Voglio ricordare al prossimo sindaco ferrajese (di destra o sinistra che sia), che, degli otto comuni esitenti sull'isola, l'unico dove non si è costruito nulla o quasi è quello di Portoferraio. Sarà bene che gli aspiranti amministratori della prossima legislatura, quando butteranno giù il loro programma elettorale (CHE POI DOVRANNO PERO' MANTENERE!!!) se lo ricordino.
METTIAMOCI PERLOMENO IN PARI AGLI ALTRI COMUNI!!!
L'ARCHITETTO INCARICATO, QUESTA VOLTA, PERO', DOVRA' FARE UN PIANO REGOLATORE PER TUTTI I CITTADINI, NON UNO AD PERSONAM!!!
LA PRIMA CASA E' UN BENE PRIMARIO CHE VA RICONOSCIUTO A TUTTI, NON SOLO A QUELLI POTENTI!!!
E LEVATE DI MEZZO L'ODIOSO E RIDICOLO COEFFICIENTE CHE OBBLIGA AD AVERE UN CAMPO SPORTIVO PER FARE UNA CASETTA DEGNA DI QUESTO NOME!!!!!!
:angry:
113592 messaggi.
Grazie Paolo!! di cuore davvero... che miracolo !!finalmente saliremo le scale del palazzo e dopo più di 10 anni finalmente non troveremo più il solito vice sindaco... almeno fino a giugno , fin quando cioè Barbetti non lo riporta in Comune... sempre se ce la fa!! Complimenti Roberta per capacità , serietà , onestà e coerenza non sei in alcun modo paragonabile al tuo predecessore.. Buona tornata elettorale a tutti.
Come direbbe qualcuno ........... ma questo corso di prevenzione all'infarto ( che si terrà nella sala consigliare di Capoliveri ) con la collaborazione del dott. ill.mo Ballerini mi chiedo e la domanda sorge spontanea ; la terapia sarà valida prima o dopo il 6 giugno ???????????
🙂 FORSE QUESTA E' LA MOSSA PIU' AZZECCATA CHE PAOLO POTESSE FARE. SE PERO' L'AVESSE FATTA PRIMA MAGARI QUALCHE COSA POTEVA ANDARE MEGLIO.
AUGURI SINCERI ROBERTA.......SIAMO CON TE.
CAPOLIVERI SI ASPETTA QUALCHE COSA DI VERAMENTE CONCRETO. 🙂
Leviamoci dalla testa che qualunque dei possibili candidati, una volta sulla poltrona di sindaco, si prendera' la briga, ancorche' dietro precise promesse elettorali, di stoppare la colata di cemento in calata Italia! E' assolutamente illusorio nonche' inutile votare chi fa promesse che non manterra', ed anzi procura solamente un fastidiosissimo giramento degli attributi, come quello che accompagna il sottoscritto da quando, dopo aver sostenuto l'attuale sindaco, si e' accorto della falsita' di buona parte del programma cosi faticosamente costruito.
E quegli attributi sono oggi pronto a giocarmi, certo che nessun candidato, ne' di destra ne' di sinistra, fermera' quel progetto cosi' costoso quanto inutile ed orrendo.
Troppi soldi in gioco, troppi interessi, principalmente alieni alla realta' elbana, perche' qualcuno abbia il coraggio di fermare questo annunciato scempio. Peraltro il fatto che si sia gia' in fase di gara d'appalto comporta che chi dovesse decidere di fermare tutto fosse cosi' determinato da opporre ragioni di opportunita' a questioni di possibili illegittimita', il che sinceramente, con i politici che ci ritroviamo, non mi pare affatto credbile.
Occorre quindi, piuttosto, una pronta e massiccia moblitazione, un'iniziativa dal basso in grado di opporre l'intelligenza collettiva al vantaggio dei pochi che ci governano, al fine di scongiurare quella che, come gustamente e' stato descritto, sarebbe un'opera pubblica dall'impatto assolutamente catastrofico, seconda forse solo alla realizzazione della zona industriale alle antiche saline.
Io non ero ancora nato, ma qualcuno mi racconta di quando davanti alla Stella Marina c'era ancora una spiaggia. Io non vorrei proprio, quando mio figlio sara' piu' grande, portandolo in calata, dovergli dire: vedi, una volta qui c'era il mare e al posto delle auto c'erano le barche.
Ricordo che anche Arcipelago libero una volta annuncio' iniziative eclatanti contro il banchinamento in questione; sono sempre dell'idea?
