Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 10:07
X Sig.Giusti La ringrazio per la veloce ed esauriente risposta riguardo la futura pulizia del fondale marino di Cavoli. Per quanto riguarda l'invito che mi rivolge a partecipare a tale pulizia,lo ritengo un po fuori luogo,comunque se mi farà avere i nominativi degli operatori turistici di Cavoli che parteciperanno all'operazione personalmente,mi unirò a loro.Cordialmente e sinceri complimenti per l'iniziativa in corso.
... Toggle this metabox.
AEROPORTO Internazionale: all'ELBA c'è la sindrome BANANA! da AEROPORTO Internazionale: all'ELBA c'è la sindrome BANANA! pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 9:46
Dopo aver letto del "grave problema" provocato dal rumore degli aerei che - all'Elba - disturberebbe la produzione delle uova delle galline locali 🙁 , non posso non intervenire di nuovo per ribadire la mia "folle" idea, ossia della realizzazione dell'Aeroporto internazionale all'ELBA per far fare il definitivo salto di qualità all'economia isolana. Oggi nei paesi industrializzati vige da molto tempo la sindrome NIMBY (acronimo inglese per "Not In My Back Yard", lett. "Non nel mio cortile") che indica un atteggiamento che si riscontra nelle proteste contro opere di interesse pubblico che hanno, o si teme possano avere, effetti negativi sui territori in cui verranno costruite, come ad esempio grandi vie di comunicazione, centrali per produzione di energia, ecc. ecc! E' il male del nostro secolo: se la sindrome NIMBY colpisse ogni abitante della Terra diventerebbe di fatto impossibile prendere quei provvedimenti indispensabili a ogni comunità che risulterebbero fastidiosi per la relativa zona coinvolta. Si arriverebbe così al paradosso che pur riconoscendo un impianto come essenziale, o comunque valido, non si riuscirebbe ugualmente a erigerlo. Ma all'ELBA siamo molto più avanti della sindrome NINBY: da molti anni si è instaurata la sindrome BANANA! 😮 Si avete capito bene, non è uno scherzo: BANANA, che sta per "Build Absolutely Nothing Anywhere Near Anything" (lett. "Non costruire assolutamente nulla in alcun luogo vicino a qualunque cosa"). La mia "folle" proposta è semplice: occorre allungare la pista in mare in modo da consentire ai grandi vettori di poter prendere seriamente in considerazione di trasferire parte del grande flusso turistico aereo europeo. E' noto che dal nord europa si possono raggiungere tutte le più famose mete del turismo mediterraneo grazie alla comodità e facilità del trasporto aereo, peraltro a prezzi "stracciati" grazie alle grandi compagnie low-cost che sono poi il più grande fenomeno del trasporto mondiale (oggi siamo tagliati completamente fuori). Tante isole del mediterraneo hanno un vantaggio competitivo rispetto alla nostra isola appunto grazie alla presenza dell'infrastruttura internazionale. Gli esempi di isole - anche più piccole dell'ELBA - nel mediterraneo dotate di questa infrastruttura strategica sono innumerevoli; penso alle tante piccole isole greche, alle baleari, a malta, ecc. ecc. Il turismo di "fioritura spontanea" come quello elbano ormai è datato: il "mercato" dice che occorre andare a prendere i turisti dalle loro case e portarli comodamente da noi. Ma per fare questo, occorre un cambiamento epocale, a partire dalla mentalità: sbarazzarsi dei paraocchi che ci coprono gli occhi, stare al passo con i tempi, puntando sulle nuove strategie che hanno fatto la fortuna di altri posti: aeroporti internazionali ed accordi (con relative concessioni) con le grandi compagnie aeree low-cost; superamento della sindrome BANANA, sacrificando sì un pò di territorio per l'infrastruttura ma pensando agli enormi benefici su tutta l'economia isolana del futuro; migliorare la "cultura dell'accoglienza": il turista visto come risorsa ed invogliarlo così al ritorno e non come "pollo" da spennare. Quando si capiranno queste cose, forse avremo anche un'isola migliore. Ma il mio - si sa - è solo il "soglio di un folle" Buona giornata a tutti, soprattutto a quei navigatori che mi hanno appoggiato e non mi considerano - per questa mia folle idea - un matto da legare 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 9:32
Tutto e il contrario di tutto Seguo con particolare interesse e passione gli interventi di certo Elba Repubblica Indipendente . Nel caso già non lo facesse, gli consiglierei di darsi alla politica, i suoi interventi, vuoti di contenuto e pieni di contraddizioni, troverebbero certamente un ampio consenso elettorale.
