Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Disoccupazione... occupata! da Disoccupazione... occupata! pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 18:16
Calma gente, calma... avete tutti torto e ragione! Presto cambierete argomento perché la pacchia finirà... sei mesi di lavoro e altri sei pagati al 70/80% "a gratis" da investire in "lavoretti al nero" vacanze e/o ca...i vari. Chi osa dire che non va bene? .... la volpe senza sgabello!
... Toggle this metabox.
rewind da rewind pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 18:12
io sono uno stagionale e come tanti miei altri"colleghi "stagionali penso che si lavori molto di piu' di voi annuali per noi nn esistono giorni rossi, anzi con quelli lavoriamo di piu', nn ci sono domeniche, anzi con quelle lavoriamo di piu', non ci sono otto ore e ralative pause... e molte volte andiamo a lavoro con febbre , con problemi di genitori che avrebbero bisogno ma noi nn possiamo mollare perche spesso lavorando in gruppo se manca uno lo mettiamo in tasca a quell'altri..quindi direi basta con queste menate... senno' se e' tato bello far lo stagionale perche' non lo fate anche voi ...
... Toggle this metabox.
MARINA da MARINA pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 17:31
Mi fa piacere dirti che io sono una che di media si fa 60 ore di lavoro settimanali da quando avevo 18 anni..,mi sono formata e continuo a farlo per il mio lavoro rinunciando anche alle vacanze,ho sempre speso il mio mese di ferie (novembre) per imparare le lingue all'estero o per fare corsi in Italia ,che mi rendessero piu' professionale e piu' capace nel mio lavoro ,tanto è che ora a 42 anni se dovessero mandare a casa qualcuno nell'azienda in cui lavoro sono certa che sarei l'ultima.. non voglio dare lezioni a nessuno ..e non è la solita storiella di chi ha che è cattivo verso chi non ha ,,è l'ora e sono convinta che chi non ha si impegni , e ripeto mi piace molto questa parola usata prima si ingegni.. anch'io sono stata una che non aveva il lavoro ,non me l'hanno regalato me lo sono creato lavorando sodo . Comunque condivido ciò che è stato scritto relativamente ai controlli..se ogni tanto l'organo competente passasse a vedere cosa fanno i disoccupati la disoccupazione la prenderebbero molte meno persone.. condivido con te lo spreco che c'è in Italia ,in merito alle spese inutili e agli agi che questi ministri si autoconcedono.. a me fanno schifo anche loro.. Convengo invece sempre sul fatto che in un momento di difficoltà la disoccupazione sia una cosa giusta ma non deve essere un modo in cui impostare la propria vita. Marina ah dimenticavo se ti incontro stai certo che gli occhi non gli abbasso ..sono convinta di quello che ho scritto..
... Toggle this metabox.
per greesp da per greesp pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 16:46
prima di sputare sentenze e straparlare di motociclisti fuorilegge,dovreste assicurarvi di quello che si afferma, il sentiero dove sono state fermate le moto una strada militare e per giunta non sono previste sanzioni, sicuramente i proprietari delle moto faranno un ricorso e come la volta precedente non sara "punito nessuno" queste notizie servono solo a riempire giornali e parlare in moto discriminatorio delle moto. w l'elba libera e w lo sport.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 16:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NON POSSONO DECIDERE TUTTO I SINDACI IN SCADENZA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]di Adalberto Bertucci (consigliere comunale "Portoferraio la tua città") [/COLOR] Il Comune di Portoferraio ha approvato definitivamente la delibera che da il via all'Unione dei Comuni. Sono riusciti a fare ciò che volevano, hanno obbedito alla Regione che “suggerito” loro di chiedere una modifica della legge regionale – come se non potesse decidere essa stessa di emendarla. Dopo ben tre Consigli comunali, diverse discussioni in alcuni casi anche accese, dopo diverse sospensioni per poter preparare ordini del giorno concepiti per formulare in modo meno doloroso questa prospettiva (fare per forza “l'Unione dei Comuni”) il commissario Alessi ha cercato ancora una volta di far digerire all'opposizione - ma anche a qualcuno della maggioranza, e con gli ultimi c'è riuscito - la sua prospettiva politica. Il problema resta però per i cittadini che ancora una volta non hanno potuto decidere del loro futuro, ma si dovranno trovare davanti un altro carrozzone da finanziare. Durante il Consiglio comunale, noi come opposizione abbiamo proposto per bocca del consigliere