Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Alessio pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 19:38
Il sindaco si sta informando sul caos strade, boia de s'è svegliato prestino, ma fino a stamani viveva a Milano? Ritardi su ritardi, e alla fine la strada sarà uno schifo Stamani tutto bloccato in entrata a Portoferraio, abbiamo fatto un figurone, ora il primo cittadino si è svegliato e si è accorto del caos. Se erano dolci te ne erano toccati parecchi!!!
... Toggle this metabox.
CAOS TRAFFICO.... IL SINDACO RISPONDE da Comune di Portoferraio pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 17:15
CANTIERI SULLA STRADA PROVINCIALE 26, IL COMUNE SI INTERESSA PER LA RIDUZIONE DEI DISAGI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/tr.JPG[/IMGSX] L’amministrazione comunale di Portoferraio, pur non avendo competenza diretta in quanto le situazioni di criticità per la circolazione stradale che si stanno verificando in questi giorni di grande affluenza turistica sono legate a cantieri aperti su viabilità di competenza provinciale, si è attivata nei confronti di Terna s.p.a., società committente dei lavori per l’interramento dell’elettrodotto, e della ditta che li sta eseguendo per richiedere la massima collaborazione delle stesse al fine di velocizzare i tempi di realizzazione delle opere previste e, nello stesso tempo, cercare di limitare al massimo i disagi per residenti ed ospiti. “Abbiamo chiesto di accelerare i lavori per arrivare quanto prima alla chiusura dei cantieri – dice il sindaco Angelo Zini – e nello stesso, per far fronte in qualche modo all’attuale situazione, abbiamo chiesto di far intervenire prontamente i cosiddetti ‘movieri’ al posto dei semafori ogni volta che si formano code di autoveicoli di una certa rilevanza. Nei colloqui avuti stamani ci è stato comunicato che il primo dei due cantieri sulla strada provinciale 26 sarà chiuso, con rimozione del semaforo, entro martedì 7 giugno 2022, il secondo entro martedì 14 giugno 2022. Per quanto riguarda il ‘Volterraio’, la ditta mi ha riferito che, avendo riscontrato difficoltà impreviste nel taglio della strada, ha richiesto una proroga alla Provincia di Livorno di altri 15 giorni. Per cui la riapertura della strada dovrebbe avvenire il 15 luglio. C’è comunque da evidenziare il fatto che si tratta di un’opera di rilevo nazionale che è di fondamentale importanza per la nostra isola perché consentirà di metterla in sicurezza dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico. Tutto questo con una soluzione che, oltre a non prevedere la presenza di nuovi tralicci , permetterà di rimuovere anche quelli oggi esistenti”.
... Toggle this metabox.
Lele da Capoliveri pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 17:13
Dite a Montagna che a Capoliveri non ci sono le elezioni a giugno. È tutto un via vai di operai che tagliano erba, che montano ringhiere, che fanno aiuole, che pitturano, passeggiate sulle spiagge, nuove pavimentazioni. Di solito tutto questo movimento si vedeva ogni 5 anni quando andava bene. Montagna, non ci sono elezioni quest'anno a Capoliveri, capito?
... Toggle this metabox.
Pino da Capoliveri pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 16:35
Risp Giovanni iannone A tutte le sue ragioni percorrendo le strade c’è l’erba alta un metro e di buche c’è né veramente tante io sono stato operato alla schiena e l’isola è un disastro. Noi lavoriamo grazie al mare, perché i servizi tutti i comuni non danno niente Ci vorrebbe qualche sindaco dell’Adriatico che loro sanno fare turismo qui i sindaci pensano al proprio orticello non sono uniti e queste sono le conseguenze comune unico una sola testa
... Toggle this metabox.
Fabrizio da Portoferraio pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 16:22
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/dio.JPG[/IMGSX] Per gigino Evidentemente lei va poco con i mezzi a due ruote altrimenti non direbbe che le strade possono essere anche messe male ma tutto sommato sono decenti. Mi ripeto, per un motociclista le strade sono indecenti e pericolose. Che poi il presidente dei motociclisti ci dica che non viene più ce ne possiamo anche fregare (e lo capisco perchè con tanti posti che ci sono in Italia l' Elba non è l' unico posto bello) e penso che nessuno piangerà per la loro futura assenza. Quello che dicevo nel mio primo comunicato è che è una vergogna, al limite della responsabilità penale per chi è preposto a gestire la cosa pubblica (Provincia, ma non esenterei i Comuni che dovrebbero farsi promotori verso l' Ente pubblico responsabile) permettere che le strade Elbane siano in queste condizioni.
