Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
X dalla piazza da X dalla piazza pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 16:44
Non è proprio come dici te, Gente Comune non ha votato tutti e due i rappresentanti perchè non ci hanno pensato, anzi non lo sapevano, e visto che ho la bocca aperta vorrei dire agli amici di Gente Comune che il tanto proclamato accordo fra il PDL e la maggioranza non c'è stato per l'Unione di Comuni, anche perchè gli unici che hanno votato un consigliere di maggioranza sono stati 2 consiglieri di gente comune. pertanto prima di fare dichiarazioni (mi meraviglia Pomata) siate seri
... Toggle this metabox.
ZTL Portoferraio da ZTL Portoferraio pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 15:36
[COLOR=blue]CHI SA QUALCOSA IN MERITO? [/COLOR] All'inizio dell'estate c'è stato un po' di casotto, la sig/ra ROSSI fece un esposto riguardo alla seconda macchina, il Sindaco Peria dichiarò di essere perplesso e dava ragione ai cittadini e poi tutto è stato rimandato a settembre con il pretesto di fare delle analisi e poi decidere e sempre col passaparola... a rischio. Adesso a settembre ci siamo ma ufficialmente non si è ancora sentito nulla, almeno io... Chiedere ai vigili credo sia superfluo perchè fino ad adesso non sembra che siano mai stati ben informati sulla faccenda. Se qualcuno sa, è pregato di "battere un colpo!!", dal traffico e dal comportamento di tutti, sembra che tutto sia sempre in alto mare, almeno così sembra previo multone improvviso in nome della legge e di quello che bene non si sa ma si paga lo stesso. Cittadino qualunque (serie B)
... Toggle this metabox.
i treni per tutti da i treni per tutti pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 15:00
Scusate, ma vi sembra normale che si debba giocare di tatticismo e sperare che il traghetto parta in orario, il mare sia calmo, la manovra di attracco riesca, etc per prendere il treno con coincidenze ragionevoli senza essere costretti a corse sul molo, ad effettuare tratte in pullman/taxi fino a Campiglia? E' così difficile nel 2009 tarare logicamente le corse integrando gli orari tra ferrovie e battelli? Guardate che lo fanno in molti Paesi... Che dire poi degli orari dei traghetti? Ma vi sembra normale il buco di orario della Toremar dalle 19,30 alle 22,30??? E'venuta l'ora di incatenarci alle ciminiere?
... Toggle this metabox.
ombra da ombra pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 14:54
grazie mille a chi mi ha risposto è che volevo sapererne un po di piu e non voglio far scattare casini e io aggiungerei una cosa a chi mi ha risposto male come dici te ci sono tanti posti dove giocare ... a me non semra perChè Al primo calcio che diamo al pallone i cittadini di capoliveri escono e giustamente ci dicono di andare a giocare in un altro posto e noi ristpettosamente ci spostiamo, ma siamo sempre punto e a capo....è anche vero del campetto all hotel belmondò è un pò piccolo , invece all'innamorata come ci arriviamo? c'è il campetto delle scuole e speriamo, a lavori finiti di accederci...
... Toggle this metabox.
doctor x da doctor x pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 14:32
riguardo all'influenza non è vero niente di quello che finora avete letto: DOVETE STARE SOLO ATTENTI A NON CONDIVIDERE NIENTE CON NESSUNO E NON AVRETE PROBLEMI. non ci vogliono tanti discorsi
... Toggle this metabox.
DALLA PIAZZA da DALLA PIAZZA pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 13:20
Stamattina un consigliere di minoranza dichiarava in piazza che dopo l'uscita dall'aula consiliare di Gente Comune sono stati tanto bene in Consiglio. Ci credo: l'accordo era perfetto! Peccato si scordi così facilmente o forse non sa neanche che se il suo gruppo fa parte delle Commissioni Consiliari è solo per il rispetto che Gente Comune ha avuto verso tutti i cittadini, anche quei pochi che li hanno votati. Lo ha capito che Gente Comune avrebbe potuto nominarsi due rappresentanti per ciascuna commissione e lasciarli fuori o no? Lui ride intanto il centro destra ha perso e siamo in minoranza!
... Toggle this metabox.