Meloni un referendum fra i cittadini, sospendendo la decisione, e dando un'opportunità alla cittadinanza di decidere il proprio futuro, visto anche che la partecipazione era nelle 22 pagine del programma di Peria una dei punti di forza (fino ad oggi mai messa in opera). Da dire anche che la discussione si basava su un finanziamento di 150 mila euro che per un ente come l’ex Comunità Montana non basterebbe neanche per pagare gli stipendi. Intanto la nostra richiesta naturalmente è stata bocciata. Questa adesione all'Unione dei Comuni è una scelta fatta dai Comuni di centrosinistra. Una scelta che non porterà nulla di nuovo e di vantaggioso per gli elbani. Ma quello che è più grave è che questa scelta è stata fatta da tutti quei Comuni che a Giugno andranno a votare, e chissà se è legittimo fare un passo del genere quando potrebbero cambiare le maggioranze. [COLOR=darkblue]venerdì 9 gennaio 2009 - 01.08 [/COLOR] Questo articolo è uscito come si può notare dalla data il giorno 9, siccome ho visto che Meloni lo ha mandato anche al tuo blog Fabrizio, volevo evidenziare che anche altri consiglieri di Portoferraio si erano pronunciati e allora l'ho voluto mandare per chiedere a tutti i Consiglieri di opposizione di Portoferraio, ma è possibile che voi fate opposizione e nessuno vi ascolta? Ma noi cittadini non possiamo fare veramente nulla?
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 16:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Programma della Festa della Toscana dedicata al lavoro. [/COLOR] [/SIZE] In occasione dell’edizione 2008 della Festa della Toscana dedicata al lavoro, tre Comuni dell’Isola d’Elba: Marciana Marina, Porto Azzurro e Rio Marina hanno deciso di celebrare insieme la Festa della Toscana, con il Comune di Marciana Marina quale capofila. Dopo l’interessante tavola rotonda organizzata dal Comune di Rio Marina svoltasi lo scorso 29 novembre presso il Centro Polivalente “Giuseppe Pietri” dal titolo “L’innovazione del lavoro nei luoghi della tradizione”, il prossimo 21 gennaio saranno protagoniste le scuole dei tre paesi. Alcune classi, infatti, si incontreranno alle ore 10 presso la Sala Congressi di Marciana Marina per un incontro dal titolo “Valorizziamo le nostre tradizioni per costruire il nostro futuro”. I ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Marciana Marina, dopo un lungo lavoro di ricerca e di studio sugli antichi mestieri, presenteranno ai loro compagni e a tutti coloro che vorranno partecipare, le loro composizioni grafiche, delle scene di teatro, alcuni antichi strumenti di lavoro usati nel passato e le vecchie fotografie di famiglia. A rendere ancora più interessante l’iniziativa, sarà la testimonianza diretta di Ida Murzi, titolare del più antico forno di Marciana Marina, ancora in servizio dopo innumerevoli anni di attività, che sarà a disposizione per le domande che verranno fatte dai ragazzi e che, andando indietro nei ricordi dei mestieri e dei personaggi che frequentavano la piazza e il paese fin dalla sua infanzia, racconterà alle giovani generazioni uno spaccato di vita che solo la memoria storica delle persone più avanti con gli anni potrà far rivivere. Al termine dell’incontro, è previsto un piccolo rinfresco. L’ultima tappa degli scambi dedicati al tema del lavoro “Visitiamo i luoghi del lavoro” è previsto per il 12 febbraio quando i ragazzi di Marciana Marina e di Porto Azzurro saranno ospiti della Scuola Primaria di Rio Marina e andranno a visitare le miniere, per un’esperienza dal vivo dei luoghi più significativi per la storia culturale, sociale e lavorativa dell’Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
X disoccupati da X disoccupati pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 16:33
Vuoi la disoccupazione? Bene queste sono le condizioni: dalle otto alle quindici a disposizione per lavori socialmente utili ,ovviamente dal lunedì al venerdì,nel periodo che uno non può essere a disposizione ,sospensione della disoccupazione.Non sono drastica in pratica è la vita che fa chi lavora annualmente.Mi domando perchè non mandiamo anche un controllino a casa per vedere se realmente stanno alle regole?Noi lavoratori annuali siamo soggetti a controllo in caso di certificato medico.Rispetto le persone che ne hanno realmente bisogno ma quelli che stanno economicamente bene e ne usufruiscano vi giuro gli sputerei in faccia.Ovviamente vi consiglio di organizzarvi con il lavoro in nero,perchè regola che dimenticavo se vi beccano dovete restituire tutto con interessi altissimi.....è solo un sogno state tranquilli.
