Ven. Ott 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113567 messaggi.
Umberto Canovaro pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 15:32
Il sindaco Corsini ha accusato le minoranze di scarso senso di responsabilità politica per l’assenza al Consiglio Comunale di sabato, convocato alle 12.30. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/umberto1.JPG[/IMGSX] Rimandiamo l’accusa al mittente, confermando che un sindaco che fa convocare un consiglio sapendo da mesi che si deve celebrare nella stessa mattinata un matrimonio, o è uno sprovveduto, oppure è in mala fede. Propendiamo per la seconda, considerata la sua abitudine di prendesi i meriti altrui, e scaricare le sue responsabilità sugli altri. Stavolta, è toccata al segretario generale, indisponibile – a sua detta – per altri momenti. Non ci crediamo, anche perché viene data una “rosa” di date nelle quali non Corsini, bensì il Presidente del Consiglio Comunale, sentiti i capigruppo sulle disponibilità, dovrebbero convocare la riunione (così recita il regolamento comunale, regolarmente da lui calpestato). Il fatto è che ci troviamo di fronte ad una tiranno che dopo quattro anni, non ha ancora capito la differenza che passa fra il sindaco di un paese e il capo di una lista; un sindaco che dileggia personalmente se un consigliere “osa” avere una posizione diversa; un sindaco che decide se e quando rispondere alle interrogazioni dei consiglieri (calpestando le leggi che lo obbligano a farlo), decide lui se si è assenti giustificati o ingiustificati; se criticato, arrivano minacce (come riportato dalla stampa sul caso Bagnaia, oppure le querele a cittadini). Un sindaco che decide lui cosa è bene e cosa è male: è bene consegnare ai privati l’illuminazione civica per venti anni, il porto di Rio Marina per trenta, vendere senza bisogno i terreni della comunità, decidere la discussione sul piano strutturale in due o tre settimane in modo che nessuno parli, nessuno faccia osservazioni. Un sindaco che ha incrementato le divisioni fra i paesi dopo la fusione, ma che in compenso è stato autore di un piccolo capolavoro politico: quello di saldare le minoranze, e di farlo sicuramente su un punto: doverlo spedire a casa alle prossime elezioni, impedendogli di rovinare definitivamente il futuro e lo sviluppo della nuova Rio con atti dispotici e con la sua smania di protagonismo. I consiglieri di minoranza Marcello Barghini, Cinzia Battaglia, Umberto Canovaro, Fortunato Fortunati, Mirco Giordani.
... Toggle this metabox.
Piero Gritti da Mola pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 14:20
Mi piacerebbe sapere dal consigliere regionale Landi cosa ne pensa dei tagli alle corse marittime che si hanno in questi giorni. Ogni tanto dia modo di farsi sentire, non aspetti solo il 27. Grazie un suo elettore.
... Toggle this metabox.
C'ERA UNA VOLTA "IL VIGILE URBANO" pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 12:29
VIGILI, ANONIMI,SCONOSCIUTI O SEMPLICEMENTE IRRICONOSCIBILI? Fortunatamente se il numero degli abitanti dell’elba cresce in maniera esponenziale nel periodo estivo, quello dei Vigili rimane invariato oppure per “gentil concessione” viene assunto qualche unità. Questa novella ormai si protrae da qualche anno presso il comando dei vigili urbani di Portoferraio . Infatti, il numero già striminzito e inadeguato di unità in organico per il capoluogo Elbano evidenzia il disagio sulla strada e dove se e reclama la presenza…. Vigili urbani all’Elba . Non è questione solo d’immagine, ricordiamo i nostri vigili non molti anni fa con la loro divisa estiva bianca immacolata sempre curata, con un abbigliamento elegante , una presenza che ognuno di noi ha sempre rispettato e soprattutto apprezzato, oggi “tutto è cambiato al passo con i tempi” così è successo anche per le mode e le divise dei Vigili urbani….., ma ci sia permesso un doveroso e nostalgico ricordo …Insomma direbbero gli anziani…altra roba, altro stile .
... Toggle this metabox.
Bagno pubblico parcheggio boa da Piazza Capoliveri pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 12:11
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/distri.JPG[/IMGSX] Nell'ottobre 2021 l'istallazione del bagno pubblico al parcheggio boa fece discutere per... Il colore del suo esterno. Oggi il colore è stato modificato, si è scelto un colore meno" impattante ". Chissà se di gradimento a chi scrisse su questo blog? Sempre lo stesso... P. S volevo far presente che è avanzato mezzo secchio di vernice, magari potrebbe servire per il locale della sua attività che... Non si pò vedé!
