Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
No alla Guerra pubblicato il 23 Maggio 2024 alle 10:13
Concretamente, cosa possiamo fare per fermare la guerra? E’ possibile superare l’impotenza individuale di fronte a questa follia che sta ammorbando anche l’Europa? Si, è possibile. Siamo ancora in tempo e abbiamo gli strumenti legali e l’intelligenza per farlo. Occorre però una presa di posizione, un impegno e una responsabilità PERSONALE, uscire allo scoperto e rifiutarsi di cedere alla crudeltà malata delle armi. Proponiamo di aderire a un’iniziativa internazionale del Movimento Nonviolento di “Obiezione alla guerra”, una dichiarazione individuale di obiezione di coscienza alla guerra, di sostegno alle iniziative di supporto a obiettori, disertori e attivisti nonviolenti di Ucraina, Russia, Bielorussia, Israele e Palestina, e una raccolta fondi. Sono testimonial della Campagna Alessandro Bergonzoni, Mauro Biani, Enrico de Angelis e Carlo Rovelli. Tutti i cittadini europei possono partecipare a questa iniziativa legittimati da leggi nazionali ed europee. E’ molto semplice ed efficace, specialmente sotto elezioni europee. Vi spiegheremo come fare MARTEDI’ 28 maggio ore 18.00 Portoferraio Sala Gran Guardia. "Saremo ospiti della mostra "Artisti uniti contro tutte le guerre". Venite numerosi a qualunque ideologia apparteniate. Maggiori informazioni: https://www.azionenonviolenta.it/obiezione-alla-guerra-2/ Associazione Libera Scelta Elba Circolo Laudato Si' Elba Fondazione Exodus Elba "La Mammoletta"
... Toggle this metabox.
Portoinsieme no Portoferraio pubblicato il 23 Maggio 2024 alle 9:51
Ma il candidato Meloni, oggi con Zini, critica Vannacci ed eventuali posizioni leghiste. Nessuno vuole togliere niente ma 5 anni fa non ha disdegnato di prendere i voti della lega anzi ne era molto fiero per poter arrivare al suo posticino. Pensi a far capire al suo elettorato le sue posizioni variate piu' volte e non si interessi a cosa pensano gli altri sindaci. Forse riuscira' nel corso del prossimo ventennio a farsi una nuova verginita' politica. Forse.....
... Toggle this metabox.
Cittadina pubblicato il 23 Maggio 2024 alle 6:57
https://www.iltirreno.it/toscana/2024/05/23/news/quando-il-turismo-e-sfruttamento-in-toscana-contratti-da-fame-diritti-negati-e-sempre-piu-vertenze-1.100525518 Da questo punto di vista qual è la situazione all'Elba? Lo chiedo perché sull'isola la frase " non troviamo personale " è molto diffusa e magari si dà la colpa alla poca volontà dei lavoratori,anziché puntare il dito contro molti furbetti.
... Toggle this metabox.
Nuovi contatori Enel E-Distribuzione senza aver informato prima la clientela da Campo nell'Elba pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 21:03
Oggi 22 maggio 2024 ore 12,55 qualcuno suona da un furgone bianco sulla strada e chiama, vado a vedere pensando che fosse il postino e invece mi dice che la nuova Enel E-distribuzione deve cambiare il contatore, cambiare il contatore, ma se c'abbiamo già quello elettronico, ma bisogna mettere quello di seconda generazione, lo cambiamo subito in cinque minuti, mi dispiace, ma a parte che stavo mangiando doveva anche partire subito dopo per un appuntamento di lavoro. Certo che al 22 maggio ci mancava pure che si svegliasse l'E-distribuzione a cambiare i contatori, ma d'inverno dove eravate in vacanza ai Caraibi o in Thailandia, ora che uno ha impegni di lavoro vi svegliate, saranno i nuovi debiti del PNRR da pagare e bisogna spendere i soldi degli italiani, nuovi contatori, nuovi elettrodotti interrati sotto la strada provinciale, lavori, lavori, fare e disfare tutto lavorare, sempre soldi da pagare per quei coglioni degli elbani e italiani ...
