Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
che fare? da che fare? pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 11:13
Mamma mia che disastro! Ragone cambia Campo, no la cambia Graziani, ma Segnini la cambia di più. L'idea della notte bianca è mia, ma la proposta l'ho fatta io, però l'iniziativa è stata organizzata dal Comitato. Io sono campese purosangue, Ragone no, però se ama il Paese allora sì. Noi siamo onesti gli altri sono quattro passacarte nati perdenti. Io non approvo il Peep, però non ho mai preso posizione, sono per un'edilizia turistico residenziale e non per una economico popolare ma siccome sono un mediatore per etica professionale vendo tutto. Mantovani ti stimo e condivido le tue opinioni ma se sostieni Ragone rimango senza parole. Anzi vieni a fare il consigliere con Vannuccio.Quando scrivete si vede che amate il mare. Guarda che se non scrivi è meglio che offendi la gente e non dici nulla. Io appoggio Vanno. Io pure . Io Ragone.L'avevo detto prima io.Da quì a un mese cambio tre volte.Io quattro.mi freghi sempre. Ora il De Andrè Day lo facciamo a Sant'Ilario, alla Pila, e a Seccheto. Allora 8 maratone di fila e una granfondo di 6 giorni a Sanpiero. No a Sanpiero, si è meglio a Vallebuia. Perchè no alla Pila. L'importante è il ballo ?Liscio,gassato o Ferrarelle? No ho ordinato un topino,meglio due allora quattro che facciamo la passatella.E se poi ci fanno l'etilometro ci levano la patente perchè siamo briachi. No non siamo briachi siamo campesi........
... Toggle this metabox.
Per Gianni da Per Gianni pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 10:12
Caro Gianni, sarei rimasto volentieri al di fuori di questa faccenda, ma la diatriba che si è accesa in seguito ad un tuo intervento mi è sembrato eccessiva. E' chiaro che lo scopo è politico, e mirante a screditare la tua persona e la parte politica che tu sostieni. Oltre che puerile è semplicemente disgustoso. Attaccare Gianni Baldetti per una semplice parola, che tra l'altro esprime la pura verità è ridicolo. Quelli che si sono incazzati per il fatto di non essere "puri Campesi", e tra l'altro non si sono neanche firmati, esprimono a mio avviso, un disagio e una sottomissione morale verso il paese che li ha ospitati. E' normale che quando ci trasferiamo da un paese all'altro, quando si emigra, trovare nel nuovo posto dei cittadini "puri". Ed è anche normale definirsi "Campesi puri", quando lo si è. Anche io non sono un Campese puro, e allora? Mio padre venne qui nel '35, da Ponza, con una barca di sei metri a remi. Dopo cinquant'anni, anche se parlava sempre in dialetto ponzese, si sentiva senz'altro parte integrante di questo meraviglioso paese. La statura di un uomo non la fa la sua origine bensi il suo modo di essere. Dovreste vergognarvi di aver detto quelle cose su Gianni, il cui profilo morale e umano è sicuramente al di sopra delle vostre possibilità, e a nome mio e della mia famiglia siamo onorati di essere suoi amici. Pertanto, caro Gianni ti esprimo la mia solidarietà, e ti consiglio di passare oltre. Calisi Paolo
... Toggle this metabox.
coso da coso pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 9:41
condivido il post 6442. Triste ma rispecchia molto fedelmente ciò che sta accadendo in paese. Come cittadino orgoglioso me ne dispiaccio tantissimo. Il 6 o il 7 giugno, dovrò anche decidere se andare a votare o no. La forza mi manca. Davvero.
... Toggle this metabox.