... Toggle this metabox.
Uno che riflette e che votava a sinistra da Uno che riflette e che votava a sinistra pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 16:32
Peria Peria!!! :bad: Scusa hai un occasione più rara che unica, quella che a destra candidano il La Nera, e te con il tuo articolo apparso su Tenews e su Elbareport lo smonti e anche giustamente lo accusi delle sue solite chiacchere. E se ora a destra cambiano? Secondo me hai fatto l'ennesimo errore :bad:
... Toggle this metabox.
luna da luna pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 15:47
finalmente una persona sincera... che da disoccupato ammette che la disoccupazione è per tante persone un più. bravo. tranquilli che se qualcuno fa 70 ore a settimana nn le fa gratis, qui sembra che tutti i datori di lavoro si approfittano senza dare niente in cambio... nn penso proprio. saluti
... Toggle this metabox.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 15:20
Cara Marina, è inutile fare i profeti in Patria quando si invoca una pace sociale , ci sono e saranno sempre persone come te , che , magari fortunate, magari meritevoli, si permettono di mettersi in cattedra a diquisire di cose che non gli competono e di cui sanno poco. Ci si riempie la bocca di sentenze con la mera illusione di dire la propria e magari dare una piccola lezioncina morale .....ma di che stai parlando? Gli unici corsi di formazione sono quelli seppur validi del cescot ( ai quali tra l'altro io ho partecipato per migliorarmi nel lavoro che faccio) e poi non c'è altro. L'inverno l'Elba non offre nulla nel sociale, figurarsi in metodi di "miglioramento umano e professionale"..ci si sente come barche alla deriva, e in piu' non aiutati o capiti dai vicini di casa , che invece di comprendere addirittura sfottono arrogantemente come fai tu..mah ...si va a guardare se uno prende 1700 euro per otto mesi quando in Italia è tutto un mangia mangia, lo sai che se togliessero i buoni termali ai senatori ci si farebbe miglialia di sussidi in piu? Non volete che percepiamo il sussidio? allora facciamoci duemila case popolari o qualche asilo , basta che non si assista a questa vergogna che chi piu'ha piu'vuole, e chi meno ha si senta continaumente dileggiato da carte di credito fasulle o criticato perche prende un sussidio ( che c'è in tutta Europa) derivante dai suoi stessi soldi. Mi sembra di vedere una sorta di odio verso chi ha meno, e deve fare buon viso a cattivo gioco...una sorta di voglia di manifestare sempre la propria superiorita', derivante da cosa? Dal fatto che lavori? Tutti quelli nella condizione di disoccupati prima lavoravano, mica siamo trasmutati in parassiti? Sarebbe interessante sapere chi è che scrive in questi casi, per vedere se veramente ci siano tutti questi meriti , tutte queste doti......ma chissa'magari tra un po di tempo ci ritroveremo a qualche sportello, allora si che ti riconoscero'...sarai quella che abbassa lo sguardo......
... Toggle this metabox.
