Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
Citaristi da Citaristi pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 16:52
.....quante risate!! Meno male che sono finite le scadenze per la presentazioni delle candidature sia per le comunali che per le provinciali!!!! Mi sto sbellicando da ridere perchè dopo lo stupore provato per candidatura di Landi Piero alle comunali campesi, mi interrogavo sul futuro politico del figlio, il bimbo di casa, il Politico con la "P" maiuscola, l'erede di Casini, il delegato dei giovani UDC in Europa, rispondendomi che sicuramente non poteva finire nel dimeticatoio....et voilà....come volevasi dimostrare....eccolo....senza stupore per me e senza vergogna per lui questa volta, candidato per l'UDC alla presidenza della provincia di Livorno....che risate!!! Ma quanto protagonismo!!! Comunque sia vi faccio i complimenti vivi perchè, se non altro, riuscite a farmi ridere a più non posso!!! PS: e per il Danesi candidato UDC...non ci sono parole! Mi dispiace perchè l'avrei votato volentieri, ma essendo il voto alle provinciali un voto politico, un elettore di centroi destra come me non può votare UDC
... Toggle this metabox.
UNITI PER CAMBIARE da UNITI PER CAMBIARE pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 16:15
CANDIDATO A SINDACO: [COLOR=darkblue][SIZE=4]RUGGERO BARBETTI[/SIZE] [/COLOR] Candidati a Consigliere 1) Allori Camillo 2)Cardelli Leonardo 3)Casini Regan detta Nina 4)Cavalloro Simona 5)Crispu Gabriella 6)Deiana Barbara 7)Della Lucia Claudio 8)Galli Massimiliano 9)Gelsi Andrea 10)Gelsi Leopoldo detto Polduccio 11)Luzzetti Stefano 12)Montagna Walter 13)Morosi Mario Angelo 14)Paolini Gianluigi 15)Puccini Gabriele 16)Rotellini Gabriele
... Toggle this metabox.
IlVicinato da IlVicinato pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 16:11
[COLOR=darkblue]Marchetti scrive a Sergio Rossi e a Fabrizio Prianti. Leggi i due post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] «Caro Sergio ti assicuro che per noi l’erede di Franco è Dario Ballini. Ma lasciamo il suo dolce ricordo fuori da qualsiasi strumentalizzazione» «Caro Fabrizio dov’è finito il motto “L’Elba agli Elbani?” Cosa propongono i candidati del PdL, quelli ufficiali e quelli dei dissidenti di Elba Protagonista sui problemi immediati? » [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO INSIEME da PORTOFERRAIO INSIEME pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 16:09
[SIZE=4][COLOR=darkblue] “Portoferraio Insieme” [/COLOR] [/SIZE] Candidato Sindaco: [SIZE=4][COLOR=darkblue]Roberto Peria [/COLOR] [/SIZE] Candidati consiglieri: Roberta Alessi, commessa Paolo Andreoli, impiegato Francesca Bardino, libero professionista Stefano Castells, tassista Annalisa Di Pede, impiegata Riccardo Ferrini, imprenditore Alice Frateschi, impiegata Antonella Giuzio, operatore turistico Simonetta Kopeinigh, insegnante Leo Lupi, Commercialista Massimo Mansani, artigiano Nunzio Marotti, insegnante Alessandro Mazzei, libero professionista Sergio Menichetti, agente Siae Jessika Muti, impiegata Cosetta Pellegrini, assistente sociale Luigi Pieri, pensionato, già funzionario bancario Carlo Rizzoli, giornalista pubblicista Stefano Turini, libero professionista Angelo Zini, consulente del lavoro
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI INSIEME da CAPOLIVERI INSIEME pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 16:07
Candidato a sindaco [SIZE=4][COLOR=darkblue]Giovan Battista Martorella detto Corrado . [/COLOR] [/SIZE] I componenti della coalizione sono: Bertani Giorgio Carmignani Cesira Paola Casu Franco Colombi Antonello D’Ancona Nadia Gambetta Daria Martorella Vincenzo Meneghini Manuel Poli Massimo Puccini Maria detta Antonietta Puddo Andrea Rocca Oriana Silvio Federico Tesoriere Isabella detta Marisa Tonci Daniela.
