Presto attraversare il canale sarà un lusso,quando in realtà la continuità territoriale è un nostro diritto.
Praticamente non c'è più concorrenza fra le varie compagnie,ormai lo scarto è minimo.
Aggiungo inoltre che l'aumento è direttamente proporzionale al tempo della traversata: ormai i 60 minuti sono un miraggio sia d'inverno che d'estate.
113273 messaggi.
Cari miei amministratori..Che siate di qua o di là..Sono una delle mille madri di alunni di Casa del Duca.. Ci siete mai venuti...??? Avete mai assaporato il calvario del parcheggio..?? Delle difficoltà a cui siamo sottoposti??? Se vuoi trovare un posto libero devi sacrificarti e arrivare un' ora prima..Non esiste...Qui ci sono problemi di ordine pubblico..E voi non vi rendete conto di niente.. Perché non Siete tra la gente..Tra chi fa sacrifici...
Qui accanto vi è un campo incontaminato..Penso sia arrivato il momento di vedere se è il caso di farne un parcheggio anche espropriando se è il caso.. La situazione è disumana...Molto pericolosa.. Venite a dare un' occhiata.. Il parcheggio è disponibile per un 5 per cento..Sono situazioni vergognose.... Disagi..
Se sarà in lista voterò Claudio de Santi . Uomo capace, rispettoso e visionario.
L’AZALEA DELLA RICERCA
Domenica 12 maggio a Portoferraio a cura del Lions Club Isola d’Elba
“Il futuro della ricerca è nelle nostre mani”.
Questo è il motto che accompagnerà il 12 maggio sulle piazze italiane, in concomitanza con la Festa della Mamma, la tradizionale distribuzione delle Azalee della Ricerca a favore dell’AIRC: Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
A Portoferraio la manifestazione si svolgerà a cura del Lions Club Isola d’Elba come di consueto in Piazza Cavour a partire dalle ore 8.
La cittadinanza e gli ospiti sono inviatati a partecipare a questo importante appuntamento con la salute e la solidarietà.
Capitolo 1
Ho avuto la fortuna di nascere in uno dei posti più belli del mondo, Marciana Marina.
Ahimè questo paese non esiste più, nel corso degli anni, specialmente in questi ultimi anni è stato demolito. stuprato.
Marciana Marina era un paese brillante sotto ogni punto di vista, solidale, empatico, dove ogni cittadino era considerato al pari degli altri, dove si organizzavano feste incredibili.
Paese conosciuto in ogni dove per il suo splendore, invidiato da tutti, insomma il termine “salotto dell’Elba” non poteva essere più azzeccato.
Oggi cosa rimane di quel paese?
Niente, è al più completo abbandono, manca la voglia, programmazione, l’iniziativa e forse anche la capacità di fare, scarseggiano le idee.
Il nostro lungomare che prima era meta di pellegrinaggio con le famose “vasche”, oggi è ridotto ad un percorso di sopravvivenza, con 4 bancarelle mal ridotte e pedane malfatte senza una logica. Locali che se intrattengono musica oltre le 24 si vedono arrivare subito controlli e multe (strano però, questo non per tutti, mi dicono che qualcuno possa fare ciò che vuole).
Un paese dove l’unica cosa che cresce sempre di più ed a dismisura sono i ristoranti o pseudo tali (oggi gli unici posti dove non mangi sono il tabacchino, il fabbro e la farmacia, ma so per certo che si stanno organizzando).
Un paese lasciato al suo destino, un paese dove ognuno porta una maschera, dietro la quale regna egoismo ed invidia, insomma un paese morto……….ma cosa siamo diventati.
Ai tempi miei noi giovani sognavamo Marciana Marina, passavamo pomeriggi nei “panchini” ad immaginarci grandi, ognuno con i suoi sogni, ma tutti con il punto fermo di trascorrere la vita nel nostro paese rendendolo migliore, ed oggi?
I “panchini” sono ancora la, ma vuoti, ed i giovani? I giovani non ci sono più, e quei pochi che sono rimasti sperano di andarsene via…..non li biasimo.
Ai benpensanti dico che purtroppo questa è la verità, e sfido a contrariarmi, ai pecoroni che sicuramente commenteranno senza idee dico …….noi siamo stati cani pastori voi rimarrete sempre pecore che seguiranno il gregge.