... Toggle this metabox.
Mega dossi e buche via Pilade Del Buono da Portoferraio pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 20:32
La strada tra la Coop e l'Itcg Cerboni che arriva fino alle Medie Pascoli di V.le Elba, via Pilade Del Buono con mega dossi e buche, la sistemerà il nuovo sindaco ? In cinque anni nessuno ha mai fatto niente e si vedono i risultati ...
... Toggle this metabox.
elettore pf da pf pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 20:23
Da candidato commercialista siamo passati a candidato giardiniere. E poi che c'entra il comune con l'ascensore? Non rientra nei compiti del comune la sua manutenzione.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 19:55
Lega ambiente ci ha provato ed al momento non si vedono risposte. io aggiungo altre domande: 1. cosa intendente fare per qualificare gli alberghi sia per le camere, sia per i servizi, viste le normative regionali e del piano paesaggistico dato atto che il turismo è il motore dell'economia locale? 2. cosa intendete fare per il porto rusitico, lo volete non lo volete, come pensate di fare presto? 3. la casa è un problema relativo intendente o no far ampliare quelle esistenti e piccole fino aleno a 10 mq.? 4. intendete preparare subito le gare per le concessioni demaniali? 5. dove intendete fare i parcheggi per il centro storio? 6. come pensate di riformare la macchina comunale? 7. volete la tassa di sbarco o la tassa di soggiorno? 8. avete pensato ad una variamnte per svincolare la strada del colle reciso da s. giovanni? 9. risponderete?
... Toggle this metabox.
Annarita da Centro Storico pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 15:34
Grazie all' amministratore per i parcheggi contrassegnati dalle belle strisce gialle peccato, però, non aver pensato alla riparazione delle buche, presenti ormai da tempo immemore, createsi dalla mancanza delle preziose pietre rosa divelte: il guidatore che esce dall' auto rischia minimo una distorsione oppure la macchina sta praticamente nel mezzo della strada fuori dalla striscia. Magari ci sarà l'intenzione di porre rimedio in un secondo momento altrimenti c'è qualcosa che mi sfugge.
... Toggle this metabox.
ZINI ARRIVA TERZO da Feraja alta pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 14:34
Se ero comunista dicevo "i have a dream", ma siccome un so', me la rido e quasi quasi ci credo. Stanno perdendo anche i voti dei parenti più stretti. Se continua cosi la Merlini mette la freccia e ZINI ARIVA TERZO!!!
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 12:43
Da cittadino,direi ottimo ora anche il palazzo della prefettura in viale Elba ,dopo il tribunale l'Inps e INAIL ha le nuove bandiere ,ora mettiamole anche agli edifici scolastici e ai vari plessi .aria nuova in vista nel nostro grande comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
elezioni pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 23:22
Per fortuna l'agonia è ormai agli sgoccioli, tra 20 giorni finirà l'era zini, un era nefasta. Le prossime elezioni porteranno una nuova amministrazione che nonostante l'eredità pessima che si troverà a gestire, dovrà far risorgere Portoferraio. Ho una speranza, I HAVE A DREAM, la lista zini ultima delle tre presentate!
... Toggle this metabox.
Teatrino portoferrajese pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 22:55
Devo ammettere che il restauro del Teatro di Portoferraio é una buona cosa anche se é un pó tardiva, la barca é gia affondata e la scialuppa é piccola, non salverà l'elezioni. Non mi piacciono molto le tonalità, grigio e blu avrei messo piu oro e rosso, niente blu. Sará una questione di foto che non rendono o forse di gusto estetico mancato o io ho un pessimo gusto. D'altronde il gusto é soggettivo ed io sono uno. Con tanti lavori fatti potevate cambiare anche le lucine sui palchi che trovo miserine ci sono meglio all'IKEA, comunque anche se i fasti napoleonici sono armai un lontano ricordo, vi faccio i complimenti. Almeno questa é fatta👍
... Toggle this metabox.