CARLOTTA da CARLOTTA pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 12:48
...ALLORA TANTO PER INIZIARE BENE IO MI FIRMO AL CONTRARIO DELLA MAMMA CON IL CUORE AUDACIANO...il presidente dell'Audace nonchè Graziano Balestrini oltre a farsi un mazzo tanto per la sua vita, si sbatte per una società  intera non per una squadra come ripete la mamma dal cuore audaciano. La quale credo sia molto giovane dato che si permette di dare dei vecchietti a chi ancora riesce a fare uno sport. Le persone parlano ,criticano e giudicano gli altri, senza mai guardare in casa loro. Vorrei tanto sapere dalla signora se lei munita di tanto coraggio sarebbe in grado di mandare avanti una società  proprio come fà  il presidente Balestrini;se il coraggio della signora è tutto quello che dimostra nello scrivere tre parole messe in croce su un sito senza neanche firmarsi: allora capisco da questo che tutto quello che può fare la signora è stare davanti a un pc e chiaccherare sull'operato degli altri. Inoltre se mamma dal cuore audaciano è così strafelice che suo figlio sia andato via dalla società ;perchè giudica le persone delle quali non conosce altro che il nome?!! Forse lei signora si arrabbia tanto con il presidente perchè suo figlio non è un genio del calcio. Per concludere le faccio presente che sono proprio le persone come lei che rovinano i figli, io non sono ancora una madre ma spero vivamente che quando lo sarò non diventi una come lei. ringrazio il presidente DAL CUORE AUDACIANO NONCHE' MIO PADRE INSIEME A MIA MADRE CHE MI HANNO INSEGNATO AD AFFRONTARE LA VITA IN MODO MOLTO MA MOLTO PIU' SERENO DI QUANTO LEI STIA INSEGNANDO A SUO FIGLIO. la saluto senza alcun rancore e auguro a lei ma sopratutto a suo figlio di trovare lo sport giusto.. CARLOTTA BALESTRINI 😎
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO da CONFCOMMERCIO pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 10:56
[SIZE=4][COLOR=darkblue] E' FRANCA ROSSO IL NUOVO PRESIDENTE CONFCOMMERCIO [/COLOR] [/SIZE] Per la nomina del nuovo Presidente all'Associazione del Commercio Turismo e dei Servizi dell'Isola d'Elba (Confcommercio) non c'è stato bisogno del classico scrutinio segreto. Su proposta di Luciano Marinari, per anni ai vertici dell'Associazione, i diciotto membri del Consiglio Generale si sono accordati sul nome di Franca Rosso, già vicepresidente. Un vero e proprio plebiscito quello dello scorso 8 settembre, all'Assemblea elettiva svoltasi nella sede si Viale Elba, a Portoferraio, che palesa la profonda fiducia, del presidente uscente in primis, nei confronti della Rosso. La quale, come è stato ricordato da Marinari, “ha ricoperto la sua carica di vice con professionalità e dedizione”, forte anche di un'importante esperienza in ambito provinciale. Franca Rosso diventa così la prima donna nella storia delle categorie economiche dell'Isola, a rivestire il ruolo di presidente. Una carica prestigiosa ed impegnativa, sicuramente nel segno della continuità, ma che non sfugge al perseguimento di obiettivi nuovi ed importanti, a partire da una maggiore attenzione verso l'imprenditoria femminile locale. Senza dimenticare il principale fine della Confcommercio, volto, come si evince dallo Statuto in vigore dal 1995, a “rappresentare e tutelare gli interessi sociali ed economici dei soggetti imprenditoriali e professionali che operano nel settore del terziario, nonché in altre attività economiche di mercato, nel territorio dei comuni dell'Isola d'Elba”. Alla presenza nella seduta di Attilio Camposano, portavoce della Confcommercio provinciale di Livorno, l'assemblea ha concordato all'unanimità con la proposta della neopresidente di confermare i consiglieri del vecchio cd.. Forti, come ha sottolineato la stessa Rosso, di quella rilevante esperienza che permetterà loro, sempre nel segno della continuità, di garantire un apporto significativo al futuro dell'associazione. In attesa di un'ulteriore assemblea, prevista per i prossimi giorni, e nel corso della quale saranno definite le varie deleghe, sono stati così riconfermati i consiglieri Lino Romano, Massimo Baldasserini, Girolamo Mazzei, Simone Fontana, Claudio Cecchini, Claudio Peria e Marcello Rasà. La sola new entry è rappresentata dall'avvocato Valerio Moratto. Per quanto riguarda Luciano Marinari, che come ha evidenziato la Rosso “ha presieduto in tutti questi anni la Confcommercio dell'Isola d'Elba con capacità e professionalità”, l'assemblea accorda la proposta di eleggerlo Presidente Onorario. La seduta è proseguita con la nomina del collegio dei revisori dei conti: Anna Beluzzi, Nello Mazzei e Laura Padovan e dei probiviri Luciano Marinari e Donatella Cervini. Infine, sempre su suggerimento della Rosso, è stata deliberata la cooptazione nel Consiglio Generale, dei primi otto candidati non eletti, a garanzia di un maggior pluralismo. Uno dei primi obiettivi della nuova squadra alla guida dell'Associazione sarà sostenere con tutte le forze, il tessuto economico ed imprenditoriale del territorio, puntando sulla politica dell'interazione tra le categorie economiche, politiche e sociali elbane. Per costruire, attraverso più chiare e definite unità d'intenti, le basi di un nuovo sviluppo economico dell'Elba e dell'intero settore produttivo insulare.
