AL VIA ANCHE LA STAGIONE RS FEVA DELLA SQUADRA CVMM
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/vele.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 28 aprile 2022 – Al via anche la stagione agonistica della classe RS Feva per gli equipaggi portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina che da domani a domenica 1 maggio saranno impegnati nella prima Regata Nazionale organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara.
In regata ci saranno due equipaggi marinesi formati da Zion Mazzei e Riccardo Coppo e Linda Gipponi e Ana Allori: nei tre giorni della manifestazione verranno disputate un massimo di 12 prove che come sempre risulteranno molto impegnative visto l'alto numero di partecipanti.
L'equipaggio Mazzei/Coppo quest'anno prenderà parte anche al circuito della classe 420: per ora hanno preso parte solo alla seconda prova a Napoli, mentre l'altro equipaggio 420 formato da Alessio Caldarera e Thomas Trentini hanno preso parte al primo appuntamento stagionale in Liguria, a Lerici a metà marzo.
Per i ragazzi della squadra agonistica CVMM anche in questo caso si è trattato di gare molto impegnative in quanto le flotte sia 420 che RS Feva sono sempr molto numerose (spesso superano le 100 unità sul campo di regata).
Il primo colpo di cannone è previsto per domani alle 0re 12.30.
Nella foto di repertorio allegata un momento di una regata RS Feva
113273 messaggi.
1700.FORZATI ALLA CATENA LAVORANO AL FOSSO DEL PONTICELLO
Parte quinta
Due documenti manoscritti ritrovati nell’archivio storico di Portoferraio evidenziano che i forzati condannati alla catena della galera sono continuati ad essere impiegati ,ancora nel secolo diciottesimo,nelle opere di fortificazione di Portoferraio così contribuendo, con il loro lavoro, alla storia di Cosmopoli.
Sono due lettere.
Una lettera porta la data del 13 ottobre 1723.
E’ manoscritta da Carlo Rinuccini,invita da Firenze al governatore Vieri in Portoferraio .
Chiarisce il Rinuccini che, per quanto riguarda il mantenimento dei cento forzati e degli ufficiali e marinai che devono custodirli per il “consaputo travaglio”, il “ Ser.mo Gran Principe padrone” “reflette” che il loro mantenimento deve continuare ad essere fatto dallo stesso scrittoio delle galere mentre il pane deve essere fabbricato dalla Biscotteria con una stagnata di vino al giorno e con la solita minestra.
Ecco il testo integrale del documento (Vedi foto):
“ Sig Gov.re Vieri /Portoferraio
Ill.mo Sig.re Mio Pron. Col.mo
Per il mantenimento dei cento forzati e degli uffiziali e marinari che devono custodirli,stati lasciati costì per il consaputo travaglio, reflette il Ser.mo Gran Principe padrone che ricevendo i medesimi il governo dallo scrittoio della Galera, devono anche ad essi continuare ad averlo dallo stesso scrittoio e però VS Ill.ma dovrà far fabbricare il pane da codesta Biscotteria del medesimo peso che riceve loro dato quando sono a Livorno e che di più sia data a tutti i forzati una stagnata di vino il giorno per ciascheduno colla solita minestra come venne praticato quando si stanziarono nelle nuove Fabbriche di Livorno di che VS Ill.ma potrà informarsi dai suddetti loro Uffiziali e per il rimborso della medesima Biscotteria e per tutt’altro che potesse occorrere riguardo ai medesimi dovrà VS Ill.ma intendersi col sig Prov.re Prini
Di VS Ill.ma
Firenze 13 ottobre 1723
Dev.mo Obbl.mo Serv.re
Carlo Rinuccini”
(Filza “Lettere della corrispondenza del governatore Vieri dal 16 novembre 1720 al dì 29 novembre 1723”.Archivio del governo di Portoferraio 1553-1799.Carteggio del governatore.C11.Senza numero di pagina. Archivio storico comune Portoferraio)
Carlo Rinuccini nel 1723 è importante personaggio del granducato mediceo,granducato ormai quasi alla fine della sua esistenza perché di lì a poco ad esso si sostituirà nel 1737 il granducato asburgo -lorena.
Nel 1723 il Rinuccini ricopre la carica di segretario di guerra e consigliere di stato del granduca.