Maurizio Dini da Maurizio Dini pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 9:21
Desidero fare chiarezza, anche se la "polemica" mi sembra alquanto infantile: La notte bianca organizzata dal C.C.N. fu un' "idea" di Franceschetti ma questo a mio avviso conta poco.....perchè è chi organizza che va ringraziato aiutato e sostenuto....e se siamo arrivati alla terza edizione il merito va a tutto il centro commerciale naturale IL GOLFO (al gruppo direttivo e a tutti i commercianti e titolari di pubblici esercizi che si sono messi le mani in tasca per creare questo evento). PS: amici esercenti, associamoci al CCN, non fermiamoci alla simpatia o no per chi è nel direttivo (tra l' altro il prossimo anno ci saranno le elezioni), l' associazionismo è vincente, l' essere associato comporta numerosi vantaggi e pochissimi costi; eventi come la Notte Bianca, La Notte Mediterranea, lo Sbaracco non esisterebbero senza il CCN Il Golfo. Il motto del CCN è questo: FATTI E NON PAROLE. Se ami i fatti ASSOCIATI. Ciao Maurizio Dini
... Toggle this metabox.
Caro mah... da Caro mah... pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 8:34
Caro concittadino ed anche tutti coloro che non vedono altro se non palestra e cimitero.. I danni, non sono solo quelli della palestra, indubbiamente notevoli e gravi che ricadono sulla tasca della comunità... Vi sono altri tipi di danni, ad esempio quelli di una socialità annientata,di un paese diviso e contrapposto senza il minimo reciproco rispetto, sono danni neppure quantificabli in dimensioni economiche o temporali. Serviranno decenni per tornare a respirare amicizia a Capoliveri. Non sono esenti i passati amministratori e meno che mai quelli attuali. Poi giustamente sei libero di strumentalizzare le mie parole e semplicemente licenziarle come faziose, vorrei tu avessi ragione.............. Cosa ci prospetta il futuro? Poco di buono, anche Paolo ha ceduto alla tentazione dei voti gettando alle ortiche quella coerenza che gli avrebbe consentito forse di perdere, senza scendere a patti, con Cardelli, con Luperini, con la sinistra. Ha conquistato qualche decina di voti, perdendone molti di più, perdendo la coerenza vera differenza fino ad ieri. Dovevamo liberarci dalle grinfie sei soliti politicanti, invece rieccoci pronti ad altri cinque anni di contese, denunce, dispetti, tutto questo sulla pelle dei cittadini, del tempo perso ad inseguire e contrastare i soliti.
... Toggle this metabox.
anna maria segnini da anna maria segnini pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 8:30
Tiè!!!!addio si dice ai morti ......io per ora sò viva! Paolo ripigliati.....
... Toggle this metabox.
Un ignorante capoliverese da Un ignorante capoliverese pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 8:14
....Vorrei fare i complimenti a 3, 4 persone che vistosi fuori dalla lista di Paolo Ballerini hanno deciso di fare la terza lista, tra l'altro la tipologia di elettori e' la medesima della seconda.. Bravi ...Antonello, Pintore, Corrado e compagni Avete dimostrato di essere anche voi tanto attaccati alla poltroncina, avete fatto vedere il non senso politico di una terza lista che prendera' 120 voti... quelli necessari a Barbetti per vincere!! ANCORA I COMPLIMENTI AVETE DIMOSTARTO GRANDE INTELLIGENZA POLITICA. :gren: UN CAPOLIVERESE
... Toggle this metabox.
Cara Annamaria da Cara Annamaria pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 7:36
Addio
... Toggle this metabox.
mamma mia!!! da mamma mia!!! pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 7:26
Mamma mia!!!Ho appena letto L' articolo uscito stamani sul Tirreno... ma chi L ha fatte queste dichiarazioni???"SFUMA L'INTESA TRA BALLERINI E LA SINISTRA".....ma di che intesa del C...O si sta parlando..questi sono stati ricatti belli e grossi,ma dico anche di piu', la cara "sinistra e liberta'" sta facendo solo da prestanome a qualcuno che sappiamo tutti chi e'.. come si fa a preferire una candidata di FORZA ITALIA a Ballerini...ditemi se questo non e' un ricatto!!!!ditemi se la proposto LA SINISTRA???!!MAMMA MIA....
