113263 messaggi.
IL NOSTRO TG
da
ELBA PRESS
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
18:42
... Toggle this metabox.
Turista preoccupato
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
16:20
Qual è la compagnia di traghetti più puntuale per arrivare all'elba in serata?
... Toggle this metabox.
Ad Acqua
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
15:50
Ma che ti preoccupi dell' acqua utilizzata per annaffiare la rotonda di San Giovanni? Preoccupati dell' enorme quantitativo d' acqua che ocorrerà per alimentare quell' inutile Aquapark.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato
da
li
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
14:56
IPOCRISIA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fuori.JPG[/IMGSX]Questa la sostanza del dibattito attorno alcuni temi.
Come definire altrimenti la presa di posizione di Forza Italia con Bertucci e Tenerini sul tema della siccità che dice tutto e nello specifico elbano dimentica di parlare di potabilizzatore?
Come definire la presa di posizione di Legambiente sul rigassificatore di Piombino che parla del fraking e si dimentica che sono stati i no delle associazioni ambientaliste e delle soprintendenze ad impedire lo sviluppo dell'eolico e del fotovoltaico?
Non si può utilizzare altre parole che quella di cui al titolo, ma non basta limitarsi ad prenderne atto dobbiamo avere la forza, per mandare a casa tutti gli ipocriti!
... Toggle this metabox.
MIRCO VELENO
da
PORTO AZZURRO
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
14:27
Buongiorno
avevo detto di non farlo , ma non ci riesco a rispondere ad uno che nemmeno se si firma, Praticamente un fantasma, ma và bene cosi.
La spagliera come la chiamate non c'entra niente con quello che io avevo scritto, quella fù messa anni prima e credo che il fatto sia proprio stato per i motorini. Più che giusto
Seconda cosa invece riguarda la caldaia. Sei proprio sicuro di quello che scrivi, perché qui si parla di parecchi anni ,e con la nuova gestione non centra proprio un fico secco. E comunque
il posto si paga stai tranquillo.
Detto questo voglio ribadire che tra il comune e il vicoletto c è un albergo con delle finestre e dei clienti che ci soggiornano, che vogliono passare le loro vacanze tranquilli ,ma soprattutto che pagano TURISTI..... perchè si parla di questo e c è il disagio e credi a me c'è . Se sai fare turismo lo capisci. Allora non andate fuori tema io non ci sono andato.
Ora detto questo scrivete quello che vi pare perchè VELENO non risponde più a nessuno.
MIRCO VELENO QUELLO ORIGINALE ...DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI
... Toggle this metabox.
Acqua
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
12:35
Parlare di emergenza idrica e continuare a sprecare acqua a San Giovanni sul fagiolo inondando l'asfalto non è il massimo della coerenza ...almeno dateci spiegazioni su che acqua usate per l'irrigazione del fagiolo ci spetta di diritto...
... Toggle this metabox.
Comunicato F.I
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
12:04
PIANO STRATEGICO DI CONTRASTO ALLA SICCITÀ: CHIESTO IMPEGNO AI COMUNI DELL' ISOLA D'ELBA
Bertucci - Tenerini (FI): promuovere una proposta strategica per garantire un piano di sostenibilità e resilienza ai territori agricoli ed all’ambiente
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/sicci.JPG[/IMGSX]Il cambiamento climatico ormai da anni sta interessando sempre più intere aree dell’Europa ed il relativo aumento delle temperature sta determinando gravi danni alla biodiversità, incendi boschivi, diminuzione dei raccolti oltre ad avere anche un impatto sulla salute delle persone.
Tra le conseguenze del cambiamento climatico in atto si registrano sempre più fenomeni di siccità che, ormai da qualche anno, stanno interessando anche il nostro paese dove nel solo 2021 è stato dichiarato per 9 casi lo stato di emergenza e nei primi mesi del 2022 si è rilevato un aumento del 29% di eventi climatici estremi che fanno prefigurare un 2023 con un ulteriore deficit idrico rispetto all’anno precedente.
In Italia negli ultimi mesi si rileva la significativa e prolungata assenza di precipitazioni e le temperature di gran lunga superiori alle medie stagionali che hanno determinato una grave condizione di siccità tale da mettere a rischio anche la produzione agroalimentare nazionale e l’intero sistema “Made in Italy” che costituisce l’asse portante delle esportazioni agroalimentari, cresciute nell’ultimo decennio in media dell’8.1% su base annua.
In data 6 luglio 2022 il Presidente della Regione Toscana ha emesso apposito Decreto per dichiarare lo stato di emergenza per la siccità.
