Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x Iuri da x Iuri pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 19:00
Caro Iuri, mi dici come intendete procedere per fare quelle cose che elenchi e che condivido dalla prima all'ultima? Con le consunte spacconate di cui fai ampio uso o con cos'altro che non ci è dato di conoscere, perchè qualcosa di concreto dovrete pur farla o no? Se sotto sotto pensate di riandare a votare così come siamo combinati adesso, convinti di ottenere la maggioranza assoluta e governare a battute dalle piazze, penso che sareste dei folli, perchè credo che non ci sarebbero ancora elezioni, bensì vedremo qualcosa di meno folcloristico nelle piazze. Vi siete affermati, bene e sia chiaro che a me personalmente non dispiace affatto, ma guai a dio se vanivicaste, per incapacità e per leggerezza, l'opportunità di mettere a frutto l'ampio consenso per fare quelle riforme che quei mascalzoni, peraltro ancora tutti in parlamento e grazie a dio adesso in minoranza, non hanno permesso di portare a compimento col precedente governo. Quando si va a rappresentare gli altri, la musica cambia, è normale. Capoliverese
... Toggle this metabox.
signoraggio da signoraggio pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 18:47
Ciao Niccolò, mi sa che non hai capito nemmeno cosa sia il signoraggio e te lo rispiego: ne esistono due tipi - Le banche hanno una funzione di raccolta fondi dai risparmiatori che investono poi in vari modi, e più un investimento è rigido più è remunerativo, al contrario la liquidità ha scarsa remunerazione, Bankitalia presta questi soldi ricavati da fondi privati (ma che non decidono nulla sul loro investimento) ad un certo tasso d'interesse (più alto a quello dovuto ai suoi investitori) alle private, esse lo prestano ad altri, tra cui lo stato ad un interesse piu alto rispetto a quello che hanno preso in prestito, traendone un guadagno. Questo è il signoraggio primario ed esiste perche rappresenta la fonte di guadagno principale delle banche ed è anche tassato e non vedo nulla di anormale. -il secondario è guadagno tratto dalla differenza fra il valore nominale e quello intrinseco ovvero il costo di stampa, e la sua esistenza è una vera e propria boiata. Detto questo si può incominciare ad intraprendere una discussione sulla bce e le banche in genere. I titoli c entrano eccome se centrano perche per stampare moneta su commissione dello stato ci vogliono i titoli in contropartita (prima era l'oro), e la stessa cosa per poter finanziare il debito pubblico. Con la nascita dell'unione europea e dell'euro questo compito è stato rimandato alla bce, mentre prima era bankitalia ma il meccanismo è lo stesso, lo stato emette titoli sottoscritti dagli investitori (privati e altre banche) promettendo un certo interesse sul capitale elargito, e lo spred è un indicatore (differenza fra tasso interesse dei titoli tedeschi e italiani) della solvenza, più uno stato è affidabile meno interesse dovrà corrispondere al fine di invogliare l'investitori che rischiano il loro investimento, piu rischi più remuneratività del titolo. Monti è un buon economista, di certo non al fine del bene della collettività ma al solo interesse delle banche che sono in crisi per investimenti sbagliati (i famosi derivati) e che è giunto al solo scopo di far pagare queste insolvenze allo stato italiano (noi), ma non ha a che fare niente col signoraggio tanto sbandierato. Cmq di certo non lo era Auriti con il cui video hai esordito spiegando la truffa, che è una grossa balla che solo gli ignoranti in economia si posso bere (e in italia sono tanti visto le varie scemenze che leggo in giro). Barnard (Paolo?) sostiene altre cose di cui hai fatto un pappone che se non fai riferimenti specifici ci vorrebbero giorni per spiegarlo, e devo aggiungere che non ha tutti i torti, ma anche qui il signoraggio non c entra una beata mazza, piuttosto spiega come andrebbero impiegati gli investimenti. Purtroppo l'economia è un materia che si apprende in anni e anni di studi non in dieci righe su un blog. Oltretutto so gia che sto perdendo tempo perche tanto voi signoraggisti fondate le voste idee prendendo per oro colato le varie teorie complottistiche del ciarlatano di turno, come lo stesso auriti e gli atri nomi menzionati dall'altro blogger. L'unico consiglio che posso darti è informati bene, e magari ripassa un po economia cosi da non cadere in molti tranelli dei tanti ciarlatani e teorie del complotto in genere. Credo di aver detto il minimo indinspensabile per farti le idee da solo, usando molto ma molto spirito critico, buona serata. Chiudo perche ti ripeto la materia è complessa e non riusciro mai a spiegare certe cose su un blog. Ah dimenticavo, Grillo ha collaborato nel 98 con Auriti, magari puo aiutarti a trovare le risposte che cercavi.