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 7:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PIANOSA UN INQUIETANTE RITORNO AL PASSATO? [/COLOR] [/SIZE] A quanto pare Pianosa, grazie a intendimenti politici bipartisan, si avvia a diventare la regina delle carceri italiane. “Fatal terra, gli estrani ricevi”, verrebbe da dire col Manzoni, sottolineando il fatto che la perla del Tirreno sembra destinata da sempre, ciclicamente, a dover rinunciare alla propria vocazione naturale – la bellezza - per trasformarsi in gabbia per detenuti di rango. Le era successo anche duemila anni fa, allorché fu militarizzata per sorvegliare la ‘relegatio’ dell’ ingombrante Agrippa Postumo, nipote di Augusto, inviso in quel momento al potere imperiale. A mio avviso la reazione locale e regionale alla proposta di riedizione carceraria dell’isola piatta è stata alquanto sommessa e tiepida, in ordine sparso e di routine, come se non dovesse turbare più di tanto chi a Roma sta lavorando. Tutti noi abbiamo assistito a battaglie ben più convinte per fini molto meno nobili. E dalla Capitale non mi pare che qualcuno dei big, di destra o di sinistra o di centro, abbia levato la propria voce in favore di un’Isola che, ‘carcerizzata’, sarebbe condannata a morire. Mario Tozzi, minacciando di incatenarsi - che lo faccia o no poco importa -, ha indicato con intelligente simbolismo che è il momento di usare toni così forti da far sentire il problema a chi può ancora impedire l’ ennesima metamorfosi di Pianosa da isola degli angeli a isola del diavolo. Altrettanto sensato è il suggerimento di Giovanni Fratini affinché si percorra la strada della mobilitazione, perché la riduzione di Pianosa da cuore di un Parco Nazionale a sede di un carcere duro deve essere considerata una perdita non inferiore alla chiusura di una fabbrica o al trasferimento di un importante ufficio pubblico. Né meno lodevole è l’esortazione di Yuri Tiberto, sempre più vicino alla saggezza di Epicuro, affinché facciamo la voce grossa e induciamo “chi di dovere a capire che Pianosa è nostra, e non ce la faremo rubare da nessuno”. Anche se in cuor mio mi auguro di sbagliare, credo tuttavia che nessuno dei tre suddetti personaggi farà breccia : appare improbabile che dagli isolani dell’Arcipelago e dai continentali toscani – mutuando ancora un’immagine manzoniana – “ S'oda a destra uno squillo di tromba e a sinistra risponda uno squillo”, nel senso di un deciso no, corale, alla proposta quantomeno anacronistica di carcerizzare e cancerizzare una fra le più belle isole del Mediterraneo. E allora cerchiamo di essere realisti. Che poi significa, in parole povere, adagiarsi sull’onda comoda dell’ abbandono alla volontà altrui. Potremmo perfino dimostrare, dal basso della nostra autoctonia inacculturata, di trovarci all’ avanguardia facendo proposte al passo con i tempi. Assodato che il Parco è un ostacolo al progresso, atteso che un’economia turistica basata sulle bellezze ambientali dà inequivocabili segni di sofferenza, mediante una petizione plebiscitaria potremmo ancorare l’intero Arcipelago all’indotto dell’economia carceraria specializzata : Pianosa alla mafia, Capraia alla ‘ndrangheta, Giglio alla camorra, Gorgona alla sacra corona unita, Montecristo e Giannutri alle più pericolose bande del centro-nord. E l’Elba ? Ovviamente da rafforzare secondo un equilibrato orientamento carcerario che, adottando la politica del ‘ je m’en fiche’ ( ‘me ne infischio’ ) nei confronti di obsoleti vincoli storico-architettonici, preveda l’utilizzo rieducativo della Fortezza Spagnola di Porto Azzurro a est, delle Fortezze Medicee di Portoferraio al centro, della Fortezza Pisana di Marciana a ovest. Tutte pronte e intercambiabili per ricevere la malavita d’importazione. [COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
un non puro campese da un non puro campese pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 6:19
caro alessandro dini, in questo blog risulta interessante ed avvincente leggere e capire il pensiero delle persone, il pensiero che ci racconta qualcosa della loro anima anche più interiore, per esempio quando scive yuri, si comprende benssimo l'amore autentico che nutre verso il mare e la ns isola, quando scrive mantovani ugualmente ,quando scrive francescetti un po meno . Riusciamo a comprendere a volte anche il loro pensiero politico condivisibile o meno, ma ogni volta che intervieni tu con i tuoi post non fai altro che offendere i tuoi avversari bada bene avversari non nemici, ed esprimi pensieri e strategie politiche oltremodo generiche e qualunquiste. Purtroppo la politica è un mestiere, un arte, una passione che non ti appartiene come non appartiene ai tuoi amici che vorresti supportare o difendere. buona giornata.