Io ci sono. Ho gia' scritto altre volte, dopo averlo espresso chiaramente al Sindaco quando ancora ero un suo assessore, che mi sarei incatenato alla banchina prima di vedere altro cemento in mare! E le mie non sono promesse da politicante della domenica ma da "buon padre di famiglia". Occhio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggendo il comunicato di Pasqualino Lupi a sostegno della candidatura per il PdL di Giancarlo Galli, mi viene da chiedere una cosa: ma la linea del PdL da chi viene decisa?
A Montecatini (dopo un'attenta valutazione del fenomeno Nuovo Progetto per Campo che aveva indicato Vanno Segnini) si sono orinetati proprio su quest'ultimo; a Campo dopo vari tentennamenti su Galli.
Le cose sono due: o i vertici regionali del PdL contanto ancora qualcosa ed in questo caso a breve provvederanno a commissariare i vertici campesi oppure si devono dimettere in massa perchè da Livorno in su non contano più!
Ma come si fa a permettere che 4 gatti possano condizionare il futuro di un'intera comunità?
Caro Galli Giancarlo, lo sa da chi è sostenuto? Da coloro che nel 1999 le facero perdere le elezioni e da colui che era rappresentante di lista per i DS ed ora rappresenta la defunta AN...
Ma è mai possibile che la coerenza e la dignità a Campo non esistano?
Ora capisco perchè nella famosa riunione di incontro tra Faro, Paese moderno e gli altri, Lei non ha voluto sottoscrivere lo statuto, avanzando alcuni dubbi.
Che delusione ci ha dato...non pensavamo certo di vederla paladino dei Protagonisti: evidentemente non ci si deve meravigliare più di nulla!
Come direbbe qualcuno: che amarezza!!
La quarta lista dovrebbe essere quella di chi a sinistra ha voglia di mettere la parola basta all'edilizia convenzionata con la politica.
Se però tutte gli elettori di sinistra a Campo rimangono allineati e coperti rivince baffino, a cui è stata data ampia delega proprio dal principale partito della sinistra (ma è ancora in quall'area?).
Amara considerazione.... il coordinatore elbano di tale partito è un professionista che lavora in ambito urbanistico... anche per il comune di Campo nell'Elba... niente di illecito, per carità, ma quando si dice "conflitto di interessi" si pensa sempre a Silvio e le televisioni.
Alleanza per Campo, lista e amministrazione sostenute dalla sinistra, in ambito edilizio, ha messo in moto programmi per l'urbanistica da irresponsabili. Caro Pino, ce li avete portati voi questi al governo di Campo. Loro pagano i consulenti ordinando quel che desiderano. I solerti consulenti di sinistra poi offrono il frutto del loro intelletto per sfasciare il territorio.
L'assurdo è che si deve quasi sperare che vinca la destra per poter ritornare a usare con cognizione di causa le parole "speculazione edilizia" riferendosi all'urbanistica di questi ultimi anni, non poi così diversi dall'epoca landiana.
Cambiando l'attuale scenario, se quanto progettato da baffino lo avesse proposto Landi, l'atteggiamento del maggior partito elbano della sinistra, e del suo coordinatore comprensoriale, sarebbe stata ben differente.
