Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
Puzza e presenze in aumento da Periferia di Marina di Campo pubblicato il 11 Luglio 2024 alle 8:10
Che bella cosa, da una diecina di giorni, la sera, la notte e anche la mattina presto, come adesso, si sente una puzza tremenda di sterco animale, che arriva anche dentro casa e non solo, anche dentro gli alloggi dei turisti, infatti le presenze di quegli animali chiamati cinghiali è aumentata ulteriormente per la gioia dei turisti che se li trovano tra i piedi per la strada a piedi in bici, in moto, in auto. E meno male che tutti proclamano di averne catturati migliaia e migliaia, ma dovrebbero essere allora ormai estinti, ma non è così. Quando informi le autorità arrivano a vedere e poi il problema non è mai stato risolto, finchè la barca va, finchè qualcuno non si fa molto male, finchè il 27 s'incassa lo stipendio, finchè la gente paga le tasse, va tutto bene, sempre meglio, la crescita cresce come i prezzi, ma i soldi in tasca diminuiscono sempre più.
... Toggle this metabox.
portoferraio pubblicato il 10 Luglio 2024 alle 14:17
Non ho idea di cosa riusciranno a fare in 5 anni Nocentini e la sua giunta ma una cosa è certa, in questo primo mese si è visto un impegno a risolvere i problemi (per ora roba piccola e a basso costo), che nei 5 anni passati non si era MAI vista.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 10 Luglio 2024 alle 12:15
sul traffico va sempre ricordato: 1. che esplode per brevi periodi e quindi ha poso senso pensare a grandi investimenti infrastrutturali, costosi e che richiedono tempo, pertanto bisogna organizzare bene il sistema attorno al porto. 2. forse l'unica cosa da fare è espropriare l'area dietro il residence e fare un grande parcheggio multipiano dove obbligare a sostare a basso costo togliendo le auto dalle strade, e fare parcheggi pre imbarco obbligatori con sistema di uscita solo e soltanto a chiamata per l'imbarco. probabilmente serve anche uno studio migliore degli accosti, se si ha contemporaneità imbarco-sbarco al molo massimo è evidente che la congestione è inevitabile, ovvero le navi andrebbero di volta in volta dislocate per evitare sovrapposizioni di traffico. 3. mi sembra ben più rilevante il problema dell'ipotesi di sciopero dei lavoratori Toremar il 22 luglio. E' legittimo farlo è legittima la preoccupazione, ma altrettanto è evidente che la proprietà alla fin fine è stata un disatro: molta arroganza, molto fumo negli occhi a tutti, e al momento opportuno silenzio di tomba come se l'elba e gli elbani non esistessero più mentre i marittimi italiani difesi anche con scritte sulle navi sono abbandonati. Occorre una gara seria che conduca ad armatori seri, sperando che esistano. La regione deve studiare per immettere nel bando di gara una clausola sociale per il reimpiego dei lavoratori perchè il lavoro va tutelato anche se va detto che poi molti di questi lavoratori non risiedono all'Elba. I politici poi la smettano con i soliti minuetti, sinistra disastrosa se c'eravano noi era meglio (ma è la destra liberista che ha fatto il disastro Alitalia ricordiamocelo), solo per citare qualcosa, lavorino seriamente e non facciano chiacchere!
... Toggle this metabox.
traffico pubblicato il 9 Luglio 2024 alle 17:54
Portoferraio per come è fatta non è in grado di affrontare il traffico di luglio e agosto, soprattutto il sabato, bisognerebbe riuscire a potenziare le corse su Cavo e Rio marina, altrimenti non se ne esce.
... Toggle this metabox.
Numero chiuso alle auto, ma gli affitti in nero ? da Isola d'Elba pubblicato il 9 Luglio 2024 alle 8:59
Buongiorno, visto che qualcuno scrive di numero chiuso alle auto, ma per quanto riguarda quelli che affittano con regolare ditta di affittacamere o affittaappartamenti cosa farebbero se i turisti non possono arrivare con l'auto ? Devono chiudere la ditta e così non pagano più l'IMU a valore di mercato e le tasse, e quindi mancheranno soldi per pagare lo stipendio ai dipendenti pubblici e la pensione ai pensionati. Solo in Italia e anche all'Elba non sono ancora riusciti a regolare gli affitti brevi e in nero, per limitare l'invasione di turisti e per far trovare casa per tutto l'anno a chi lavora. Chi affitta in nero fa concorrenza sleale ( prezzo più basso ) a chi affitta con regolare ditta, che deve affrontare delle spese ingenti di gestione. P.S. Il turismo d'elite per ricchi è per pochissime strutture e pochissime persone che se lo possono permettere e anche lì c'è molta concorrenza in tutto il mondo.
