Per ex elettore di destra.
Il Landino e la Sig.ra Amadio faranno i conti 600+900= 1500 voti che vuol dire vincere le elezioni!!!!
113591 messaggi.
Perdonami Rhino Aspi ma non sono d'accordo.
Da convintissimo difensore dei diritti altrui, da fervido laico, da antifamilyday totale, ritengo che sia comunque legittimo esprimere il proprio parere, sia per i pro-monogamici piccioneschi sia per gli adepti dello sfarfallamento di fiore in fiore. Altrettanto legittimo è raccontare storie, di qualunque genere, anche demenziali o scevre di riferimenti alla realtà delle cose. Purtroppo è vero che la cultura proibizionista dominante spinge la gente a ragionamenti generalizzanti, del tipo "chi si fa le canne passa all'eroina perchè quasi tutti quelli che si fanno prima si so' fatti le canne", colossale idiozia assimilabile a "chi prende la patente si spiaccicherà in macchina perché quasi tutti quelli che si so' spiaccicati avevano la patente". Con ciò, non è corretto avallarla, nello specifico, anche perchè può essere plausibile che nell'enorme varietà delle pulsioni sessuali, etero ed omo, possa capitare che alcuni comportamenti derivino da traumi infantili o adolescenziali.
E' poi evidente che tutta la polemica sia stata montata ad arte: non a caso, il tuo ragionamento (uguale a quello degli amici dell'arci-gay, ma abbondantemente previsto, evidentemente) viene automaticamente smontato dal testo stesso:
[COLOR=red]"questa è la mia storia solo la mia storia nessuna malattia nessuna guarigione"[/COLOR]
Una bella "preveggenza", no? Quasi sospetta...
In conclusione, per me Povia è riuscito a costruire un pezzo certamente non banale, bello musicalmente, ed ottimamente interpretato. Tra l'altro, inserito in un Sanremo fra i più melensi e stracciapalle della storia, dove perfino Benigni è riuscito ad essere ripetitivo e noioso (la zuppa sulla Zanicchi è durata tre ore...).
Ora scusatemi se vi lascio, ma sto scrivendo un pezzo per il prossimo festival...
"Luca era gay, e adesso sta con mia sorella - lo so, non so' fatti miei, ma mi sa che sta pensando a ritorna' gay..." 😀 😀 😀
Ps: ciao R7G, mi spiace ma non so che dirti. Leggendo la seconda parte della "Casta" temo che solo con un crollo totale del sistema si possa ripartire alla ricerca di un nuovo equilibrio. Siamo pochi e male organizzati. Riescono benissimo e con troppa facilità a tenerci divisi con le più infime fesserie. Continuiamo a lottare, per carità, ma sinceramente la vedo grigia. Kiss. 🙂
a tutti gli elbani cosa dite di iniziare la r.e.l. (repubblica elbana libera) ? vediamo quanti consensi e quanti dissensi
La sezione Federcaccia di San piero organizza per Domenica 22 Febbbraio alle ore 07.30 in loc. Castancoli , una gara cinofila con cani da ferma e cerca su fagiani senza sparo.
Le iscrizioni presso il campo di gara.
Per informazioni tel. 3383137009 Marino
Sono curioso di vedere come il Sig. Piero Landi e figlio andranno ad ossequiare l'angelilli e l'amadio il prossimo lunedì.
CARI SIGNORI, COERENZA, CI VUOLE COERENZA .
Botta e risposta fra Landi e Amadio
Il Tirreno — 20 giugno 2004 : PIOMBINO/ELBA
CAMPO. Botta e risposta fra Marco Landi, il candidato sindaco della lista dell’area centristra della Casa delle libertà, e Marcella Amadio, coordinatrice provinciale di An, che nei giorni scorsi aveva attribuito a Landi la responsabilità della sconfitta del centrodestra alle amministrative campesi, dove il polo ha corso con due formazioni diverse e Alleanza nazionale.
Landi apre con la presa d’atto che a Campo è stata confermata l’amministrazione uscente e sottolinea il «rispetto del risultato elettorale». Prosegue dicendo di non aver mai conosciuto personalmente Amadio e che nei mesi scorsi i responsabili regionali e provinciali della Cdl non hanno risposto alla proposta di primarie, che era stata avanzata da Piero Landi, suo padre, come lui dell’Udc.
Quindi Landi chiede ad Amadio di «leggere almeno i dati dei risultati elettorali e di prendere atto del risultato democratico .....