... Toggle this metabox.
anna maria segnini da anna maria segnini pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 5:57
Ogni tanto mi faccio un giretto, camminando, camminando......e se facessi due passi in più dal mio negozio al tuo potrei dirtelo in faccia.....ma questa volta voglio usare questo mezzo....se permetti la notte bianca l'ho proposta io al direttivo del CCN , quindi rivendico non l'idea (in giro di notti ce ne sono di tutti i colori), ma la proposta. Hasta la vista!
... Toggle this metabox.
non puro campese da non puro campese pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 5:03
Caro Baldetti il pensiero di una persona è quello che esce di istinto e non quello rivisitato dopo le numerose critiche ricevute. Le giustificazioni non servono e i" campesi non puri" non hanno bisogno che tu gli rilasci il permesso di soggiorno magari a tempo determinato (il tempo necessario da qui alle elezioni). Dimenticavo ma mettere la testa sotto la sabbia ti potrebbe servire a schiarirti le idee.La decisione di non firmarmi e solo perchè non sono da solo ma siamo numerosi a non condividere i tuoi ideali. :p
... Toggle this metabox.
626 Informa da 626 Informa pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 4:38
... Toggle this metabox.
MARE da MARE pubblicato il 4 Maggio 2009 alle 4:37
Carissimi, innanzitutto devo essere riconoscente a Prianti che mi consente di passare una bella giornata al MARE con famiglia e di tornare a casa ed incontrare un sacco di vecchi e nuovi amici con cui parlare bonariamente. Mi lusinga l’attenzione che date sempre ai miei interventi e sapevo di andare controcorrente , ma non ritengo giuste le critiche contro Ragone che frequento da anni e mi è venuto spontaneo scrivere quello che penso. Non conosco altrettanto bene gli altri candidati , e dunque preferisco tacere, come a mio avviso dovrebbero fare quelli che parlano di Ragone senza conoscerlo. Inoltre non ritengo che aver avuto a che fare con l’attuale Amministrazione sia un demerito , io sono amico di Graziani , ho stima e rispetto di Antonio Galli che è stato eletto dai cittadini e spero di non dovermi giustificare per questo. Concordo pienamente con Paolo che sostiene che la gestione dei PEEP a Campo è stata un grosso errore , ma il problema non è la finalità bensì la quantità, e non è certo colpa di chi ci risiede soprattutto se ne ha diritto. Amministrare un Comune non è semplice come può apparire , oggi la situazione è molto delicata. Ragone è un “campese adottato” , ma è un professionista dell’ Amministrazione e ricopre infatti un ruolo di altissimo livello nella gestione economica del Comune di Roma, non voglio dare consigli elettorali , vi prego solo di non sottovalutarlo. Per quanto riguarda l’invito di Yuri a fare il Consigliere con “Vannuccio”, forse sarebbe stato più giusto che me lo avesse chiesto lui, non avrei potuto dare la mia disponibilità ,ma sicuramente mi avrebbe fatto piacere conoscerlo meglio. Rispondo a Lorenzo che la grande differenza tra il Parco e il Comune è che i vertici li possiamo scegliere e votare noi ed io sono un democratico convinto , chiunque vincerà a Campo infatti sarà il mio Sindaco e avrà tutto il mio appoggio . Vi ringrazio comunque per il vostro contributo appassionato e per l’amore che dimostrate per questi luoghi, ma vorrei invitarvi tutti a riflettere sulla necessità di unire invece di dividere , siamo quattro gatti e se fosse per me a Campo di lista ne farei una sola. [COLOR=blue]MARE[/COLOR]
... Toggle this metabox.
