Sab. Set 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113515 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 9 Maggio 2013 alle 4:51
CITTADINI TOSCANI Con queste parole termina Roberto Marini (coordinamento del No al comune unico) il suo accorato appello al presidente della regione toscana affinchè si interessi al territorio dell'Elba e agli elbani allo stesso modo del resto della toscana. Il presidente ha sempre sostenuto che non ciò non è vero. In attesa di sapere chi può aver ragione perchè non tentare di superare il dilemma verificando la possibilità dell'uscita dell'Elba dalla regione toscana ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 9 Maggio 2013 alle 3:43
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il sindaco di Marciana Marina dice stop all'energia da fonti fossili [/COLOR] [/SIZE] Mercoledì, 8 Maggio 2013 All'inaugurazione del centro sportivo di Marciana Marina, il sindaco Andrea Ciumei dichiara che Marciana va incontro a quelle che sono le direttive imposte dalla comunità europea e questo è il primo passo verso un utilizzo sempre più importante delle energie rinnovabili.
... Toggle this metabox.
mondo globalizzato da mondo globalizzato pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 22:29
Per i bambini nati in Italia da genitori stranieri, la nostra legge prevede che il minore acquista la cittadinanza italiana solo dopo aver compiuto 18 anni e dovendo dimostrare di avere risieduto regolarmente e ininterrottamente nel territorio della Repubblica fino al compimento della maggiore età. Il ministro dell'Integrazione Cécile Kyenge ha le idee chiare: «Il governo ha delle priorità. All'interno di queste sicuramente troviamo il tema del "diritto di cittadinanza": riuscire a dare identità a un milione di bambini di origine straniera che ancora oggi attendono di avere la cittadinanza italiana». Applicare cioè lo ius soli: è cittadino italiano chi nasce sul suolo italiano. Lo ius sanguinis, già in vigore, è una scemenza: noi riconosciamo cittadinanza italiana a cittadini di altri paesi che pagano le tasse in altri paesi, che prestano servizio militare in altri paesi, potenzialmente nemici dell’Italia. Lo ius soli sarebbe una scemenza ancora maggiore. Credo che anche il concetto di cittadinaza andrebbe rivisto e graduato. Faccio un esempio: un bambino che ha superato il ciclo delle scuole elementari ha tutto il diritto di essere considerato cittadino italiano, indipendentemente dal fatto che sia nato o no in Italia. Ma l’abbandono dello ius sanguinis pone subito un problema: che senso avrebbe quella cittadinanza quando non ce l’hanno i genitori? Se un genitore od entrambi vengono espulsi si ha una espulsione de facto del bambino italiano. Se i genitori diventassero non espellibili, tutti i delinquenti stranieri risolverebbero i loro problemi con un figlio italiano. La contrapposizione fra i due diritti è illogica, andrebbe invece razionalizzata la cittadinanza, il che è difficile e forse contrastante con l’art 3 della costituzione.
... Toggle this metabox.
Tramaglione da Tramaglione pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 21:39
A proposito dei lavori al porto non penso sia utile alla ns immagine trovarsi un tubo nero che per un mese attraverserà tutta la spiaggia dal club del mare alla foce. Che ne pensate? Ve lo immaginate i bimbi tedeschi che per fare il bagno lo dovranno superare? Il prossimo anno ritornano di sicuro. Poi con tutti i rifiuti e i corpi morti che la draga troverà, i lavori andrà bene se finiranno a settembre. Poi ancora sai come sarà limpida l'acqua. Ma balduba sull'argomento che dice con chi sta' con il porto o con la spiaggia. Buona notte
... Toggle this metabox.
x Fabrizio Prianti da x Fabrizio Prianti pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 20:39
Prima di incorrere in censure, chiedo alla redazione se è possibile commentare ed in che modo, su Camminando, la conferma della sentenza di primo grado per frode fiscale, compresa l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni emessa nei confronti del Cavaliere Silvio Berlusconi? Riese
... Toggle this metabox.