... Toggle this metabox.
Notizie del famoso ricorso della Lega alle elzioni comunali di Portoferraio ? da Notizie del famoso ricorso della Lega alle elzioni comunali di Portoferraio ? pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 8:18
Caro Direttore , ho appreso dai media dell'avvio dei lavori il 15 settembre prossimo dell'elettrodotto Terna , da Elbareport : " le chiacchiere stanno a zero, con le ridicole solenni rassicurazioni, i "ghe pensi mi" dei leghisti di scoglio , e con le recenti prese di posizioni di enti ed esponenti politici, stanno a zero insieme alle richieste dei comitati dei cittadini " , e meno male che il Bensa era andato una seconda volta a Roma per l'interramento totale dell'elettrodotto . A proposito dei leghisti di scoglio , non si hanno piu' notizie su quando si rifaranno le elezioni comunali a Portoferraio dopo il " can-can " del famoso ricorso ( pubblicato anche dal Tirreno ) al Prefetto , alla Procura , al Ministro degli Interni , al Presidente della Repubblica , al Giudice Conciliatore della Comunita' Europea . Nemmeno per la Toremar abbiamo piu' avuto notizie dal Segretario della Lega Sig. Carlo Bensa , dopo il comunicato che avevano trovato i 45-46 milioni necessari per salvare Toremar-Tirrenia , e appunto attendiamo novita' dal medesimo al riguardo della continuità territoriale della più grande isola della "Toscana-Padania“. E dulcis in fundo attendiamo per fine anno il compiersi dell'iter legislativo per l'abolizione del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano come comunicatoci dalla Segreteria Carlo Bensa , magari al posto del parco verra' costituito il primo Zoo della piu' grande Isola della Padania per allietare i turisti . Con cordialita' . Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
i treni x uno da i treni x uno pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 7:47
Concordo che il treno alle 9.16 per Pisa Firenze si prende solo se la nave da Portoferraio parte alle 8.00 spaccate cioè quasi mai (hanno un bel dire che la traversata dura un'ora: da Portoferraio a Piombino sono un'ora e 10 minimo, con la doppia manovra che da Piombino a Portoferraio non viene fatta). Ma c'è un trucco: basta prendere l'ATM che parte alle 9.22 e IL MEDESIMO TRENO che va a Firenze si ripiglia a Campiglia (invece chi non lo sa, prende i Taxi piombinesi e si mette a rincorrere il treno). L'ho sperimentato io stesso quest'estate: 9.22 ATM.
... Toggle this metabox.