...INFORMAZIONE questa, che il consigliere personale della presidente provinciale di An sulle questione di Campo nell’Elba, Giuseppe Costantino, credo abbia mancato di riferire». Quindi una stoccata a Baldacci, sul quale domanda ad Amadio se è «rispettoso» che si sia dimesso da consigliere di minoranza optando per il consiglio provinciale. Infine, Marco Landi invita Marcella Amadio a un «po’ di sana autocritica visti i risultati elettorali dell’Elba». Non si è fatta attendere la replica di Amadio: «È inutile che il “Landino” celebri tanto i 900 voti della sua lista, a fronte dei 600 della nostra - afferma in una nota -. I dati li ho letti, anche senza bisogno del “consigliere personale”. “Landino” avrebbe bisogno di andare a ripetizione di aritmetica - prosegue caustica la dirigente di An - quella che si insegna alle elementari, e così saprebbe che la sommatoria delle due liste avrebbe persomesso al centrodestra, di vincere il Comune di Campo. Parla di primarie, io invece vorrei ricordare i tanti incontri della Cdl e ricordare le sue assenze e la caparbietà del padre che voleva a tutti i costi imporre suo figlio come candidato a sindaco. Mi sembra chiaro che la lista capeggiata da Baldacci è nata perche il centrodestra non voleva essere rappresentato dal Landi. [COLOR=firebrick]Se poi c’è qualcuno che dovrebbe fare una sana autocritica per le gravi responsabilità è proprio il signor Landi, o per meglio dire, la famiglia Landi, considerato che a causa loro il come di Campo rimane sempre nelle mani del centrosinistra, che, immagino, sentitamente ringrazia». [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Escursione in vetta per L’Isola dei Bimbi [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Sabato alle ore 11 [/COLOR] appuntamento alle panche del Perone per fare rotta verso la vetta più alta della provincia di Livorno: il monte Capanne. I baby trekkers affronteranno un percorso molto bello e panoramico, attraverseranno zone di macchia mediterranea che si alterneranno ad ampie zone lastricate in granito.
I piccoli raggiungeranno la vetta dove consumeranno il pranzo e potranno ammirare tutte le isole dell’Arcipelago e la costa toscana. L’escursione ha una lunghezza di 10 chilometri, una difficoltà media e una durata prevista di sei ore. L’escursione terminerà sempre sulla vetta del Perone.
E’ consigliato un abbigliamento comodo, calzature adeguate e una sostanziosa merenda. La tariffa è di 8 euro. Per i genitori che vogliono prenotare o conoscere più nel dettaglio l’escursione le guide de Il Viottolo sono a disposizione al numero telefonico 3297367100.
Signora Anna, per favore,potrebbe chiarire meglio il senso del Suo post,quando dice 285 euro....significa un passaggio andata e ritorno con l'auto e 4 persone di sabato con la moby?
Grazie e saluti a tutti.
I Capoliveresi tutti con la zappa in mano?
Ma che stai dicendo ? Io non ce l'ho con i longonesi, ma che c'entrano i capoliveresi se POVIA dice castronerie???
Ma che sei qualche parente di Povia ???C'è gente, che con NULLA, ha visto un bel mondo....!!!
X Angela e tutti quelli che parlano di Povia
Carissima interlocutrice
certo che ognuno può dire quello che vuole, non a caso siamo in democrazia (o no?), nella tanto amata democrazia...ma se a Sanremo se ne venisse su un cantante nella cui composizione il testo esplicita la guarigione di un tipo qualsiasi dall'essere portoferraiese o elbano, come se l'esserlo fosse una malattia, non so se prenderesti la cosa con lo spirito giusto...perchè è questo che fa Povia lo scout, racconta una storia (dice lui, come a mettere le mani avanti) sentita in treno e quindi non c'è niente di male...ma è lui a decidere quale storie raccontare nelle sue canzoni, non è mica un videoregistratore che senza capacità di discernere replica le immagini e i suoni...e il messaggio che la canzone lancia è "prima ero malato, e la mia malattia derivava dal mio vissuto familiare, adesso sono guarito" come se l'omosessualità non fosse un'inclinazione sessuale ma una patologia da curare...ci fa fare un altro bel passo in avanti lo scout, dopo aver ricordato a tutti la santità della monogamia nei piccioni predicando quanto dobbiamo sopportare l'altra persona perchè l'uomo non separi ciò che dio unisce...
Il prossimo anno potrebbe fare un testo poetico sui pericoli della cecità derivanti dalla masturbazione...o forse raccontare di sabba e riti satanici per innescare una nuova caccia alle streghe...
Ma è una storia sentita in treno...come se replicarla davanti a milioni di persone non avesse seguito, come se raccontarla cme esempio di verità non fosse dare uno schiaffo ai tentativi di progredire e di superare certe idee, se possiamo chiamarle così, reazionarie e bigotte.