Verde e siepi da Verde e siepi pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 18:16
Chiedo se sia normale "buttare " diverse carrettate di taglio di siepe nei cassoni a scomparsa. Grazie
... Toggle this metabox.
roberto vinci da roberto vinci pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 17:31
Buonasera a tutti volevo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato al funerale di mio padre, un piccolo rammarico ........... verso i suoi ex colleghi di lavoro e quelli del circolo teseo tesei Essendo lui uno dei soci fondatori tutti assenti scusate lo sfogo ma forse meritava piu considerazione ciao roberto vinci
... Toggle this metabox.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 16:47
[SIZE=4][COLOR=darkred]CORSA CONTRO IL TEMPO PER LA CONSEGNA DEI LAVORI DEL PROGETTO GUIDA SICURA[/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. “Sono scaduti i termini ma è ancora possibile consegnare gli elaborati del progetto “Guida sicura” che si è svolto in questi mesi nelle scuole dell'Elba”. Questo il messaggio lanciato dal viceprefetto Giovanni Daveti che, insieme ad altri Enti sta gestendo un piano formativo rivolto agli studenti medi isolani, ma anche ad una classe delle elementari di Marciana; un impegno non comune, unico nella provincia livornese, teso alla prevenzione degli incidenti stradali. “ Abbiamo svolto vari incontri nelle classi dei paesi dell'isola - segnala il rappresentante del governo - e adesso, dopo aver ricevuto in classe rappresentanti della Polizia stradale, dei Carabinieri, del Sert, dell'Aci ed altre forze, le scolaresche devono produrre messaggi per dire no all'uso di droga ed alcol nella guida o alla circolazione stradale con velocità non consentite”. I lavori devono essere consegnati in viale dell'Elba all'Autoscuola Del Bruno, promotrice dell'impegno insieme al circolo Pertini, quindi il 20 maggio le scolaresche partecipanti saranno riunite al centro culturale De Laugier, messo a disposizione dall'Amministrazione locale., “I lavori prodotti– conclude Daveti - dovranno essere esposti e i più significativi saranno anche premiati specificatamente, mentre un certo budget sarà diviso tra le scuole partecipanti all'esperienza. Importante è stata anche la consegna, ad ogni plesso di un programma informatico audiovisivo, di informazione e formazione ai migliori concetti della circolazione stradale.
... Toggle this metabox.
MARINA DI CAMPO da MARINA DI CAMPO pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 16:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Marina di Campo, sempre più bella!! [/COLOR] [/SIZE] Con l’inizio dei rapidi lavori di escavo del porto di Campo e il conseguente recupero delle sabbie migliori di metà Maggio, la popolazione di Marina di Campo infligge un’altra importante stoccata mortale alla “Maledetta” alluvione del 7 Novembre 2011. Questa operazione, infatti, finanziata con il fondo post alluvione della Regione Toscana con il progetto della provincia di Livorno, si pone l’obiettivo di rendere nuovamente fruibile il Porto di Marina di Campo, sia dal punto di vista commerciale per la flottiglia dei Motopescherecci, che da quello turistico (piccolo diporto Nautico, trasporto passeggeri e charter, diving), senza dimenticare i diportisti locali, ma si pone anche l’obiettivo di rendere ancora più bella e fruibile la meravigliosa spiaggia campese, che anche a causa dei numerosi marosi di fine inverno, non si presenterebbe nelle migliori condizioni. Le operazioni hanno inizio adesso, nel mese di maggio, un momento difficile per la stagione turistica che si avvia a partire, ma i tempi tecnici dovuti al rinnovo della nomina, arrivata solo ad aprile, del Commissario straordinario per l’alluvione 2011 ed il conseguente sblocco dei fondi giunto solo a metà del mese scorso, non hanno permesso diversamente. L’Amministrazione comunale ciò nonostante, dopo continui incontri con la Provincia di Livorno e con la ditta Sales aggiudicatrice del bando, ha ottenuto la garanzia che entro la fine del mese di Maggio, avverrà la completa chiusura del cantiere. L’amministrazione è convinta fortemente che vadano dimenticati gli storici dualismi tra chi “vive” di porto e chi di spiaggia: Campo è una comunità che vive dell’uno e dell’altro. Due realtà inscindibili che fanno parte tutti di un unico brand che va difeso e tutelato. In questo passaggio di lavori, ognuno dovrà fare la sua parte perché il risultato finale sia il migliore possibile e per dare alla comunità tutto ciò che merita: servizi e fruibilità totale del territorio. E alla fine ne siamo certi Marina di Campo, sarà ancora più apprezzata e più bella per noi che la viviamo tutto l’anno e per coloro che la scelgono per la loro vacanze.