mah... da mah... pubblicato il 3 Maggio 2009 alle 23:32
Che bisogno c'è di fare due liste di CENTRO-sinistra a Capoliveri dove la maggioranza degli elettori vota a destra? La risposta è semplice: la terza lista è d'accordo con la lista di destra per far perdere l'attuale sindaco, è sotto gli occhi di tutti... forse quel sindaco che ha inaugurato una palestra, che sta finendo il polifunzionale, che ha ampliato il cimitero, che sta facendo il nuovo ingresso del paese, è un osso troppo duro per la destra.
... Toggle this metabox.
Leonardo Cervini da Leonardo Cervini pubblicato il 3 Maggio 2009 alle 22:58
Faccio riferimento ad alcuni precedenti post, apprestandomi a chiarire la mia posizione: con l’evolversi della situazione politica locale nella quale ogni giorno udiamo opinioni tra le più disparate, tengo a precisare ufficialmente di credere fermamente nella lista Nuovo Progetto per Campo, non solo come sostenitore, e d’altra parte mi resterebbe comunque difficile ed improbabile trovare nelle altre compagini politiche un vero cambiamento; analizzate nella Vostra coscienza cari cittadini Campesi e traete Voi le conclusioni in tutta onestà, non serve molto tempo a capirlo. Riteniamo, supportati dalle continue manifestazioni di consenso di moltissimi compaesani, che la candidatura a sindaco di Vanno Segnini, sia la migliore scelta per aiutare la comunità Campese a voltare pagina, garantendo soprattutto una totale trasparenza nell’operato e nel rilancio dell’industria turismo, di vitale importanza per l’economia isolana. Tutto ciò premesso, mi preme fare una breve cronistoria ed analizzare alcuni aspetti fondamentali dell’attuale politica campese: la mia posizione, in democrazia, è sempre stata di totale trasparenza e coerenza verso i miei valori etici e politici, così come la mia attuale appartenenza dal ’94, quale ex Forzista ora confluita in PDL, così come appartenente, non assiduo frequentatore, al gruppo comitato Campese FI e AN; pertanto non essendo ancora interdetto od inabilitato, e trovandomi nella posizione di poter pensare liberamente, ho ritenuto di dover prendere una decisione importante di schieramento politico e morale, data anche e soprattutto, l’inettitudine e la mancanza di un progetto vero, nella quale versava e versa il comitato di centro/destra, non ancora PDL di Marina di Campo. Rimarco non ancora PDL, poiché, diversamente, la Sig.ra Amadio e tanti altri non avrebbero potuto decidere per tizio o caio. E’ altresì vero che sono stato, unitamente ad un gruppo di giovani motivatissimi e capaci, sostenitore del movimento, privo di colori politici, PAESE MODERNO, nel quale l’unico vero obiettivo era ergersi a migliorare la qualità della vita, sociale soprattutto ed economica, del Nostro caro territorio. Purtroppo, anche se tipico delle piccole comunità, quali anche Campo nell’Elba, l’atteggiamento di molte persone è apparentemente, il “non schierarsi”, per poi additare colpe a destra e sinistra, possibilmente poi senza assumersi le proprie responsabilità. Detto questo, restando in tema, sono tremendamente amareggiato dal fatto che alcuni cittadini schierati, PRIVI DI COERENZA E COSCIENZA, e passatemi anche P@LLE, si permettono di giudicare avversari politici, quando fino a 24 ore prima manifestavano unitamente agli stessi contro gli altri. Quando si arriva a costatare che il nostro Comune appare de socializzato, de antropizzato, scempiato, privo di una totale mancanza di progettualità che possa garantire un doveroso rilancio turistico, dove anche determinati valori pietre miliari della civiltà, quali educazione