANCHE IN GALERA!!!!!!
:bad: :bad: :bad:
Caro Franceschetti,
Quello che ho scritto non me lo sono inventato ma, ricordandomi di quanto ci fu garantito, a suo tempo, per farci digerire i vincoli derivanti parco, sono andato a rivedere quelle promesse. Quegl·impegni che non rimasero solo parole, ma vennero codificati dell’atto costitutivo dell’Ente Parco e che si possono ancora leggere, andandone a visitare il sito. Qui di seguito ne riporto una sintesi:
Art. 2 Finalità generali
a) Istruzione, cultura, educazione ambientale;
(...)
e) valorizzazione, conservazione e restauro dei beni artistici, storici, geologici, antropologici presenti sul territorio o di rilevanza nazionale ed internazionale;
f) valorizzazione degli usi, costumi, consuetudini, espressioni culturali proprie delle comunità locali e delle attività particolari a queste connesse;
Ci fu detto che in queste materie il parco avrebbe dovuto svolgere tutti i compiti che i comuni, per la cronica magrezza dei bilanci non avrebbero potuto assolvere. Ora lei ci viene a dire che le iniziative in campo culturale spettano solo ai comuni, ma il parco allora a cosa serve? Solo a porre i vincoli!
isolotto Paolina,
strano che solo oggi le amministrazioni si accorgono che l·isolotto della Paolina sia privato.
Ma invece di fare tanti sforzi per acquistarlo perche non investono quei soldi in cose più utili magari nella pulizia delle spiagge visto che proprio la spiaggia della Paolina è stata abbandonata e sporca per 50 anni.....
L·isolotto lo lascino acquistare ad un privato tanto mai nulla potra fare su quella terra e sicuramente lo accudisce meglio delle amministrazioni.
Sei un grande, finalmente uno che dice quello che pensa, e anche se fai qualche errore, che potrebbe essere semplicemente di battitura, hai fatto capire chiaramente come la pensi.
Sono tutti bravi e tutti pronti ad accogliere gli extracomunitari, poi quando si troveranno senza lavoro e con il condominio invaso da stranieri con la conseguente perdita di valore dell·appartamento piangeranno, ma sarà tropo tardi!
Il problema esiste ed è grosso, cercare di risorverlo prima che la situazione degeneri è il minimo, ma qui non viene fatto niente, poi quando tutti se ne renderanno conto sarà tardi e ci troveremo ospiti in casa nostra.
GRANDE THOR
qualcuno,sopra carpani la casa, con 500m di terreno se la fà........ 😮
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTINUITA· TERRITORIALE [/SIZE] [/COLOR] , la Port Authority regola gli attracchi: privilegiate le compagnie storiche e quelle con collegamenti annuali. Caleranno i prezzi? - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
X senza casa
I tuoi 3500 mq (pensa te io ce ne ho solo poco più di 1000) li puoi usare solo per piantare pomodori e zucchine, perché il lotto minimo sono 4500 (o addirittura 5000, non ho ancora capito bene).
Per quanto riguarda il sindaco attuale, ricordiamocene fra qualche mese, sperando che chi subentrerà si ricordi di noi!!!
Questo sindaco fa costruire, come ha detto giustamente il PRC, i soliti di sempre e cioè chi di case ce ne ha già da vendere o affittare oppure gli amici e gli amici degli amici!!!
:bad: :bad: :bad:
[SIZE=1]PER THOR,
PENSA CHE PERSINO ADOLFO ERA UN IMMIGRATO... SE C·ERAVATE TE E BORGHEZIO NELLA GERMANIA DEL ·33 IL CANCELLIERE HITLER POTEVA ESSERE FERMATO.
CHE OCCASIONE STORICA MANCATA E IO MI SAREI RISPARMIATO 5 ANNI DI GUERRA MONDIALE.[/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La paternità discussa [/COLOR] [/SIZE]
Oggi le civette dei quotidiani annunciano a caratteri cubitali la vendita dell’isolotto della Paolina all’Isola d’Elba.