... Toggle this metabox.
PARITA' DI TRATTAMENTO? da PARITA' DI TRATTAMENTO? pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 16:41
Alla scadenza della cassa integrazione si avra' la deroga e si troveranno i soldi, bene. Il problema degli esodati sara' risolto, bene. Ma per chi come me ha terminato lo stato di disoccupazione e non riesce a trovare lavoro, chi ci pensa? ANCH'IO HO FAMIGLIA E FIGLI E SONO UN CITTADINO ITALIANO CON GLI STESSI DIRITTI DEGLI ALTRI LAVORATORI? O NO.
... Toggle this metabox.
mare da mare pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 14:25
Abbiamo il paradiso terrestre e lo stiamo distruggendo!!!! .........ELBA BELLISSIMA!!!!!!
... Toggle this metabox.
Comitati pro-sanità da Comitati pro-sanità pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 13:32
CONTINUITA’ ASSISTENZIALE INTERROTTA. Grande soddisfazione per l’arrivo di una giovane e preparata anestesista che andrà a rinforzare, secondo gli accordi del 23.11.2012, il reparto di rianimazione del nostro ospedale. L’ASL dà ampio risalto a questi eventi o future iniziative peraltro già previste e spesso ne fa notizia sui vari giornali ma NON RISPONDE alla grave situazione da noi segnalata sull’interruzione della continuità assistenziale delle emergenze/urgenze in caso di non funzionamento della piattaforma. Con decisione alquanto discutibile l’ASL ha cessato la collaborazione con il servizio di emergenza/urgenza con l’aeroporto di La Pila e la motovedetta “ogni tempo” è in bacino per lavori. Sono state annunciate scelte alle quali dovevano partecipare la protezione civile e i vigili del fuoco per operare, al bisogno, in aeroporto. Queste possibilità sono state subito smentite e in maniera ufficiale, dai due Enti. Se lunedì sera (06.05.2013) non fosse stato possibile trasferire il giovane paziente dalla piattaforma per i vari motivi che abbiamo elencato, con la motovedetta non disponibile e con la convenzione non più attiva con l’aeroporto, ci vuol spiegare l’Azienda Sanitaria come si sarebbe trasferito il giovane con il bacino fratturato? Ricordiamo agli Elbani che il principio, per il quale nascono le “Case della Salute” è per decongestionare gli ospedali e i pronto soccorso e per farlo è necessario che nel luogo dove dovrebbe sorgere questa struttura deve essere attiva la guardia medica perché il team multifunzionale formato da medici di famiglia, infermieri, specialisti, personale sociale e amministrativo, opera dalle 8,00 del mattino fino alle 20,00 di sera, pertanto dalle 20,00 alle 8,00 il servizio di continuità assistenziale della “Casa della Salute” deve essere assicurato dalla guardia medica proprio per non intasare i pronto soccorso nelle ore notturne. La “casa della Salute” Elbana dovrebbe nascere a Portoferraio, dove non esiste la Guardia medica e per la quale abbiamo raccolto le firme. ASPETTIAMO RISPOSTE PERCHE’ LA VITA DEGLI ELBANI E’ IN PERICOLO E SAREBBE DOVERE DEI SINDACI SOLLECITARLE L’ASL A DARE RISPOSTE PUBBLICHE E DOCUMENTATE. Francesco Semeraro- Luciano Campitelli Comitati pro-sanità
... Toggle this metabox.