... Toggle this metabox.
X Bagnino da X Bagnino pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 15:57
Caro bagnino che lavora... altri bagnini di campo non so' se potranno farsi regalare dal Graziani il pc, di sicuro non potranno comprarlo per sempre lui, Enrico gli ha fatto scaricare una montagna bottinosa davanti alla spiaggia .... beh, verremo tutti a navigare da te.... 😎
... Toggle this metabox.
Sinistri e destri da Sinistri e destri pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 15:25
La lista della Lega estromessa dalla competizione per irregolarità, lista Marini non estromessa ma con con tante irregolarità, perchè la Lega si e Marini no? Rifondazione ha la risposta: dimostratelo e noi siamo con VOI
... Toggle this metabox.
per ruggero da per ruggero pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 14:45
Ho visto l'art... e vi posso dire e affermare che la zona è sbagliata. non è barabarca ma è lo Zuccale! andate li ...sulla parte destra guardando il mare esiste una costruzione abusiva di 70 mt quadri a 20 mt lineari dall'acuqa del mare...non è di Brbetti!E' abusiva!perchè non è è stata demolita? A chi Appartiene? Sempre al Zuccale esiste un altra casa abusiva di 130 mtq.. a chi appartiene? come mai non è stata emessa ordinanza di demolizione?Come mai i responsabili del servizio non hanno scritto tale ordinanza? sono stati costretti da qualche potere abissino? sono partiti? Hanno dimenticato di farlo?E' abusiva quella casa..sono tanti metri...non può essere condonata..l'ultimo condono è stato nel 1994 e quella è zona a b c d cioè zona di inedificabilità assoluta!Quindi per chi ha scritto non è Barabarca ma è lo Zuccale!AH..dimenticavo...da venerdì pomerggio...è stato lanciato un S.O.S IN PAESE...sono state presentate le liste e dalla presentazione di esse emerge un dato chiaro e inconfondibile: Il sindaco uscente non ha saputo unire nè in famiglia( a voi il perchè) nè a sinistra!Non è che da dottore il Ballerini diventa paziente:e allora in quel caso per lui ci vuole un buon cardiologo!Ciao Paulo!
... Toggle this metabox.
x Oloturia da x Oloturia pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 14:25
Giovani son giovani. Mi chiedo chi si occuperà di commercio e turismo, vivendo Campo di turismo, Boh!!! C'è da dire che Graziani ha sempre pescato assessori esterni. Una squadra di ingenui giovani consiglieri inesperti, assessorati esterni, Enrico che comanda nervosamente a bacchetta, l'esperienza di "Cementina Schezzini"... brrrr... ti immagini? Bastasse la giovane età per mettere a posto Campo!
... Toggle this metabox.
da tirreno news da da tirreno news pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 14:14
QUESTIONE DI DIGNITA E RICONOSCENZA: ORA TOCCA A ME di Enrico GRAZIANI (candidato sindaco di Alleanza per Campo) Ho presentato la mia candidatura a Sindaco di Campo nell’Elba con la lista “Alleanza per Campo”. E’ stata una decisione importante, che ha superato molte mie riserve: ma mi è sembrata dovuta ai tanti amici che mi hanno sollecitato, e con i quali ho compiuto negli ultimi quindici anni un cammino di impegno non facile e tuttavia, mi sembra, positivo per la vita della nostra Comunità. Da quando, infatti, presi la decisione di dedicarmi a spezzare gli assetti di potere che avevano amministrato il Comune per decenni, e mi adoperai per un cambiamento radicale nell’amministrazione, ho sempre dato tutto il mio impegno anche se in forme diverse, secondo le opportunità e le necessità. La prima vittoria della lista di Alleanza per Campo, che inaugurò il nuovo corso della vita politica del nostro Comune con la guida di un giovane e valente sindaco, mi ha visto collaborare dall’esterno