Mar. Mag 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113298 messaggi.
per C.P. e per membro comitato. da per C.P. e per membro comitato. pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 11:52
Caro C.P., non volevo fare un esaltazione di Parma vista da destra, volevo segnalare che sindaci giovani, seppur di colore diverso, stanno ben operando nelle città emiliane nonostante la giovane età... ma Kennedy era Presidente degli Usa ancor più giovane! Caro Membro Comitato, la mia anagrafe indica che a 47 anni sia già vecchio per quanto da me sostenuto per un indirizzo più moderno da dare al paese. Per i campesi nati dal 1970. Se a destra non si capisce quale sarà la novità, (la tanto agognata lista unica per fare cosa?); nella sinistra tutto tace e niente è dato a sapere (il PD continuerà ad appoggiare il progetto di eutanasia turistica di altri 1200 appartamenti da costruire?) Correremo il solito rischio, vecchi squali e anziani coccodrilli sempre in agguato e candidati sindaci senza una "visione" o una "missione" da compiere circondati dai soliti "assessori ai cazzi propri" imposti dalla logica di chi porti voti e non idee. E· il momento di idee e di giovani che le sappiano portare a compimento. Basta con i partiti che pretendono di dare la direzione per poi arrivare al paradosso che la sinistra si appiatisca a sostenere lo scempio edilizio di Campo pur di dire "abbiamo vinto". E basta con quelli di destra che fingono di non sapere che sottobanco si è aiutato Enrico Grazian a governare il comune con l·unico obbiettivo di costruire, costruire costruire seconde case proprio nel momento in cui la domanda turistica calava. Volete l·eutanasia turistica? Boh... contenti voi. Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 11:05
[COLOR=blue][SIZE=4]ANNOTAZIONI SUL VOLUMETTO “STORIA” DEL PROGETTO “L’ALTRAISOLA ”[/SIZE] [/COLOR] La polemica sul progetto “ L’altraIsola : un insolito viaggio nell’Arcipelago Toscano”, curato per ¾ dalla Comunità Montana e per il quarto restante dall’APT, mi ha spinto a curiosare nei quattro volumetti intitolati ‘GEO’, ‘BIO’, ‘GUSTO’ e ‘STORIA’, dedicati rispettivamente alla geologia, alla biodiversità, alla gastronomia e alla storia fino a Napoleone. Non entro nel merito della querelle, che è prettamente politica. A me, profano, balza agli occhi che, in seguito alla pubblicizzazione del bando, sono pervenute alla Comunità Montana solo quattro richieste per tre posti di responsabile. Per la precisione, come ha dichiarato l’ex presidente Alessi, all’ufficio sono arrivate due domande per i geositi e una ciascuno per altri due percorsi sulla biodiversità e sul gusto. Al momento si ignora quanti studiosi si siano contesi il rimanente ‘posto’ per la storia, gestito dall’APT. Frugando nell’esperienza personale, mi accorgo che non mi è mai accaduto di trovarmi senza rivali in un concorso, così come non mi è mai successo di vincere al totocalcio. Proprio per questo – bando all’invidia – mi rallegro con tutti coloro che sono stati baciati dalla dea bendata, alla cui proverbiale bizzarria si devono attribuire spesso i casi della vita. Volto pagina e mi dedico ai contenuti che, a dire il vero, qualche dubbio me l’hanno lasciato. Comincio dal titolo del progetto : che c’entra il viaggio nell’Arcipelago se, eccezion fatta per timidi accenni alle isole consorelle in ‘GUSTO’, tutti gli itinerari riguardano l’Elba ? Dopo aver confessato la mia ignoranza sulle altre discipline, passo al volumetto sulla ‘STORIA’, materia in cui credo di aver acquisito un minimo di competenza. Mi dispiace, prima di tutto, che nei riferimenti bibliografici non compaia il nome di Giorgio Monaco, archeologo al quale l’Elba deve molto perché, con i suoi studi e con la sua continua esplorazione del territorio, ha dato un contributo basilare alla ricostruzione della storia antica. E ora