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 12:06
Per benzina la pila A cecina san pietro in palazzi impianto Conad benzina 1,965. La differenza c'è ma anche li il prezzo e salito perche bei giorni precedenti eta 1,765. Comunque sia se a parecchio c'è chi fa un prezzo inferiore rispetto alla pila. Bene. Purtroppo andare dalla pila a Procchio fa venire meno il beneficio della riduzione e di prezzo. Queste sono le alterne vicende del libero mercato e delle speculazioni che che agisce sul mercato produce. Non ci sono molte alternative se non un prezzo imposto dallo stato ma allora addio libertà. Baratteresti la libertà e le sue disfunzioni con il regime di Putin? Pensa solo a questo non dico per consolarti, ma almeno per sopportare meglio!
... Toggle this metabox.
PARROCCHIA DI S.GIUSEPPE da S.Bramanti pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 5:40
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/chiesa.JPG[/IMGSX] Don Domenico Pinheiro, parroco della parrocchia di San Giuseppe, che si trova alla Sghinghetta, nella periferia di Portoferraio, in merito a certe variazioni di orario delle Celebrazioni religiose, comunica quanto segue a tutti i parrocchiani e ai fedeli. "Dal giorno 13 giugno al giorno 11 settembre, di questo anno, ci saranno le seguenti variazioni orarie: nei giorni feriali e prefestivi la Santa Messa sarà svolta alle ore 19, mentre alla domenica e nei giorni festivi alle ore 8, 11 e 19. Il Santo Rosario, solo nei giorni feriali, si terrà alle 18,30. Mentre ogni martedì è il primo venerdì del mese ci sarà l'Adorazione Eucaristica alle ore 18”.
... Toggle this metabox.
Istituto comprensivo "S.Pertini", pubblicato il 12 Giugno 2022 alle 5:36
Gli alunni della media Pascoli premiati nella competizione nazionale "the big Challenge" Venerdì 10 giugno, ultimo giorno di scuola, i ragazzi della secondaria dell' I.C. Pertini sono stati premiati per aver partecipato alla competizione, interamente in lingua inglese, "The big challenge". Gli alunni , seguiti dalle docenti Ilaria Pini, Nives Berti e Chiara Fregola, hanno raggiunto ottimi risultati a livello nazionale. A livello regionale, in particolare, si sono aggiudicati il primo, secondo e terzo posto gli studenti Filippo Alberti, Tobia Lolli e Daniele La Rosa, ma in generale moltissimi alunni hanno tenuto posizioni tra le prime 100 a livello nazionale, tra circa 8000 partecipanti. . I primi classificati hanno ricevuto premi significativi in tema con la lingua di studio. Inoltre, tutti gli studenti hanno ricevuto un certificato di partecipazione e gadget tematici per l’impegno dimostrato. Ancora una volta i nostri studenti hanno dimostrato di avere grandi capacità e hanno regalato soddisfazioni a tutto il corpo docente.
... Toggle this metabox.
Benzina La Pila pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 23:36
Impianto beyfin all'aeroporto benzina 2.125€ (quelli del risparmio) Impianto di Procchio (uno dei pochi servii da elbana petroli) benzina 2.047 Le vostre bandiere vi andrebbero infilate su per l'intestino, a voi e ai nostri amministratori che vi hanno permesso questa porcata!!!
... Toggle this metabox.
In risposta a "Per Cirano" da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 19:05
De... Se penso ad ogni singolo eletto capoliverese residente 365 giorni l'anno a Capoliveri che in questi anni ci ha governato.... Di alcuni, non di tutti chiaramente, a mio modesto parere, meglio un eschimese residente in un igloo...
... Toggle this metabox.
Per per Cirano da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 13:29
Bravo... Sono d'accordo, per le prossime elezioni fatti una lista tua tutta, cercati candidati che non sono mai usciti dal paese, qualche anziano che non ha mai preso il traghetto, che non è mai arrivato a Portoferraio, nemmeno con l'asino quando anche le biciclette erano un lusso, io ti voto chiunque tu sia....