Leggendo gli articoli ti accorgi come ognuno rivendichi la paternità della scoperta di quell’inserzione su E-Bay che riportava i termini della vendita proposta da un dott. fiorentino.
Strano mi dico perché il nostro Guestbook martedì 11 alle 19 aveva riportato la notizia inviata da un navigante che per puro caso curiosando sul web aveva scoperto l’annuncio e lo aveva postato ( con tanto di foto ) chiedendo spiegazioni . Ma non è finita perché avevamo gentilmente “Girato ” il post ad altri organi di stampa che avevano snobbato la notizia , ci eravamo anche improvvisati acquirenti telefonando al numero di recapito riportato nell’annuncio producendo un offerta minima (50€) nel vano tentativo haimè di carpire al dottore informazioni più dettagliate.
Ed ecco che oggi si scatena la bagarre, tutti in pista si smuovono giornali e giornalini , sindaci , ambientalisti e personaggi politici di spicco.
Che dire ancora……….[COLOR=darkblue]Forse un poco più di modestia non guasterebbe ! [/COLOR] 🙁
GRAZIE YURI,
PER I PREZIOSI COMMENTI E DATI MESSI IN RETE.
CIAO PAOLO
Non voglio passare per un difensore d·ufficio del Parco, però prima di addossare all·Ente la colpa della carente immagine percepita dai turisti di un territorio ricco di storia ci sono altri soggetti istituzionali latitanti.
I sindaci e i cittadini per esempio... si parla di "campanili" ecc... e non si è orgogliosi del proprio, nel senso che molto spesso, molto riduttivamente, per fare turismo ci si accontenta di offrire sole, mare e case in affitto.
Il Comune di Campo organizza durante l·inverno delle conferenze pomeridiane sulla storia e le tradizioni del paese... pomeridiane e invernali significa tagliare fuori i turisti e la società attiva; io lavoro e non posso andare a sentire le storie di mare di chi doppiò Capo Horn a vela. I turisti ora non ci sono e non sapranno mai che siamo il paese di Oreste del Buono, di Teseo Tesei, di un celebre Maestro di musica, non sapranno mai che a Marina di Campo prese atto un·importante operazione anfibia nella Seconda Guerra Mondiale, un·operazione pianificata per vincere l·impasse del fronte rimasto fermo a Cassino sino a poco prima della data dello sbarco. Quale ospite saprà che con il granito di S.Piero sono stati costruiti tanti monumenti importanti a Pisa e Roma? Chi tra i turisti riconosce tra le bitte del porticciolo 2 cannoni dell·ottocento?
Quanti campesi sapranno che l·ultimo grande bastimento a vela, la nave Italia, naufragò giusto un secolo fa sulle coste del Cile con comandante elbano ed equipaggio sanpierese, marinese e campese?
A bordo c·era persino un Franceschetti, era il cuoco di bordo ma era ligure!
L·anno prossimo ricorrerà il centernario della nascita di Teseo Tesei... lo celebreranno i suoi concittadini o è competenza del Parco?
Paolo Franceschetti
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Challenge Elba Ultra Trail, il giorno della sfida [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
E’ un evento sportivo il primo appuntamento invernale del popolo dei sentieri. [/COLOR]
Il [COLOR=darkblue]16 novembre Massimo Russo [/COLOR] attraverserà tutta l’Elba di corsa.
Con lo spirito della sfida sportiva, intesa nel più ampio senso del termine, nasce il Challenge Elba Ultra Trail. L’idea è partita proprio con il senso della sfida in seno all’Atletica Isola d’Elba, la prova consiste nel percorrere, di corsa e senza soste, un tracciato sentieristico da Cavo a Pomonte, in gran parte seguendo la Grande Traversata Elbana. In pratica il percorso Trekking che attraversa tutta l’isola passando sul crinale dei monti: Cavo-Le Panche, Le Panche-Vecchio Papa, Vecchio Papa-Literno, Literno-Perone e Perone-Pomonte. Massimo Russo, atleta elbano che ha conseguito importanti vittorie tra le quali quella nella 100 miglia del deserto in Namibia, ha deciso di raccogliere la sfida fissando un tempo di riferimento. Massimo verrà affiancato da altri componenti della squadra che lo accompagneranno per lunghi tratti del percorso.