... Toggle this metabox.
Carburanti che passione da Carburanti che passione pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 9:29
Roma, 12 lug. (TMNews) - Ancora rincari infrasettimanali sulla rete carburanti con picchi record per la benzina verde che arriva anche a 1,9 euro a litro. Tocca ancora ad Eni che si muove, quanto ai prezzi raccomandati, con un +1,4 cent euro/litro per la benzina e un +1,5 sul diesel (con gli aumenti di martedì il market leader è salito rispettivamente di 2,6 e 2,5 cent), mentre scende sul Gpl. TotalErg a sua volta ritocca entrambi i prodotti di +0,4 cent. E' quanto emerge dal consueto rilevamento di Quotidiano Energia. Prezzi praticati "serviti" sul territorio, quindi, in crescita per tutte le compagnie sia per effetto delle quotazioni internazionali sia per tenere conto delle campagne self. Per le no-logo, a livello nazionale, continuano in particolare gli aumenti sul diesel in attesa delle decisioni delle prossime ore. Secondo Quotidiano Energia, "sembra sempre più dimostrata la teoria del circolo vizioso: le 'punte' di vendite nel week end (con margini inesistenti o quasi) creano la necessita di aumentare i prezzi durante gli altri giorni e quindi spingono i clienti ancora di più ad aspettare il fine settimana, aggravando la situazione (non solo economica, anche organizzativa) di chi fa le promozioni. Intanto, i prezzi medi nazionali serviti sono oggi a 1,831 euro/litro per la benzina, 1,721 per il diesel e 0,760 per il Gpl. Punte massime per la verde a 1,900 euro/litro, a 1,754 per il diesel e 0,795 per il Gpl. A livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità servito) va dall'1,816 euro/litro di Eni ed Esso all'1,831 di IP (no-logo a 1,718). Per il diesel si passa dall'1,701 euro/litro di Tamoil all'1,721 di IP (no-logo su a 1,594). Il Gpl è tra 0,732 euro/litro sempre di Eni e 0,760 di Q8 (no-logo a 0,73 Si potrebbe consigliare alle compagnie di fare il pieno nel we! 😎
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 9:18
Per messaggio 44280(per Campese). Condivido in pieno quello che dici.Il problema non sono i sindaci che coltivano solo il loro orticello e non sono mai andati a vedere il mondo dove si fa veramente turismo.Il problema è che siamo(come dicono in molti) un feudo della Toscana e degli EX ministri che pretendono il nostro voto in cambio di niente .Elba nazione ,altro che comune unico gestito da fuori. Saluti
... Toggle this metabox.