31.03.2009 Parola d'ordine: "MANDIAMOLI A CASA!"
Da: Il Corriere di Livorno del 01.04.2009:
"IDENTITA' E TERRITORIO: Il candidato sindaco Patrizio Rossi ha presentato ieri il suo programma elettorale
di Antonio Papini
LIVORNO - Patrizio Rossi, si candida a sindaco e presenta alla Circoscrizione 3, davanti ad una cinquantina di persone, il programma della sua lista civica, "Identità e Territorio". Prima di lui prendono la parola l'avvocato Massimo Batini, Nicola Pizzi, Maurizio Poli e l'avvocato Lepori, colui che proverà a trovare le firme per candidarsi a Collesalvetti. Poi la parola viene data all'avvocato Rossi che dopo una breve analisi su Livorno, inizia a tracciare il programma della sua lista. Identità e territorio, dice Rossi sono due semplici parole che però racchiudono tutta una serie di problemi nei quali la città è stata sommersa da cinquant'anni di amministrazione di sinistra. Se il negare l'appoggio a Cosimi o a Lamberti sembrava scontato fin da subito, certamente, non lo era in caso di ballottaggio nei confronti di Taradash. Fughiamo da subito ogni dubbio. Rossi e amici non daranno il loro sostegno a nessuno, non tanto perché hanno qualcosa contro il candidato del centrodestra, quanto perché, casomai, hanno problemi a trovare punti di convergenza con coloro con cui Taradash o "Cannito, altra persona rispettabilissima" si sono alleati. Nessuno viene risparmiato in una Livorno, a suo dire, lobbista. Lo scandalo della Porto 2000 ne è la riprova. Tutti collusi, secondo Rossi, sia a destra che a sinistra (salvo rarissime eccezioni). Come si può, quindi, pensare in un clima come questo, che un'opposizione possa essere forte e soprattutto autonoma, se non è libera e senza legami? Poi illustra il programma della lista civica "Identità e Territorio". Pochi punti ma significativi: sicurezza, ma no alle ronde fatte dai cittadini. Una sicurezza allargata, che va da un maggior controllo della città a quello sugli alimenti che arrivano sulle nostre tavole. Maggior igiene e pulizia nella città, abolizione delle consulenze esterne per gli enti pubblici, priorità a chi ha veramente bisogno, a chi non riesce a sostenere la propria famiglia fino a fine mese, il rilancio del porto, la riapertura del centro alle macchine e un'attenzione particolare ai familiari delle forze armate di stanza a Livorno. Poi la parola viene ceduta a Mario Maggiolo, un non politico, ma un affermato avvocato. Nella sua carriera conta più di 7 mila clienti che ha difeso in processi penali. A suo avviso un background di tutto valore che potrebbe portare alla lista civica anche voti inaspettati di chi, da sempre, ha votato a sinistra."
Mi scuso con le altre testate giornalistiche intervenute, ma il Corriere di Livorno è l'unica dal cui sito mi sia riuscito (per ora) di scaricare un articolo relativo alla presentazione della Lista "Identità e Territorio" cui fanno riferimento a Livorno e in provincia La Destra, Fiamma Tricolore, Partito della Terra e Nuova Destra Sociale.
All'articolo vorrei aggiungere tre considerazioni personali:
1) La presentazione della lista ha richiamato un pubblico numeroso malgrado l'orario sfavorevole, segno che vi è una sentita e diffusa "richiesta di Destra", che la recente "sciolta" (termine che, nel caso specifico, mi pare più appropriato di "scioglimento") di Aenne ha ulteriormente acuito.
2) Tra tale pubblico non mancavano amici di vecchia data. Tuttavia ne mancavano alcuni che hanno preso parte al Congresso de La Destra del novembre scorso e che fino a pochissimo tempo fa intervenivano persino alle riunioni del Direttivo Provinciale. Che queste persone abbiano ritenuto giusto o opportuno "mollare" mi dispiace (ma posso capirlo)... se invece venisse fuori che sono furtivamente emigrati sotto altre bandiere mi dispiacerebbe ancor più. Ma per loro.
3) Non solo il pubblico mi ha gradevolmente sorpreso per l'attenzione e l'interesse con cui ha seguito i vari interventi, ma questi stessi interventi (mi riferisco in particolare a quelli di persone che ancora non avevo mai sentito parlare in pubblico, come il candidato Sindaco di Livorno Patrizio Rossi, il Segretario Provinciale di Fiamma Tricolore Maurizio Poli, il Vicesegretario Nazionale di Nuova Destra Sociale Nicola Pizzi e l'avvocato Mario Maggiolo, candidato al Consiglio comunale di Livorno) sono stati di una linearità e di una limpidità esemplari. Retorica zero, concretezza tanta... ma da cui traspariva una adesione perfetta a quei valori eterni ed irrinunciabili che appartengono ora e sempre al nostro modo di essere "La Destra".
Credetemi: sono felice che esistano persone così ed onorato di poter affrontare questa battaglia al loro fianco.
Giovanni Bacci di Capaci
La signora è scomprasa improvvisamente da tutta la stampa locale, non solo da questo blog.
Prima era "tutta comunicati stampa e distintivo"... da due mesi non ha scritto più un rigo da nessuna parte.
Le uniche cose giuste le scrisse però nel lontano 2002 e 2003 sull'edilizia campese.
Peccato aver sciupato credibilità politica e personale.
Carissimo Fabrizio, dal momento che il Signor Sellerio t. è rimasto indignato ...etc.etc,vorrei precisare che.
nel mio comunicato inviato a Camminando.org, NON figura alcun riferimento alla delega della "Comunità Campese",infatti sul tuo blog è uscita la notizia della mia personale visita a Malta, con delega della Sez.ANMI di Marina di Campo; dal momento che sono socio Anmi , sono stato pregato dal presidente Primo Mibelli di onorare con dei fiori la memoria di Teseo Tesei e dei suoi colleghi.