Con lo spirito di trascorrere una giornata di sport abbinato al godimento del patrimonio ambientale della nostra isola, si aprirà per molti, l’occasione di visitare l’altra Elba, quella dei sentieri che si intersecano con la storia e le tradizioni dell’Elba più intima.
Molte sono le iniziative che spontaneamente sono sorte al seguito di questa idea tanto che il Challenge raccoglierà attorno a se molti appassionati sportivi. I più allenati potranno percorrere alcuni tratti, o addirittura tutto il tracciato, insieme a Massimo; chi vorrà approfittare dell’occasione per fare una bella passeggiata, potrà partecipare all’escursione organizzata dal centro escursionistico Il Viottolo e dai Consorzi dell’Elba Occidentale; chi vorrà partecipare in mountain bike potrà farlo unendosi agli amici della Società Ciclistica Elba Ovest; chi invece vorrà aspettare a Pomonte, potrà controllare passo passo la posizione di Massimo tramite il monitor messo a disposizione da Il Viottolo, la tecnologia gps messa a disposizione dalla Protezione Civile dell’Elba Occidentale oltre alle webcam disposte sul tracciato con l’aiuto di Spinnaker.
L’inizio è fissato alle ore 8 del 16 novembre dal parcheggio alla Solana, nei pressi di Cavo. Alle 10 partirà l’escursione in mountain bike da “Il Vecchio Papa” fino ai Marmi in collaborazione con la Società Ciclistica Elba Ovest. Alle 11 con ritrovo alle Piane al Canale partiranno i trekker accompagnati dalle guide de Il Viottolo e gli amici dei consorzi dell’Elba Occidentale. Alle 15 è previsto l’arrivo a Pomonte con festa in piazza e buffet aperto a tutti e offerto dagli amici del Comitato il Calello di Pomonte. Il tutto con la collaborazione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Sono uno di quei tanti che con questo regolamento urbanistico non posso farmi una decente abitazione ma solo una cuccia x cani, visto che ho solo 3500 mq di terreno e grazie all·Arch. Parigi posso edificare x ben 35 mq, forse a lui basterebbe perchè è piccolo ma io con moglie e 2 figli non ci faccio nulla.
Volevo far notare al Sindaco e alla giunta che in campagna elettorale avevate detto che eravate con coloro che si dovevano fare la prima casa ma non in cooperativa. Appena vi siete insediati questo concetto il Sindaco lo ha ribadito più volte, ma ad oggi nulla, Sindaco perchè non ti rileggi quello che hai promesso nelle 21 pagine del tuo programma e poi ci rispondi?
Più o meno ogni paese ha una webcam che fa vedere quello che c·è di bello. Solo Campo non ha nulla. Come al solito è l·ultima ruota del carro.
Strano che il Mantovani non ci abbia ancora pensato. Dal suo negozio o dalla sua sede la vista sul golfo sarebbe notevole.
E con tanta pubblicità gratuita per la LOCMAN. Non interessa?
Va bene, mi sono rotto. Visto che si possono pubblicare messaggi di natura razzista, io comincio a scrivere messaggi di intolleranza... a sfondo grammaticale! Thor, maremma cane, predichi tanto l·onore dell·Italia e non sai nemmeno l·italiano! Hai fatto più errori grammaticali te che un bimbo di prima elementare!!! Secondo me dovrebbero vietare di farti scrivere!!!
1.Hai lasciato un discorso perdersi nel vuoto
2.Non si mettono parole tra parentesi se sono indispensabili per la comprensione della frase
3.So si scrive senza apostrofo, ma forse volevi fare un accento: in questo caso, ti comunico che si scrive anche senza accento.