... Toggle this metabox.
Traffico pubblicato il 8 Luglio 2024 alle 15:51
Visto che ognuno dice la sua nella gara a chi la spara più grossa, anche io ho un'idea: Facciamo il porto alle antiche saline anziché in centro, tutti gli anni tirate fuori il problema del traffico ma non vi siete resi conto che tutti i porti sono in centro paese anziché delocalizzati? È ovvio che ci sia disagio sulle strade, se il porto fosse alle antiche saline non darebbe fastidio a nessuno. A piombino mica hanno il porto in piazza Bovio, idem a Livorno, Portoferraio invece in centro
... Toggle this metabox.
ANIMALISTA da PORTOFERRAIO pubblicato il 8 Luglio 2024 alle 10:56
Vorrei segnalare all'Enpa, a proposito della strada San Rocco Forte Inglese, che ultimamente sono morti un gran numero di animali domestici e non investiti dalle auto o dalle moto. Questa strada, nata per servire il traffico locale, a causa dei numerosi sensi unici creati da Le Ghiaie, Padulella, Capo Bianco ecc.., è diventata una vera autostrada. Molto stretta, a doppio senso (???), vi sfrecciano continuamente auto e moto, spesso a tutto gas senza nessun limitatore di velocità. Una cosa assurda e vergognosa!
... Toggle this metabox.
ABITANTE DELLA PADULELLA da PORTOFERRAIO pubblicato il 8 Luglio 2024 alle 10:51
Per abitante di Capo Bianco Articolo pubblicato il 07/07/2024 alle 12.34. Anch'io, che abito alla Padulella, sono nella sua stessa situazione. Per rientrare a casa prima bastava qualche centinaio di metri ed ero a destinazione ora, come Lei, mi tocca percorrere gran parte di Portoferraio fino a Le Ghiaie, in mezzo ad un traffico sempre più caotico, respirare aria malsana, perdere tanto tempo. Io spero che questa nuova amministrazione si renda presto conto di questa assurda situazione e la inserisca fra le priorità dei tanti problemi ereditati dalla precedente,
... Toggle this metabox.
Traffico e porto da Portoferraio pubblicato il 8 Luglio 2024 alle 7:48
Per decongestionare il traffico, a parte istituire il numero chiuso almeno alle auto, occorrerebbe abolire il parti prima di TOREMOBY. Gente che ha il traghetto alle 15, se c'è un po' di nuvole, si presenta al porto 5 ore prima per partire. Poi andrebbe liberata tutta la superficie del famoso Water front e fare area di attesa d'imbarco e fare accedere all'imbarco solo chi ha il biglietto per quella partenza. Per decongestionare il traffico, oltre a fare riaprire il porto di Porto Azzurro, magari con corse dirette senza scalo a Rio Marina, si potrebbe fare come a Bastia: una strada nei cassoni subacquei che dalle Prade arriva direttamente al Porto. Contro i campanilismi dei "Pilesi", potenziare l'aeroporto e i trasporti pubblici, in modo da fare arrivare meno auto. Attivare un servizio tipo Chicchero, oltre che a Portoferraio, per tutta l'isola con collegamenti via mare, tipo quei bus dove per un giorno intero puoi salire e scendere dove e quando vuoi. So che è pura utopia! Ma anche il troppo "stroppia". Molte città stanno combattendo l'over tourism, istituendo ticket d'ingresso e numero chiuso. Vedi Venezia, Cinque Terre, Capri, Baleari Canarie ecc
... Toggle this metabox.
traffico e traghetti da pf pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 21:20
Avete voglia a discutere, sensi unici, rotonde, ingorghi. L'unica soluzione è dividere i porti di attracco tra i vari porti isolani. Cavo, rio, porto azzurro, marciana marina e portoferraio. Perchè dobbiamo pupparci noi tutti gli oneri x far ingrassare gli altri comuni?
... Toggle this metabox.
fabio da portoferraio pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 16:46
sono d'accordo anche io , sul senso unico che dalle ghiaie va all'abereto , va assolutamente tolto !!! cosi come ora non va bene !!!!! va ripensata una soluzione piu' congrua !!!!! dico la mia , ma penso che molti saranno d'accordo con me , via einaudi almeno da via de nicola a uscita per ponte dei brogi va rimessa a doppio senso di circolazione .
... Toggle this metabox.
calata chiusa da pf pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 14:16
Ma la calata non doveva restare chiusa fino alle 6 di mattina? Chiedo perchè stanotte alle 3 le transenne erano aperte e le macchine circolavano regolarmente
... Toggle this metabox.