espongo le mie principali perplessità : 1) A pagina 2 l’autore afferma : “ i cacciatori del Paleolitico vi lasciano alcuni strumenti”. L’aggettivo mi sembra un tantino riduttivo in quanto all’Elba sono stati recuperati più di 800 strumenti litici del Paleolitico medio e superiore distribuiti in 23 ‘stazioni’ di superficie. Per evitare la grossolana improprietà, sarebbe stato sufficiente sfogliare il libro di sintesi “Isola d’Elba. Le origini”. Poi, approfondendo un pochino l’argomento, sarebbe emerso che nel 1867 Raffaello Foresi, pioniere degli studi sulla paletnologia elbana, inviò all’Esposizione Universale di Parigi ben 1256 “oggetti antistorici”. 2) A pagina 6 l’autore assicura : “Lo scavo archeologico di Castiglione di S. Martino e Monte Castello di Procchio testimonia la distruzione subita alla metà del II secolo a. C. probabilmente durante il secondo conflitto di Roma con Cartagine”. Siffatte cronologie mi creano imbarazzo : e non tanto perché a me e ad altri studiosi risulta che il momento della distruzione dei due abitati risale alla metà del III secolo avanti Cristo e non alla metà del II, quanto perché la seconda guerra punica è comunemente datata fra il 218 e il 202 a. C. ( o 219-201 secondo interpretazioni più estensive ) e quindi non è riferibile alla metà del II secolo a. C.. 3) A pagina 19 l’autore sostiene : “finora l’assenza di ritrovamenti per l’antica e media età del Bronzo appare sorprendente”. Non è così : infatti un’ascia bronzea a margini rialzati, pertinente per l’appunto all’età del bronzo iniziale, è conservata presso il Museo Civico di Livorno ed è stata regolarmente pubblicata. Allo scopo di evitare autocitazioni, si veda M. Ceccanti-D. Cocchi, La preistoria del territorio livornese, 1982, p. 134. Mi auguro che queste annotazioni siano intese in positivo, quali suggerimenti utili per una nuova edizione. Che spero prossima e, come si suol dire, riveduta e corretta. [COLOR=blue]Michelangelo Zecchini[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Giusi da Giusi pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 11:03
x SUPERVISORE QUI NON SI TRATTA DI SPARLARE MA DI DENUNCIARE UNA REALTA· CHE TANTI NON VOGLIONO VEDERE. NON SO SE TU VIVI ALL·ELBA, MA TI ASSICURO CHE QUELLO CHE TI HO DETTO E· LA REALTA· PUOI INFORMARTI MEGLIO E CAPIRAI, E PRIMA DI ESPRIMERE CERTI GIUDIZI SULLE PERSONE DOVRESTI PENSARCI BENE PERCHE· FORSE SEI PROPRIO TU UN VUOTO BEN CONFEZIONATO.
... Toggle this metabox.
una frana da una frana pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 11:02
buffo il titolo sulla provincia che monitora e tiene sotto controllo la situazione sì, sono 6 mesi che tiene sotto controllo la frana, il problema è che non fa nente per fermarla, ha ragione il sindaco: non è accettabile questa inerzia
... Toggle this metabox.
supervisore da supervisore pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 9:48
X GIUSI, TATA, MACCHIA NERA ED ALTRI MA FATELA FINITA, SIETE SOLO BUONI A SPARLARE. SIETE DEI VUOTI BEN CONFEZIONATI E BASTA. E· L·ORA DI FINIRLA
... Toggle this metabox.
Giusi da Giusi pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 8:53
:bad: E· una vergogna vedere il completo disinteresse da parte della provincia nei riguardi di Rio Marina. Siamo isolati perchè sta crollando la strada provinciale del Piano e non sono serviti a niente i continui richiami da parte del nostro sindaco affinchè sistemassero la strada che da mesi è in parte chiusa al traffico che è regolato da un semaforo. Si doveva arrivare al punto di farla crollare e mettere in grande difficoltà un paese. Sono sicura che se questo fosse successo a Rio Elba in poco tempo avrebbero sistemato tutto perchè purtroppo è un dato di fatto che la nostra provincia non ha grande simpatia per l·amministrazione Bosi solo perchè non è dello stesso colore.
... Toggle this metabox.
