Lo sfogo della domenica non è mancato. Peccato che come al solito si lodi e s'imbrodi. I contratti con Enel non erano stati firmati... L'annuncio delle installazioni era uscito sulla stampa forse con un "leggero" anticipo visto che sono state posizionate soltanto nel 2022. I comunicati, le ordinanze, i proclami con B e G non sono mai mancati, peccato che poi, nella realtà, tutto rimanesse puntualmente disatteso. E abituati ad abbindolare le persone ora, consapevoli(o forse no) che nessuno li considera si inventano la scusa dei mancati "mi piace". 🤦♀️. Sono davvero piccoli piccoli. E come dice un antico proverbio "il bue chiama cornuto l'asino".
Tutto il mondo è Paese : Putin definisce nazista Zelensky e B. accusa l'attuale sindaco e gli attuali amministratori di essere tiranni... Mah.. Per fortuna domani è il 25 Aprile!
113253 messaggi.
Elettrico a Capoliveri.
Ho letto che da qualche settimana sono attive le colonne di ricarica elettrica per auto. È ottimo.
Si vocifera, a dire il vero da un po' di tempo, che saranno attive per l'estate anche una quindicina di colonne di ricarica elettrica per biciclette.
Direi che la strada sia quella giusta, a basso impatto ambientale.
Siamo in mano a quattro esaltati con a capo il tuttologo Bertolaso In mano a quattro scemi
O chi è il nuovo Bertolaso elbano con i 4 scemi ?
Si candidano?
Egregio Signore Elettore Campese
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Le chiarisco che non esistono esponenti di Fdi a Marina di Campo ma semplicemente personaggi che millantano ruoli inesistenti. Il sottoscritto è L unico titolato ad ufficializzare L appoggio del partito ad un candidato in corsa nel vostro comune . Come già feci alle passate elezioni , ho appoggiato il candidato Galli da me ritenuto più opportuno per la realtà Campese . Oggi sento voci di una possibile lista della Lega e il fatto non mi crea problemi visto che il mio partito è all opposizione al governo mentre la Lega governa con il PD , ma questa ipotesi lista Lega dovrà far capire ai Campesi molte cose ……… Al momento delle pubblicazione delle liste sarò ben lieto di comunicare a chi Fdi darà il suo sostegno . Ps La serietà , la coerenza è il giuramento di non fare mai inciuci con il PD sono la nostra forza .
Luigi Lanera
Mi sembra di capire dal post di Scopece che Prianti abbia qualche problema di salute. Anche da parte mia i migliori auguri di pronta guarigione.
C.L.
LA .SINDROME DEL TIRA A CAMPARE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/duca.JPG[/IMGSX] Per l'ennesima volta per lo svolgimento del rally Elba ( sia il moderno di aprile che quello storico che si svolge a settembre ) il Comune di Portoferraio e l'organizzazione della manifestazione non sono riusciti a piazzare un cartello al semaforo di San Giovanni..(..magari in italiano e inglese..) per indirizzare il traffico diretto a Lacona lungo la provinciale per Porto Azzurro fino al bivio della Valdana , stante la chiusura della strada di Colle Reciso per più di mezza giornata.
Risultato : abitanti della zona di Bucine e turisti incavolati neri con incredibili manovre alla minirotonda di Casa del Duca per far tornare indietro turisti e camper e i concorrenti rallysti incasinati quando arrivano.....Forze dell' Ordine presenti ma senza la bacchetta miracolosa....
È così ogni volta sempre con le stesse assurde scene ..
Mi spiace dirlo da appassionato del Rally ma organizzativamente si deve fare di meglio.
Personalme il rally non piace, ma la gente che ha visitato Capoliveri ieri sera era davvero molta. I ristoranti tutti pieni, i bar pure, quindi di cosa ti lamenti.
La diretta TV ha fatto la differenza con ascolti che vanno oltre la semplice gara automobilistica.
Inoltre il pilota carella, ha postato su ti toc, a prova speciale conclusa, una splendida foto della spiaggia dell'innamorata con un commento davvero speciale per la località balneare capoliverese.
Che dire, grazie Capoliveri
Il Comprensivo Pertini celebra la Giornata della Terra.
In occasione della Giornata Mondiale della terra, nell'ottica di sensibilizzazione alle tematiche ambientali che da sempre hanno largo spazio nell'Istituto comprensivo, tutti i plessi hanno partecipato e si sono impegnati con attività , giochi didattici, escursioni ed operazioni di pulizia dell'ambiente. Dalle scuole dell'infanzia, con lavori e attività incentrate sulla bellezza del nostro pianeta, alle riflessioni dei bimbi delle Primarie, che hanno realizzato poster e disegni , fino alla secondaria, in cui le classi prime hanno svolto varie attività come giochi sportivi, incontri con guide parco, quiz a tema ed escursioni con pulizia dei siti (Ghiaie, Fortezze, Margidore - Terme - Cammino della Rada - Padulella - Enfola). I ragazzi, stimolati e guidati dai loro Docenti , hanno svolto un lungo lavoro preparatorio di sensibilizzazione ed informazione sull'Agenda 2030, per poi passare ad attività ludico-motorie con lo scopo di favorire l'acquisizione delle buone pratiche ambientali fin da piccoli : riciclo dei rifiuti, sano stile di vita, abitudine ad andare a piedi, attività fisica...