Traffico Traffico da Portoferraio porto pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 13:05
Cha la colpa del traffico nella zona porto sia colpa del senso unico delle Ghiaie é pura utopia nel senso che comunque vada senso si senso no la quantità di automezzi che si riversano nella zona per imbarcarsi e quelle che sbarcano sono notevoli . La Capitaneria di Porto e l'Autorità Portuale ha tutti i dati di chi va e di chi viene. Si possono portare ulteriori modifiche ma , ne sono convinto, non serviranno a nulla il problema é molto più complesso basta vedere quello che accade anche a Piombino e le soluzioni che stanno studiando e applicando per evitare le lunghe attese per imbarcarsi e Piombino ha un porto cosa che Portoferraio no ha. Soluzioni si possono ,anzi si devono trovare ma ci vuole buon senso , volontà e soldi da investire .
... Toggle this metabox.
Viabilità Portoferraio sensi unici.... pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 12:34
Ma non si stava meglio quando si stava peggio?? Chi non ha sentito questo detto dei nostri vecchi.. Ora, ma vi sembra che chi abita come me dopo capo bianco,si debba "puppare" ingorghi 365 gg anno venerdì compresi per passare da via manganaro via carducci incrocio ponticello per girare verso le ghiaie... Quando prima si poteva decongestionare il traffico svoltando dalla "bionda" bar stadio per salire da via consumella.. Oppure da via enfola via Alberto??
... Toggle this metabox.
PANETTONI E COCOMERI da Consumella bassa pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 9:48
Voi sognate (ghiande) e questi lavorano. Meno male che ora ci rimettono a posto la strada, che voi geni avevate inventato per complicarci la vita a tutti. Rassegnatevi, la musica (grazie a Dio) è cambiata
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 7 Luglio 2024 alle 7:07
Da quando c'è il senso unico alle ghiaie, è notevolmente aumentato il disagio per coloro che vivono in via Manganaro e via Carducci. L'incremento del traffico ha comportato più inquinamento acustico e di CO2. Inoltre se è vero che i permessi straordinari per le pedane dei ristoranti, terminerà a fine 2024,via Fucini sarà aperta o continuerete a regalare suolo pubblico,favorendo pochi a sacrificio di molti?
... Toggle this metabox.
chiusura calata italia pubblicato il 6 Luglio 2024 alle 20:27
Scusate, la calata è chiusa la sera e leggo polemiche, cosa è cambiato rispetto agli altri anni? Secondo me niente ma potrei sbagliare
... Toggle this metabox.
X pellegrino pubblicato il 6 Luglio 2024 alle 17:14
Gli unici mal di pancia che vedo sono ben visibili nei post dei dirigenti pd e loro associati. Vi aspettano 5 lunghi anni di mal di pancia
... Toggle this metabox.
Pellegrino da Portoferraio pubblicato il 6 Luglio 2024 alle 11:56
Ah, perché ha vinto Nocentini? Meno male che ce lo ricordate un giorno si e l'altro pure. Però, però , badaben badaben badaben - entrano all'8 e escono alle 20,d'altra parte sono stati eletti per far questo- dicevo badaben badaben qualcuno il panettone , o addirittura l'ultimo cocomero d'estate rischia di non mangiarlo, sono già cominciati i mal di pancia.....
... Toggle this metabox.
DA UN UTENTE ASA ALL'ASCIUTTO A BARABARCA da Capoliveri isola d'Elba pubblicato il 6 Luglio 2024 alle 11:42
Che ne pensate camminatori di questa lettera pubblicata su un giornale on-line locale ? ? ? Venerdì, 05 Luglio 2024 11:45 Riceviamo dal sig. e pubblichiamo la segnalazione della mancanza di acqua in zona Barabarca Sono residente all'Elba da tanti anni, vivo in zona Barabarca e purtroppo sono 4 giorni che siamo senza acqua. Ho tentato più volte di contattare ASA per capire dove sia il problema ma l'unica risposta che ho ricevuto è che è colpa del calcare nelle tubature, poi facendo la stessa domanda agli operai intenti a provare di risolvere il guasto, mi hanno risposto che il problema è il serbatoio di stoccaggio. Questo stesso disagio si presenta tutti gli anni a inizio luglio all'arrivo dei tanti turisti, non so quindi se il problema sia legato all'affluenza di questi, alla mancata manutenzione dell'acquedotto, sta di fatto che sono costretto ad andarmene da questo paradiso, che invece dovrebbe essere salvaguardato, protetto e valorizzato dagli enti preposti. L'unica cosa importante qui pare costruire case su case da affittare un paio di mesi, e se cerchi casa per tutto l'anno trovi solo loculi muffosi a prezzi esagerati. Ciao Elba, a mai più
... Toggle this metabox.