Allerta maltempo da Allerta maltempo pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 7:22
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Maltempo: nuova allerta in Toscana [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Piogge forti in arrivo su zone meridionali della regione [/COLOR] Torna il maltempo sulla Toscana. In particolare per le zone meridionali, gia· sferzate nei giorni scorsi, sono previste forti piogge.Le precipitazioni potrebbero creare problemi ai fiumi principali e agli affluenti con rischi di esondazioni e allagamenti.I rischi riguardano le zone interne,la costa e le isole.Lo rende noto la Regione Toscana in base all·avviso di allerta meteo emesso dalla Protezione civile.L·avviso di allerta sara· valido dalla mezzanotte di oggi alle ore 13 di martedi·
... Toggle this metabox.
BIMBIN·GIRO da BIMBIN·GIRO pubblicato il 15 Dicembre 2008 alle 5:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Escursioni dedicate ai bambini, le proposte del periodo natalizio. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Sabato 20 Dicembre [/COLOR] – Ore 14:30 – Lungomare delle Ghaie, Portoferraio I misteri di Cosmopoli Il primo appuntamento di Bimbi’ngiro della stagione 2008-2009 è a Portoferraio. Sarà un pomeriggio in cui conosceremo nuovi amici. Ci incontreremo a Portoferraio, alle Ghiaie, sul lungomare e da lì partiremo per una passeggiata sulle Fortezze Medicee: andremo ad osservare Portoferraio dall’alto con l’intento di scorgere i mille segreti che il più delle volte restano celati al nostro sguardo, spesso distratto. I bastioni e le ampie piazzole delle Fortezze faranno da cornice ad una bella merenda. [COLOR=darkblue]Domenica 21 Dicembre [/COLOR] – Ore 11:00 – Piazza della Fonte, San Piero Letterine al mulino Uno dei “Piccoli aiutanti di Babbo Natale” abita proprio qui vicino a noi! Ha scelto di trasferirsi in un vecchio mulino ad acqua abbandonato, lungo un torrente vicino a San Piero. Siamo fortunati ad averlo così vicino: mancano solo pochi giorni a Natale e sarebbe troppo tardi per spedire le letterine a Babbo Natale. Noi le consegneremo al suo aiutante, che in men che non si dica comunicherà al generoso Babbo la lista dei regali tanto desiderati. Speriamo di trovarlo in casa! Proseguiremo poi la nostra passeggiata attraversando luoghi ricchissimi di testimonianze storiche che potremo osservare da vicino e toccare con mano. Raggiungeremo infine una grotta che ha, soprattutto in questo periodo dell’anno, un aspetto incantato…. [COLOR=darkblue]Sabato 27 Dicembre [/COLOR] – Ore 14:30 – Parcheggio del Mercato, Porto Azzurro Il Corsaro e il tesoro di Babbo Natale Ci è giunta la notizia che il Pirata Barbarossa ha avuto la brutta idea di depredare la slitta di Babbo Natale! Che uomo senza cuore! Noi però abbiamo trovato la mappa, fatta proprio dal Pirata, che ci permetterà di ritrovare il grande sacco contenente i preziosi regali. Potremo così, con solo due giorni di ritardo, distribuire tutti i doni di questo Natale. Trascorreremo il pomeriggio a caccia del tesoro trafugato. Alla fine dell’avventura una merenda ci ripagherà delle fatiche. [COLOR=darkblue]Sabato 3 gennaio [/COLOR] – Ore 11:00 – Piazza Umberto I°, Marciana Voliamo con la Befana La simpatica vecchietta, si sa, arriva volando sulla sua magica scopa. Ci ha confidato che certe volte fa un po’ fatica a trovare il posto giusto per atterrare. Che ne dite di darle una mano? Ci vorrebbe un bel segnale, magari alto nel cielo….. un colorato e ondeggiante aquilone sarebbe perfetto! E allora andiamo! Facciamo una bella passeggiata fino al prato di Serra Ventosa e da lì facciamo volare i nostri aquiloni. Siamo sicuri che la Befana saprà ricompensare “dolcemente” il nostro aiuto! La prima escursione (20 Dicembre) è gratuita, le successive costeranno 8 euro cad. (pacchetto 3 escursioni: 20 euro). E’ richiesta la prenotazione entro il venerdì. Ad ogni uscita sarà offerta ai bambini la merenda. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o trekking, zainetto con borraccia per l’acqua. Le escursioni continueranno tutti i sabati o le domeniche fino ad aprile 2009. Consulta il calendario completo su [URL]www.bluverde.it[/URL]
... Toggle this metabox.