e rispetto sono scomparsi, giunge il momento doveroso di impegnarsi per un senso civico che deve accomunare TUTTI. Non devono più esistere atteggiamenti di sudditanza verso l’attuale amministrazione, poiché oltretutto, non è possibile per mia educazione, far coesistere in maniera diretta amicizia e politica, come a Marina di Campo è consuetudine fare. Quando ci si mette in discussione politicamente, portando avanti professione e famiglia per sradicare un’amministrazione fallimentare e sciagurata da 15 anni, gli si è contro e basta, non si può dire, “sì ma sono amico di quello e dell’altro”, non è accettabile. Metaforicamente è come combattere contro un cancro, non è possibile essergli amico. Per chiudere, vado a chiarire un piccolo aspetto della mia vita professionale, nel quale qualche ignoto codardo accusa la mia società immobiliare di pubblicizzare alcuni appartamenti in edilizia economica e popolare (P.E.E.P.) , additandomi di conseguenza di essere incoerente data la mia posizione. Pur trovandomi in una forte lista civica con persone di varie vedute, e non avendo mai, la mia persona, manifestato direttamente contro il piano edilizio di cui sopra, rimarco il mio sicuro dissenso ad una politica che tende a creare inflazione di prime case destinate ai residenti o turisti che diventino tali, infatti da un mio sondaggio, è emerso che comunque il 65/70 % delle stesse è stato assegnato a persone già residenti a Campo nell’Elba o comuni limitrofi ed il restante 30/35 % a cittadini esterni all’Elba. Il mio ideale di urbanizzazione, verte ad un’edilizia mirata di vera qualità e mai selvaggia, da proporre ad un target turistico medio–alto, che saprà ricreare quel giusto equilibrio economico che non abbiamo più. Il fatto di pubblicarne alcune su richiesta di una cooperativa presenziata da un professionista toscano di mia conoscenza, la mia attività tratta comunque immobili, non mette in discussione il fatto che concettualmente sia contrario all’espansione P.E.E.P.; pur attendendoci scrupolosamente alle vigenti normative nazionali e comunali pubblicate, né io, né la mia società ha mai sostenuto la progettazione e la proliferazione delle stesse. Sta di fatto che, essendoci già progetti esecutivi in atto non per mia volontà e non potendo abbattere ormai tali strutture, il nostro ed il mio operato, si è sempre attenuto all’etica professionale. Leonardo Cervini
... Toggle this metabox.
Usd Elba 2000 Capoliveri da Usd Elba 2000 Capoliveri pubblicato il 3 Maggio 2009 alle 22:35
LA SOCIETA' USD ELBA 2000 CAPOLIVERI RINGRAZIA TUTTI COLORO HANNO PRESO PARTE ALLA FESTA DEL 1° MAGGIO A LACONA CONTRIBUENDO ALLA PIENA RIUSCITA DELLA GIORNATA. UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE AI DIPENDENTI DELLA CAPUT LIBERUM CHE SOLO CON IL LORO LAVORO E' STATA POSSIBILE L'ORGANIZZAZIONE. GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO PRIMA, DOPO E DURANTE LA FESTA.
... Toggle this metabox.
applicazione da applicazione pubblicato il 3 Maggio 2009 alle 22:19
Ciaoooooo, Elezioni amministrative a Portoferraio: qualcosa si muove anche su facebook. Provenzali ha fatto un gruppo per sostenerlo. Fino a stasera il gruppo ha 115 membri e 130 che non hanno risposto. Ma analizzando i cognomi, pochissimi (meno di 5) sono di Portoferraio. E i portoferraiesi che stanno su facebook sono tutti di sinistra? E perchè i pdl di portoferraio non lo sostengono anche su facebook? E nemmeno tanti dirigenti continentali? Se piove di quel che tuona....... il 7 giugno......... diluvia!!!! Da facebook....... per ora....è tutto!
... Toggle this metabox.