LMDM
La terza lista si chiama
LIBERI
CONTRO LE MAFIE
ci sembrano quantomeno pretestuose e da bar le dichiarazioni del primo cittadino di Capoliveri in riferimento alle dimissioni dell' assessora Di Fazio in quanto solo per lei valgono certe regole adiruttura l'avallo degli altri consiglieri quando poi la giunta a priori è già formata indipendentemente dai voti che prenderanno gli eletti. meditate gente
È il normale orario domenicale, basta informarsi prima così eviti di brontolare dopo. P.S. i musei napoleonici sono di competenza del ministero della cultura, del caso protesta con loro invece di fare post fini a se stessi.
Per come la vedo io, non è stato assolutamente rispettoso nei confronti degli elettori che ad oggi non ci siano né notizie né nomi certi per il prossimo sindaco (montagna a parte).
Come elettore, mi piacerebbe farmi un idea, leggere le liste, farmi offrire un caffè...
Mi sa che a giugno vado al mare se è tempo bello, se è brutto voto montagna che è l'unico che ci ha messo la faccia.
Un sentito ….. agli altri
Ultime notizie
Si pensava che ci sarebbe stata una lista sola e invece a Capoliveri ci saranno tre liste quella di centro destra di Walterino, quella di sinistra e una Lista Civica che fa capo a Ruggero.
Chi la spunterà?
Certo che dehhh,un si capisce che ve li scrivete da voi gli elogi ,che comunque meritate x l' impegno,ma un po' di grammatica.....
Vedendo la lista che è uscita è in attesa delle liste che usciranno mi chiedo: Ma le persone quando decidono di candidarsi Sono consapevoli dell'importanza che ha questo ruolo e di quali siano le competenze necessarie? Perché onestamente vedendo i nomi proposti e ascoltando i nomi possibili non posso che rimanere sbalordita, preoccupata e anche innervosita da chi si propone per un ruolo così delicato e importante senza consapevolezza e senza competenza. Il saper fare non è qualcosa che si costruisce nei cinque anni ma è qualcosa che secondo me devi avere fin dal primo giorno. Smettiamo di pensare che la buona volontà sia sufficiente
Mi sarebbe piaciuto vedere la Dott. Di Fazio come Sindaco di Capoliveri. Al di là della stima reciproca e dell'amicizia che ci lega, ritengo che le sue capacità, le sue doti di umanità e disponibilità, la sua onestà e rettitudine, sarebbero state utili al paese di Capoliveri. Ritengo anche che sarebbero state molto utili all'amministrazione Montagna, che, con queste dimissioni perde un elemento utile e prezioso per governare il Comune di Capoliveri, anche alla luce delle ultime e dolorose vicende. Purtroppo non è la prima volta che vedo che, più una persona è competente e capace, più viene ostacolata e osteggiata, come se causasser alla compagine amministrativa mancanza di visibilità ed importanza. Mi dispiace Laura, se questo non fosse stato per me un anno terribile e particolare, avrei potuto offrirti una maggiore collaborazione, ora non ci resta che organizzarci per programmare un futuro per la Capoliveri che vorremmo vedere
Certo che la comunicazione politica di Zini non è il top . Uno che ha governato 5 anni dice" cerchero' di riscrivere ". Appunto dott Zini, riscriva il bilancio.
Una domanda mi sorge spontanea: ma la sanità elbana è un problema solo di portoferraio o di tutti i comuni elbani? Tanto per sapere visto che vengono poste richiedte solo ai candidati di portoferraio.
Oggi 5 maggio il governo ha stabilito come ogni prima domenica del mese l entrata gratuita, ok c'è il sole andiamo, si ma dove che quando arriviamo li è tutto chiuso perché sta aperto 4 ore la mattina, non credo che gli uffizi stiano aperti 4 ore il giorno. Oggi napoleone è morto 2 volte VERGOGNA.
I cinghiali da giorni spadroneggiano in Albereto distruggendo piante e coltivazioni. Fino ad ora solo parole e nessun fatto.
Come vogliono affrontare questo problema i candidati a sindaco di Portoferraio ?????
Da quinewselba,it
Laura Di Fazio, "ecco perché mi sono dimessa".
L'ex assessora del Comune di Capoliveri Laura Di Fazio spiega i motivi per cui ha rimesso le deleghe al sindaco Montagna.
