Ma che paese è questo dove si sfrutta ogni sotterfugio legale per fare quello che si vuole.
L'Elba è piena si seconde case. Ora si costruiscono nuove abitazioni attraverso lo strumento del Peep.
A Campo oltre 200 appartamenti costruiti su circa 280 ipotizzati.
Seconde case vuote per 1o mesi all'anno, affittate poi d'estate, così si sviluppa meglio il turismo "mordi e fuggi".
Sarà poi tutto "legale", ma una cosa deve essere chiarita: esiste un'etica che governi la politica o è la politica a governare l'etica?
Kant riposa in pace sotto il suo cielo di stelle e noi dobbiamo anche leggere i trattatelli di filososfia politica del dottore campese.
Sui gonfaloni degli 8 comuni elbani farebbero meglio a scrivere il motto più popolare.
"destra o sinistra purchè si costruisca"
113592 messaggi.
Scommetto che del Plaza celeste non ve ne siete accorti.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ippica. Grand Prix de Los Vaccarellos - Trofeo Cavatores- [/SIZE] [/COLOR]
Pronostico Grand Prix de Los Vaccarellos - Trofeo Cavatores- 6/7 Giugno 2009
Il pronostico si basa su un campione di 200 allibratori quotati ed attendibili:
1) Horse Roger (White Head) 70 %
2) Horse Little Dancers (Funny Head) 20 %
3) Horse Red Bulls (Black Head) 5 %
(spettatori 82% - in calo; spettatori incerti 5%)
A causa del recente infortunio alla zampa destra Horse Little Dancers simpaticamente definito "Icchio" ha fatto registrare un calo quantificabile attorno al 35%.
Le condizioni di salute di Horse Red Bulls contribuiscono ad ostacolare la corsa di Horse Little Dancers che al momento è dato in forte calo a causa delle numerose assenze dello straff tecnico in vista dell'approssimarsi della corsa.
Prossimo aggiornamento, a breve.
P.S.
Come fanno i grossisti di pesce , che all'elba li conti su una mano, a chiedere fattura ai professionisti ed ai diportisti no ?
Non dovrebbe essere difficile fare un controllo serio, se si volesse.
E' inutile che ci girate intorno.Il PEEP di Lacona è stata una bella ma bella speculazione edilizia. La vostra si che
vera ipocrisia.
I primi a soffrire del bracconaggio ,professionale o diportistico che sia, sono i professionisti regolari ed in particolare i tramagliari che all'Elba sono la maggioranza.
Se vanno a vendere il pesce dal grossista devono abbassare il prezzo perchè è già passato il diportista con barca da 500.000€ e 50 kg di cernie e pezzogne vendute solo per pagarsi la benzina.
Se calano sui 30 mt si vedono portar via tutto dal Cesarina e compagni di merende.
Se calano sulle secche ci sono i piombinesi che alle 5 del mattino calano i rampini per pescare in drifting , prendono i tramagli e tirano a strappare o , in alternativa , le zaccarene che ci calano sopra il cianciolo e abbattono la rete sugli scogli.
Dopodichè gli tocca pagare tasse e contributi e se vanno a lamentarsi gli rispondono sempre nello stesso modo "non abbiamo mezzi"
E' evidente che poi calano vicino agli scogli , almeno stanno tranquilli.
buongiorno,
ultimamente ho letto tanti messaggi sui fatti recentemente venuti alla luce....è vero che moralmente non si deve fare di tutta un'erba un fascio ma non si può nemmeno giudicare ogni singolo fatto.
DIPORTISTI
ci sono delle leggi e vanno rispettate.Se si contravviene a queste e si viene colti con le mani nel sacco (nella ghiacciaia) con 30 kg di pesce con la luce per i totani con i mulinelli elettrici o con le reti che non si possono tenere si viene multati per pesca di frodo e comunemente si è spiattellati in prima pagina come bracconieri.......in pratica quando si passa con la nave la sera davanti a Montegrosso in mare ci sono circa 30 bracconieri, nel golfo di campo d'inverno con la luce per i totani ci sono circa 10 15 bracconieri e cosi' via. Ognuna di queste persone io sono convinto che non sia un delinquente che vuole male al suo mare, anzi, ma per la legge resta comunque un bracconiere.
Anche chi guadagna migliaia di euro al mese e va in mare per fare una cenetta tra amici (quando peschi quintali la settimana ce ne devi avere parecchi amici....) e pesca più di 5 kg è come gli altri (visto che c'ha tutti sti soldi perché qello che gli serve non lo compra???E comunque chi fa rispettare le leggi sa tutto ferma solo chi dopo parecchie volte contravviene alle leggi di mare. Non ho mai visto la capitaneria fermare il vecchietto col palamito e contare gli ami,secondo me alcuni attrezzi vietati che tutti usano sono in qualche modo tollerati se utilizzati con la testa.