... Toggle this metabox.
Per obelix da Per obelix pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 18:27
Quante cavolate si può permettere di scrivere la gente. Giangregorio è nato ed è sempre vissuto a marina di Campo, i suoi genitori sono livornesi ma hanno insegnato per trent'anni alle scuole medie sempre a Campo.Seguendo il tuo ragionamento , all'Elba se dovessero votare solo i nativi da generazioni rimarreste in tre.
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAMPO da COMUNE DI CAMPO pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 18:00
[SIZE=4][COLOR=darkred]7 novembre 2011 inizio di un alluvione non ancora conclusa[/COLOR] [/SIZE] Quello fu un giorno tragico per il Comune di Campo nell'Elba, per il suo territorio, per la sua gente e per i loro beni. Ci fu anche un nostro cittadino che in quell’evento perse la vita. Sicuramente chi lo ha vissuto non lo dimenticherà facilmente, e per chi non c'era ne potrà percepire parzialmente la portata attraverso l'importante documentazione, fotografica e non, che è stata raccolta. In quel momento, per superare l'evento, ci fu un grande apporto di solidarietà arrivato dall'esterno che ha consolidato lo scatto di orgoglio dato dalle nostre genti e siamo riusciti a sopravvivere. In tempi relativamente brevi, grazie all'apporto di tutti, Amministrazione comunale inclusa, è stato possibile ripristinare il territorio, far ripartire i servizi primari e consentire di nuovo l'utilizzo delle abitazioni e la messa in esercizio delle attività produttive. La prima preoccupazione dell'intero Consiglio Comunale in quel momento fu quella di avviare una serie di iniziative che hanno permesso interventi importanti sul territorio, di entità tali da consentire il superamento di molte ferite. Il tutto finalizzato ad assicurare che la stagione turistica 2012 si svolgesse senza alcuna difficoltà o interruzione. Gli interventi messi in campo sono stati sicuramente adeguati, tant'è vero che alcuni dei nostri ospiti hanno avuto difficoltà a credere che quella fosse la stessa area interessata dall'alluvione pochi mesi prima. Dopo lungo tempo, rispetto a situazioni identiche (Liguria, Lunigiana ed altro), il livello centrale si è ricordato della nostra alluvione ed è stata decretata a livello nazionale con l'etichetta di “Emergenza”, destinando allo scopo una entità di risorse, quelle dei circuiti regionali (3.5 milioni di euro) per coprire i primi interventi idraulici di messa in sicurezza e per una serie di investimenti finalizzati a ripristinare infrastrutture del territorio danneggiate dall'evento, nonché 3 milioni di euro, di provenienza statale, per le famiglie e le imprese. Per il ripristino del territorio, attraverso un accordo di programma disposto dalla gestione commissariale, sono state affidate le risorse disponibili parte al Comune (8 infrastrutture), parte alla Provincia e parte al Genio Civile (4 interventi ciascuna). Inoltre, sempre attraverso lo stesso Commissario, sono partiti gli interventi di sostegno ai cittadini. Per le auto, l'istruttoria è pressoché conclusa; per le imprese, il soggetto regionale preposto è nella fase di acquisizione dei dati; infine per le abitazioni, si tratta di una procedura ancora da avviare. Purtroppo temiamo che, al termine delle tre procedure, ed individuata l'entità del “rimborsabile”, le risorse saranno complessivamente insufficienti, data l’inadeguatezza del budget a disposizione, e che per la copertura di quanto liquidato sarà necessario “battere cassa” dalla Regione per rivendicare un pari trattamento con le altre realtà toscane. Crediamo inoltre che in quell'occasione la Regione farà la sua parte, anche se si tratterà