ALZO ZERO da ALZO ZERO pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 8:35
Concordo perfettamente su quanto espresso in risposta al ''campese,, l'innefficenza l'incompetenza nonchè l'arroganza, dei nostri '' ascari amministratori,,è ampiamente provata. Nel mio precedente messaggio. ho chiesto il perchè ad oggi dopo cinque anni non usufruiamo del 1.500.000 di euro messi a disposizione per la continuità territoriale aerea dell'isola d'Elba Dal mio messaggio sono scaturiti molti commenti, alcuni intelligenti altri pura fantasticheria altri ancora veramente stupidi. Nessuno ha saputo rispondere a chi addebitarne la responsobilità. Sarebbe bene sapere chi ha partecipato come rappresentanti delle istituzioni Elbane,alla conferenza dei servizi indetta dalla Regione per la continuità territoriale elbana approvandone quanto stabilito come base per indire un bando scellerato che non ha avuto buon esito. sarebbe anche interessante sapere chi è e perchè l'ha riproposta per il 2012
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 8:26
x indignato ..è chiaro che gli sprechi sono inclusi nelle bollette dell'acqua ..che per noi resterà un problema.. facile da risolvere ma come vedi impossibilitato ..la mala gestione di asa è sotto gli occhi di tutti i commenti e i solleciti per guasti mal e mai riparati sonno all'ordine del giorno ..ed anche qui come per tutto ciò che no funziona ci sono delle responsabilità da accreditare ai nostri sindaci che non riescono a farsi rispettare dalla regione e vivono un rapporto di compromessi tale che non gli permette di affrontare il caso nella giusta maniera ,anche qui la politica fa la sua parte ..come nella scelta di ditte e operai del continente che vengono ad operare nel nostro territorio togliendo a noi residenti il lavoro, la cosa interessa poco agli amministratori locali ..loro pensano alle proprie tasche e a quelle dei loro amici ,sono discorsi e pensieri vecchi quanto un cucu ma rappresentano in sintesi la nostra realtà che poi è quella del mondo intero..ci vorrebbe un miracolo o la rivoluzione per poter sperare in un cambiamento . meglio sarebbe l'autonomia niente sangue ne compromessi con dio
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 7:57
Concordo con te che spesso i gusti sul pesce non sono come i nostri. Ieri sera qui ho mangiato, in un ottimo ristorante slow food, un insalata di polpo molliccia, molto apprezzata dai clienti locali, ma per noi, abituati al croccante e saporito ...! Personalmente nella stessa trattoria di Rio Marina mi sono trovato sempre bene; ho solo riportato quanto mi ha riferito! Sulla grappa, per un extra costo di pochi centesimi, visto che la bottiglia sembra costasse 40€, da un professionista preparato ci si aspetta: - che eviti pubblici rimproveri ai collaboratori, - che per pochi centesimi eviti di discutere col cliente per un errore comunque dell'esercizio e che in un secondo momento chiarisca bene alla collaboratrice come fare per prevenire certi incidenti di percorso. Ivano
... Toggle this metabox.
Časlav Klonimirović da Časlav Klonimirović pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 7:56
Hai proprio ragione,io farei anche i comuni di Capoliveri alta e Capoliveri bassa,Campo Ponente e Campo Levante,Rio nell'Elba e Rio di fuori........Ma come fate a non capire che l'unione fà la forza,che quando te ne vai in Provincia a dì "Sò il Sindaco di Marciana"è già tanto se non ti ridono in faccia ?Ma lo capite che ci sono quartieri di Livorno che fanno più abitanti di tutta l'isola ?Volete mantenere le tradizioni?mantenete quelle culinarie e dialettali,ma per pesare un pò ci dobbiamo presentare uniti.Non è che è semplice paura di perdè l' amici che avete nel Comune,che vi consentono di fà tutte le favate che vi vengono a mente ?
... Toggle this metabox.