PROFESSIONISTI
discorso simile ma con altri risvolti.Oltre alla pesca dentro i limiti delle acque di pianosa e montecristo oltre alla pesca di pesci piccoli e aragoste con le uova utilizzano anche loro la luce e non potrebbero, quindi sono anche loro dei bracconieri, anche se sono persone brave.Inoltre io mi faccio sempre una domanda quando rientrano in porto e scaricano il pesce: ma in 2 giorni di mare la spazzatura dove la buttano??Io non lo so ma non ho mai visto scendere un pescatore con un sacco di spazzatura dalla barca.
In mare oltre alla pesca illegare ci sono tanti problemi che dovrebbero essere risolti altrettanto importanti.
Comunque concludendo chi giustifica tizio perché è una brava persona e caio no perché non lo è, fa prorpio quello che la legge non deve permettere di fare perché fino a prova contraria la legge giudica tutti in modo imparziale. Molti inoltre alludono al fatto che alcuni arrotiondino (addirittura c'è chi sa tutto ma sta zitto....piglia bustarelle???) quello è un fatto fiscale che poco a che vedere col rispetto dell'ambiente marino.Molti commercianti, artigiani e liberi professionisti lo fanno e si sentono giustificati....anche quello è sbagliato ma è un altro film....
P.S non rompetemi il c......perché ho detto che secondo me alcuni attrezzi vietati sono tollerati....(la luce ad esempio) chi vole capi' capisca....
comunque non è bello vedere gente che scrive che all'elba (e magari colui che scrive non è nemmeno elbano) vige l'omertà o la moda di stare zitti questo non è vero perchè le segnalazioni vengono fatte e producono anche risultati.Quindi i continentali che dicono che gli elbani sono sprofondati in un mare illegale farebbero bene se volessero bene al mare a parlare chiaro altrimenti cosi' fate le pettegole e basta
[COLOR=firebrick] [SIZE=3]TOREMAR, Federico Mazzei: sulla continuità territoriale chiedo un pronunciamento di tutte le forze politiche[/SIZE] - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]Al DICO "esplode " la primavera.......... [/COLOR] [/SIZE]
-FIORI DI TUTTI I TIPI IN VASO a partire DA € 0,59
-PIANTE PICCOLE E MEDIE
-ALBERI DA FRUTTO
-SEMENTI IN BUSTA
-VASI DI TUTTI I TIPI E MISURA
-TERRICCIO UNIVERSALE LT. 25 € 1,20
-INCANNUCCIATA MT. 4 X 1 MT
-NUTRIMENTO PER PIANTE
-STACCIONATA IN LEGNO 80X40 € 11,90 - 80X20 € 7,90
-TAGLIASIEPI ELETTRICO € 39,00
-ZAPPATRICE ELETTRICA € 59
-TAGLIAERBA ELETTRICO € 79,00
-TAGLIABORDI ELETTRICO € 19,90
CONTRO LA SUDDITANZA E CONTRO IL POTERE DELLA PROVINCIA E DELLA REGIONE A DISCAPITO DELLA NOSTRA AMATA ISOLA.
A FAVORE DELLA NOSTRA SALUTE E AL MANTENIMENTO DEI NOSTRI DIRITTI IN MATERIA SANITARIA.
A FAVORE DELL'ISTRUZIONE (DIMENTICATA) DEI NOSTRI FIGLI.
CONTRO LA CARENZA DEI TRAPORTI MARITTIMI MA ANCHE FERROVIARI (VOLUTA A TAVOLINO PER INDEBOLIRE IL TURISMO ALL'ELBA).
A FAVORE DELLA SOSPIRATA (MA NON RICONOSCIUTA) CONTINUITA' TERRITORIALE.
CONTRO OGNI FORMA DI COLPEVOLIZZAZIONE DEI CACCIATORI E DEI PESCATORI ELBANI.
CONTRO LA POLITICA CHE SI VENDE E SVENDE L'ELBA AL MIGLIOR OFFERENTE.