Solo successivamente,a corredo del filmato video andato in onda su Teletirreno Elba,i CRONISTI hanno aggiunto di loro iniziativa "la Comunità Campese",cosa che personalmente non mi ha turbato.
Sappia quindi che non mi sono Mai arrogato deleghe di alcuno,la mia visita è stata come Ex Sottufficiale della Marina Militare oltre che come ricercatore della Storia di Teseo Tesei,la cui memoria viene tenuta in grande considerazione a Malta,al Museo della Guerra e quasi nulla nella Sua Isola natale !La grande collaborazione con la sezione ANMI di Campo ,ha fatto si che in quel luogo per noi così caro per il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per la Patria,fossi delegato a rappresentare tutti i soci della sezione Anmi,che poi sono anche dei cittadini e quindi parte della comunità Campese.
E' bene che Sellerio sappia anche che stiamo mettendo in atto una serie di iniziative per la ricorrenza dei cento anni dalla nascita di T.Tesei,che vedrà il momento culminante nei giorni 4 e 5 settembre p.v.,quali una ricerca con le classi 3° media della Scuola di M. di Campo,un convegno con scrittori qualificati nel settore storiografico militare,mostre e per concludere,la annuale Festa della Marina,con la presenza della Banda della M.M. di personalità e di unità navali nel golfo di Campo.Il 4 settembre verrà scoperto nel vecchio Camposanto Monumentale,dove l'Eroe avrebbe voluto essere sepolto,un bassorilievo bronzeo a ricordo dei Cento anni dalla Nascita.Tutto questo stà vedendo già oggi e ancor più nei prossimi mesi,la fattiva collaborazione del Comune di Campo nell'Elba,con il quale stiamo collaborando affinchè Marina di Campo ,e speriamo l'Elba tutta,si ricordi di questo Figlio così poco studiato e di conseguenza così poco conosciuto.Non tema,il signor Sellerio,alcuna contaminazione politica che NON PUO' e NON DEVE essere neanche pensata ,quando si parla di Teseo TESEI,indicato da tutti i suoi colleghi di Bocca di Serchio,come l'Uomo Guida,il Faro,per i suoi ideali e per la sua ferrea determinazione che poneva come unico obbiettivo il dare tutto se stesso ed il suo intelletto per LA PATRIA ,il RE e La BANDIERA,(allora c'era ancora il Re).
sono comunque sempre disponibile per un incontro a tu per tu con il Sig.or Sellerio,non dietro uno schermo di un PC;venga a trovarmi e svaniranno tutti i suoi sospetti;se non volesse venire,ricordi che UN EROE deve essere considerato per quanto ha dato alla Nazione,senza colori o bandiere che non siano quelli del nostro TRICOLORE.
[COLOR=darkblue]Giorgio Giusti [/COLOR]
Un augurio particolare all' amica Roberta per l'incarico istituzionale di vice sindaco appena ricevuto.
Il paese riconosce le tue doti morali e culturali, la tua educazione e l'attenzione dimostrata in ambito sociale, le tue battaglie per avere una scuola all'altezza dei compiti richiesti da una società sempre più attenta ed esigente. L'attenzione di Roberta, nel campo della scuola, è sempre stata di primaria importanza. Come studente, modello di serietà e responsabilità si è laureata in Economia e Commercio, come docente attualmente ricopre l'incarico al Cerboni insegnando la materia di Economia Aziendale.
Complimenti di cuore Capoliveri ha bisogno di gente come te.
Cara Roberta, i miei complimenti te li ho già fatti a voce.Paolo ha fatto la scelta giusta. Ti prometto che ti sosterrò ogni volta che chiederai il mio aiuto o che mi renderò conto che ne hai bisogno. Un bacio (anche quello te l'ho già dato)
Giancarlo sei una persona perbene, non compromettere le sorti di Campo e dei Campesi perchè Piero si deve prendere la rivincita con chi lo ha spedito. Sono cavoli che non ci riguardano e non devono mettere in difficoltà un'intera comunità.
Pensa che ambiente lasciamo ai nostri figli se rivince baffino!!!!!
Ragiona
Un saluto da un amico
x interrogativo campese
I campesi voteranno. Se tu hai bisogno delle spiegaazioni vai da chi te le può dare.
E chi votare? Graziani? Galli? Segnini?
Speriamo nella quarta lista!!!