DESERTIFICAZIONE O GLACIAZIONE? da DESERTIFICAZIONE O GLACIAZIONE? pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 23:54
I verdi fino a ieri parlavano di siccità e desertificazione, non vorrei cha da domani, visto il clima che dura da più di un mese, cominciassero a riparlare di glaciazione, come facevano qualche decennio fa. Tanto per loro tutto fa brodo, l·importante è impaurire la gente per raccattare qualche voto in più.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 22:24
[SIZE=1]SCUSATE SE USO QUESTO BLOG PER FARE UNA DOMANDA AGLI AMICI DI LACONA. " MA NON FATE NIENTE PER FARVI SISTEMARE LA STRADA CHE DAL BIVIO DELLA PROVINCIALE PF / PA ARRIVA A LACONA ? " ERA QUALCHE ANNO CHE NON CI PASSAVO CON LA MACCHINA, E· UNA COSA VERGOGNOSA, CON TUTTO IL TURISMO CHE C·E· IN ESTATE NELLA VOSTRA FRAZIONE E· SCUSATE SE MI RIPETO UNA "V E R G O G N A ". AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI[/SIZE]
... Toggle this metabox.
tata da tata pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 21:34
Salve lettori...ho notato con mio rammarico che ogni domenica, il Libraio(negozio in calata) offre con un banchetto allestito li fuori, del vino....Allora mi chiedo, a cosa serve fare tanta propaganda ai giovani che l·alcool fa male ,quando c·è gente che te l·offre gratis?Ho citato il Libraio,ma a onor del vero, potrei citarne altri(bricofer, o a campo con il vin broulè)...
... Toggle this metabox.
franco105 da franco105 pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 20:36
Il 21 Dicembre dalle ore 15,00 presso il salotto di Procchio il VespaClub isola d·Elba organizza una festa per tutti i soci e i simpatizzanti della mitica vespa. A soli € 5,00 sarà possibile gustare un buon panino con salsiccia e una birra ascoltando della buona musica e curiosando tra le varie bancarelle.Sarà l·occasione per discutere del nostro raduno per il 3 e 4 aprile 2009. Vi aspettiamo numerosi!!! [URL]www.vespaclubelba.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Paolo FIORILLO da Paolo FIORILLO pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 20:06
La bandiera dell·Elba che torna a casa, 200 anni dopo! Se la notizia fosse vera mi si riempie il cuore di gioia e sento il risultato anche un pò nostro, di quelli della Petite Armèe che ogni anno omaggiano la memoria dell·Imperatore con la presenza, rigorosamente in divisa, alla messa in suffragio presso la chiesa della Misericordia a Portoferraio. Di noi che abbiamo cercato in questi giorni di pubblicizzare l·evento il più possibile, cercando di compensare il silenzio di chi avrebbe dovuto farlo (la Direzione delle residenze napoleoniche elbane per esempio . . .) Se davvero è stato un elbano a recuperare il cimelio a lui va la nostra riconoscenza e l·invito di rendere partecipi di questo ritorno anche noi, che ci sentiremmo ricompensati già dalla sola gioia di poter vedere dal vivo questo pezzo di storia della vostra stupenda isola. Sarebbe splendido che la bandiera potese esserci alla messa della Misericordia il prossimo 5 maggio! Accanto a questo messaggio si trova anche il mio indirizzo e-mail, sarei onorato di ricevere un messaggio di conferma, o di smentita, dal signore che avrebbe partecipato all·asta (speriamo con esito postivo) Grazie Paolo FIORILLO
... Toggle this metabox.
x Campo da x Campo pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 19:57
[COLOR=red]"Sappia che un signore con un soprannome come quello di "Attila" potrebbe essere colui che spazza i vecchi brontosauri per fare terra bruciata del passato e passare al VERO nuovo"[/COLOR] In pratica è come se chiamassero Pippo Baudo per scegliere un nuovo presentatore per San Remo? 😀
... Toggle this metabox.