... Toggle this metabox.
Marinese pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 14:42
Come darti torto: Il porto è stato fatto al tempo del Ciummei Gli impianti sportivi pure Il polo scolastico pure Gabriella ringrazia
... Toggle this metabox.
gigino da Campo pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 14:20
per Giovanni Jannone pres,Ass.Moto Lei è un grafomane in mala fede,qualche strada può anche essere non messa bene,ma nella maggioranza non si notano grosse lamentele oltre la Sua.Per quanto riguarda i vostri consumi,guardi che ho visto tanti suoi colleghi bivaccare in piedi,con panini e bottiglie e per quanto riguarda i parcheggi,non sempre vengono osservati e si può notare una certa arroganza......sono convinto che non tutti i suoi adepti la pensino come Lei e che ritorneranno volentieri all'Isola per conto loro anche senza il Suo ausilio,cordiali saluti gm
... Toggle this metabox.
Campese da Marina di Campo pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 14:18
Ogni occasione è buona per parlare male di Campo e del suo sindaco per voi . Se da fuori ci vedono così non lamentatiamoci . L’avanzo disponibile quanto è???
... Toggle this metabox.
Fabio da Mola pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 14:09
Risposta francesco Portoazzurro Carissimo francesco cosa ti danno noia tre barche ormeggiate che di sicuro hanno mangiato al ristorante di barche importanti come dice lei non le vedo ,forse non ti sei mai spostato da portolongone vatti a fare un fine settimana in Francia Saluti da mola umida Fabio il contadino
... Toggle this metabox.
Campese da La Pila pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 13:34
X LISTA PER IL FUTURO. Apprendiamo con stupore il paragone tra Marciana Marina e Campo. Forse siete poco informati perché l'avanzo di amministrazione campese supera i sei milioni di Euro. A noi campesi Marciana Marina piace i servizi funzionano il porto è organizzato bene gli impianti sportivi sono invidiati da tutta l'isola Le scuole sono efficienti. Non fate paragoni inappropriati perché la realtà di campo è ben diversa da quella che avete esposto.... Buon voto
... Toggle this metabox.
LISTA PER IL FUTURO pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 12:44
TENETE BENE A MENTE QUESTA CIFRA, PERCHÉ VI RIGUARDA. 2.260.612€ L’avanzo di amministrazione, per chi non lo sapesse, equivale agli euro riscossi e non spesi da un’amministrazione pubblica, ed è uno dei peggiori indicatori in un bilancio di un Ente. Anche da questo dato si valuta l’efficacia e l’efficienza di un Comune. La giunta Allori è riuscita a maturare questa cifra stratosferica, se rapportata al numero dei cittadini e alle dimensioni del territorio, e di questa ben 900.000€ nel solo 2021. Dopo cinque anni in cui non è stato fatto praticamente nulla (voce di popolo impossibile da non condividere!), dopo che in Consiglio abbiamo più volte sollecitato una riduzione delle imposte comunali, dopo che ci eravamo messi a disposizione per un confronto costruttivo prima dell’approvazione di ogni bilancio, ecco che l’incompetenza si manifesta nei numeri. Badate bene, la nostra non vuole essere una considerazione offensiva, ma la sintesi della gestione del bilancio e degli investimenti di questa amministrazione, vittima (dicono loro) del COVID e di dipendenti infedeli. Peccato che le altre amministrazioni abbiano investito tempo e denaro approfittando del periodo di chiusura generale (Campo nell’Elba è l’esempio più calzante e più vicino alla nostra realtà) per progettare e realizzare migliorie per i propri cittadini; loro, invece, hanno perso tempo. Leggere oggi il programma elettorale della lista di Allori & C. fa sorridere, e la totalità dei Marinesi con i quali ci si confronta si pone sempre la medesima domanda: ma perché non l’hanno fatto prima?
... Toggle this metabox.