FACEBOOK GRUPPI
- ELBA NAZONE -
ISCRIVITI
Non siate sempre ipocriti. Sulle zone PEEP si è agito nel rispetto della legge. Se poi è sbagliata, tante lo sono in maniera inversa, vessando ogni giorno il cittadino. Poi, non godendo degli altrui problemi, sono felice per Ruggero e gli altri, come gli auguro per le ulteriori vicende esca ugualmente pulito. Ed in quel caso, dopo tutto l'inchiostro consumato vedremo chi chiederà scusa!!!! Non rompete con la questione morale, ci sarebbe da applicarla troppe volte a destra e a manca!!
I danni si perpretano in moltissimi modi, tradotto in danaroni o volendo in sopravvivenza, oggi chi ha scatenato la vicenda PEEP dovrebbe pagare i soldi spesi per niente, in effetti non era la giustizia l'obiettivo, solo il nemico politico. Ed i guai capitano anche a chi agisce in buona fede. Purtroppo per i rancorosi, per loro, la cura non esiste, sono destinati a bruciori alti e bassi, continui!
JB!!
Sig. Marco Mantovani,
fra le sue considerazioni, condivisibili, riguardo gli interventi della conferenza degli Stati Generali dell'Elba, una , quella relativa al parco, non solo non la condivido, ma la trovo anche in forte contrasto con l'impianto generale del suo intervento. L'ambiguità, tecnica ovviamente e non intellettuale, sta nel fatto che da una parte si auspicano interventi mirati alla qualità della vita degli Elbani, dei servizi e del territorio condannando la cementificazione nel “non parco” gestito dalle autorità Elbane, dall'altra si auspica l'azzeramento del parco nazionale (considerato quasi non Elbano) perché degradato e di restituire la gestione del territorio (ex parco), a questo punto anch'esso “non parco” , alle autorità Elbane. Il risultato finale dell'equazione del suo impianto, dopo i vari passaggi e senza modificare le variabili, è che le autorità Elbane cementificano il “non parco”. Ora, definite costanti il cemento ed il territorio e variabile indipendente l'autorità Elbana, il risultato finale appena calcolato può variare solo se si modifica la variabile autorità Elbana. Anche uscendo dalla metafora , non si può non affermare che il risultato qualitativo possibile da lei auspicato, cioè miglioramento della condizione dell'ex parco e non cementificazione, è direttamente e quasi esclusivamente dipendente dalla capacità e dalla forza degli amministratori locali. Aggiungo anche dal controllo che gli Elbani sapranno esercitare sull'operato degli amministratori stessi. Bene, non ho riserve sulle qualità dei nostri amministratori fino a prova contraria, ma ho dei serissimi dubbi sulla forza che questi possono avere e sopratutto esercitare sugli gnomi svizzeri per perseguire tale obiettivo. Di fronte agli interessi che entrerebbero in gioco non è azzardato paragonare i nostri amministratori come un pugno di acciughe in mezzo ad un branco di squali destinate quindi a sparire o soccombere. Facciamo in modo invece che il parco resti parco nazionale e picchiamo i pugni oltre che sui tavoli anche sul muso di qualcuno perchè questo territorio venga gestito correttamente e diventi sempre più bello ed anche motivo di orgoglio per tutti noi. Questa non è una questione di estetica da cartolina, ma di sostanza, perchè l'Elba può assicurare la continuità ai nostri figli solo se noi sapremo garantire la qualità del territorio. E' la qualità del territorio od ambientale che dir si voglia che fa vivere e da vita all'Elba e non gli Euro che possono derivare dal massacro della cementificazione. Quelli poi spariscono da qualche parte del mondo come i nostri figli e lo scempio dell'Elba resterà una delle tante altre e già note testimonianze dell'imbecillità umana.
Saluti Carlo
Mi sorge un dubbio: ma dietro il birichino Osvaldo non è che si nasconde - e a capo come si evince dal formato della scrittura? Qualcuno ci illumini..Così potremo comprendere qualcosa.Grazie
Congratulazioni e grande stima per un neo laureato. Un giovane di Capoliveri che ha raggiunto un importante traguardo. Felicitazioni alla famiglia e un augurio sincero per un futuro pieno di grandi soddisfazioni che saranno motivo di orgoglio anche per tutti i capoliveresi. Bravo Ferruccio!!! Roy
C'è il professionista che ruba le aragoste e il dilettante che ruba i dentici a traina per arrotondare.
Tutti ladri, da due soldi , ma ladri.
p.s.
tanto per chiarire , all'Africhella io ci pescavo negli anni 70 per cui non ho invidie per chi prende due pesci.
INCREDIBILE come la stampa possa "travisare" la realtà.
Il titolone: Barbetti assolto.......................
Che cazz...a.
Barbetti non sottostava a nessun procedimento penale.