di una realtà tutta da vivere. Per quanto riguarda la procedura relativa agli interventi infrastrutturali, seppure le fasi istruttorie fossero presentate ed inserite in un percorso facilitato, data la presenza di una gestione commissariale, noi Comune e gli altri Enti attuatori abbiamo dovuto scontare un percorso molto complesso, inclusi i visti della Corte dei Conti, che hanno dilazionato notevolmente i tempi di attuazione, rendendoli addirittura più difficoltosi rispetto alle procedure ordinarie. Ora buona parte del lavoro è stato fatto. Per il Comune è stata progettata la maggior parte delle opere: due sono state appaltate e una è attualmente in corso di esecuzione, il rifacimento di Piazza Torino. Per le altre opere sono stati già predisposti i bandi di gara. Tutto è pronto per la partenza, con l’obbiettivo di arrivare al loro completamento (almeno quelle viarie) prima della prossima stagione turistica, per rendere ancora più appetibile il nostro territorio. Tra le opere la cui esecuzione è stata affidata alla Provincia è stata posta la massima attenzione all'escavo del porto, cioè al prelievo e rimozione di tutta la sabbia accumulata a seguito dell'alluvione che impedisce qualsiasi mobilità nell'area portuale. Si tratta di un intervento che ha una doppia valenza: liberare l'area portuale e incrementare l'arenile con la metodica dei così detti pennelli rifornitori. E' un'opera che non può essere realizzata in qualsiasi momento dell'anno, in quanto per la sua attuazione sono necessarie condizioni meteo marine ottimali, non sempre verificabili nei mesi invernali, che influenzano sia l'escavo che il risultato sull'arenile. Per la sua realizzazione sono state superate difficoltà burocratiche immani, sulle quali hanno influito anche gli aspetti istituzionali del futuro della “vita” delle Province. Al termine è stato convenuto un cronoprogramma che, seppure non ottimale per il tempo finale di esecuzione, prevedeva un fine lavori entro il 30 aprile prossimo. L'ottenimento di questo risultato con la Provincia, e l'avanzato stato dei lavori affidati a questa Amministrazione, pur in presenza della nuova variabile -Patto di Stabilità- che ha interessato il Comune da quest'anno, facevano presumere l'avvio di una nuova stagione turistica all'insegna di un forte miglioramento rispetto alla precedente. Ma in questo nostro paese nulla è facile. Infatti una nuova “tegola” si è abbattuta sul percorso. Le funzioni conferite dalla Protezione Civile al Commissario Rossi sono terminate con il 31 dicembre u.s. e in base alla normativa risultava previsto che la medesima Protezione Civile avrebbe dovuto nominare qualcun altro al suo posto entro gli ultimi 10 giorni di valenza del decreto, giustamente al fine di assicurare continuità di azione. Pertanto cessava la gestione in emergenza e si passava a quella ordinaria che normalmente è affidata al capo della protezione civile regionale. Siamo a due mesi dopo tale scadenza, tutto tace e non si sa fino a quando. Gli uffici regionali dicono di aver svolto tutte le iniziative di sollecito agli organi centrali che da parte loro non hanno ancora provveduto. Nel frattempo i tempi a disposizione stanno scorrendo, e i risultati attesi vengono messi in discussione così come il loro raggiungimento. Tutto a causa del fatto che gli uffici regionali hanno bloccato le procedure e di fatto niente può e deve essere fatto . Non risulterebbero, per fortuna, emergenze in corso a livello nazionale e anche redigere un “pezzo” di carta che dica qualcosa di ovvio sembra essere una ardua impresa. Questa purtroppo è la realtà in cui si trova a dover operare una Amministrazione locale.
... Toggle this metabox.