Da oggi si può rinominare la canzone di Fibra e il nuovo refrain diventa:.......APPLAUSI, APLLAUSI PER LA SIGNORA!!!!
Perchè la signora, dopo mesi di totale ed incontrastato delirio politico (e di questo la responsabilità è sicuramente dei vertici del partito in Toscana) ha raggiunto (almeno sulla carta e fino ad oggi) il suo brillante obiettivo di spaccare la PDL a Campo quando, nel resto d'Italia, il processo è inverso. Eppure con i suoi "amici" di Campo era al Congresso di Roma ad applaudire le tesi congressuali sull'unione. Che brava!!!Peccato che all'Elba ha fatto tutto il contrario!!
Eppure, oggi, qualcosa sembra cambiato perchè, la signora, da qualche tempo, non interviene più su questo blog a sostegno dei suoi cavalieri neri di Campo.
Probabilmente qualcuno potrebbe averle ricordato che il suo mandato è in scadenza e che, la sua ricandidatura alla Regione, oltre che molto ambita per i soldi e per la concorrenza, passerà attraverso il vaglio dell'azione svolta e dunque....in soldoni.....ocio a quello che fai!!!!
Apriti cielo, dico! Finalmente qualcuno sarà intervenuto. Finalmente hanno capito chi è la tipa. Era ora, meglio tardi che mai! Ma a noi elettori elbani non basta, non è sufficiente...E' sparita, il suo attivismo su questo blog non c'è più! Troppo facile così.
Ora, la signora dopo aver creato il caos a noi elettori e simpatizzanti (tuttora in piedi perchè a Campo Muti&eLupi continuano a dire, in contrasto con quanto dichiarato dalla PDL ufficilamnete, che il PDL a Campo non appoggerà la lista di Vanno Segnini ma il candidato Giancarlo Galli) ha l'obbligo morale di fare chiarezza, chiedendo intanto scusa a noi elettori elbani, facendo ammenda pubblica e, molto umilmente, disconoscendo il suo recente operato politico all'Elba. Lo deve fare perchè fra poco si vota e il caos è generale.
Il mio non è un "J'accuse" rivolto alla signora ma un tentativo di darle la possibilità di intervenire pubblicamente per spiegare i suoi errori alla gente. E un tentativo, elegante, per consentirle di chiedere umilmente scusa per le cazzate fatte e per aver dato credito a personaggi elbani di basso spessore e di poche capacità politiche. E' doveroso e, forse, sarebbe anche apprezzato!!!
Ovviamente disconoscere il suo operato, tradotto in termini politici, significa far capire a Muti&Lupi che non devono più aprire bocca stupidamente e soprattutto senza sapere quello che dicono. Il PDL a Campo sostiene Vanno Segnini. Questo è uscito a Montecatini, o sbaglio? Ogni altra presa di posizione o indirizzo di "Muti&Lupi campesi", non in linea con questa decisione, dovrà essere screditata dalla signora che li ha sempre difesi a spada tratta! Solo così la signora potrà recuperare un pò di credito presso noi elettori elbani e potersi nuovamente accreditare come una persona politicamente seria ed affidabile.
Poco fa leggo della candidatura di Giancarlo Galli, che conosco e che ammiro ma che oggi mi delude profondamente. Mi delude perchè la sua candidatura non è giustificata da niente. Non serve a nulla se non ha far rivivere i fantasmi del passato che ahimè non lasciano presagire nulla di buono.
Giancarlo quando ti incontro ti parlerò a quatt'occhi perchè la tua scelta è inaccettabile, ingiustificabile, se hai a cuore le sorti del Paese come mi hai sempre detto!!
La speranza è l'ultima a morire. Guardati dietro, girati e leggi il passato. Due liste sono meglio che 1.....per il Graziani e il Landi!!! Ma non per coloro che vogliono il bene del Paese!!!
8^ abitante Via Ninci-Via Marconi, il modo in cui mi ha risposto mi conferma la bontà di ciò che dico da tempo. La mia riflessione era in termini generali sullo stato del centro storico di Portoferraio ormai concitato ed invivibile per abitanti e turisti, e lei mi risponde con un suo problema personale.
Insomma.
"Il mondo può anche crollare ma non deve succedere che io non abbia il posteggio sotto casa" (sotto casa!).
In altre parole.