Un percorso di conoscenza dei problemi, che poi deve diventare automatismo delle buone pratiche ambientali, per poter essere dei buoni cittadini del pianeta e salvaguardarne il futuro. Ricordando sempre che la Terra è la nostra Casa, ed è l'unica che abbiamo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/legno.JPG[/IMGSX] Prima di scrivere e pubblicare notizie fuorvianti occorrerebbe una ricerca di informazioni più accurata e presso enti accreditati. Ad onor di cronaca i rifiuti di Mola sono stati raccolti dai volontari di Legambiente e... lasciati abbandonati sulla costa e sulla spiaggia di Mola . Lo smaltimento fino ad oggi effettuato è stato portato avanti solo ed esclusivamente dal comune di Capoliveri, sostenendone anche l'intero costo. ESA ha soltanto "accettato" i rifiuti e... dopo un' iniziale opposizione.
Salve,vorrei farle presente che il Sig.Gualberto Gennai da Melbourne è un signore di oltre 90 anni e il fatto che lei non lo sappia non giustifica il suo post,non offensivo,ma inopportuno. È la prima volta che vedo una sua "critica"anche se benevola,e di strafalcioni forse ci saranno stati nel tempo.
Cordiali saluti.
Al Direttore del Blog Camminando si esprime i migliori auguri di buona guarigione.
Da Gualberto Gennai, Melbourne, Australia, 23 aprile 2022.
E'` stato un piacere per me vedere la mia lettera pubblicata anche se al sig. "Chiasso" ("Noise" in inglese) non sia troppo piaciuto per i motivi che non ho, per lui, spulciato i vari nomi dei sapienti dei nostri
quotidiani. Qui il sig. "Chiasso" pecca di incapacità culturale perchè uno come lui non doveva attendere che io gli avessi fatto dei nomi, un grande come lui, si può reputare leggendo i quotidiani e potrebbe capire i valori non aspettando le mie indicazioni (troppo comodo sarebbe stato) .Il grande Montanelli ebbe a dire che pochi erano coloro che sapevano scrivere nei giornali.
A Capoliveri esiste da anni il famoso "Chiasso Torto" , che sia una discendenza?
La mia e nostra è stata l`Associazione Elbani nel Mondo "AEM" con soci in ogni parte del mondo: Argentina, Brasile, Venezuela ,Perù, Uraguay, Stati Uniti d'America e molti in Australia.
Per la nostra Comunità avevamo programmi che iniziavano dalle gite nello Stato del Victoria, Cene, Balli, Incontri sociali,
letture teatrali di commedie e drammi con molta partecipazione. Per la nostra Comunità scrivevo un mensile AEM NEWS, ho scritto alcuni libri i quali molto apprezzati da persone di molta cultura e tutto questo mi ha reso felice e apprezzato dalla nostra Comunità.
A lei Mr. (o preferisce Signor in italiano) "Chiasso" potrò dire che ho fatto anche del Teatro a Capoliveri e Melbourne e, modestamente, non sono mai stato dietro a nessuno. molto orgoglioso.
Sia modesto nel suo modo di esprimersi e vedrà che la vita le potrà sorridere!
Gualberto Gennai
Vedo che all'Elba stanno proliferando le colonnine per le ricariche delle auto elettriche ; tra l'altro togliendo parcheggi alle macchine termiche!!!!
ma non si potrebbe fare una zona apposita per le ricariche macchine elettriche?
e poi queste colonnine sono gratis ? o pagamento ?
Qui c' è gente che per arrivare a fine mese deve sottoporsi a turni massacranti di lavoro ed altri a cui i genitori hanno lasciato proprietà ed attività ben avviate che campano oziosamente di rendita e il cui unico lavoro consisre nell' incassare gli affitti di queste proiprietà. Se così non fosse tutti costoro sarebbero nell' elenco dei percettori del
reddito di cittadinanza, anche perché con le loro inesistenti capacità non potrebbero fare altro che sopravvivere con questa elemosina di stato ed Invece, vivono in lussuosi appartamenti o ville spesso in gran parte abusive, vanno in giro con suv, vanno in crociera e si sentono superiori a chi invece faticosamente lavora per mantenere la famiglia: festeggiano, strimpellano scordate chitarre e vanno in giro a testa alta come presuntuosi caproni.
Di questo passo mi aspetto che prima o poi, quando ci sarà il lieto evento di un nuovo nascituro anche i fiocchi alle porte, subiranno un cambiamento.
Non più rosa o celeste, ma neutro!
Con tutti i problemi del mondo, siamo al paradosso!