CIRCOLO PERTINI da CIRCOLO PERTINI pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 17:57
Incontro di solidarietà presso la Residenza sanitaria assistita (Rsa) di San Giovanni. È stato fissato per sabato 2 marzo alle ore 15,30, aperto a chiunque, e vedrà protagonisti operatori ed ospiti della struttura che riceveranno la visita del Coro Armonia e degli animatori del circolo culturale Sandro Pertini, per attuare un momento socializzante che si concluderà con un rinfresco. "Un pomeriggio diverso - fa presente Letizia Di Quirico, dirigente della struttura - l'associazione sarà presente con Fabrizio Antonini, Luigi Pieri, Giuliana Foresti ed altri e donerà materiale per le attività artistiche dei nostri ospiti. Un incontro fatto da mondo del volontariato quindi, compresi i membri del coro fra cui Adolfo Tirelli, Paolo Berti, Rosa Addis che ovviamente allieteranno ulteriormente questo significativo evento". "Contiamo di rendere periodico un impegno del genere- dicono al Pertini - cercando di coinvolgere anche altri Enti e persone del territorio, per creare un rapporto con gli ospiti della struttura e con gli operatori, che svolgono ovviamente un compito molto importante. Anche il gruppo di escursionisti "Andar per sentieri" ha creato un evento in mezzo alla natura per tale giorno, con un programma che prevede la possibilità di partecipare all'appuntamento presso la Rsa".
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 17:13
Stiamo parlando di due cose completamente differenti. Io ho sempre e solo parlato del problema della BCE e del fatto che noi dobbiamo rivolgerci ad essa per il denaro, il tutto basato su una truffa, chiamata Signoraggio Bancario. Non c'entrano ne i titoli, ne tutte le altre cose citate da te. Il problema è alla base di tutto il sistema moneta. Titoli, azioni, etc vengono di conseguenza. Poi, vieni a parlare di econimisti seri. Chi sono? Monti? O quelli che ti fan vedere ogni giorno alla televisione? Io ti ho citato qualche nome da andare a ricercare su internet, tipo Barnard. Cerca cose su di lui e poi, dopo, possiamo riparlare di certi argomenti. Io non insinuo di saperne più di te, pretendo solo che prima di parlare di certi argomenti le persone si informino bene su ogni aspetto. Dopo aver visto i suoi video, chiediti pure perchè non è stato più ne invitato ne voluto a nessuna trasmissione televisiva e perchè nessun giornalista di "rilievo" si sia più presentato alle sue innumerevoli conferenze. Si tratta solo di informarsi, e poi di decidere da che parte stare. Tutto lì. Lo stesso Grillo ha parlato per anni di questo problema, in lungo ed in largo. E lo fa anche oggi, anche se nei fuori onda o comunque quando certa gente non lo sente, definendo il problema, al momento, troppo grande per il popolo italiano. Anzi no, forse è meglio pensare allo spread, che guarda caso è risalito alle stelle dopo che Monti ha preso due voti messi in croce. Sempre che qui qualcuno sappia realmente cosa sia questo fantomatico spread. Bona
... Toggle this metabox.
2 casa da 2 casa pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 16:53
tutti a parlare di seconde case e delle possibili agevolazioni....io vi dico beati loro che hanno la seconda casa....io purtroppo non riesco ad avere neanche la prima......anche se è un diritto, figuriamoci la seconda. La seconda casa è un' opzional ...ce l'hai beato te come hai pagato per comprarla o costruirla ora paghi per mantenerla e per arrivarci da qualsiasi parti tu provenga. ....altrimenti te la vendi effatelafinita.
... Toggle this metabox.