Prima vengono gli affaracci miei poi se c'è posto, arriva il resto ... ma di cosa vi lamentate? Ma non c'è nessuno in quella piccola e disgraziata città capace di elaborare un piano organico? Per quale ragione in città molto più grandi di Portoferraio è stato possibile chiudere il traffico (almeno quello dei non residenti) mentre qui sembra una cosa impossibile?
p.s.: (ripeto) si vergognassero invece di lamentarsi continuamente 😎
Premesso che dal punto di vista politico non ho ne favoritismi ne pregiudizi nei confronti di nessuno, ma visto che ormai siamo allo scadere dell'Amministrazione Peria, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi CHI DOVRA' PAGARE IL CONTO ASTRONOMICO DELL'AVVOCATO INCARICATO DALL'AMMINISTRAZIONE USCENTE PER TUTELARE IL COMUNE NELLA CAUSA CONTRO LA VECCHIA AMMINISTRAZIONE, visto che sono stati tutti prosciolti?
Non vorranno addebitare su TUTTA LA COMUNITA' l'onere del LORO ACCANIMENTO ?
Scusate, ma io non ci sto. Qualcuno sa dirmi se questo onere spetta a chi ha firmato gli atti amministrativi per l'incarico al "carissimo avvocato" o studio legale che sia, o alla Giunta Comunale oppure ai membri del Consiglio?
Grazie
Un Contribuente
:p
Oggetto: Incontro e Discussione sulla Prevenzione dell’Infarto
La Pubblica Assistenza di Capoliveri organizza per tutta la cittadinanza degli incontri sulla prevenzione di alcune patologie, ormai purtroppo frequenti, presso la Sala Comunale il giorno 7 e 14 Aprile alle ore 21.00.
I temi trattati sono:
Martedì 7 Aprile ore 21.00
• Epidemiologia dell’infarto
• Fattori di Rischio
• Prevenzione Primaria dell’infarto
Martedì 14 Aprile alle ore 21.00
• Angina Pectoris
• Infarto del Miocardio
• Prevenzione Secondaria dellInfarto
I corsi saranno svolti in collaborazione del Dott. Cardiologo Paolo Ballerini, il quale oltre a spiegare le patologie e la prevenzione delle stesse, sarà disponibile a rispondere a qualsiasi Vostra domanda.
Sperando in un successo nei nostri incontri, Vi aspettiamo numerosi.
Il Presidente
Salvi Francesco
Clamoroso sondaggio sui capi di stato preferiti dagli italiani: vince Benito Mussolini
Pubblicato da admin in Opinione il 1 aprile 2009
SEGUONO DE GASPERI, TOGLIATTI, BERLINGUER, CRAXI, CARFAGNA, BRUNETTA… BERLUSCONI SOLO OTTAVO… FINI COMMENTA: “IO L’AVEVO DETTO”
Gli italiani, in effetti, sono strani, saranno anche volubili, amano la provocazione, ma di fronte al sondaggio commissionato dalla rivista “Quaderni di storia ligure”, una rivista che si occupa da anni di analisi storiografica, con particolare attenzione alla storia medioevale e contemporanea, che ha posto un campione rappresentativo di 2.000 italiani, con metodo telem. A4, a cura dell’Istituto di ricerca Icarus, di fronte a un ventaglio di nomi di statisti noti, ponendo la domanda: “Quale di questi uomini di Stato, presenti o passati, ottiene il suo maggiore gradimento ?”, hanno risposto in modo imprevedibile.
Chi si aspettava prevalessero i politici attuali è rimasto deluso, i primi cinque sono tutti appartenenti al passato. Ma è clamoroso il primo posto assegnato dagli italiani a Benito Mussolini con la motivazione delle “conquiste sociali” ottenute negli anni del consenso che avevano portato l’Italia all’avanguardia nel mondo.
Segue con due punti di distacco il padre della patria Alcide De Gasperi, poi la carismatica figura di Palmiro Togliatti, e ancora Enrico Berlinguer e Bettino Craxi.
Sesto posto a sorpresa, anche se parecchio distaccata, per Mara Carfagna che batte per un tornello il ministro Brunetta, primi esponenti del governo in carica, reduci da ottima accoglienza al congresso del Pdl.
Sorprendente l’ottavo posto per il premier Silvio Berlusconi, un risultato inferiore alle attese, ma sicuramente penalizzato dalla dispersione dei voti su personaggi altrettanto celebrati. Seguono poi altri big come Giulio Andreotti, Gianfranco Fini ( che ha commentato: “L’avevo detto io che era il migliore statista del secolo” ), Massimo D’Alema, Casini, Bossi e Alemanno.– [URL]www.destradipopolo.net[/URL]