SANITA' PER TUTTI da SANITA' PER TUTTI pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 12:55
A proposito di sanita', andare a vedere su l'espresso .it di oggi un bell'articolo. SONO SBALORDITO. Cliccare in basso a sinistra sotto le foto.
... Toggle this metabox.
Le Iene da Le Iene pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 11:46
Mi hanno detto che domenica sera alle Iene hanno fatto anche il nome di un giudice di Capoliveri riguardo a un centro di recupero per ragazzi nel Mugello. Chi me lo ha detto non ha capito bene perchè in quel momento era al telefono. Ma il nome lo ha sentito bene. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
... Toggle this metabox.
biblioteca ragazzi da biblioteca ragazzi pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 9:02
[COLOR=deeppink]"Festa della mamma in biblioteca" [/COLOR] Giovedì 9 maggio, dalle 16.30 alle 18.00, vi spettiamo alla biblioteca comunale foresiana per festeggiare insieme la mamma. Leggeremo una storia e realizzeremo con le nostre mani un regalo speciale per la mamma (portate una vostra foto, potrebbe servire per il lavoretto). 🙂 L'iniziativa è gratuita e rivolta ai bambini dai 5 anni in su. Sezione ragazzi biblioteca comunale: tel. 0565/937279 - 0565/937371
... Toggle this metabox.
DIRITTO DI CITTADINANZA da DIRITTO DI CITTADINANZA pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 8:53
Nessuno qui ha mai parlato di imposizione di una normativa, ma di una opportunita' per i bambini che nascono in Italia, che al compimento della maggiore eta' possono decidere se continuare ad essere cittadini Italiani o no. Dove sta' il problema'?
... Toggle this metabox.
Carlino da Carlino pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 7:41
X mess.54199 il suo messaggio e' incomprensibile.puo' spiegarne il significato? Grazie
... Toggle this metabox.
général BERTRAND da général BERTRAND pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 7:24
Depuis que l'Empereur est parti, tout s'est arrêté! 😀
... Toggle this metabox.
Lo "ius soli" è una cosa ssurda da Lo "ius soli" è una cosa ssurda pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 6:44
Conosco tanti extraeuropei che sono bravissime persone, che hanno un lavoro e che in Italia si trovano bene. Crescono i figli in Italia e questi, con il tempo- è logico- sono sempre più “italiani”. Italiani per scelta, possiamo dire. La normativa vigente stabilisce che , dopo dieci anni di vita in Italia nella regolarità, e cioè con permessi di soggiorno etc, si può ottenere la cittadinanza italiana ( il periodo è ridotto se si tratta di cittadini europei, giustamente). Tutto questo è perfettamente logico e naturale. L’ acquisto della cittadinanza con il sistema dello “ius soli” significa invece che, se due cittadini africani- in ipotesi- o di altro posto, fuggiti dal loro paese per i noti motivi, vengono in Italia(magari controvoglia, un paese che magari non amano assolutamente perché lo trovano troppo diverso dalle ore usanze, credenze etc), e hanno un figlio- a cui probabilmente trasmetteranno sentimenti di antipatia etc verso l ‘ Italia- ebbene ,questo figlio sarà automaticamente italiano. Questo è semplicemente assurdo e contro natura. Diventare italiani deve essere un atto di amore o perlomeno una scelta a favore di un paese in cui due persone, nate non in Italia, si trovano bene. Lo ius soli, secondo me, è inconcepibile . Un’ altra considerazione. Due persone fuggite dal loro paese perché c’è la guerra, perché non c’ è lavoro etc, se vengono nel nostro paese, hanno un solo problema: trovare un lavoro che dia loro da vivere. Il problema della cittadinanza italiana al figlio che nascerà, non se lo pongono proprio. Si pongono invece il problema alcuni italiani, che- magari nella massima buona fede- ritengono poco democratico non applicare lo ius soli nel loro caso.
... Toggle this metabox.
x Carlino da x Carlino pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 6:03
Mi sembra che lei non si limiti a sparlare degli altri generi, figli e cani ! lei ha una buona parola per tutti, non le sfugge nessuno
... Toggle this metabox.