gnorante sodo da gnorante sodo pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 19:51
[SIZE=2][FONT=verdana]Caro saggio Giobbe, come si starebbe meglio se tu fossi sindaco dell·Elba. Anche questa volta hai ragione l·Elba non ha bisogno di pavoni che mostrano le penne che non hanno[/FONT] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 19:51
Le leggi le fanno i politici. Gli stipendi e le pensioni dei politici sono decisi da leggi fatte dai politici. Le regole che regolano le leggi fatte dai politici sono redatte dai politici. E’ abbastanza difficile che un politico infranga una legge da lui stesso fatta e regolamentata: quando l’ha fatta, l’ha pensata a suo uso e consumo. I politici usano soldi non loro. Quindi, possono gestirli allegramente. In genere, però, non possono prenderseli direttamente. Devono creare una partita di giro. Io affido, legalmente, un incarico a te, e te lo pago con soldi pubblici; tu, in cambio, affidi un altro incarico o dai un bel posto di lavoro facile e ben retribuito a mio cugino, a mia nonna, alla mia ganza. Tutto questo, naturalmente, avviene in maniera un po’ più complessa: semplicemente, prima di arrivare direttamente a zie e cugini, si passa attraverso un meccanismo di partiti e associazioni legate a doppio filo ai partiti. Per capirlo, basta andare a leggersi, sul sito del Governo, le cifre pazzesche che vengono elargite alla stampa di partito, cooperativa, religiosa e simili. Certamente tutti voi conoscete benissimo l’arcinoto “Giornale nuovo della Toscana”: come, non sapete checcazz@ sia? Strano. Nel 2006 ci è costato quasi 2 milioni e mezzo di euro. E chi di voi non è stato aiutato nell’espletazione delle quotidiane funzioni fisiologiche beandosi nella lettura del “libero quotidiano opinioni nuove”, costatoci 8 milioncini? Ora, è ovvio che con 8 milioni di euro si da lavoro a un bel po’ di gente. In maniera assolutamente lecita e legale. Poi, quando uno ha scritto 10 articoli su “Buddismo e societa” (poveretti, solo 20.000 cucuzze..) e altri 10 sulla Gazzetta della Martesana (140mila), può avere i titoli per scrivere sull’autorevole “ottopagine” (1.300.000 €), e da li si va sempre avanti… Una bella relazione sull’utilità della cravatta antinfortunistica per ragionieri (con nodo fisso) per “conquiste del lavoro” (3.200.000 €).. e poi conferenze organizzate da qualche APT, da qualche Associazione per la difesa del gladiolo striato (non è difficile fondarla: bastano una decina di amici e un paio di bravi commercialisti che, legalmente, “convincano” i loro assistiti a stornare il 5x1000 al posto giusto.. e il gioco è fatto…) ed ecco pronto il curriculum per diventare giornalista. Certo, per trovare lavoro in un importante quotidiano on line che si occupa, chessò, di sedie impagliate, sarà bene essere nel direttivo nazionale dell’”Associazione per la difesa della corretta impagliatura secondo il metodo dei monaci di montepaglia”. Con adeguate connessioni al partito politico nazionale “impagliatori contro le dittature”, utile alla coalizione di centro-destra-sinistra perchè, a Castrofava dei Collari, raccoglie quei 72 voti basilari per la conquista del seggio di Roccapinciaslavata. Tutto questo è normale, legittimo e legale. Poi, se a qualcuno non piace, basta scrivere. Uno, due, dieci, cento… E magari, a piccoli passi, il mondo cambierà. Lo diceva anche Gianni Morandi nel “72…. Ps: la difesa degli amici è sacrosanta. Però, quando gli amici sbagliano, e di brutto, (ma brutto brutto brutto...) sarebbe cosa buona e giusta quantomeno chiamarsene fuori e dedicarsi, chessò, a dare addosso al governo. Cinico e baro, diresti tu.... 😎
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 19:35
Signori, di progetto per Campo, signori della PdL ,che mettete la faccia ,il tempo e sicuramente denari per costruire qualcosa di molto importante per il nostro comune ,fate attenzione a quelle 4 o 5 persone che vogliono dividere e che conducono un gioco sporco per discreditarvi , saluti
... Toggle this metabox.