Ma lui se ne viene su così, con l'aria innocente e da bravo ragazzo, ad indicare i pericoli di un virus e quali possono essere gli antidoti... bravo scout, cresciuto a pane e laudato si, dacci un'altra lezione di vita. un'altra mielosa canzoncina nella quale finalmente possiamo trovare quei valori dimenticati, tornando con la mente ai bei tempi dove gli omosessuali (spagna e italia nel '600) venivano appesi per i piedi a testa in giù e segati in due, tra grida lancinanti e consenzienti pareri degli spettatori nelle pubbliche piazze...
Concordo pienamente con il tuo pensiero. Purtroppo queste realtà non sono accettate, non lo capisco ma evidenteente è così. Per Gaffe di Povia che dice:" Peccato, a San Ramo...quante braccia sprecate, che potrebbero servire all'agricoltura....ma purtroppo "la terra è bassa", e la schiena fa male....... posso rispondere invece a Capoliveri tutti con la zappa in mano eh! ma fammi il piacere...........
QUESTO E' L'INIZIO DI UNA MAIL CHE HO RICEVUTO STAMANI E CHE SPIEGA TANTE COSE SULLO STATO DEL TURISMO
E POI ONORATO HA IL MUSO DI PARLARE DI UN ELBA ALLA DERIVA MA SE IL PRIMO CHE LA VUOLE AFFONDARE CON UNA POLITICA SVANTAGGIOSA E' PROPRIO LUI !!!!EH GIA' PERCHè IL COSTO DEL CARBURANTE PER ANDARE IN SARDEGNA E' LO STESSO CHE PER VENIRE ALL'ELBA
Egr. Signora
grazie per la sua cortese risposta.
le date che le avevo indicate per il soggiorno erano per risparmiare sul
costo del traghetto ( da 159 € a 285 € la differenza è enorme per un ora di
traversata se pensa che con la stessa cifra si va in sardegna per 5 ore di
traversata)
La Provincia non ha finanziato i ripascimenti del 2009? Bene, sono contentissimo. Brava provincia.
Cari soliti furbini, i quattrini ve li dovevate far avanzare da quelli dell'anni scorsi.
Vi rendete conto che in Comuni come Campo era l'unica spesa che si finanziava?
Ora spero che nel 2009 si tapperà qualche buca, si asfalterà qualche strada, si metterà qualche lampione anche in paese. Era ora.
Complimenti ancora a Vivere l'ambiente ed a teletirreno che riesce sempre a mettere a nudo, con coraggio e precisione , i grandi problemi dell'Elba.
B.Gianni
Sono spiacente ma lunedì non potrò essere presente all'incontro con l'Angelilli per motivi di lavoro. E penso che molte altre persone siano nella stessa situazione mia. Mi domando perchè non si è pensato a questo problema? Perchè non sabato o venerdì? Mistero...
Non vorrei che la cosa sia stata fatta volutamente proprio per evitare che le persone che, a ragione , stanno protestando da mesi contro la malagestione del partito all'Elba non possano essere presenti all'incontro!!???
Ma al di là di questo chiedo cortesemente all'onorevole di informarsi sulla vicenda del partito all'Elba e in tutta Marina di Campo, senza filtri (Amadio) perchè la verità è una sola e non quella sostenuta dalla signora livornese. Il partito è stato distrutto, annientato, affondato...Non esiste più nulla. Parli con la gente, con le persone dell'Elba e se ne accorgerà....giorni fa è stata pubblicata una lettera dei consiglieri dell'attuale minoranza campese di AN e FI, dove sono spiegate bene tutte le cose. Anteporre le logiche correntizie a quelle più generali del partito serve solo a garantire visibilità a pochi a discapito di tutti!!! Se questo sistema sarà avallato, la sconfitta alle elezioni comunali e poi europee sarà sicura!!! AN all'Elba non esiste più....questa è la dura e cruda realtà!!!!!!!!
On. Angelilli almeno tu apri gli occhi!!!!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Elba Protagonista [/COLOR] [/SIZE]
Si comunica che il giorno Lunedi 23 /02/2009 alle ore 17 , presso la sala consiliare di Campo nell'Elba , l'ON. Roberta Angelilli ( AN) (nella foto ) e il consigliere Regionale Marcella Amadio (AN) incontreranno la popolazione Campese.
IL Coordinatore
Giovanni Muti
La provincia non ha stanziato fondi per il ripascimento delle spiagge...sicché quest'anno i turisti prenderanno il sole da un'altra parte, e nel 2010 col cavolo che torneranno in vacanza, meno male che il mi nonno un s'è venduto i terreni a la montagna, almeno posso tornà a pianta le patate, grazie provincia, grazie mille, al posto degli alberghi nasceranno tanti agriturismo.
Mi intrometto anche io nella tiritera Sanremo-Povia-Gay.
Povia ha, in più occasioni, ribadito che la sua canzone è nata da una storia sentita raccontare in treno. STOP.
Tutto sto macello sinceramente non lo capisco.