Al consiglio di stato ci si rivolge quando si vuole contestare l'operato del TAR ( tribunale amministrativo regionale).
LA VERITA':
Nel 2001 l'amministrazione Barbetti decide di dare l'opportunità (diciamocela così) ad una società ( Salvadori) di costruire delle case classificate "PEEP" nei loro terreni.
Ancora non del tutto di loro proprietà (strano???).
Senza fare una gara d'appalto, come normalmente prescrive il buon senso e la regola, viene scelto questo costruttore. Un' altra società, in regola con I REQUISITI , non viene neanche interpellata e per questo fa ricorso al TAR .
Il ricorso al TAR è un ricorso "amministrativo" contro una delibera o un atto comunale. Comunque sempre contro il comune e non contro una persona ( e non contro Barbetti come erroneamente ha scritto il giornalista del Tirreno o il comunicato dell'interessato).
Il TAR si pronuncia con una sentenza. Questa sentenza viene impugnata con un ricorso al consiglio di stato. Quest'ultimo, il consiglio di stato, da ragione al comune. Cioè il consilgio di stato ricusa il ricorso della società che non ha avuto la possibiità di partecipare alla gara.
Ovviamente al comune questa piccola diatriba è costata migliaia di euro che ci troveremo come al solito a pagare ( magari con il solito debito fuori bilancio).
TUTTA UN'ALTRA COSA E' il procedimento penale sempre per le case PEEP. Ancora aperto e in giudizio.
Gli alloggi dati come prima casa ai residenti a LAcona sono tutto meno che per i residentI e come prima casa. Barbetti deve rispondere a questo. Non al procedimento amministrativo.
X Caretta, uomo confuso...
Stai scrivendo delle bestialità atroci, parli di invidia ma la confondi col ribrezzo che fa dover parlare di fenomeni e mentalità arretrate che non dovrebbero esistere. C'è chi cerca di confondere le acque come se si stesse discutendo unicamente dei 5kg consentiti per legge. Ebbene si parla anche di questo ma i fatti più gravi sono ben altri! E se qualcuno si fosse dimenticato parliamo di prelievo sconsiderato, reti abusive, pesca di notte, pesca con bombole, business del pesce in nero ecc...
x bracconiere campese mess.5162
Anzitutto non credo tu sia il pescatore recentemente fermato dalla C.P,in quanto lo conosco bene e non credo abbia poi così tanta voglia di scherzare,anzi penso sia veramente amareggiato per tutto questo chiasso che viene fatto intorno a lui.In effetti è un bravissimo pescatore,molto capace nella traina con il vivo,e credo sia stato tradito non tanto per la volonta' di arraffare pesci,ma proprio perchè per lui la pesca è vita,non ha altri svaghi se non la pesca sportiva,e forse oramai non si rende più conto che il limite della quantità va e deve essere rispettato,altrimenti si cade in queste brutte figure che non avrebbe meritato di fare.Conoscendolo,voglio sperare che dimostri la sua intelligenza e la sua onestà non ricascando nell'errore.
Per tutti i bracconieri...di terra...di mare...di aria....teniamo duro, in questo mondo di invidiosi , teniamo duro...... mi fanno ridere questi ipocriti che parlano di proteggere l'ambiente dai bracconieri, e che difendo i pescatori prof. ,sono proprio i pesc. prof. che distruggono il nostro bel mare,,la pesca alle aragoste apre a maggio, ma in giro tutti vendono aragoste anche di piccola taglia,,,,,calano centinaia e centinaia di nasse per polpi che come sappiamo bene da maggio ad agosto depongono le uova, :bad: distruggendo cosi'la popolaziane futura...... e per non parlare delle margherite che vengono prese piene di uova,ormai non ce ne sono piu';allora chi è che fa piu' danno,quei pochi bracconieri che ogni tanto prendono un pesce o i pescatori che depredano incessantemente il nostro mare senza limiti??????? Pensateci e poi fatemi sapere!!!
Caro Capoliverese, il tuo Amico Ruggero non ha bisogno dei tuoi consigli perchè è molto inteligente e sa benissimo cosa fare.. Svegliati!. Ti voglio ricordare che forse sei te ad aver bisogno di qualche consiglio visto che stai raggiungendo l'eta dei settanta. Il consiglio che ti do è di non sbagliare a votare perchè l'ultima volta sappiamo chi hai votato.. Non sei rimasto contento? E perchè? Forse perchè.. non è andato in porto qualcosa alle lecce?. Dai fai il bravo e lascia stare.. Ciao
P.s.: anche te pensa alla salute, riposati perchè ti fa male al cuore