La sparizione di da La sparizione di pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 16:38
FEB 24 La sparizione di Enrico Rossi (da Vasto a Vasco) di David Allegranti - il Machiavello Ma che fine ha fatto Enrico Rossi? C’è stato un momento — erano i tempi della foto di Vasto — in cui sembrava che il governatore della Toscana stesse per diventare il capo dell’area Pd-Idv-Sel alleandosi con i Giovani Turchi, potentissimi nel Parlamento che verrà. Addirittura si era parlato di lui come possibile candidato alla segreteria del Pd, poi s’era fatta largo l’ipotesi — la più verosimile di tutte — di un ministero targato Rossi nel nuovo, probabile, governo Bersani, poi «puff», sparito tutto. E non è chiaro che cosa sia successo; se abbiano pesato i tanti, troppi distinguo di Rossi sulla linea del segretario o le inchieste sulle Asl che hanno rettificato i giudizi sulla famosa sanità-toscana-quella-con-i-conti-tenuti-meglio (certificata da ministri del governo Berlusconi, nientemeno). E forse il non brillantissimo risultato di Bersani in Toscana, dove Renzi a dicembre ha vinto bene, ha fatto il resto. Campagna elettorale abbastanza sottotono; avete avvertito la sua presenza in queste settimane? Sì, su Facebook: «Piazza San Giovanni era stracolma di grillini. Ho grande rispetto per quella folla, meno per il suo capo carismatico. Ma ho un rammarico: in quella piazza avremmo dovuto esserci noi, la sinistra con i suoi leader», scriveva ieri Rossi, evidentemente critico con la decisione di Bersani di chiudere al teatro Ambra Jovinelli («Noi abbiamo già occupato e occuperemo altre piazze», ha risposto Bersani a chi glielo faceva notare). Ai tempi delle primarie i giornali di sinistra facevano a gara a intervistarlo, perché era l’anti-Renzi, e per essere davvero anti-Renzi aveva cominciato a usare pure i social network come il Rottamatore, con incursioni e toni politicamente scorretti (persino con qualche esagerazione, come quel «puttaniere» rifilato al Cav. in una trasmissione radiofonica). E certe volte pareva proprio un Rottamatore Turco, o un Turco Rottamatore, come preferite. «Dobbiamo caratterizzarci di più come partito del lavoro radicato nella società e saper rappresentare i diritti oggi messi a rischio», diceva Rossi su Repubblica a fine novembre lanciando la sfida per il prossimo congresso, come a disegnare il futuro centrosinistra: «Va costruito un forte partito di sinistra, il partito della democrazia sociale. Non dobbiamo avere paura della parola sinistra, sarà per il fatto che ho visto scorrere tanta acqua per l’alluvione ma a me il partito liquido proprio non va giù». Adesso però è l’ora di un altro governatore; e più che la foto di Vasto adesso funziona la «foto di Vasco» (titolo del Foglio), laddove Vasco è Errani, il luogotenente di Bersani, presidente della Regione Emilia Romagna. Le primarie hanno consacrato Errani come mediatore con Renzi e il renzismo, uno dei pochi dei vertici pd con cui il Rottamatore ha intrattenuto un rapporto sereno. E qualche giorno fa Bersani, a domanda sul futuro di Errani, ha risposto: «Lui ministro? È una riflessione che sto facendo. Non lo nego». [URL]http://voci.corrierefiorentino.corriere.it/2013/02/24/la-sparizione-di-enrico-rossi-da-vasto-a-vasco/[/URL]
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA RIO ELBA da POLISPORTIVA RIO ELBA pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 16:12
La polisportiva rio elba la squadra del rio elba che milita in terza categoria esordira' domenica 3 marzo alle 14.30 contro la squadra livornese del gigante allo stadio carburo di portoferraio nel campo in sintetico,invitiamo tutti gli sportivi elbani a sostenerci nella prima vittoria casalinga,speriamo portoferraio ci porti bene, forza rio elba
... Toggle this metabox.
OBELIX da OBELIX pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 16:04
MI DICONO CHE IL SIG. GIANGREGORIO NON SIA ELBANO MA UN IMPORTATO LIVORNESE PER QUESTO A LUI NON INTERESSA NIENTE, NON E' STATO NEMMENO ELETTO DIRETTAMENTE E' ENTRATO PER IL RITIRO DI UN ALTRO CONSIGLIERE, SPERO CHE RISPONDA ALLE NOSTRE DOMANDE. I NOSTRI SONDAGGI NEI BAR E FRA LA GENTE CONTRASTANO CON QUANTO RIPORTATO DA TENEWS, LA GENTE E' CONTRARIA.COMUNQUE CHI E' PER IL "SI" CI SPIEGHI CHE FINE FARANNO I DIPENDENTI COMUNALI DEI VARII SETTORI.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 16:00
C'è già stato un processo per stabilire la supremazia fra Rio e Capoliveri. Ne facciamo un altro?