LOTTERIA 2009 da LOTTERIA 2009 pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 14:44
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LOTTERIA DI NATALE DELLA PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]LA SERATA E’ STATA UN SUCCESSO, UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO I LAVORI DEI BAMBINI DELLE SCUOLE MATERNE CHE HANNO FATTO DA SCENOGRAFIA [/COLOR] Il biglietto n°0305, abbinato al primo premio della Lotteria di Natale, era fra quelli posti in vendita in un negozio di Via Carducci , a Portoferraio, che però ne aveva venduti solo alcuni; gli altri sono stati venduti in piazza poco prima dell’estrazione. Fino ad ora reclamati solo tre premi: il secondo, un motorino, che è stato vinto da un turista di Grosseto; il quinto – un navigatore satellitare – da una persona di Carpani, a Portoferraio, il settimo – un lettore DVD – è stato vinto da una persona residente a Pontedera. Ma che cosa succede se non si reclama il premio entro 5 giorni? “Il regolamento delle lotterie ONlus- ci ha spiegato il presidente della Croce Verde Paolo Magagnini - prevederebbe che il premio vada reclamato entro 5 giorni, ma noi restiamo a disposizione del fortunato vincitore anche nei giorni successivi”. Potrebbe essere quindi una persona che magari si trova in vacanza, o che non ha ancora controllato i propri tagliandi. Il successo – l’ennesimo – della serata spettacolo della lotteria è stato sancito anche quest’anno dalla diretta di Tele Tirreno Elba. Spettacolo nello spettacolo, la partecipazione dei bambini delle scuole materne portoferraiesi. Belli davvero gli striscioni realizzati, localizzando il tema del Natale nelle situazioni più disparate, da quella più tradizionale dell’albero per finire in fondo al mare. I ragazzi sono venuti in piazza anche durante l’allestimento, a fotografare gli striscioni, e molti di loro erano presenti anche alla serata. Fra l’altro, i bambini dell’asilo di San Rocco hanno fatto gli straordinari, ed hanno scandito con dei cartelli realizzati da loro il primo lancio pubblicitario della trasmissione in diretta tv. A disposizione c’erano 10 buoni acquisto da cinquanta euro ciascuno offerti dai negozi del gruppo Nocentini, che avrebbero dovuto andare al migliore striscione . “Ma abbiamo deciso di premiare tutti – ci ha detto Paolo Magagnini – per il grande impegno e l’entusiasmo dimostrato, così come abbiamo deciso di far diventare la loro partecipazione un punto fermo delle prossime edizioni.
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 13:54
Nella «sola democrazia del Medio Oriente», il ventaglio delle opinioni politiche spazia fra estremisti che aspirano al genocidio degli arabi, fino ai moderati che si contentano dell’apartheid. Lo dimostrano i sondaggi che danno in rialzo quei partiti che più spingono e agiscono per il massacro su Gaza. Tra la destra likud e il «centro-sinistra moderato» è in atto una competizione all'ultimo sangue... DEI PALESTINESI!
... Toggle this metabox.
rossa da rossa pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 13:16
certo che dopo l'archiaviazione prossima della sentenza la magistratura ha fato una bella figurona e con loro quei 4 alienati che ci credevano !! la cosa più incredibile è che quei mesi di vita passati in galera a chi li ha fatti ingiustamente non glieli restituirà nessuno !!! E POI LA SINISTRA HA IL MUSO DI CRITICARE BERLUSCONI CHE VUOLE FARE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA anche se quelle persone chiederanno e otterrano il risarcimento dei danni morali quei soldi non se li leveranno di tasca i magistrati che hanno autorizzato l'arresto in quel modo vergognoso ma i citttadini !!!questa è un'altra schifezza !!!
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 11:35
CI HA LASCIATO UN AMICO, UN UOMO BUONO, ONESTO, UN BUON PADRE DI FAMIGLIA, SEMPRE GENEROSO E DI-SPONIBILE PER TUTTI, SARAI SEMPRE NEI NOSTRI PENSIERI, CIAO ROMANO .UN ABBRACCIO AD ANDREA E MICHELE CON AFFETTO. GIULIANO - GABRIELE E FAMIGLIE
... Toggle this metabox.