Pippo
TESEO TESEI: UN EROE ELBANO
Teseo Tesei è unanimemente considerato una figura leggendaria e per gli Elbani rappresenta qualcosa di più che un illustre concittadino. A lui sono dedicati l’aeroporto, una piazza e una scuola a Marina di Campo, il Circolo Subacqueo e un’ex caserma della Guardia di Finanza a Portoferraio, infine la celebrazione che ogni anno, il 26 luglio, ricorda tutti gli Elbani caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma i valori di eroismo e dedizione alla patria incarnati da Tesei meritano ben altro. È nato così, nel settembre del 2021, il Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei e, grazie al contributo economico del Comune di Campo nell’Elba, la “macchina” organizzativa si è messa subito in moto. Sulla scelta del soggetto non ci sono stati dubbi: sarà il Siluro a Lenta Corsa, progettato dallo stesso Tesei con l’aiuto del fido Elios Toschi e protagonista del tragico atto finale durante l’attacco a Malta nella notte tra il 25 e il 26 luglio del 1941.
Si è partiti da un bozzetto del Maestro d’arte Luca Polesi che nella sua “Baracca Magica” modifica, assembla e salda materiali di recupero per creare sculture immaginifiche ma nel contempo fortemente agganciate alla realtà. Il modellino in scala del Siluro a Lenta Corsa, “inventato” utilizzando elettrodi, cucchiai, coltelli, telaio di bicicletta e parti di lavatrice, è incredibile per la sua rassomiglianza con l’originale.
La realizzazione del Monumento è stata affidata al Cantiere Navale FGG Guarisco, in provincia di Como, che da trent’anni costruisce artigianalmente imbarcazioni su misura in lega leggera, con manufatti studiati sia nelle scelte progettuali sia nella messa in opera. La scultura, in ferro Fe275J zincato a caldo e verniciato a polvere, avrà dimensioni “importanti” - 4,70 metri di lunghezza, 80 centimetri di diametro, 500 chili di peso - e verrà collocata, assieme ad un pannello descrittivo, lungo la diga foranea di Marina di Campo, in posizione straordinariamente panoramica sul borgo marinaro che nel 1909 diede i natali a Teseo Tesei. Il giusto tributo al “gigante” dell’Elba e un suggestivo tassello storico che darà lustro all’intera isola e che, opportunamente pubblicizzato, non mancherà di attirare i visitatori più attenti al turismo culturale.
Chi volesse sostenere l’iniziativa può farlo utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Banca dell’Elba Credito Cooperativo S.C.
IBAN: IT89 F070 4870 6500 0000 0021 437
BIC: ICRAITRRT40
Beneficiario: Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei
Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei
Via della Bonalaccia, 1537
57034 Campo nell’Elba (LI)
info@teseo-tesei.it
www.teseo-tesei.it
Buon giorno a tutti.
Qualche giorno fa mi sono incontrato con un falso residente votante qui alla marina. Alla domanda chi devo votare questa volta visto che l'altra volta mi hai consigliato di votare Allori mi sono sentito in imbarazzo e ho risposto fai come credi ma non lo ridare a lei
Vorrei chiedere al signor La nera, cosa ha intenzione di fare a Marina di Campo, sappiamo già che altre Forze politiche non hanno ancora espresso un loro appoggio a nessuno, mentre lei si è esposto verso la lista del Galli, sembra che si prospetti la scesa in campo di due liste di centrodestra, una quella del Galli, una quella della Lega, perchè il figliol prodigio ha proposto una lista con il solo simbolo Lega, Forza Italia sta temporeggiando e lei? Se lei sta con il Galli l'altra facciata di Fratelli d'Italia sta con il Sindaco, il quale non vuole bandiere ma dentro ha esponenti di FdI. Quindi confusione solo confusione. Io con la mia famiglia e siamo tanti appoggeremo la lista che avrà il coraggio di prendere in mano la vergognosa gestione portuale.
Ho sempre sostenuto che la rotonda andava fatta per mille motivi... non conosco quale sia il disegno definitivo e approfitto perchè qualcuno lo illustri, anche sul blog ,ma ora mi trovo davanti una mostruosità credo mal disegnata... ha levato parcheggi al tennis , non si capisce come si immetterà chi proviene da casa del duca .... non vorrei rimpiangere il vecchio semaforo... comunque sia sappiamo che dobbiamo ringraziare ..un nostro concittadino poco collaborante e poco riconoscente ....
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/rally.JPG[/IMGSX] Per Bertoldo.
Vallo a dire ai ristoratori o ai bar se il rally non ha portato entrate e poi parli.
Certo che qualche disagio lo avrà anche creato ma l'iniziativa va inquadrata nel suo complesso. Allungamento della stagione
Pasqua, biciclette, rally, 25 aprile, 1 maggio e così via.
Comunque io a scanso di equivoci ringrazio il sindaco montagna, tu pensa quello che vuoi.
Debbo dire che la diretta televisiva ha proiettato la serata in televisione con numeri di ascolti molto interessanti.