dell’Amministrazione, ma non per questo con minore impegno; allora, del resto, si attivarono molte energie che determinarono un grande rinnovamento nella Comunità, ripristinando la dignità dei cittadini come soggetti titolari di diritti e di doveri. Ma non mancarono i contrasti, come sempre accade quando si interrompono consuetudini antiche anche se perverse. E i centri di interessi, che corrispondevano agli antichi assetti di potere, non intendevano rinunciare ai privilegi sempre goduti, e lavoravano per porre fine al nuovo corso politico. Dall’altra parte alcune posizioni di massimalismo ideologico finivano per indebolire la prassi amministrativa. Furono necessarie mediazioni che permettessero di proseguire il cammino intrapreso, e portare avanti gli interventi necessari alla modernizzazione del Comune. E con le mediazioni, alcune dolorose rinunce. Ma alle nuove elezioni Alleanza per Campo vinse ancora. E il nuovo sindaco Antonio Galli mi affidò un ruolo formale nella giunta, come assessore, un impegno nuovo per me, che affrontai con grande dedizione pur non avendo mai fatto un’esperienza del genere. Abbiamo messo in cantiere molti interventi sul territorio, creando ex novo, completando, restaurando infrastrutture non più rimandabili; al difficile dialogo con la Comunità Montana abbiamo sopperito creando un efficace rapporto con l’Amministrazione Provinciale di Livorno e con la Regione Toscana, e abbiamo fatto progetti che sono stati riconosciuti validi e finanziati dall’Unione Europea. L’impegno di tutti è stato grande e generoso, e i cittadini lo hanno riconosciuto confermando, alle successive elezioni, la vittoria della Lista e l’Amministrazione. L’opposizione, non tanto consiliare quanto in una parte della cittadinanza, aveva due volti: da un lato un senso di fedeltà ideologica, certamente lecita, ma impropria forse in un contesto di amministrazione locale; dall’altro l’avversione dei soliti noti centri di interessi, che ancora una volta subivano la sconfitta. Il sindaco Galli mi aveva confermato come assessore, e mi chiamò anche alla responsabilità di vicesindaco. Riprendemmo con solerzia il lavoro, e mettemmo in cantiere le numerose iniziative che sono descritte nel “bilancio consuntivo” tracciato nell’attuale programma elettorale. L’Amministrazione operava bene, negli spazi che la crisi economica in fase iniziale lasciava aperti, anche se naturalmente l’opposizione consiliare lamentava inefficienze e ritardi. Ma alla cittadinanza appariva evidente il buon lavoro che veniva svolto. Per questo l’opposizione dei centri di interessi decise di cambiare tattica per combattere l’Amministrazione. Fu individuato un obiettivo strategico, e si concentrarono contro di quello tutti gli attacchi, di qualunque genere possibile, per neutralizzarlo. Naturalmente un attacco frontale alla Giunta e all’Amministrazione avrebbe provocato una reazione della cittadinanza che si sarebbe risolta contro chi lo muoveva: era meglio colpire un singolo membro, e non politicamente (che è cosa più difficile e meno immediata), ma personalmente, anche se in relazione alle sue responsabilità amministrative. E’ iniziata così la girandola di esposti e denunce, spesso anonime anche se puntualmente accolte dalle autorità di polizia giudiziaria, e conseguentemente sono iniziati gli accertamenti della magistratura. Non intendo qui ripetere una storia che descrivo puntualmente in altra sede ([URL]www.graziani.splider.com[/URL]). E’ tuttavia ben noto che l’attacco sferrato contro la mia persona (e che ha finito per travolgere altri che avevano il solo torto di svolgere funzioni amministrative contigue ai miei incarichi), forse anche perché ingenuamente