... Toggle this metabox.
signoraggio da signoraggio pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 15:43
Caro Nicolò nessuno ti da contro a gratis ma se affermi: "la truffa della moneta, principale causa dell'infinito debito pubblico che abbiamo" dopo che hai parlato di signoraggio, che devo dirti che sei un genio scusa? Nessun economista serio farebbe tale affermazioni dato che lo sanno anche i bimbi che il debito pubblico è la somma dei deficit di bilancio annuali dello stato poichè spende più di quello che incassa. Inoltre chi sottoscrive il debito (per finanziare lo stato al fine svolgere le sue funzioni) in titoli di stato di certo non te li presta gratis ma occorre un compenso per invogliare gli investitori (interesse). Nel secondo post poi affermi che: "si parla semplicemente di non farsi prendere in giro facendoci PRESTARE soldi già nostri", e qui cambi le carte in tavola perchè niente ha a che fare col signoraggio del primo post da te scritto cui ho risposto. La moneta viene stampata in contropartita di titoli di stato che vengono iscritti a bilancio della banca e dello stato in dare e avere altrimenti andresti a comprare le sigarette con la cariola dall'inflazione che ne scaturirebbe, perchè la moneta perderebbe il suo valore. Piuttosto il problema è da ricercare nei titoli scambiati, o nel falso in bilancio. E a proposito di domande da farsi ti sei mai chiesto perche falliscono anche grosse banche e prontamente lo stato le rifinanzia perchè "to big to fail", se fosse come dici, come potrebbero fallire? La banca d'italia nasce dopo gli scandali del banco romano e di napoli che appunto stampavano moneta con doppi numeri di serie e senza corrispezione dei titoli causando forte inflazione e truffe cosi si decise di riunirle in bankitalia che ha partecipazione di capitali privati ma che non hanno alcun potere decisionale che al contrario di quello che molti pensano è regolato dalla legge proprio a fronte di evitare questi "inconvenienti". Poi ci sarebbe l'europa, la bce, ecc. e potrei approfondire ancora e ancora ma camminando di certo non è il luogo adatto, e cmq sia lo spazio e il tempo a disposizione non basterebbero a spiegare nel complesso una materia così complicata, però se vuoi insinuare certe affermazioni senza arte nè parte sostenendo a priori il fondamento delle tue idee "sfidando" i grillini a parlare su quello e su quell'altro quando tu sei il primo a non capirci nulla, be dovresti anche avere l'umiltà di stare zitto. Saluti
... Toggle this metabox.
Isola d'Elba da Isola d'Elba pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 15:27
[URL=http://www.aisoladelba.it/eventi/][/URL] [URL=http://www.aisoladelba.it/annunci/][/URL]
... Toggle this metabox.
Questione di stile da Questione di stile pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 15:23
[URL=http://www.youtube.com/watch?v=2qtQQ2_BrdU]Ga el SUV, l'è el bauscia milanès. [/URL] bauscia ‹ba•ù•scia› s.m. e f., invar., lomb. 1. Spaccone, fanfarone. 2. scherz. Milanese. ETIMO Voce onomat.; propr. “bava” il DEVOTO-OLI 2OO9 DATA 1954. Elbano
... Toggle this metabox.
X scrutatore da X scrutatore pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 15:04
sono d'accordo con te, io mi sono iscritto circa 6 anni fa e non mi hanno mai chiamato! poi vado a votare e tutti gli anni vedo SEMPRE le stesse persone! ma non dovrebbero fare a rotazione? è uno schifo, fanno sempre mangiare ai soliti noti! che poi non so persone bisognose senza lavoro....