In una lettera successiva datata 28 febbraio 1724 scritta al marchese Rinuccini dal governatore di Portoferraio, Vieri, si viene a sapere che il “consaputo travaglio” dei cento forzati è relativo al fosso del Ponticello e che i forzati tentarono la fuga. (vedi foto relativa al fosso del Ponticello nel periodo in cui i forzati alla catena vi lavorarono)
Ecco il testo integrale della prima parte del documento :
“Lettera scritta al Sig Marchese Rinuccini nel dì 28 febbraio 1724
In proposito di quanto mi diedi l’onore di scrivere a Vs Ill.ma coll’ultima mia sul particolare delli forzati che intentarono la fuga al consaputo travaglio del fosso del Ponticello Ella mi replica colla stimatissima sua de 16 cadente essere stato scritto di costì scritto al Sig Provveditore Prini che in proposito delli scudi dieci… “
(Filza “Lettere della corrispondenza del Sig Gen.le Vieri dal 1721 al 1726” Archivio del governo di Portoferraio 1553-1799.Carteggio del governatore.C11.Senza numero di pagina. Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici
In paese non si fa altro che scappare per paura di essere avvicinati da qualcuno della lista della futura opposizione a Maurizio, fra l'altro non sappiamo neanche se Maurizio si presenterà oppure opterà per il suo fiero scudiero benedetto. Comunque sia lo slogan della lista d'opposizione è : cercasi candidati...
Chi si occupa di politica locale sa benissimo che i partiti politici non hanno mai avuto un ruolo determinante nelle elezioni amministrative dei piccoli comuni, comuni elbani compresi. Le dinamiche locali vanno ben oltre quelle che sono le ideologie politiche e le visioni di governo nazionali. Si metta l’animo in pace, il signor Lanera. Il suo endorsement verso il candidato Galli rimane praticamente personale, che credo poco importi ai campesi. Stesso discorso per Bertucci. D’altro canto lo stesso comune di Piombino, che piccolo comune proprio non è, esprime sì un sindaco di Fratelli d’Italia, ma ha una giunta politicamente trasversale, anzi addirittura un paio di assessori sono espressione di sinistra, quasi estrema. E questo credo che Lanera lo sappia bene. Ed in fin dei conti questo approccio è anche giusto, in quanto spesso le istanze locali vanno ben oltre le ideologie ma si fondano su ben altri meccanismi.
Forse l’unico partito a Campo che ha una sua identità locale ed un suo elettorato più affine all’idea politica nazionale è il PD, se non altro perché, il segretario di Federazione Elba-Val di Cornia, membro della segreteria regionale, è campese.
La stessa Lega campese, che esprime un consigliere regionale, forse ha necessità di avere una sua identità politica-amministrativa ben determinata, ma è fortemente spaccata. In questo caso poi, quello che conta, è il candidato sindaco, le sua storia, il suo programma a prescindere dalle idee politiche. Questo è talmente vero che il Galli, che è politico di vecchia esperienza, ha ricoperto l’unico ruolo istituzionale (vicesindaco), in una giunta targata PD. Anche se rimane chiaro che, un eventuale accordo Lega-Pd (che credo non sia previsto) sarebbe forse un po’ imbarazzante per entrambi, proprio perché unici movimenti che hanno una propria identità locale ed esponenti politici impegnati a livello sovracomunale, in ruoli importanti.
Il sindaco uscente ha, nel suo gruppo, persone che sono espressione politica di varia estrazione, ma questo non è certamente ostacolo. Ogni tentativo di qualsiasi politico locale di delegittimare un candidato sindaco per motivi di pseudoappartenenza ad una partito politico, non solo è destinata al fallimento ma sarebbe semplicemente ridicola. Anzi, il più delle volte avere l’appoggio ufficiale di un partito in elezioni comunali, per definizione politicamente trasversali, diventa un ostacolo per qualsiasi candidato. Il fatto quindi che Lanera appoggi il Galli (con cui ha già perso 5 anni fa) e non il sindaco uscente, credo sia una problema più del Galli che del Montauti.
Buon giorno..ogni tanto leggo i vostri messaggi: spero veramente che il Sig.Galli non abbia il coraggio o la sfacciattaggine di ripresentarsi a capo di una "Lista Civica" lui pluri-battuto nelle ultime elezioni:..."Civitas...civitatis" . Io voterò Alessandro Gentini, se si candiderà, magari poi dandogli una mano per lo Sport.
A tutti dico: BISOGNA DIFENDERE IL PORTO E LA SPIAGGIA, CONTRO MARE FORZA 8-9 DRAGARE ILPORTO ADESSO INAGIBILE. IL RESTO VIENE DOPO
Cordiali saluti
Stefano Ballerini Giornalista ( tess 65659)
FirenzeViolaSupersport/ TeleFirenzeViolaSupersport canali DT 196-194; Elbasport.com
"'A`me, me pare una strun...a"..