ho ritenuto che non potesse spingersi a tanto, ha raggiunto lo scopo nel momento in cui il magistrato ha deciso un provvedimento nei miei confronti, di fronte al quale ho ritenuto doveroso restituire al Sindaco le mie deleghe e pensare a difendermi. Avrei potuto lasciare definitivamente l’impegno politico, e dedicarmi a ricostruire me stesso e la mia vita dopo un’avventura incredibilmente dolorosa. Ci ho pensato seriamente, e molte persone a me vicine me lo hanno comprensibilmente raccomandato. Ma l’origine delle mie disavventure aveva natura politica, e nella dimensione politica era mio dovere rispondere, consapevole della mia buona coscienza e del fatto che le buone ragioni alla fine emergono e sono riconosciute. Naturalmente avrei preferito che in questo momento fossero già concluse tutte le vicende giudiziarie che mi riguardano, ma le carenze di organico della magistratura non consentono itinerari veloci. Non volevo tuttavia, e non voglio, far mancare il mio contributo a una esperienza politica che, dati alla mano, si segnala come altamente positiva. Sono stato considerato il grande responsabile di ogni male, contro intelligenza e verità, perché attribuirmi ogni colpa significa implicitamente attribuirmi, in assenza di colpe, ogni merito: il che è gravemente ingiusto verso chi, in questi anni, dalla più alta responsabilità amministrativa a tutti i collaboratori, si è adoperato per il bene comune. Si è detto che non avevo mai voluto cimentarmi nella competizione elettorale direttamente, preferendo essere delegato dal sindaco. Ecco allora la decisione di presentarmi come sindaco a capo della Lista di “Alleanza per Campo”. Voglio assolvere a un debito verso la mia dignità, che non deve essere calpestata da nessuno come mai la dignità delle persone deve essere calpestata. Voglio assolvere a un debito nei confronti dell’Amministrazione di cui ho fatto parte e del sindaco che mi ha accordato la sua fiducia. Voglio assolvere a un debito verso i tanti cittadini di questo Comune, che hanno avuto fiducia nel progetto politico che con tanti amici abbiamo elaborato e portato avanti. Voglio anche assolvere a un debito nei confronti dei molti cittadini che ho assistito professionalmente, quale che sia la loro parte politica, perché in questo ambito la fiducia personale è imprescindibile, e nessuno deve dubitare della mia buona coscienza. Voglio anche concludere un itinerario politico, mio personale e di una generazione, per lasciare il passo a forze nuove, giovani e preparate alle sfide nuove e più complesse che ci aspettano in un mondo mutato e in forte e accelerato cambiamento. Abbiamo iniziato un’azione innovatrice nella nostra Comunità: portiamola a compimento. Mettiamo ordine, come si fa prima di lasciare una casa. Se i cittadini di Campo nell’Elba mi accorderanno la loro fiducia, con il programma che “Alleanza per Campo” ha formulato porterò insieme a loro il ‘testimone’, per consegnarlo nelle mani dei nostri giovani, che del futuro sono i veri destinatari.
... Toggle this metabox.
lavoratore da lavoratore pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 14:04
sono un bagnino, che vive a campo e lavoro 8 ore "minimo" il giorno ma solo per pochi mesi l'anno ed ho 2 figli... a settembre la mia figlia maggiore và alle superiori... mi ha chiesto un pc per la scuola e per andare su internet io non posso permettermi di spendere 500€... anche perchè un pc decente viene almeno quella cifra.... grazie ad ALLEANZA PER CAMPO mia figlia se tutto và bene a settembreottobre per la scuola avrà il suo pc ed andrà in autobus a Portoferraio quasi gratis... GRAZIE ENRICO!!!!!!!!!!!! HAI IL MIO VOTO!!!!!!
... Toggle this metabox.