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 9:43
“CAPITANERIA E UVAC PCF INSIEME NELLA FORMAZIONE E NEI COTROLLI SULLA PESCA MARITTIMA” Sottoscritto martedì mattina nella Sala Mazzinghi della Capitaneria di porto di Livorno l’accordo di collaborazione che consolida la già sperimentata sinergia tra la Direzione Marittima della Toscana e l’UVAC/PCF – Toscana Sardegna (Ufficio Veterinario per gli Adempimenti Comunitari / Posto di Controllo Frontaliero del Ministero della Salute) nelle attività formative e di controllo in materia di pesca marittima. L’Ammiraglio Gaetano ANGORA e il Direttore Ferdinando VERDE, accompagnato nell’occasione dalla dottoressa Oriana BARONCELLI, hanno voluto fortemente rinnovare un esistente protocollo per sancire ed attualizzare l’ottimo rapporto di cooperazione interistituzionale esistente tra i due Enti. Un rapporto che ha, nel tempo, condotto ad un reciproco accrescimento delle competenze professionali del personale dell’Autorità Marittima e dell’Ufficio Veterinario attraverso uno scambio condiviso di esperienze teoriche e pratiche. Tante sono state, infatti, le occasioni in cui le donne e gli uomini delle rispettive Amministrazioni hanno avuto l’occasione di confrontarsi, in particolare durante i seminari tenutisi presso il Centro di Formazione Specialistica del Corpo delle Capitanerie di porto “B. Gregoretti”, che ha sede proprio qui a Livorno. E la teoria viene poi naturalmente coniugata nella pratica. La sintonia e le condivise finalità istituzionali dei due Enti si proiettano infatti con maggiore efficacia nell’organizzazione e nell’esecuzione dei controlli all’importazione da paesi terzi e negli scambi intracomunitari dei prodotti ittici a garanzia della legalità delle catture e della salubrità degli alimenti. L’Ammiraglio Angora ed il Direttore Verde sono stati concordi nel sintetizzare che la finalità dell’accordo è quella di portare avanti, implementandolo, il buon lavoro svolto insieme per adeguarlo agli sviluppi normativi ed assicurare una sempre maggiore tutela per la salute dei consumatori.
... Toggle this metabox.
Cyrano da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 8:53
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cyrano.JPG[/IMGSX] Venite pure avanti esperti di tastiera Io uso la mia penna, e lo farò  stasera. Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, Ma proprio non sopporto chi non ha vergogna Vi siete forse dimenticati dell'Avv. Brugioni che  viveva a Pisa e fu Vicesindaco in un'amministrazione Barbetti? Poi la volta successiva si presentò con la controparte e allora Barbetti, per sottolineare la sua incapacità  ad amministrare da lontano, dette il suo n.  di telefono in Piazza, durante un comizio. Poi, una volta perse le elezioni, Brugioni si dimise da capogruppo di minoranza e passò nella maggioranza di Barbetti, ma allora, pur vivendo ancora a Pisa, poteva amministrare. E il consigliere regionale Landi? Vive a Capoliveri, ma si reca a Firenze, ogniqualvolta è necessario. E l'assessore regionale Anselmi? Vive a Piombino, ma svolge egregiamente il suo mandato.,molti altri ce ne saranno, anche in altri Comuni ed in altre Regioni.  Poi, quasi con timore riverenziale vorrei ricordare il compianto On. Bosi, ex Sindaco di Rio Matina che si altalenava fra Firenze, dove viveva,, Roma dove svolgeva le funzioni di Sottosegretario alla difesa  e che, dal punto urbanistico rivoluzionò Rio Marina, rendendola un paese curato e gradevole. Ripeto, non servono le residenze,  ma le capacità. Alle prossime elezioni, gli elettori valuteranno l'operato di questa Amministrazione, vedranno i cambiamenti effettuati a Capoliveri, e decideranno come votare.                                                                                    coi furbi e i prepotenti                                                                                   Da sempre mi balocco                                                                                        E al fin della licenza,                                                                                                Io non perdono e tocco
... Toggle this metabox.
Protesta delle minoranze da Rio Marina-Rio nell'Elba pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 8:30
Al Presidente del Consiglio Comunale di Rio E p.c. Al Sindaco di Rio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/rep.JPG[/IMGSX] Egr. Sig. Presidente Mattia Gemelli, ]I sottoscritti Consiglieri Comunali di Rio manifestano la loro contrarietà allo svolgimento del prossimo Consiglio Comunale che si terrà sabato 11 giugno p.v. , convocato per le ore 12.30, con 23 punti all’ordine del giorno fra cui l’approvazione del rendiconto consuntivo per l’anno 2021 , alcune variazioni di bilancio, numerose delibere di sistemazione di debiti fuori bilancio e interrogazioni. Riteniamo questo un atto che non può portare a sostegno nessuna giustificazione plausibile, in quanto la vita istituzionale dell’Ente deve essere posta in condizione di funzionare al meglio, e non in maniera raffazzonata, frettolosa e superficiale. Facciamo notare alcune precedenti convocazioni consiliari 14 maggio 2022 ore 12.00 30 settembre 2021 ore 19.15 2 agosto 2021 ore 12.00 29 luglio 2021 ore 12.00 Il fatto che l’eccezione diventi regola, basandosi sul senso di responsabilità dei singoli consiglieri soprattutto di minoranza di non bloccare la macchina amministrativa a favore dei cittadini, non può durare all’infinito, come già abbiamo detto altre volte in presenza. Possiamo dolerci che il Sindaco non sia sempre presente e che prediliga il fine settimana per svolgere i Consigli Comunali ma ci dogliamo ancor di più quando si scelgono orari che non hanno uguali in tutt’Italia. Qual è lo scopo che si vuol raggiungere? Mettere i consiglieri di minoranza nelle peggiori condizioni di valutazione? Impedire che il pubblico possa presenziare alle sedute, visto che alle 12.30 sarà difficile che qualcuno partecipi? Oltretutto di sabato, ed in un periodo di clima torrido, con l’Elba piena di turisti nel fine settimana, che devono essere seguiti, anche dai consiglieri comunali che svolgono attività in proprio e che devono lavorare? Si vuole metterli in difficoltà per non farli partecipare? Oltretutto, da che mondo è mondo, i Consigli si tengono in orario canonico, quando gli uffici interni sono aperti e c’è la possibilità di usufruire del loro eventuale apporto, qualora richiesto in aula. Ci auguriamo di no, e che ci sia il buon senso di cambiare le modalità temporali di svolgimento del prossimo Consiglio del 11 giugno e preannunciamo, mancando questo buon senso, la nostra non partecipazione. Ovviamente, faremmo conoscere ai cittadini a mezzo stampa e social la nostra opinione sugli atti in approvazione, riservandoci di portare la nostra protesta anche a tavoli superiori, visto che siamo consiglieri regolarmente eletti, meritevoli di rispetto ed attenzione istituzionale, e non animali da soma a disposizione di un qualche padrone. Distinti saluti I Consiglieri Marcello Barghini, Cinzia Battaglia, Umberto Canovaro, Fortunato Fortunati, Mirco Giordani
... Toggle this metabox.