Piu che un campo di calcetto, sembra un pollaio...le ringhiere servono per evitare invasioni di campo? o per paura di qualche pallone che finisca in mare?
Non ne vedo l'utilità.. Se non qualche contuso, sperando che non si faccia male nessuno!
Nonno preoccupato
Purtroppo tutte le volte che ci sono le elezioni a Campo la storia si ripete, il centrodestra vanta circa il 70% dei voti campesi, e come consuetudine da dx arrivano due o più liste....
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/bra.JPG[/IMGSX] La lega non si è ancora pronunciata o meglio ha detto che farà una lista per conto proprio, Fratelli d'Italia per nome del suo rappresentante per l'Isola d'Elba Luigi La Nera dice che lui ha già deciso per appoggiare il Galli, anche se la cosa non è ancora resa ufficiale Forza Italia per conto del suo responsabile dell'Elba Adalberto Bertucci dovrebbe condizionale è d'obbligo appoggiare la candidatura di Giancarlo Galli, che nonostante le sue due prime uscite vorrebbe riprovarci.
Da dire che questa volta Galli ha dalla sua parte un nutrito gruppo di persone che 5 anni fa appoggiarono il Sinadaco Montauti che per sentito dire non vuole partiti come sponsor, ma sappiamo benissimo che il Sindaco nella sua probabile lista ha delle persone targate PD quindi uno di centrodestra come me che l'altra volta ha votato Montauti sicuramente si troverà in difficoltà, ma essendo un uomo di centrodestra il mio auspicio è che il Landi non faccia la lista e converga sulla candidatura Galli, che Bertucci per Forza Italia ufficializzi l'appoggio al Galli quindi per la prima volta il candidato Galli sarà espressione del Centrodestra unito, cosa che sicuramente evidenzierebbe che i tre partito hanno trovato una quadra che potrà servire anche per gli altri paesi elbani che vanno al voto.
Buon voto a tutti
Avete visto come hanno ftatto a Pechino per evitare che i contagi aumentino (da loro circa una trentina da noi ufficialmente oltre 30 mila!) Da noi i positivi se ne vanno tranquillamente in giro, dopo essersi fatti il tampone a casa, a Perchino, per evitare che i positivi vadano in giro a contagiare gli altri, dopo averli individuati, hanno chiuso i condomìni in cui ci sono casi di positività con vere e proprie barriere, per evitare che tentino di uscire di casa.
LA PROFESSIONALITA’, L’IMPEGNO E L’UMANITA’, SONO NEL DNA DELLA NOSTRA “MEDICINA GENERALE”
Ne è prova l’espressione di gratitudine di una famiglia che ha donato al reparto di Medicina Generale due Tablet di ultima generazione per la grande umanità dimostrata dagli operatori di reparto come medici, infermieri e operatori sanitari nella cura, non solo per la propria congiunta, ma in generale con tutti i degenti del reparto.
La nostra “Medicina Generale” considerata, negli ambienti clinici Regionali, un fiore all’occhiello della ASL nord ovest è diretta dal Dottor Riccardo Cecchetti noto reumatologo di fama nazionale a cui si riconoscono molti studi ad iniziare dall’artrosi, sulle artrite reumatoide e interstiziopatie polmonari ( malattie rare dell’apparato respiratorio a complessa gestione) con diagnosi applicata ecografica e trattamento.
Nei vari congressi organizzati a livello nazionale dal Dottor Cecchetti si sono affrontati temi, oltre all’artrite reumatoide, anche la fibrosi polmonare che è una malattia cronica progressiva che si manifesta in genere nell’età adulta.
Di recente il Primario Dottor Cecchetti è stato uno dei promotori del convegno “La Medicina di precisione in artrite reumatoide: le interstiziopatie polmonari” che per la sua specificità di “medicina di precisione” altrimenti nota come “medicina personalizzata” con possibilità di diagnosi precoci che possono contribuire a migliorare la qualità di vita del paziente in esame.
E’ stato un evento multidisciplinare online e Webinar molto importante di rilevanza nazionale a cui hanno partecipato 88 specialisti come reumatologi, pneumologi, radiologi e internisti in una visione a 360° di studio e approfondimenti multiprofessionali e multidisciplinari che arricchiscono lo specialista di conoscenze medico/cliniche e di future opportunità.
Come ha avuto modo di dire il Presidente della Confesercenti Dr. Marcello Bargellini, il nostro ospedale seppur bistrattato e non valorizzato come dovrebbe essere, continua a dare conferme di professionalità e umanità.
Erminio Dottor Provera.
Voglio sperare che siano di ferro zingato, anche secondo me sono pericolosi ma se non fosse stata fatta la zingatura sono soldi buttati.