I fenomeni di siccità stanno incidendo in modo significativo su tutto il territorio nazionale e richiedono azioni concrete per ottimizzare le risorse idriche e prevenire in particolare modo momenti di crisi nella produzione agroalimentare;
In risposta a questa emergenza di portata storica si intende promuovere una proposta strategica per garantire un piano di sostenibilità e resilienza ai territori agricoli ed all’ambiente, a fronte di future crisi idriche, che debba contenere i seguenti obiettivi:
• Avviare immediatamente la costruzione di nuovi invasi, recependo la proposta progettuale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), denominata “piano laghetti”, già in possesso dei competenti Consorzi di bonifica per la realizzazione di n. 200 invasi su tutto il territorio nazionale con un costo stimato di circa 3,5 miliardi di euro. Tale iniziativa consente di ridurre i prelievi dalle falde acquifere, e quindi minor consumo di energia elettrica, e, allo stesso tempo, di produrre energia idroelettrica e fotovoltaica con impianti galleggianti sulla superficie degli invasi stessi, assicurando il rilascio della risorsa in caso di siccità per alimentare i sistemi irrigui;
• Definire un contratto istituzionale di sviluppo (CIS) sul tema della risorsa idrica che coinvolga i territori interessati. Questo rappresenta uno strumento che può consentire di accelerare le procedure e avere subito fondi a disposizione anche per le progettazioni esecutive;
• Sollecitare la Commissione europea per la definizione di una normativa che consenta l’utilizzo delle Tecnologie di Evoluzione Assistita – TEA - svincolandole dalla legislazione in materia di OGM. L’utilizzazione delle nuove biotecnologie agrarie può assicurare la immediata sperimentazione in campo di nuove piante più resistenti alla siccità e alle parassitosi;
• Appostare specifici fondi nella prossima legge di bilancio per i prossimi tre anni;
• Definire, anche attraverso un decreto siccità, un piano completo di ristori che possa mitigare almeno in parte le ingenti perdite che il mondo agricolo sta subendo e subirà nei prossimi mesi.
Per questo abbiamo chiesto ai sindaci dei Comuni dell' Isola d'Elba di adottare una strategia ed un approccio comune e strutturato, in sinergia con gli Enti sovra comunali, affinché si mettano in campo azioni virtuose nella complessa gestione del territorio per gestire e prevenire i gravi fenomeni di siccità e rafforzare la resilienza del territorio medesimo ed in particolare della produzione agricola.
Occorre promuovere una proposta strategica per garantire un piano di sostenibilità e resilienza ai territori agricoli ed all’ambiente, a fronte di future crisi idriche, che debba contenere gli obiettivi indicati in premessa.
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d'Elba – Forza Italia
Chiara Tenerini
... Toggle this metabox.
Non una di meno
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
11:45
Vorrei sapere cosa pensa "non una di meno" dei post di Gigino.
Ricordatevi che come disse Gianni Agnelli "esistono uomini che parlano di donne e uomini che parlano alle donne. Beh, io di donne non voglio parlare".
... Toggle this metabox.
A Cucù
da
Porto Azzurro
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
9:53
Lo scemo non sei tu, ma loro e l' ulteriore dimostrazione è il cartello che hanno messo sul bidone raccolta sacchetti rifiuti. Per prendere un set di sacchetti ci vogliono € 10,50, (Vergognoso!) moltiplicalo per almeno 12 e aggiungi la Tari presto in arrivo. Sono convinto che a Porto Azzurro avremo il costo più elevato d' Italia per lo smaltimento dei rifiuti. "La grande Bellezza" ci aveva fatto sperare in una cessazione di questa rapina, ma dopo poco si è dileguata nel nulla.
... Toggle this metabox.
GIGINO DA SAN PIERO
da
SAN PIERO
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
9:29
GIGINO X PEPPINO
In risposta al tuo scritto,adesso comprendo che SONO i genitori come TE A ROVINARE I Figli.
Io non mi giro per guardare le chiappette di tua figlia,non sono un represso ho una bella Famiglia e ho avuito da giovane sempre belle donne e molte avventure ,donne che se tu le avessi avvicinate ti avrebbbero preso a calci nel sedere visto il tuo modo di pensare ed educare tua figlia.
Un consiglio:cercati in bravo medico e augurati che tua figlia pensi da sola a tapparsi le chiappette,VERGOGNATI
... Toggle this metabox.
per cucù
da
Porto Azzurro
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
9:28
Tutti pronti a lamentarsi se le strade non sono pulite, però nessuno disposto a "sopportare" la vista dei bidoni.Scommetto che se ci fosse stato il porta a porta chi ha posto la domanda sarebbe stato il primo a mettere i bidoni nel "caranchione" senza chiedere nessun permesso ( sembra come quando ci mettevano le moto / motorini ).
Quel terreno è del comune così come è del Comune il terreno, e io non ci vedo niente di strano se esa ci lascia a fine turno i bidoncini con i quali ci spazzano le strade. Il locale caldaia di chi ha posto la domanda invece va bene sul terreno del Comune ( atti pubblici, nessuna violazione privacy)?? su quella nessuna domanda ???
... Toggle this metabox.
Disastro
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
8:46
Situazione attuale
Mancano medici
Servizio navi vergognoso
Mancano autisti bus
Degrado totale
Strade che ormai parlare di asfalto è utopia
Fine settimana senza carburanti
Cosa deve ancora succedere per vedere qualche nostro amministratore dimettersi?