... Toggle this metabox.
x Pasqualino da x Pasqualino pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 15:00
Ciao Pasqualino, permettimi il tu siamo entrambi ex allievi dei Salesiani. Leggevo sul Corriere online dei maxi-vitalizi di cui godranno i nostri "amati" trombati alle recenti elezioni. Credimi un salutare calcioinculo non può fare che bene a questi ipocriti, a chi diceva che si doveva tirare la cinghia ... ma certamente non loro. Il passato già lo conosciamo, anche se gli Scilipoti resistono ancora,del futuro non c'è certezza ma nella vita ci sono rischi che val la pena di correre. Proviamo, male che vada ritorniamo a quelli di prima. Bacco. P.S. Dopo una chiacchierata in famiglia,considerato come votavano i familiari, ho optato per un voto responsabile nonostante la tentazione di mandarli a farsi benedire.
... Toggle this metabox.
I clown italiani da I clown italiani pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 14:57
Un esponente tedesco è uscito con una battuta poco simpatica e diplomatica dicendo che abbiamo votato due clown : berlusconi prima e grillo. Napolitano ha dovuto fare la difesa d'ufficio e giustamente ha rimbrottato il tedesco , rifiutandosi poure di incontrarlo, pur essendo un papabile come premier i germania. Bene , uno ha detto quello che pensa di noi, l'altro ha difeso l'italia. Una cosa è certa di clown i italia ce ne sono molti di più e oggi, leggendo repubblica , mi sono tornati a mente . Ricordate calderoli che bruciava le leggi col lanciafiamme, il tiro alla fune dei leghisti sul pò, le case comprate regalate all'insaputa dell'interessato e altre perle che ora non riporto e che invito a leggere sul giornale. Il tedesco ha fatto male a dire "due clown" , napolitano ha fatto bene nella difesa d'ufficio, però noi italiani dovremo riflettere di più , sul come mai siamo, dicunt , la terza potenza economica d'europa e siamo in crisi su tutti i fronti, come mai alla volkswagen danno un premio a 100.000 dipendenti di 7200 euro e alla fiat licenziano o chiudono, forse perchè la golf è carina e la punto al confronto fa ohibò? , possibile che un paese di geni e di artisti come l'italia non riesaca a fare una macchina carina e accattivante che magari costi un pò di più del solito ma che attiri i compratori . E come al solito mi viene un dubbio , nel rispetto delle massime del profetac in passato richiamate: non è che i nostri politici sono furbi e i clown siamo noi cittadini pecoroni? pensiamo ai politici trombati , ai milioni di euro che prendono come buon uscita pur avendo già gozzovigliato alle nostre spalle per decenni...non ci sono dubbi i clown siamo noi, i migliori clown del mondo!
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 14:23
Non vedo perchè l'aver dato il voto a Grillo mi comporti di conseguenza averlo di poppa con il comune unico, anzi credo proprio che il consenso venga dietro la consapevolezza che il comune unico sarà la distruzione dell'economia elbana. parlami dei fianziamenti che arriveranno con il comune unico così mi convincerai a votare il tuo referendum .....che pare sia anche .....illegittimo.....
... Toggle this metabox.
Grande Niccolò da Grande Niccolò pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 14:18
...hai colto nel segno.. Auriti è stato un grande prof., morto tra l'altro in circostanze misteriose. Il suo mes alle politiche è stato ripreso da Magdi Hallam e Fiore, i cui rispettivi partiti sono stati completamente oscurati durante le varie tribune politiche.. Hallam ha denunciato pubblicamente al programma di Rai due, l'ultima parola, quanto i media cercassero di renderlo invisibile. Bravo Niccolò perchè per la prima volta qualcuno sul blog lancia il sasso.. Guarda anche quello che dicono altri personaggi come l'Avv. Marra, l'Avv. Franceschetti e il libro "rivelazioni non autorizzate" di Marco Pizzuti... Il SIGNORAGGIO è il vero problema dell' umanità attuale.. Chi lo nega, conoscendone i meccanismi, è complice del sistemi.... Vedi tutti gli attuali politici di destra sinistra e centro..
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 14:04
[SIZE=2][COLOR=darkblue]VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!![/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.