Detto questo 100.000 euro mi sembrano tanti per due campi di calcetto, ma questi saranno i prezzi di mercato, non ne ho idea.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/skat.JPG[/IMGSX] Leggo le molte critiche che hanno suscitano i nuovi campetti di calcio e non solo, che l'amministrazione Zini ha installato al Grigolo e alle Ghiaie, sono pericolosi, È VERO, essendo incustoditi chi pagherà x eventuali incidenti?
Alle Ghiaie sono stati messi a cinque metri dall'impianto sportivo della ex finanza, quale mente ha potuto investire soldi pubblici a così poca distanza? ultimare lo skate parck non era più sensato? Avreste anche riqualificato quell'area che sembra abbandonata da DIO
ma la speranza x noi cittadini è sempre l'ultima a morire, aspettiamo questi due anni, fateci vedere che, ( a Voi la conclusione)
Per quanto riguarda i campi circondati da ferro e oltre che pericolosi sono stati montati nei pressi del mare quindi vi lascio immaginare fra un paio d'anni cosa saranno, ma quello che vorrei che non pagasse come tutte le volte pantalone cioè i cittadini. Già sono costati uno sbotto di euro che con quei soldi si poteva terminare lo skate park che ogni pomeriggio è pieno di ragazzi e se qualcuno si fa del male chi paga? Quindi mi piacerebbe che il Sindaco Zini prendesse nei confronti di chi ha avuto la brillante idea di fare questi due campi che si mettesse le mani in tasca e risarcisse i cittadini. Vergogna
I GIGANTI ADDORMENTATI DEL CICLO GLOBALE DEL CARBONIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/tanelli.JPG[/IMGSX] Conferenza dibattito organizzata dal Lions Club I. d’Elba
Relatore Prof. Beppe Tanelli
In concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra, celebrata annualmente dall’ONU, il Lions Club Isola d’Elba organizza una conferenza dibattito sui cambiamenti climatici dal titolo:“I GIGANTI ADDORMENTATI DEL CICLO GLOBALE DEL CARBONIO”.
Relazionerà sull’argomento il Prof. Beppe Tanelli, già ordinario del Dipartimento di Scienze della Terra presso l’Università di Firenze e primo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
L’incontro avrà luogo sabato 30 Aprile presso la sala congressi dell’Hotel Airone di Portoferraio con inizio alle ore 19.00.
L’evento è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
F.A. Isola d’Elba e Mondo Sport, una partnership duratura e vincente
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/naz.JPG[/IMGSX]In Vaticano per l’amichevole con la squadra del Papa e agli Europei Conifa di Nizza i primi due appuntamenti
Mondo Sport è partner ufficiale della Nazionale di calcio dell’Isola d’Elba che parteciperà al Campionato Europeo per Nazionali Maggiori della Confederation of Independent Football Association (CONIFA), l’istituzione che raccoglie gran parte delle selezioni calcistiche delle cosiddette “nazioni senza stato”. Il torneo, che si svolgerà a Nizza dal 3 al 12 giugno e e vedrà sfidarsi dodici selezioni non appartenenti al circuito UEFA. La nota azienda elbana è lieta di poter annunciare, la partnership con la F.A. Isola d’Elba esprimendo la soddisfazione nel poter, insieme al presidente della squadra Gaetano D’Auria, rappresentare l’Elba in un palcoscenico internazionale. La Nazionale Elbana incontrerà la squadra del Papa in una partita amichevole e sarà poi ricevuta dal Santo Padre in Vaticano e l’abbigliamento dello staff agonistico e tecnico è fornito da Mondo Sport, che commercializza fra l’altro, abbigliamento sportivo e gadget personalizzati. In 12 anni di attività si è molto legata al mondo dello sport e non soltanto elbano, rivolgendosi alle realtà sportive e aziendali e alle associazioni.
CAMPI DA GIOCO GHIAIE E GRIGOLO
Sono pienamente d'accordo con il Sig. Isolani come si fa a transennare con una ringhiera di ferro un campo da calcetto ???
Chi l'ha pensato ha mai giocato a pallone ? Spero che venga rimossa quanto prima la ringhiera prima che qualcuno si faccia male veramente !! Il ferro utilizzatelo in centro per fare corsie pedonali che nonostante le tante promesse ad oggi solo davanti al comune sono state fatte....vergogna
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/tenso.JPG[/IMGSX]
Purtroppo ognuno ha ciò che si merita, noi meritiamo Zini & C. Fanno poco e quel poco lo fanno male
Mettere una struttura in ferro in riva al mare è da professionisti del baroccio