Mauro Del Bono da Mauro Del Bono pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 6:54
X Anacleto La puoi trovare da Simoni auto a Portoferraio (dietro la caserma della Polizia Stradale) 🙂
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 5:53
ELETTRODOTTO:MA TERNA PUO' DAVVERO INIZIARE I LAVORI SENZA CONSENSO DI PROVINCIA E COMUNI? Su Elbareport di ieri Sergio Rossi concludeva cosi' il suo articolo sull' elettrodotto: "[COLOR=firebrick]E visto che questo treno ha evidentemente avuto paletta verde dal ministero, nessuno lo potrà fermare [/COLOR] ." Io non sono altrettanto pessimista e credo che una decisa opposizione degli enti locali possa sicuramente rimandare la partenza dei lavori. Il contenzioso tra Terna ed enti locali sugli elettrodotti e' un tema ricorrente e si sta preparando un regolamento che metta a questo delle regole piu' precise.(c'e' sulla rivista Qualenergia un articolo su questo argomento, ma sono al momento in viaggio e potro' rintracciarlo solo la prossima settimana). La politica del fatto compiuto , del bluff, talvolta viene usata per scoraggiare le opposizioni. Suggerisco quindi a comitati, associazioni,enti locali di fare una PROPOSTA COMUNE DI SOSPENSIONE DEI LAVORI per rivedere un attimo il tutto, visto le posizioni che si sono manifestate non vedo come qualcuno possa non appoggiare questa proposta.
... Toggle this metabox.
enfola da enfola pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 4:35
L’influenza A, la malattia più mediatica della storia | Scienza | Luigi Santambrogio Pubblicato il giorno: 08/09/09 Il virus corre su stampa e tv Vabbè, rassegniamoci e, almeno idealmente, prepariamoci ad arrotolare la manica della camicia per porgere il braccio alla punturina del bravo medico dell’Asl. Come da bambini, quando le maestre ci mettevano in fila per essere graffiati dall’antivaiolosa. Poi arrivarono le zollette di zucchero con le gocce del vaccino Sabin che almeno risparmiavano quel tatuaggio ovale scavato nella carne. E adesso ci tocca ancora, vaccinazione di massa, anzi la più grande campagna antinfluenzale della storia, contro il virus arrivato dai maiali, quell’A/H1N1, responsabile dell’attuale pandemia. Il nostro governo punta a vaccinare il 40% della popolazione, almeno in una prima fase. Entro fine anno saranno vaccinati i soggetti a rischio dai 2 ai 65 anni, mentre dal 31 gennaio del 2010 sarà il turno anche della popolazione sana compresa fra i 2 e i 27 anni. A partire dal 15 novembre prossimo, saranno immessi in circolazione 8 milioni di dosi, 16 milioni saranno invece disponibili dal 31 gennaio 2010. Altri Paesi europei raggiungeranno percentuali ancora maggiori. La Gran Bretagna vorrebbe vaccinare il 70% dei cittadini, Spagna e Germania il 40% come l’Italia, la Francia addirittura il 100%. A livello mondiale potrebbero essere vaccinate 300-600 milioni di persone. Mani pulite e papaya Insomma, una catastrofe. Parrebbe. Tanto che a Milano, l’assessore alla Sanità, Landi Di Chiavenna vuol vaccinare tutta la popolazione (anche i soggetti non a rischio) e sta pensando pure di installare dispenser per la disinfezione delle mani in luoghi pubblici, mezzanini dei metrò e scuole, per quella che si chiamerà “Operazione Mani pulite”. Non è ancora chiaro chi sarà il Di Pietro anti virus, vedremo. E se il Nobel per la medicina, il francese Luc Montagner, invita i giovani a vaccinarsi e a rinforzare il sistema immunitario con diete a base di papaya fermentata e ricchi piatti di frutta e verdura, altri ribadiscono però che il virus H1N1 ha un’incidenza di mortalità molto bassa, lo 0,5 per mille, rispetto a quello di un virus stagionale. A chi dar retta? La pandemia ci metterà tutti a letto e l’autunno-inverno 2009 sarà una bella collezione di febbri, raffreddori, gole in fiamme e svenimenti a go go. Oppure no, la porcina sarà un’influenza come le altre e i milioni di ammalati sono soltanto incubi mediatici, paure di carta. Così la pensano molti infettivologi: tra questi il professore Carlo Federico Perno, professore di virologia all’Università Tor Vergata di Roma. Che in un articolo per la rivista on line “Medicina e Persona”, smonta, dati alla mano e ragionamenti ineccepibili, l’allarme pandemia lanciato dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Quattro sono gli argomenti del medico. 