"Alcuni giorni or sono ho rassegnato le dimissioni dalle deleghe conferitemi dall'attuale Amministrazione del Comune di Capoliveri in scadenza di mandato. Al fine di sgombrare il campo da versioni pretestuose circa le motivazioni della mia decisione fatte circolare in questi giorni, chiarisco che tale iniziativa è stata determinata da comportamenti incredibilmente sempre più contrappostivi e aggressivi nei confronti della mia persona messi in atto dal vertice dell’Amministrazione che hanno fatto venir meno lo spirito collaborativo che al contrario sarebbe stato necessario per condividere ogni scelta".
Esordisce così l'avvocato Laura Di Fazio, ex assessora del Comune di Capoliveri, che spiega le motivazioni delle sue dimissioni e della presa di distanza dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Walter Montagna.
"La mancanza dello spirito collaborativo nei miei confronti, dovuta anche al fatto che sono Donna ed Avvocato, è il vero ed unico motivo che mi ha convinto a dimettermi, e ritengo giusto che voi cittadini di Capoliveri, che con il vostro voto mi avevate dato la Vostra fiducia, sappiate la verità, depurando il campo da illazioni, messe in circolazione da chi vorrebbe utilizzare le mie scelte a fini elettorali", aggiunge Di Fazio.
"Per rispetto nei confronti dei cittadini evito di scendere nei dettagli di una vicenda politica che in più occasioni ha trasformato il dialogo e il confronto, da me sempre ricercato, in contrapposizione per principio. - prosegue Di Fazio - Nonostante le difficoltà riscontrate, non ho mollato, sono rimasta al mio posto a lavorare, nella convinzione ferma che il Comune di Capoliveri non meritasse le mie dimissioni e che il voto espresso dai cittadini nel 2019, dopo tante difficoltà tradottesi in battaglie giudiziarie, avesse il diritto di avere rispetto e massima considerazione: per me la politica al di là dei significati espressi nel vocabolario significa discutere e confrontarsi per poi prendere decisioni collegialmente nell’interesse della COMUNITA’ nel suo insieme".
"Alla fine del percorso, proprio per rendere chiaro il mio distacco da chi per partito preso evitava il doveroso confronto, ho ritenuto di dimettermi: non ero e non sono alla ricerca di poltrone, di potere che peraltro non ho mai avuto, né di soldi. - aggiunge Di Fazio - A chi verrà dopo di me ricordo che il paese di Capoliveri rappresenta una realtà importante che merita massimo rispetto e impegno nonché programmi di ampio respiro che pongano al primo posto il ruolo delle Istituzioni e del territorio. L’Isola d’Elba e il Comune di Capoliveri necessitano ancora di infrastrutture di vitale importanza che non possono essere demandate alle logiche divisive di chi perora la causa del proprio feudo per fini di compiacenza nei confronti di questo o di quello a detrimento dello sviluppo della vivibilità e della sicurezza di un’isola unica nel panorama insulare italiano per dimensioni, caratteristiche di inestimabile bellezza del territorio e dei tesori culturali dei singoli comuni da tutelare e valorizzare sempre più".
"Raccomando a chi verrà dopo di me di continuare a porre un'attenzione particolare alla tutela dell’ambiente e alla dotazione del paese di Capoliveri di ogni struttura e servizio pubblico in grado di assicurare sempre più alle generazioni future la ricchezza che i nostri avi hanno creato secondo le loro possibilità e competenze ma che ora spetta a chi governa di indirizzare ulteriormente con una visione sempre più avanzata che sposi senza riserve la cultura della salvaguardia delle ricchezze fondamentali dell'Isola d'Elba e del Comune di Capoliveri che sono il mare, il clima, il patrimonio naturale e culturale della nostra terra. Ringrazio i cittadini di Capoliveri per la loro vicinanza, stima e calore e tutti i dipendenti comunali che mi hanno fatto sentire a “casa propria” nonostante io sia sempre stata, come ho sempre tenuto a ricordare, un’ospite “temporanea”", conclude Di Fazio che con questa parole sembra negare l'ipotesi circolata su una sua possibile candidatura a sindaco di Capoliveri.
Ieri alla boa di capoliveri grande spettacolo per il raduno nazionale delle vespe, mai vista tanta gente, Voglio fare i miei complimenti al direttivo, al presidente della Pro-loco, ai soci e a tutti i volontari, per aver organizzato un catering da professionisti.
Ogni volta che organizzano un evento fanno sempre un figorone ricevendo Tantissimi complimenti da parte degli ospiti, E questo è un bene per il nostro paese grazie per l'impegno che dimostrano, da capoliveri.
Dichiarazione di voto: Tiziano Nocentini sindaco e vi dico che mi
Piace De Santi suo vice.