Indignato da Indignato pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 7:30
Caro amico Francesco Semeraro, innanzitutto un plauso alla tua lotta a difesa della sanità Elbana e dell'Elba in generale. Poi visto che tu parli del lavoro "rubato" a noi ragazzi Elbani da parte dei Piombinesi e dei Livornesi, ti volevo rappresentare un altro caso analogo di "appropriazione indebita di lavoro" ai danni di noi giovani Elbani e dell'economia Elbana. Una decina di anni fà ho lavorato come operaio per qualche stagione estiva con gli acquedotti in Comunità Montana. Avevo lavorato per 4 mesi, ed era stata un esperienza positiva e gratificante. Operazione mai più ripetuta da quando il servizio idrico è passato ad una società di Livorno ASA - che per quanto di mia conoscenza, occupa e da lavoro a tutte ditte esterne (da Piombino a Livorno) e addirittura in questo periodo invece di dare lavoro a 3 - 4 ragazzi Elbani, manda in trasferta 20 persone (a digiuno del nostro territorio) e senza formare sul posto i futuri operai. A me più che per lavoro, sembra quasi che l'Elba sia diventata una sede di vacanza estiva come quando da piccolo mio babbo mi mandava in colonia in Sardegna. Il presidente del consiglio Monti sono sicuro che non vedrebbe di buon occhio una manovra cosi poco oculata e sensata. Basta fare due conti per capire che 20 persone per soggiornare all'Elba tra vitto e alloggio spendono almeno 250 € a persona + trasferte + straordinari la cifra sale ulteriormente. Azzardo una spesa complessiva di circa 6000 € giornalieri che moltiplicati per minimo 60 giorni portano ad una spesa di 360.000 Euri....con quali risultati : manca l'acqua, se c'è è con il boro e l'arsenico e il servizio rispetto a quando ho lavorato io in Comunità Montana è notevolmente peggiorato. E' come la storia delle barriere: sono anni che noi Elbani critichiamo e protestiamo per lo sperpero di soldi pubblici per il personale di guardia e per quelle barriere superflue e finalmente la Corte dei conti si è accorta della spesa folle e inutile fatta dall'Autorità Portuale di Piombino e sottolineo Piombino. Forse in un momento come questo di maggior sensibilizzazione per la spending review, la Corte dei Conti, qualche Organo di controllo o qualche Forza dell'ordine verificherà anche queste spese da parte del gestore del servizio idrico. Non vorrei poi che questi costi venissero coperti dall'aumento delle tariffe nelle bollette a carico di noi cittadini!!!!!! Caro Semeraro, caro Matto, caro Mare, caro TalElbano, caro Elba Repubblica Indipendente, caro Elba Liberata, caro Monello, caro Giobbe da Cosmopoli e caro Gimmi Ori a voi trarre le conclusioni.
... Toggle this metabox.
Per Simoni e pranzo sociale. da Per Simoni e pranzo sociale. pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 7:29
Sono quello che ha innescato la discussione sul sito. Con l'articolo scritto dal Simoni, si chiude cosi la polemica innescata e ripresa da pranzosociale. La vorrei rinfrescare chiedendo ai nominati se ricordano chi fosse la persona che nel decennio precedente si doveva occupare della "cultura, sport e scuola" e quindi del sito . Un suggerimento .... perchè non coinvolgete i ragazzi delle scuole ?
... Toggle this metabox.
ESAOM - CESA INFORMA da ESAOM - CESA INFORMA pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 7:16
... Toggle this metabox.
Andrea Ippolito da Andrea Ippolito pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 7:02
Per il mess 44283 proveniente da Sant' Ilario.Non hai neanche il coraggio di firmarti (coniglio ), io si sempre ricordatelo, per quanto riguarda la risposta del Sindaco la rispettiamo, pero fai attenzione caro amico di Sant' Ilario, ci sono più giorni che salsicce....
... Toggle this metabox.
x filippo da x filippo pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 6:31
La centrale enel alle antiche saline non fa fumo nero perché è una centrale turbogas.
... Toggle this metabox.
x Ivano da x Ivano pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 6:17
Scusa sa Iva', ma esiste ancora gente che corregge il caffè co la grappa? Almeno avesse chiesto la corezione al sassolino o al tre stelle avrebbe fatto più bella figura. O dove li sei andati a sbucherà? Riese
... Toggle this metabox.
ANDREA GIUSTI da ANDREA GIUSTI pubblicato il 12 Luglio 2012 alle 3:22
Gentile bagnante, come Lei saprà, il 7 Novembre ha piovuto un po' anche a Cavoli e le abbondanti precipitazioni di quella mattina hanno trasportato qualche detrito nella baia . Abbiamo tentato di ridare una decenza ai luoghi, nel più breve tempo possibile al fine di evitare che la stagione saltasse. Il tutto senza aspettare aiuti esterni, quindi solo col bilancio comunale. In acqua ci sono ancora dei materiali inerti ( lamiere, un ape Piaggio, dei pneumatici...) non inquinanti.Stiamo organizzando una pulizia dei fondali analoga a quella effettuata nelle settimane scorse a Marina di Campo con il Centro Elbano Diving e gli operatori portuali. Abbiamo preso contatti con gli operatori turistici di Cavoli che hanno dato piena disponibilità, aspettiamo la disponibilità dei Diving per organizzare con il coordinamento della Capitaneria di Porto la rimozione dei materiali. Appena possibile ne daremo notizia, e se passa da quelle parti con la Sua modesta imbarcazione, saremo lieti di ricevere un Suo modesto quanto prezioso contributo alla pulizia dei fondali splendidi di Cavoli. Cordialmente [COLOR=darkblue]Andrea Giusti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
per i firmatari della lettera al sindaco Segnini ..a proposito delle cene in piazza da per i firmatari della lettera al sindaco Segnini ..a proposito delle cene in piazza pubblicato il 11 Luglio 2012 alle 23:16
il sindaco vi ha risposto chiarendo diverse cose molto importanti......ma non leggo commenti da parte vosta.....mi sà che vi siete dati la classica "ZAPPA SUI PIEDI"....MEGLIO RAGIONARCI UN Pò PRIMA DI SCRIVERE ESPOSTI......