4."...piccoli commenti come chi LI ha scritti..." NON come "...chi GLI ha scritti..."
5.Evito di considerare tutte le varie abbreviazioni come "d" al posto di "di" e "c" al posto di "ci" etc etc
6.E mi raccomando, un po· di punteggiatura usala!!
Torna a scrivere quando avrai imparato bene l·italiano, vai!
Saranno circa 9000 i partecipanti alla 25^ edizione della maratona di Firenze che prenderà il via domenica 30 novembre, quest’anno, per l’occasione, a coloro che taglieranno il fatidico traguardo dei 42,195 km , sarà consegnata la prestigiosa medaglia con incastonata la moneta simbolo della città, il Fiorino. Un evento che ha superato il record dei 7200 iscritti del 2007 ed al quale non mancheranno anche gli atleti elbani.
Al via partiranno ben sette atleti: due donne, Elisabetta Bollani e Minna Kaarni, entrambe reduci dalla ottima prova della mezza maratona di Livorno che a Firenze faranno il loro esordio nella distanza della maratona e ben 5 maratoneti tra gli uomini; i bravissimi Attilio Adriani e Fulvio Fusai, anche loro tornati da Livorno con ottimi risultati, Massimo Diversi reduce dalla durissima maratona di Atene con ben 35 km di saliscendi e per ultimi ma solo di cronaca, i già collaudati nella distanza, Silvano Pancani e Fabrizio Pierulivo, entrambi al rientro in una competizione importante come Firenze.
A tutti va un grosso in bocca al lupo da parte di tutta la squadra.
[COLOR=blue]
Mauro Mitrano
ASD Atletica Isola d’Elba [/COLOR]
Criticandomi non fate altro che darmi ragione. Voi siete sicuramente quelle grandi anime che si ricordano dell·Italia e del tricolore quando la nazionale vince, ma x il resto del tempo (abitanti del mondo). Alcune piccole risposte. Xche· a quest·ora sono sveglio, non credo interessi ad un piccolo addormentato nel bosco, ma cmq quando sarai sveglio sicuramente non sarebbe un problema (scozzarmela) con te. X quanto riguarda se assumo (roba) no ! mi spiace ! non sono un tuo compagno. Sono pulito dentro e fuori, cosa che te non credo possa dire. Lavati !!!! Poi apri gli occhi. Se scrivo so· d cosa parlo ! Non farmi elenchi d personaggi. Non te lo dico x sbruffoneria, ma credo che so· d cosa scrivo ed ho apprezzato la tua risposta, ma saremo tutti uguali, quando x es c faranno fare le chiese laggiu· ecc ecc. Scusate ! dimenticavo che x voi radici, onore,bandiere ed altro ancora non esistono. Gli altri sono solo piccoli commenti come chi gli ha scritti. Vi c voleva d capitare sotto il blocco est alla fine della 2 guerra. Allora si che risate. Non vi preuccupate ! Se c sara· la 3 vi libereranno i vostri amici al posto dei cowboys. ANCORA GRAZIE ! Critiche ed offese da parte d chi salvera· il mondo mi inorgogliscono
Mi sembra strano nessuno degli ospiti interpellati abbia detto di amare la nostra isola anche per la sua storia e per l·eredità culturale che ne deriva e che tuttora è presente nel modo d·essere dei suoi abitanti, specie quelli dei borghi più piccoli e antichi.
Ma se è così, e non ho motivo di dubitare, significa che il nostro messaggio culturale, in rapporto al territorio, è inesistente o scarsamente efficace. Così entra nuovamente in ballo la gestione del Parco, uno dei soggetti ai quali, per legge, demandata quest’importantissima funzione.
- "La vita è una strada dissestata, e anche a te capiterà di inciampare, quindi sappi che quando punti il dito su qualcuno, qualcun altro starà giudicando te".