Tramontana da Portoferraio pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 12:07
Riuscirà quest'anno il Comune di Portoferraio a fare una semplicissima ordinanza, così da non far chiudere il mercato europeo a mezzanotte? Magari, che ne so, le 2? E' chiedere troppo? Negli ultimi anni, neanche il tempo di finire di cenare che era già tutto sbarrato. Forza su, famo 'sta follia. Grazie
... Toggle this metabox.
cittadina da elba pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 12:00
Buongiorno! operatori turistici ricordiamoci che finita l'emergenza covid l'Elba non avrà più i turisti degli ultimi 2 anni....... La brutta figura che abbiamo fatto per questo ponte (strade interrotte caos a Piombino all'imbarco delle navi etc) allontanerà i turisti a favore di mete più organizzate anche se meno belle dell'Elba.
... Toggle this metabox.
marco galli pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 11:25
PER HAPPYFREEBIKERS :noto con dispiacere tutta la sua cattiveria e accanimento verso l'isola d'elba,premetto che ha ragione sul fatto che le strade facciano schifo,ma dovrebbe sapere che non dipende dai comuni ma dalla provincia,quindi la sua lettera doveva essere indizizzata li,poi addirittura spargere la voce di non venire all'elba mi sembra un po troppo PS comunque vista la sua reazione, mi dia retta lei ha grossi problemi,si faccia vedere da uno buono
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:45
ULTIMI GIORNI All’Open Air Museum di San MartinoPER LA MOSTRA “VIAGGIO NEL BLU” DI ITALO BOLANO Scritto da International Art Center Conclusa con successo la mostra “Il ritorno dell’Aquila” organizzata alla Sala Telemaco Signorini, in collaborazione con l’Assesorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, nell’ambito del Maggio napoleonico, continua l’altra mostra di Italo Bolano “Viaggio nel Blu”, presso la galleria dell’Open Air Museum a San Martino. E’ una retrospettiva del maestro elbano (Portoferraio, 1936 – Prato, 2020) il cui titolo è una metafora per indicare il suo ultimo viaggio, una selezione di opere inedite datate 2019, a cui l’artista si dedicò sino alla fine, nel suo studio di Prato. La mostra è infatti collegata idealmente all’Open Studio Italo Bolano a Prato, una nuova realtà culturale nel cuore della città toscana, inaugurata il 22 aprile scorso per iniziativa della Fondazione Italo Bolano, con l’intenzione di rendere l’ex atelier-studio dell’artista un luogo di ricerca e di incontro tra generazioni, dedicato sia alla conoscenza del patrimonio artistico e umano del grande maestro scomparso sia al dialogo e al confronto con i nuovi linguaggi contemporanei. “L’eredità che ci ha lasciato - dice Erica Romano, curatrice dello spazio pratese e direttrice artistica dell’Open Air Museum elbano - è tanto vasta e profonda che non poteva restare nascosta né dimenticata e chiede oggi di essere condivisa, soprattutto con i giovani, a cui Italo aveva dedicato tanti anni d’insegnamento. “ E l’invito a scoprire questo “ultimo Bolano” è rivolto proprio soprattutto ai giovani artisti elbani, ai quali l’arte ispira sentimenti forti e di unione con la loro terra. Le opere in mostra sono state realizzate nello studio pratese e ci raccontano l’uomo e l’artista: ultima produzione, frutto dei suoi sforzi estremi quando già la malattia lo aveva raggiunto, rappresentano la sintesi del cammino di un’intera vita. “Nel percorso espositivo – continua Erica Romano - si susseguono lavori che testimoniano i segni caratteristici di una pittura venata da vive pennellate blu, rosse e verdi, che si dispiegano in vedute, spesso marine, che descrivono il viaggio da e verso la sua isola, l’Elba e la teoria tutta interiore dei suoi colori espressi in chiave emotiva. Insaziabile sperimentatore, non mancano le novità di una tavolozza dagli accostamenti cromatici meno esplorati. Mai pago di scoprire, ha tentato variabili e soluzioni che lo hanno portato a ricercare nel viola, nel rosa e in altre tinte, più o meno delicate, sentimenti più sottili e visioni crepuscolari. L’indagine del pensiero, la riflessione e l’osservazione della Natura, umana e non, che questi lavori rimasti in silenzio ad aspettare conservano, ci invadono con un incredibile slancio vitale, un’ energia fuori dall’ordinario che quasi ci travolge, ma che nel toccarci si trasforma in un abbraccio accogliente di bentornato.” La mostra è visitabile negli orari di apertura del Museo: Lunedì 16-20 – Martedì-Domenica 10-13 / 16- 20-. Sarà aperta fino al 12 giugno allorché lascerà il posto alla prima delle esposizioni della rassegna”ARTISTI AL MUSEO” che vedrà esporre Barbara Pastore Blin e Tito Casartelli
... Toggle this metabox.