1) I dubbi cominciano sui dati della diffusione dell’influenza e i casi di mortalità registrati. Nel mondo ne sono stati diagnosticati finora circa 210.000, un caso di morte ogni 100. Ci sarebbe davvero da preoccuparsi se non si tenesse conto che quasi 1900 della totalità dei soggetti morti è nelle Americhe e che la mortalità in Europa è poco più di 80 casi su circa 50.000 accertati. Cioè, uguale, se non inferiore, alla mortalità dell’influenza stagionale. Perno ricorda poi che non c’è un monitoraggio accurato della pandemia: la diagnostica è stata ristretta solo a coloro che richiedono l’ospedalizzazione, e in alcuni Paesi europei non si fa nemmeno questo. Scelta giusta per risparmiare quattrini e risorse, che tuttavia impedisce di conoscere il vero numero degli infettati. 2) Non è vero che i giovani siano esposti di più al virus. Semmai sono gli anziani ad essere colpiti di meno, perché il virus è simile a uno circolato decenni scorsi, verso cui gli ultraquarantenni hanno sviluppato un’immunità che almeno parzialmente li ha protetti. La grande invenzione 3) Non si sono generalmente registrati ceppi resistenti ai farmaci antinfluenzali, a fronte delle decine di milioni di dosi somministrate. «Quei casi resistenti probabilmente sarebbero gli stessi che avremmo trovato», precisa il professore, «se avessimo monitorato l’influenza stagionale con la stessa attenzione dell’influenza suina». 4) Il virus influenzale non è il solo in circolazione e, nel periodo stagionale, incide per una metà di tutte le infezioni respiratorie. Non sappiamo quante infezioni respiratorie estive sono causate da questi virus non influenzali. Dunque, professore, la conclusione? La risposta di Perno è sorprendente. «La sensazione», dice il medico, «è che siamo di fronte alla prima malattia mediatica della storia dell’umanità, in cui il grado di attenzione alla patologia è legato più alla comunicazione che al reale problema medico». Magnifico: pure l’influenza A è un’invenzione dei giornali che hanno amplificato l’allarme fino al terrorismo informativo. Come è avvenuto con la Sars e l’aviaria tanto per fare qualche esempio. E Big Pharma ride Vero, ma ci sono altri protagonisti che dalle influenze ed epidemie hanno sempre tratto immensi vantaggi: le case farmaceutiche e i fabbricanti di vaccini. Le società farmaceutiche di tutto il mondo stanno cercando di sviluppare i vaccini nel minor tempo possibile e hanno già fatto sapere che il miglior modo per evitare il virus è la doppia vaccinazione. Già. Due volte, significa raddoppiare la produzione delle dosi, moltiplicare il fatturato, incassare e far profitti con una doppietta miliardaria. L’appetito (loro) vien vaccinando.
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 10 Settembre 2009 alle 4:02
... Toggle this metabox.
Per Ombra da Per Ombra pubblicato il 9 Settembre 2009 alle 20:23
Caro Ombra, ti consiglio di non insistere, rischiamo un'ordinanza che vieta anche di giocare a calcetto, perché se fate sport non bevete, non fumate, e vanificate così la precedente ordinanza. Se i ragazzi hanno qualcosa di positivo da fare non bevono, non fumano, non si drogano e non fanno le corse con i motorini. DSrebbe tanto semplice! Ma vuoi mettere? E' così banale aprire un campo di calcetto, non fa notizia sul TG come un'ordinanza ripetitiva di una legge già esistente. Caro giovane Ombra, perché questo nome ora che il SOLE è tornato a risplendere a Capoliveri? Mi raccomando, inforchiamo gli occhiali per proteggerci gli occhi, tanta luce potrebbe abbagliarci!
... Toggle this metabox.