Aeroporto da Marina di campo pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 22:17
Non hai capito nulla. 60 passeggeri dalla Germania sono arrivati si, ma con due voli da 30 passeggeri cadauno. Se vuoi fare polemica su quanto è lunga la lista attuale, le notizie vanno lette per bene.
... Toggle this metabox.
Punta66 da Portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 20:46
Certo che la condivisione ed informazione dei cittadini interessati è un argomento sconosciuto per questa amministrazione...... Avvisare del cambio di senso di marcia in Via della Fonderia no eh...?!?! 😡😡😡 Era troppo semplice, visto che c'erano i cartelli di avviso di rimozione per rifacimento segnaletica stradale aggiungere a questi un avviso ???!! Questo a prescindere dal gradito o meno cambio di senso....
... Toggle this metabox.
Democrazia ma pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 19:46
Scusate una domanda, ma Barbetti che chiama al voto nullo, invitando a disegnare un fiore sulla scheda elettorale, è fine a quale scopo? Far vincere qualsivoglia alternativa? Mi spiegate il nesso logico?
... Toggle this metabox.
Bonus Sociale Idrico Integrativo pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 19:41
Anche l’ufficio delle Politiche Sociali di Portoferraio, così come hanno fatto migliaia di comuni italiani, ricorda che il 24 maggio scadono i termini per la presentazione della domanda di contributo denominato “Bonus Integrativo 2024”. Gli utenti che rientrano nei requisiti richiesti possono scaricare il modulo di richiesta dal sito istituzionale del Comune di Portoferraio oppure ritirarlo presso la sede comunale. Alle domande vanno allegati un documento Isee in corso di validità (il cui valore deve essere inferiore ad euro 15.000,00, soglia che può essere elevata ad euro 20.000,00 se si hanno almeno 4 figli fiscalmente a carico) ed una fattura della fornitura idrica intestata al richiedente e riferita all’anno 2023. Suppongo ne abbiano diritto anche i nuclei familiari titolari di reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza. La normativa nazionale prevede la fornitura agevolata di 18,25 metri cubi di acqua l’anno per ogni componente della famiglia anagrafica beneficiaria (pari a 50 litri per abitante al giorno). Si tratta della quantità minima, ritenuta indispensabile per soddisfare i bisogni fondamentali della persona. Quindi per un nucleo familiare composto da quattro persone il bonus acqua ammonta a 73 metri cubi l’anno. Dunque, il valore dell’aiuto economico, a differenza delle agevolazioni per luce e gas, non è uguale in tutta Italia, visto che le tariffe della bolletta dell’acqua variano a seconda della zona territoriale in cui si trova la fornitura del soggetto beneficiario. Per calcolare l’ammontare in euro del bonus acqua, gli utenti devono verificare i costi sul sito del proprio gestore idrico, moltiplicando il valore di 18,25 metri cubi per il numero dei componenti della famiglia e per la somma delle quote variabili agevolate per acquedotto, fognatura e depurazione. Mi domando, senza ovviamente alcun riferimento a qualche comune in particolare poiché poiché il caso è generale : ma è mai possibile che ad una famiglia con un nucleo familiare di quattro persone che muore letteralmente di fame le venga abbonato la miseria di 73 mc d’acqua l’anno mentre gente piene di soldi con ville, macchinoni, barche, piscine,, gli si permette di emungere GRATIS dai propri pozzi privati quanta acqua si vuole, nel caso nostro dell’Elba si tratta più o meno della metà di tutta l’acqua estraibile dal sottosuolo elbano, è ammissibile tutto questo? Siamo proprio senza vergogna. Chiasso
... Toggle this metabox.