NOTIZIA CHE FA " SORRIDERE " IN ITALIA da NOTIZIA CHE FA " SORRIDERE " IN ITALIA pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 11:37
ANSA » 2009-05-08 18:32 GB: IMBARAZZO DI BROWN PER RIMBORSI SPESE (di Patrizio Nissirio) LONDRA - Imbarazzo per Gordon Brown e altri ministri del governo britannico dopo che il quotidiano Daily Telegraph ha pubblicato documenti relativi ai loro rimborsi spese: in particolare, rivela il giornale, Brown ha pagato 6.577 sterline a suo fratello Andrew per aver provveduto alle pulizie del suo appartamento privato a Westminster per tre anni. Downing Street ha negato ci sia nulla di irregolare nel pagamento fatto da Brown e ha diffuso una copia del contratto per le pulizie dell'appartamento dei Brown, sottolineando che non c'é nulla di "inusuale o di sbagliato" nel fatto che il primo ministro abbia condiviso una ditta di pulizie con il fratello e che lo abbia rimborsato di parte delle spese. Interpellato dalla Bbc mentre presenziava a un evento a Bradford, Brown si è limitato a commentare che un nuovo sistema é necessario, ma che occorre ricordare che molti parlamentari hanno due case, una delle quali nel collegio elettorale dove sono stati eletti: "Il sistema non funziona, l'ho detto e ridetto che non funziona. Noi abbiamo votato per il cambiamento, e il cambiamento deve avvenire in fretta". In difesa di Brown è scesa in campo anche la vice-leader del partito laburista, Harriet Harman: "La vicenda viene presentata come se Gordon Brown avesse intascato dei soldi extra, fingendo che fossero per il suo addetto alle pulizie, o che suo fratello avesse intascato quei soldi, ma non è affatto così. Tutto è avvenuto rispettando le regole". Nel mirino del quotidiano, che ha promesso di pubblicare i rimborsi spese anche dei membri di altri partiti, anche il ministro alle Autorità produttive, Lord Mandelson, che ha chiesto rimborsi per 2.850 sterline per lavori in casa, un appartamento che ha poco dopo rivenduto con un forte profitto. Mandelson si è difeso dicendo che quei lavori erano urgenti ed essenziali. Hazel Blears, sottosegretario, ha chiesto rimborsi per tre diverse case in un anno, e in tre mesi ha speso 5.000 sterline in mobili. Il tetto di rimborsi per la seconda casa è fissato per legge a 24.000 sterline all'anno. Secondo alcuni commentatori, forse nulla di quanto pubblicato dal quotidiano è sufficiente a provocare dimissioni, ma l'opinione pubblica resterà con l'impressione che questi rimborsi siano stati fatti allegramente, o che i ministri abbiano cercato di cavare fino all'ultimo penny al sistema. La vicenda assume però anche un contorno giallo: la polizia verrà chiamata dalla camera dei Comuni a investigare come siano venute fuori queste informazioni, che sono riservate, e che avrebbe dovuto essere pubblicate solo a luglio. Alcuni ministri hanno denunciato il tempismo del quotidiano conservatore Telegraph, che porta alla luce questi dati in piena campagna elettorale per le elezioni amministrative ed europee.
... Toggle this metabox.
x innamorata elba da x innamorata elba pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 11:24
come presidente del comitato imprenditori laconesi,le faccio presente che noi abbimo segnalato,gia' da tempo, lo stato della strada di colle reciso e soprattutto lo stato disastroso delle strade della nostra localita' e non solo quelle,sono ormai anni che continuiniamo a dire che ci vorrebbero degli interventi piu' incisivi per mantenere la bellezza e l'apprezzamento dei turisti che frequentano il nostro territorio e non solo quello......... lei sa meglio di me che questi interventi non li puo' fare il cittadino o l'imprenditore. per tutto il resto sono d'accordo con lei che con un po'di autodeterminazione si potrebbero raggiungere ottimi risultati,ricordandoci che viviamo in una delle piu' belle isole del mediterraneo,se non la piu' .........bella distinti saluti barresi felice comitato imprenditori laconesi: smack:
... Toggle this metabox.
Oloturia da Oloturia pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 10:43
X i veri giovani!!! Boia deh! Di quelli che hai mentovato un paio credo che tu li conosca bene, uno c'ha addirittura doppia eta', gli altri tutti "circa"..... e per quanto riguarda quelli che io conosco non c'hai azzeccato nemmeno alla lontana, Questo dimostra quanto tu conosca bene le persone verso le quali riponi fiducia per il futuro del tuo paese!!! Ma esperti di turismo ne abbiamo?....chi se ne occupera' per Alleanza per Campo? C. di M. P.S. Complimenti a Tempesta che se li porta bene....un po' meno a Strauss che gliene danno di piu'!! Mi dispiace ragazzi (riferito a questi ultimi 2) Ci conosciamo e vi voglio anche bene....pero' avete gia dato.....vi siete pentiti e c'avete ridato! Io voglio un paese diverso!.....Voto Vanno
... Toggle this metabox.