La morale del nonno da La morale del nonno pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 17:19
[SIZE=4][COLOR=blue]Chi si loda s’imbroda [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Monito ruspante su come controllare l’istinto di mettersi in mostra. [/COLOR] Una volta negli sessanta durante una discussone sulle competenze di certi lavori che stavano facendo alcuni operai , tra il povero Aginto Bianchi e il Marcheschi detto bonariamente “Dogalino” ( che Dio li abbia in gloria ), si era accesa una disputa , ad un certo punto della discussione, Dogalino si mise a snocciolare una serie di attività che lui per anni avrebbe praticato in passato, 5 anni di qui, 6 di là, altrettanti di sotto e molti altri di sopra , insomma non c’era lavoro che Dogalino non avesse fatto e non ne fosse dunque altamente competente , la cosa destò l’ammirazione dei presenti e zittì in maniera decisa il povero Aginto costretto a ingoiare il rospo. Due giorni appresso i due amici s’incotravano nuovamente al Bar Diana , era l’ora di punta ed il bar era stracolmo di avventori , dopo i saluti di rito Aginto alzando il tono della voce disse guardando negli occhi Dogalino - deh ma lo sai che un c’ho dormito per du notti ripensando a tutti i lavori che hai fatto, e allora mè venuto di fatti il conto degli anni che hai lavorato? E’ venuto fori che avresti oggi circa 356 anni…. Una sonora risata si alzò da ogni angolo del bar, ma siccome l·amicizia e il rispetto reciproco ( allora ) erano grandi valori , il buon Aginto sorridendo si volse verso l·amico e....Che dici dogalo sarà meglio becci su un paio di topini e siccome anco quì ci capisci di più ...il vino sceglielo te vai! [COLOR=darkblue] La morale?....Trovatela voi! [/COLOR] Giobbe 🙁
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 17:11
Perchè lui sì e io no? Anche di me parlano bene :la Maria, la Gina, la Laura, la Veronica, la Betta , l·Aurora, la Roberta (quella di Poggio), la Paola , la Roberta (quella di Rio), la Susy e la Sandra. Quindi...posso fare il ginecologo.
... Toggle this metabox.
Atletica isola d·Elba da Atletica isola d·Elba pubblicato il 14 Dicembre 2008 alle 16:21
[SIZE=4][COLOR=firebrick]La cena di fine anno. [/COLOR] [/SIZE] Venerdì 12 dicembre a Marciana Marina, presso il ristorante Capo Nord, si è svolta la tradizionale cena di fine anno dell’Atletica Isola d’Elba. Tra un raffinato servizio ed una gustosissima cucina elbana, raffinata ma concreta allo stesso tempo, abbiamo trascorso una piacevolissima serata in compagnia di tantissimi vecchi soci che oramai oserei dire amici e con grande piacere di tutto il Consiglio Direttivo, di tanti nuovi iscritti che visto il numero, portano questa società a toccare oltre 70 iscrizioni. Ad un anno dalla partenza della nuova gestione questi numeri rendono felici tutti e dicono anche che stiamo diventando una prestigiosa realtà nel panorama sportivo elbano. Un bilancio quindi più che positivo, avvalorato dall’armonia che si respira tra tutte le persone. La ns società, attraverso i dirigenti, vuole ringraziare pubblicamente: i ns sponsor, la Cooperativa Terra Uomini e Ambiente, CSC Arredamenti di Pisa e il Birrificio Le Coti Nere di Marciana, tutti gli enti pubblici e privati che hanno collaborato con noi durante questo anno, i mass media che ci permettono di essere più visibili, Marco Spinetti per la realizzazione e la gestione del ns sito internet ([URL]www.atleticaisoladelba.com[/URL]) e tutte le persone che ci seguono costantemente. Per l’occasione auguriamo a tutti Buone Feste! [COLOR=darkred]Mauro Mitrano ASD Atletica Isola d’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.