APPELLO AI NAVIGANTI da Redazione pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 5:03
... Toggle this metabox.
Per per Cirano da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 0:15
Caro concittadino t'ho nel cuore, ma ti faccio una domanda e se sei convinto di quello che pensi e scrivi gradirei una risposta concreta, no fuffa e chiacchere al vento... Hai notato differenza tra la vecchia amministrazione (tutti residenti all'Elba) e la nuova con i due "imputati" di inefficienza (perché residenti fuori)? Gradirei risposta, come detto, con basi concrete, non fuffa... Se hai notato peggioramenti per colpa/inefficienza di questi due esprimiti pure.. se hai notato miglioramenti non credo ti esprimerai... Se non hai notato differenze...be' allora è fuffa quello che scrivi...sono i cervelli che contano.. non le residenze.. pensa che differenza di visone della vita, te lo consideri un male non essere all'Elba, io lo considero un vantaggio.. guardando oltre i confini elbani hai una visione delle cose più ampia potendo vedere come funzionano le dinamiche in altre parti d'Italia... Parafrasando sul calcio... Inter e Milan si sono contese lo scudetto... Na' botta di fortuna considerato che chi comanda ai vertici uno sta in Asia e uno in America.. prime e seconde in campionato... Meno male stà mentalità chiusa e obsoleta che millanti è sempre più roba da vecchi rinc...ti e tra le nuove generazioni c'è sempre meno giovani che la pensano come te...
... Toggle this metabox.
X per Cirano da CAPOLIVERI pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 22:54
Pensa che a Rio hanno il sindaco Romano e a mezzo tempo. Vedi che non c'è da andare tanto lontano. Basta guardarsi intorno e non essere faziosi.
... Toggle this metabox.
Per per Cirano da CAPOLIVERI pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 21:11
Stai scherzando? Quando mai a Capoliveri ci sono stati tanti assessori e consiglieri a lavoro per i cittadini e per il paese. Per più di vent'anni ha fatto tutto UNO da solo. Ora abbiamo un gruppo fatto di giovani con tante idee, di persone con più esperienza e con un livello culturale medio alto. Tutto è fatto per il bene di tutti, tutti collaborano,anche la minoranza. Buon fine settimana.
... Toggle this metabox.
Per Cirano da Capoliveri pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 19:27
Guarda strano però che in nessun comune dell'Elba e forse anche della Provincia o della regione esiste che 2 assessori vivano uno a Roma e uno in giro per il mondo e un consigliere che ha la responsabilità della GAT viva a Pisa. Comunque se vi va bene a voi andate avanti così. Tra due anni ci saranno le elezioni e i cittadini daranno i voti al vostro operato.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 16:26
PER ROBERTO Evidentemente non riesco a farmi comprendere, la mia osservazione riassunta in deprimente è semplicemente riferita all'assenza di indicazioni chiare su che cosa un candidato intende fare se eletto sindaco. Se qualcuno ha deciso di candidarsi bene, certamente si sacrificherà, è va bene, ma è importante sapere che direzione di marcia questo eletto prenderà e allora tornano necessarie le 3 semplici domande poste, e l'attesa di una risposta e se non ci saranno risposte significa che c'è poco interesse per i problemi concreti e allora, questo non è deprimente? Per quanto riguarda l'impegno personale le rispondo così: ho già dato in passato e ora non ne ho più voglia in assenza di politica.
... Toggle this metabox.