Ma non siamo capaci in Italia, nel 2009, di prendere una canzone per quella che è? semplicemente una canzone...una storia raccontata.
Io non sono omofoba..non ce l'ho su con gli omossesuali..non ce l'ho su con gli etero ne con i bisessuali: ritengo che ognuno debba vivere la sua sessualità come meglio crede e come vuole. Ma ritengo, parimenti, che ognuno debba avere anche la sua libertà di pensiero e debba essere rispettata l'opinione di tutti ( SE ESPRESSA IN MANIERA CIVILE).
Povia, secondo me, altro non ha fatto che raccontare una storia. lo ha fatto, sempre secondo me, in maniera del tutto lecita e civile.
Lo scorso anno c'era la tatangelo con una canzone sui gay....due o tre anni fa una canzone tra le nuove proposte....forse ( non vorrei ricordare male) anche gli amori diversi della di michele ne parlava.
L'omossesualità è oramai diventata parte della nostra attualità, è una realtà che, giustamente, non viene più nascosta.
Quindi accettiamo anche l'altra faccia della moneta, quella di coloro che esprimono al riguardo le proprie opinioni e magari ci scrivono su canzoni o poesie.
Gli omosessuali sono persone normali? giusto! Non devono essere discriminati? Giustissimo!
Allora perchè non posso raccontare le loro storie?
Mi ripetero'...ma questa è una storia vera sentita sul treno (non sono nessuno per mettere in dubbio le parole dell'autore). quindi non ci vedo niente di male.
Detto questo un consiglio a chi si è sentito ferito o insultato da questa canzone meno "coda di paglia" e più serenità.
Credetemi non lo dico con cattiveria..ma con serenità..non facciamo l'errore di vedere degli attacchi solo perchè si parla di omossessuali.
E' un po' come la storiella ( tratta da un film di tempo fa) del signore di colore arrogante che quando si sente definire arrogante esordisce con un " tu mi offendi perchè sono di colore" e l'altro gli dice " no io ti offendo perchè sei arrogante non perchè sei di colore".
IN AULA A MILANO,LE TELEFONATE CHE HANNO INCASTRATO I VERTICI DELLA CLINICA SANTA RITA
ASCOLTATE L'AUDIO......
[URL]http://milano.repubblica.it/multimedia/home/4830865[/URL]
[SIZE=5][COLOR=darkblue]La vergogna del Palazzo Coppedè [/COLOR] [/SIZE]
Molte volte si è parlato del Palazzo Coppedè situato in Calata Italia, palazzo ben noto per aver ospitato fino a qualche anno fa gli uffici Enel di Portoferraio, noi di VIVERE L’AMBIENTE ieri , ci siamo tornati e per l’ennesima volta ci siamo meravigliati di come riesca a resistere ancora , stoicamente in piedi, scalcinato (scorticato) dalla vecchia amministrazione per evitare che frammenti d’intonaco pietre e mattoni cadessero su persone e cose, nella stagione piovosa come quella che stiamo trascorrendo, i rivoli d’acqua allargano paurosamente i commenti delle pietre e dei mattoni provocando infiltrazioni che si propagano nei locali interni indebolendone sempre più la struttura, basta guardare alcune arcate dell’ampio porticato d’ingresso, puntellate con vecchi “Cristi” rugginosi o tavole marcescenti , oppure ciò che resta del pavimento interno alle abitazioni dai soffitti insicuri al limite del crollo . scale fatiscenti rifugio di grossi ratti che scorrazzano penetrando in ogni anfratto , le finestre che resistono sonno pericolanti e sconnesse, tubi volanti di energia elettrica o portatori di servizi idrici invadono come una ragnatela la facciata posteriore , insomma tutto è degrado , ci si aspetta da un momento all’altro che qualcosa succeda, augurandoci che non sia qualcosa di tragico dal momento che nel palazzo vivono degli inquilini. Siamo consapevoli che l’amministrazione comunale (ormai lo sanno tutti) non può intervenire con interventi costosi di ripristino e messa in sicurezza, ma dovrebbe essere suo sacrosanto dovere trovare un alloggio alternativo agli inquilini ( perché ne è primo responsabile) ed infine alienare l’edificio.
E se questo grande e storico palazzo (tutelato dalle belle arti) non merita certo una fine così ingloriosa , cosa dire dei suoi inquilini abbandonati a se stessi ? 😎
A TE CHE DICI BELLA LA CANZONE
Fammi capire, praticamente il protagonista sel brano, che ora è eterosessuale,prima era gay perchè aveva una madre opprimente, padre alcoizzato e genitori separati??????
Allora tutti i figli di cotanti genitori dovrebbero essere tutti gay ?????
Peccato, a San Ramo...quante braccia sprecate, che potrebbero servire all'agricoltura....ma purtroppo "la terra è bassa", e la schiena fa male.