elettore disilluso da elettore disilluso pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 10:31
Burattino senza fili: E' Stata Tua La Colpa Mangiafuoco La Fata In Prigione, In Prigione Dotti Medici E Sapienti Tu Grillo Parlante Il Gatto E La Volpe Quando Sarai Grande Questo album di Bennato ha molta attinenza con le cronache Campesi... Ogni personaggio ha un suo riscontro nella realtà .... basta avere un pò di fantasia......... il burattinaio ha gettato la maschera ed è sceso direttamento in campo, si è circondato come suo solito, di giovani di belle speranze........ vorrei chiedere a questi giovani instancabili lavoratori.....se hanno intenzione di tagliare i fili , o continuare come già visto in precedenza, e se davvero riuscirete a contare qualcosa , ma ho molti dubbi, alle prossime elezioni magari mi voterò pure......
... Toggle this metabox.
MARCIANA COL SORRISO da MARCIANA COL SORRISO pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 10:06
CANDIDATO SINDACO MARCIANA [COLOR=darkblue][SIZE=4]PASQUALE BERTI [/SIZE] [/COLOR] 1. ARNALDI FEDERICO Dipendente Poste Italiane 2. ARTIERI GIUSEPPE Dottore in storia contemporanea 3. BARBI SIMONE Bancario 4. BARSALINI DAVIDE Albergatore 5. BERTI SUSANNA Dipendente Provincia 6. COSTA CINZIA Dipendente Hotel 7. COSTA CRISTIAN Commerciante 8. FERRUZZI SILVESTRE Architetto 9. MAZZEI EMANUELE Vigile del Fuoco 10. MILIANI FEDERICO Bancario 11. PERIA DANIELE Cuoco 12. SEGNINI SAURO Rag. Azienda privata
... Toggle this metabox.
PDL Anna Bulgaresi da PDL Anna Bulgaresi pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 10:01
CANDIDATO SINDACO MARCIANA [SIZE=4][COLOR=darkblue]ANNA BULGARESI [/COLOR] [/SIZE] Laura Sardi Daniel Giacomelli Jacopo Galeazzi Catia Ferrini Giorgio Galeazzi Valerio Anselmi Mauro Cardella Cristiano Ricci Roberta Costa Fortunato Mazzei Renzo Mazzei Marcello Balestrini
... Toggle this metabox.
x innamorata dell'elba da x innamorata dell'elba pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 8:57
sono d'accordo che bisogna scegliere il sindaco giusto , ma il vero probblema sono i cittadini elbani che non capiscono che devono cambiare mentalità ,esempio la spazzatura viene lasciata in giro senza problemi ,tante attivita commerciali , ristoranti ,alberghi , spiagge ecc.ecc. non sono curate come altre località turistiche , trentino valle d'aosta veneto ecc .. concludendo , l'isola rispecchia la gente che ci abita poca attenzione per tutto ,dimenticavo x imprenditori laconesi sono anni che la strada di colle reciso verso lacona dopo la cava ci sono 6 -7 mega buche è nessuno reclama questo è anche l'elba disattenta ,impegnamoci tutti veramente con piu determinazione ..... GRAZIE
... Toggle this metabox.
SONDAGGIO da SONDAGGIO pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 8:54
FABRIZIO LO RIAPRIAMO IL SONDAGGIO !!! GRAZIE SONO CURIOSO 😎 SALUTI
... Toggle this metabox.
x "Chicco" Gimelli da x "Chicco" Gimelli pubblicato il 10 Maggio 2009 alle 8:33
Ciao Chicco, ti aspettiamo con ansia! Così ci chiudi bene bene la campagna elettorale. Ho visto ieri Massimone... mi dice che se gli comunichi a quale aeroporto arrivi sarebbe meglio! Non ha capito se arrivi a Roma o a Pisa? Sarebbe ccosa utile se tu scrivessi come si svolgono le le elezioni in un paese civile, se ci sono emissari che girano casa per casa ecc... tanto per avere una tua testimonianza, sia del tuo passato soggiorno inglese e dell'attuale residenza australiana. Non credo che servirà a molto, ma almeno qualcuno, nel leggerti, potrebbe provare un piccolo senso di vergogna. Anche io sono con Vanno. Saluta tutta la famiglia. Ciao Paolo
... Toggle this metabox.