Caro Barbagelata da Caro Barbagelata pubblicato il 3 Maggio 2009 alle 22:16
Ti pongo un quesito e qualche spunto di riflessione, ma senza intenzioni critiche, bensì costruttive. Come valutare una manifestazione di sport, intrattenimento, arte o gastronomia? Si valutano i costi e i benefici. Se qualcuno vuole parlare di manifestazioni da riproporre o da rilanciare, da ripetere o rinnovare... si faccia una valutazione anche economica della loro messa in opera. Se ancora oggi si sbandiera il grande successo di pubblico, soprattutto di residenti elbani (diverso è parlare di successo in chiave turistica), del Festival della cucina italiana; perchè nessuno, anche dietro anonimato, pur citando organizzatori di prima e seconda edizione, sponsor, enti patrocinanti e quant'altro, non dice quanto è costato o quanto costerebbe ripeterlo? Ciò induce a pensare che il costo sia stato alto in termini di ricaduta sul territorio dell'investimento pubblico elargito per la sua organizzazione e promozione. Perchè invece Elbaman è già alla quarta edizione gravando per appena 2.500 euro annui sulle casse comunali? Se il Festival costava poco perchè si è fermato? Pensa che persino il Prof.Bottai (quello delle proiezioni demografiche, ndr), pur non avendo un negozio di abbigliamento sportivo, ma percependo dei soldi dal comune, somministrava ai turisti un questionario contenente anche la domanda se fossero appassioanti di "Bouldering"!!! Anche lui, al termine di costose indagini campionarie su tutto lo scibile turistico campese, concludeva che l'organizzazione dello sport e di eventi o attività legate alla natura poteva offrire una vacanza più ricca. Pensa un po'... io e il Giustino lo dicevamo gratis, ovviamente con il secondo fine di lucrare con vendite di magliette... Un'altra curiosità, se sei così informato/a ... quanto ha percepito il Prof.Bottai come consulente sui più svariati temi? La lista dei consulenti campesi è davvero infinita e credo che con questi soldi ci si poteva fare una vera Notte Bianca coi controfiocchi ogni anno!!! Un bel festival musicale, senza avere nulla da invidiare a Marciana Marina. Oppure tante belle cose che basterebbe confrontarsi un giorno tra... posso dirlo?... tra noi campesi... per mettere a punto qualcosa di utile per il paese senza dover dar soldi a consulenti esterni di Pisa, di Firenze o di Roma che siano. Proprio l'altra sera i ragazzi incontrati al Centro Giovani, senza essere sollecitati a riguardo, han detto "Troppo ballo liscio nelle programmazioni estive". Come rimediare senza togliere intrattenimento agli appassionati di ballo liscio? Risparmiamo qualche consulenza e offriamo più programmazione giovanile. Altro aspetto. Manca un evento di intrattenimento "colto"... sono il primo che vorrebbe estendere il De Andrè Day a più serate in più frazioni del comune (ne ho accennato sia al Cicino che ad Annamaria)... cosa ne dici? Si può parlare e firmandosi su questi aspetti o ci si deve arroccare su posizioni da mero tifo calcistico e nascondersi dietro l'anonimato e i pregiudizi ideologici? Le mie sono idee di sinistra? di sotto? di sopra? o di destra? Posso solo dire che prima con il Landi e poi con questa amministrazione la musica non è molto cambiata. La Notte Bianca, costata quasi niente all'amministrazione comunale, è l'evento più partecipato di Marina di Campo degli ultimi 2 anni. Mi spiace per te che il primo impulso sia partito da me, pur non guadagnandoci proprio nulla, ma felice per il lavoro che possono svolgere i miei colleghi ristoratori e baristi, felice per l'immagine più "giovane" che il paese ha potuto guadagnare con un evento non ancora sufficientemente compreso e supportato da tanti colleghi e dagli amministratori comunali. Forse perchè l'idea era gratis e si trattava del più classico uovo di Colombo. Dubito fortemente che la Triade Landi-Ragone-Muti possa sintonizzarsi su queste tematiche, e Giovanni non ha mai partecipato alle spese di organizzazione di alcun evento messo in campo dal Centro Commerciale Naturale. Il duo Galli/Graziani c'ha già dormito sopra per 2 anni sulla Notte Bianca. Saluti
... Toggle this metabox.