RIO MARINA Conferenza storica pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:34
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/canova.JPG[/IMGSX] Domani sabato 4 giugno alle ore 18.00 presso il Giardino della Casa Valdese di Rio Marina, Umberto Canovaro, presidente dell’ ACCADEMIA di Studi Storico giuridici sullo Stato di Piombino “Pietro Calefati “, terrà una relazione a carattere storico dal titolo” La condizione giuridica delle donne di Rio nel Medioevo”. La conferenza doveva svolgersi in occasione della festa della donna, ma per motivazioni tecniche fu rimandata. L’iniziativa è svolta sotto l’egida del Comune di Rio. Sarà l’occasione, anche per chi non è residente e si trova sul territorio per turismo, per conoscere un po’ meglio la storia di questo meraviglioso territorio, che per primo all’Elba organizzo’ la vita Istituzionale e sociale.
... Toggle this metabox.
Francesco da Porto Azzurro pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:29
Buongiorno, a tutti, visto e considerato che vengono fatti i controlli, mi chiedo se per caso il pontile sotto alla caletta è abilitato a ormeggi fissi di barche anche importanti... sapevo che era solo x appoggio tender per chi va a mangiare...
... Toggle this metabox.
HAPPYFREEBIKERS pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:16
Spettabili Comuni, [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/logoby.JPG[/IMGSX] Siamo stati all’ Elba 4 giorni da Giovedi 26 a Domenica 29 Maggio con più di 100 moto e 130 persone tra conduttori e passeggeri. Eravamo alloggiati all’ Albergo Casarosa ed al Camping di Scaglieri. In questi giorni, come da nostro programma abbiamo percorso in moto l’ Isola in lungo e in largo ed alla bellezza inconfutabile degli scorci vista mare, si contrappone OVUNQUE una manutenzione pessima delle strade, da vergogna. Tornavamo la sera distrutti dalle buche, scatafossi, ghiaino pericoloso con i nostri pneumatici tagliati ed i raggi e cerchioni piegati senza contare il mal di schiena e la voglia di vomitare, interruzioni con tanto di semafori collocati dietro le curve con segnalazione insufficiente e posizionata male. (ma a fine di Maggio dovevate creare quelle interruzioni che che portavano a lunghe file di auto ? proprio all’inizio della stagione turistica ?).La strada che porta dal Cavo a Bagnaia passando da Nisporto rasenta la denuncia. Siamo rimasti talmente male della viabilità che abbiamo giurato di non rimetterci più piede. Peccato perchè se fate un piccolo calcolo, tra pernottamenti, ristoranti, bar e benzina vedrete che cifra perderanno i vostri esercizi. Se dovete rispondere che i Comuni non hanno i soldi non mi rispondete neppure semmai ditemi che sono amministrati male senza tenere conto delle priorità oppure che tanto buche o non buche i turisti vengono lo stesso e che se tornano a casa incazzati non importa.E’ possibile che non riusciate a mettervi d’accordo per riparare le strade ? In fin dei conti si parla di pochi km ! Comunque i miei Soci (454 moto) ed io non ci rivedrete più e spargeremo la voce tra i vari motoclub oltre che scriverlo nel ns sito web che è seguito da molte Associazioni.. Giovanni Iannone Via della Sapienza 15, 53100 Siena Presidente Ass. Moto e disabilità Happy Free Bikers www.happyfreebikers.it cell. 389 0562195
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 8:29
X isolano innamorato Le dico solo 2 parole poi chiudo 1 ) vero se devo andare a Capoliveri passo da Lacona e problema risolto Beh le posso dire anche la stessa cosa per lei , se deve andare a Livorno da Piombino passa da Grosseto Siena e poi va a Livorno 2) se dice che il periodo delle vacche grasse è finito sicuramente perché qualcuno ha mangiato troppo e questo posso assicurare che non vale per me. Poi chiudo ma a lei cosa interessa dei lavori quanto durano se un'anno due Tanto lei qui ci viene solo sporadicamente. Quindi? La saluto
... Toggle this metabox.