robbaccia da robbaccia pubblicato il 9 Settembre 2009 alle 20:20
CAMPO DI CALCETTO A CAPOLIVERI Se si allude a quello nuovo lì alle scuole, posso dire, senza ombra di dubbio che, non più tardi di mezza'ora fà era aperto, illuminato ed accoglieva le regolari squadre impegnate in un'amichevole partita. Dunque, fatemi capire ... dove stà il problema!!??!! 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
per chi risponde ad Ombra da per chi risponde ad Ombra pubblicato il 9 Settembre 2009 alle 19:48
Bella davvero la risposta data ad Ombra....:"avete tanti posti dove giocare non lamentatevi del campetto e poi lo sapete bene: quando finiranno i lavori sarà vostro quindi non preoccupatevi e intanto accontentatevi di quello in località belmondo." ad un ragazzo che chiede gentilmente come fare....Risposta come al solito dal tono arrogante, complimenti, manca solo di ...e un nè stà tanto a scorcià...!!! E poi lamentatevi se Vi rispondesse male, farebbe bene, ma sono sicura che non lo farà, credo di sapere chi sia e lo conosco come un ragazzo educato e rispettoso. O dove sarebbero tutti questi posti per giocare? Non ha mica 3 anni...al calcetto ci vuole il campo adatto. A Capoliveri c'è, come c'è la palestra più bella dell'Elba e forse anche della Toscana. Se ci sono dei lavori da ultimare, fateli......è da tre mesi che siete in Comune e ve ne andate fra canti e balli.......mi ripeto, ma se nn capite.......come mai non vengono finite le opere pubblichè già approvate e appaltate???? Come mai il campetto non si apre???? Per Ombra ti posso dare il consiglio che ti ho dato l'altra volta. Scrivere lettera al Sindaco, all'assessore allo sport, portala al protocollo, di sopra da Miria e fatti rilasciare fotocopia dopo che l'hai protocollata. Poi aspetta qualche mese e se sarai fortunato ti risponderanno. Intanto che ti devo dì......mi dispiace, andate a giocare a Porto Azzurro, anche se capisco che gli zibidei girano a elica avendo il campetto qui!!! Vorrei sapere, per curiosità, o dov'è il campetto e la località belmondo????
... Toggle this metabox.
oltralpe da oltralpe pubblicato il 9 Settembre 2009 alle 19:31
Boia de' ci si meraviglia dei programmi che non vengono mai rispettati!!!Un mi ricordo di un'amministrazione che abbia portato in fondo tutte e dico tutte le promesse fatte!!!! Ci tengo a precisare qualsiasi amministrazione destra - sinistra - centro- centro destra - centro sinistra!!! ma.... annamo bene!!!!
... Toggle this metabox.
Uno da Uno pubblicato il 9 Settembre 2009 alle 19:21
Premetto, peronalmente non mi cambia niente. Allora, come tutti ben sapete, da Piombino Marittima partiva un treno ogni giorno alle 9:26. Bene, questo treno, da giugno mi pare, è stato anticipato alle 9:16. Sono andato sul sito delle ferrovie ed ho guardato gli orari di metà ottobre: partenza 9:16. Quindi anche in inverno presumo rimanga a quell'ora. Siccome chi partiva con la Toremar da PF delle 8:00 già lo prendeva "pelo pelo" alle 9:26, figuriamoci adesso! Quindi sono andato a guardarmi gli orari della Moby, la quale (come ben sapete) ha una nave alle 7:30 in estate che diventa 7:10 da novembre. Adesso, non è per pensar sempre male, ma non è che questo anticipo del treno è stato fatto apposta dalle ferrovie per dirottare i passeggeri su Moby? Per non parlare degli orari Toremar, che adesso con l'aliscafo fermo hanno dei buchi che fanno paura. Non è che sono tutti ai piedi di DON ONORATO? Ripeto, nella mia vita per fortuna non cambia nulla, ma a qualcun altro magari si (studenti). Baciamo le mani...
... Toggle this metabox.
ciorcello da ciorcello pubblicato il 9 Settembre 2009 alle 17:44
QUANTA CRISI ALL'ELBA? Mi rendo conto che ad oggi, redigere un bilancio sulla stagione 2009 non è ancora cosa facile. Anche perchè di fatto non è del tutto terminanta. Sarei tuttavia curioso di sapere quanto la crisi globale abbia inciso sull'economia dell'isola. Per quello che ho potuto constatare, non mi pare che la stagione sia stata così disastrosa. In termini di presenze ho anzi avuto più volte la sensazione che di gente ve ne fosse anche più dell'anno scorso, almeno nel mese di agosto. Dall'esito della stagione dipenderanno poi i prossimi mesi autunnali e invernali, fino a Pasqua del prossimo anno, che saranno caratterizzati proprio dalla performance dell'estate 2009. Parlando con alcuni imprenditori che operano direttamente nel turismo, sembra che tutto sommato, discreti risultati siano stati comunque conseguiti. O almeno, sembra sia andata meglio rispetto a quanto non fossero le previsioni. E se come dicono, il peggio sta via via passando, direi che, se così fosse, ce la saremmo cavata comunque relativamente bene. No? Staremo a vedere!!!
... Toggle this metabox.