... Toggle this metabox.
NON IMPORTA da NON IMPORTA pubblicato il 11 Luglio 2012 alle 22:03
x GIANFRANCO PALMA Egragio Sig, Palma, non devi venirmi a dire che bisogna usare il cevello, perchè se così fosse non saremmo a questi punti!!!! SONO BEN QUINDICI ANNI CHE CONTINUATE A VOTARE BRLUSCONI, E ORA CHE SI PRESENTA DI NUOVO SICURAMENTE QUELLI INYELLIGENTI E COLTI COME TE LO VOTERANNO DI NUOVO. E VOI VORRESTE CAMBIARE L'ITALIA, MA PER FAVORE!!!! SICURAMENTE DOVRESTE INCOMINCIARE A LEGGERE DI PIU' I GIORNALI E A VEDERE MENO CALCIO!!!! CIAO!!
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 11 Luglio 2012 alle 20:50
Illustre sostenitore sconosciuto, secondo lei da dove proviene il seguente articolo e quale significato esprime? Art.5 La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento. Credo che questo semplice articolo COZZI con l' istituzione del vostro comune unico. NON SARA CERTO IL COMUNE UNICO CHE CI PERMETTERA' DI USCIRE DALLA CRISI Sembra che lei come altri, abbia idee un po' confuse. Ribadisco che i dipendenti in esubero saranno "adottati" da chi come lei possiede risorse finanziarie adeguate. Mi faro' promotore nel ricercare un canale preferenziale in ambito giudiziario per velocizzare gli atti di adozione Ps segnalo che il suddetto articolo fa parte della MIA costituzione ma forse non della VOSTRA!
... Toggle this metabox.
Per "Campese" da Per "Campese" pubblicato il 11 Luglio 2012 alle 19:55
Vedi, Campese, il fatto non è che se qualcuno all'Elba parla di gallerie viene preso per matto. il fatto è che siamo governati e gestiti da una massa di incompetenti che non riuscirebbero a portare a termine un'opera complessa come quella di cui parli. Al giorno d'oggi si può fare veramente di tutto, basta vedere l'isola a forma di palma di Dubai, i tunnel e i ponti fantascientifici che vengono costruiti in giro per il mondo. Ma ci vogliono soldi e capacità. A te sembra che questi due elementi fondamentali ci siano? Ma cosa ti aspetti da un branco di "amministratori" che fanno fare i lavori a Luglio? Ti aspetti capacità di pianificazione e di ottimizzazione? Ma se alla piazzola dell'Elisoccorso sull'ospedale devono fare dei lavori di "Adeguamento"... ma che ca$$o devi adeguare??? L'hai appena costruita!!!! Prima ti informi su come deve essere fatta e poi la fai secondo criterio. non è che la fai alla come viene viene e poi dopo si aggiusta!! Purtroppo credo che ci si debba rassegnare: chi ci governa ( e decide, nostro malgrado) non è capace, non è all'altezza, non sa di cosa parla e cosa fa, sanno solo trovare le soluzioni più convenienti. Per loro. (Sono un po' come Barbarossa: non ha preso tre case e un forno e vuol prendere una città grossa??)
... Toggle this metabox.