marina da marina pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 9:37
Credo che sia palese ciò che la disoccupazione h creato nell'ambiente elbano. Purtroppo l'immboilismo invernale è anche mentale,nel senso che coloro che godono di questo sussidio offerto dall Stato Italiano non approfittano del tempo che hanno a disposizione per formarsi , migliorare e proporsi nel mondo del lavoro con professionalità piu' definite. Credo che il tempo vada sfruttato per crescere e non per appoggiarsi deresponsabilizzandosi e facendo i discorsi soliti:"lo sanno tutti che da settembre chiude tutto", E' il senso di resposabilità che manca prima di tutto verso se stessi e poi verso il lavoro,è l'etica che dovrebbe impedire ad una persona di prendere la disoccupazione quando poi sta lavorando " a nero". Ma queste 2 parole responsabilità ed etica nella mente delle persone sono sparite da tempo. Impariamo a pensare che le scelte che facciamo ci riguardano e si rispercuotono sulla nostra vita, ognuno di noi è la società e ognuno d noi deve provvedere a se stesso... ingegnandosi come dicevano i nostri nonni....che la disoccupazione non l'hanno mai presa!!!
... Toggle this metabox.
Luigi_Rispoli da Luigi_Rispoli pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 8:43
L' avete visto il nuovo video di Luca Carboni girato sulla nostra isola? [URL]http://it.youtube.com/watch?v=mzfkSTNnZgk&feature=related[/URL]
... Toggle this metabox.
REDAZIONE INFORMA da REDAZIONE INFORMA pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 5:19
[COLOR=darkblue]PER MOTIVI TECNICI IL GUESTBOOK camminando.org VERRA' AGGIORNATO NEL TARDO POMERIGGIO. Ci scusiamo con i naviganti, che invitiamo a postare ugulamente i loro messaggi , che saranno online appena terminati i lavori. Grazie della comprensione La redazione [/COLOR] 😎
... Toggle this metabox.
e la coerenza? da e la coerenza? pubblicato il 14 Gennaio 2009 alle 1:29
io giuro che non ho ancora capito se sto Pd lo vuole o non lo vuole sto cavolo di comune unico. ora parlano di nuovo di riduzione di comuni. ma allora perchè quando l'hanno proposta per rio e marciana non andava bene? perchè l'hanno proposta gli altri? ma insomma, un po' di coerenza!
... Toggle this metabox.
x chi lavora da x chi lavora pubblicato il 13 Gennaio 2009 alle 20:08
Non hai mai conosciuto gente disoccupata disperata perche non trova un lavoro?Non hai mai conosciuto giovani che si sono offerti gratis (e sono stati rifiutati)x imparare un mestiere?quand è che posso venire a fare un colloquio da te? Io conosco tanti imprenditori elbani che offrono lavoro agli stagionali a condizioni inaccettabili in ongli altra parte d italia! Hai mai sentito parlare di stagionali che lavorano 8-10-12 ore al giorno 7 giorni su 7?che prendono 1200-1400 euro x 60-80 ore settimanali anziche 40! Magari in alberghi dove ad agosto chiedono 100 euro a notte (all isola sono la maggior parte). Magari gli imprenditori elbani pensano proprio alla disoccupazione quando fanno gli stipendi"io ti do 1200 euro e poi ne prendi altri 600-700 dallo stato. Io conosco tanti stagionali che in 6 mesi arrivano a fare quasi le ore di un normale operaio che lavora 12 mesi ma con stipendi ridicoli.Io ero uno di quelli!
... Toggle this metabox.
bugliolo da bugliolo pubblicato il 13 Gennaio 2009 alle 19:35
Voglio complimentarmi con il collega (nel senso di disoccupato) per il bellissimo post.E' veramente disarmante sentirsi dire in una situazione non facile come quella del disoccupato,"dovrebbero mandarli a fare servizi socialmente utili"come si fa con gli ergastolani o quelli in disintossicazione,sentirsi dire a fine ottobre vattene a casa per quest'anno hai finito,non è bello soprattutto con un affitto sul groppone!..ma la cosa peggiore è che quelli fanno certe critiche,sono benestanti e te lo dicono quasi con un pizzico di invidia,che proprio non mi pare il caso...Vabbe'..scusate lo sfogo.. :bad:
... Toggle this metabox.