Ancora semaforo e lavori sul capannone da Elba pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 18:37
Incredibilmente dopo otto mesi non sono ancora terminati i lavori sul capannone, sempre semaforo e lavori, speriamo pure che non si mettano pure a riasfaltare la Portoferraio-Procchio in piena stagione turistica in giugno, luglio, agosto. Come si dice ognuno ha i politici che merita ...
... Toggle this metabox.
Tranquilli Elbani va tutto bene, finchè la barca va ... da Elba pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 18:32
Secondo il sito italiadomani.gov.it Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri Per finanziare il PNRR italiano, approvato dalla decisione del Consiglio UE del 13 luglio 2021, sono state messe a disposizione dall’Unione Europea risorse pari a 191,5 mld di euro, composti da 68,9 mld di euro finanziati da sovvenzioni a fondo perduto (grants) e 122,6 mld di euro finanziati tramite prestiti (loans). Il bello verrà quando i 122,6 mld di prestiti, aggiungendosi agli altri debiti italiani, andranno prima o poi restituiti, intanto gli interessi da pagare aumenteranno per i contribuenti italiani, ah sì meno male che c'è il BTP Valore, sempre che il valore rimanga 100 e l'Italia non abbia problemi d'insolvenza, e il Superbonus per le banche imprese energetiche elettriche gas petrolifere che hanno aumentato tanti i loro guadagni e dalla famosa tassa sugli extraprofitti zero incassi per il governo, tanto pagano quei minchioni degli italiani ...
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 13:21
Le 10 domande di Legambiente ai candidati Sindaco sono in parte giuste in parte no. Quelle giuste sono relative a: VERDE URBANO (per un criterio di eliminazione alberi pericolosi e loro sostituzione incrementale) , CONTRIBUTO DI SBARCO (per la rigorosa finalizzazione del contributo); ACQUA E ENERGIA (per la conservazione dell’acqua ovvero che fine ha fatto il lago del condotto?, per la diffusione dei pannelli solari almeno nella zona industriale). Quelle errate sono: CONSUMO DI SUOLO (perché il PS è confuso e risponde a domande specifiche e non alle necessità di tutela e sviluppo delle attività economiche), TRAGHETTI (perché la responsabilità della gara è regionale e occorre non cadere nel ricatto dell’attuale gestore, perché la gestione dei fumi è un problema di normativa nazionale come chiarito dal Comandante della Capitaneria di Livorno Amm. Angora), ALTO FONDALE (perché la banchina serve e perché non sposta niente e l’espansione della banchina tomba un fondale ambientalmente incerto), SPIAGGE (perché a Cala dei Frati non c’è mai stato un accesso pubblico, perché il problema delle spiagge è causato dalle incertezze governative sulle concessioni che peraltro sono poche), TRASPORTO MARITTIMO COSTIERO NELLA RADA (non è assimilato al TPL e costa caro quindi non è facilmente sovvenzionabile e comunque se hanno chi lo fa che lo presentino), ZONA UMIDA SCHIOPPARELLO LE PRADE (perché la competenza non è comunale ed è disattesa da quando è stato istituito il PNAT, MISURE DI TUTELA DELLA FASCIA COSTIERA (perché si ripetono, perché la zona di Tutela delle Ghiaie ha funzionato senza creare tensioni e se ne poteva istituire altre ma sono state volutamente dimenticate almeno 10 anni fa).
... Toggle this metabox.
cosa siamo diventati??? da portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 12:50
Stamattina. Ore 6.45 circa....poco dopo l'incrocio di San Martino un collega è caduto con lo scooter. C'era dell'olio sull'asfalto bagnato, purtroppo non ancora segnalato. Sono passate due macchine, una verso Procchio, una verso Portoferraio. Era chiaramente un'incidente...aveva perso perfino le scarpe..... nessuna delle due macchine si è fermata per accertarsi delle condizioni del nostro collega e amico. Non siamo diventati migliori, ma non so neanche definire cosa siamo diventati. Vergogna.
... Toggle this metabox.