... Toggle this metabox.
Pina
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
8:25
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/folla.JPG[/IMGSX]Lunedì 11 maggio sera siamo stati letteralmente sequestrati in centro storico in quanto, in virtù di un evento musicale ne comunicato ne pubblicizzato e in mancanza di cartellonistica (affissa per tempo) che vietasse circolazione e sosta delle auto, non potevamo uscire dal centro ne da via Guerrazzi, attraversando il parcheggio della repubbblica, ne la calata poiché entrambe chiuse al passaggio dei veicoli. Dai vigili urbani c’è stato risposto che dovevamo aspettare mezzanotte e mezzo, ovvero che finissero la manifestazione quando erano soltanto le ventidue. Chiamati i carabinieri siamo stati scortati da una volante, in simil processione, per poter “evadere”.
Tra noi c’era anche una signora che sarebbe dovuta scappare a casa perché il figlio stava poco bene.
Ma stiamo scherzando? Portoferraio è una “cosa” vergognosa tanto quanto chi l’amministra!!!
... Toggle this metabox.
CUCU'
da
PORTO AZZURRO -CARANCHIONE DI PRIGNACCA
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
7:51
Ma la storia del caranchione del dott. Prignacca come si e' conclusa?
il caranchione per i piu' giovani era l'atrio dell'ambulatorio del dottore..... che e' stato chiuso con una spalliera da letto e quanto pare per fare da ripostiglio ad esa.
Una settimana fa' su fb uno ha fatto un po' di casino.....e l'amministrazione ha risposto "per gli scemi non c'è medicina"
La domanda nasce spontanea: uno fa una domanda perche' ci sono dei bidoni, sarebbe opportuno toglierli per il bel vedere ... e l'altro risponde io non centro nulla senti esa?
Ma il territorio comunale di chi è? uno viene e appoggia quello che li pare, un cittadino chiede di levarli e te rispondi che sei scemo....
... Toggle this metabox.
Gian Piero
da
Portoferraio
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
7:20

È ormai da tempo che la ringhiera in ferro del concello delle fortezze davanti alla Piazzetta degli Altesi è marcia dalla ruggine e pericolosamente pericolante, viste le condizioni nella quale è messa è più sicuro toglierla del tutto che tenerla lì, prima che qualcuno poco sveglio faccia il volo sulle scalette della via sotto, invito a fare un sopralluogo prima di dover pagare i danni al malcapitato dopo lo schianto.
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
7:03
VENERDÌ 15 LUGLIO APPUNTAMENTO CON L’UNIVERSO A MARCIANA MARINA
ore 21,30 – Scalo del Cotone
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/briciole.JPG[/IMGSX]Marciana Marina, 12 luglio 2022. “Briciole di Universo”, il libro di Marco Righetti edito da La Bancarella Editrice racconta di pianeti, galassie, forza di gravità, spazio e tempo, buchi neri e meccanica quntistica e di molto altro ancora per avvicinare tutti alla comprensione di teorie complicatissime ma che sono frutto di studi e ricerche che tentano di spiegare le leggi che governano il cosmo, la materia, il tempo, la vita, dando risposte a domande frequenti, per riconoscerle anche nelle piccole cose della vita quotidiana, acquisendo le conoscenze per andare oltre la percezione comune e penetrare negli strati più profondi della realtà. Lo specifica nel sottotitolo con un pizzico di ironia: “il cosmo per chi non se ne intende”.
Il libro verrà presentato dall’autore, introdotto dalla giornalista Patrizia Lupi, a Marciana Marina Venerdì 15 luglio alle ore 21,30 nella sede deputata agli incontri culturali, il salotto marinese dello Scalo del Cotone.
Grazie a un linguaggio semplice e divulgativo, attraverso immagini e con una buona dose di umorismo, Righini accompagnerà l’auditorio in un affascinante viaggio alla scoperta dell’universo e dei suoi misteri, esplorando l’immensamente grande (le stelle, le galassie) e l'immensamente piccolo (gli atomi, le particelle subatomiche), alla ricerca della natura ultima della realtà, fino ai limiti estremi delle attuali conoscenze sul cosmo. Il motto del libro è: “Voglio parlarti del mondo. Il mondo al quale siamo venuti. L’universo, insomma. E magari anche della possibilità di altri universi”.
Marco Righetti (alias Arcom Ittigher, come si legge in copertina) è nato e vive a Milano ma l’Isola d’Elba è la sua seconda casa. Ingegnere, ha insegnato al Politecnico di Milano ed è stato dirigente in un gruppo bancario internazionale. Da sempre studia con passione la fisica e si diletta a scrivere e divulgare argomenti inerenti l’universo. Fra i suoi hobby, Universo a parte, la pittura e la cucina.
Per informazioni: Pro Loco Marciana Marina, Piazzale Bernotti. Tel + 39 344 4203552
... Toggle this metabox.
Parla per te
da
Elba
pubblicato il 13 Luglio 2022
alle
1:19
Ho appena letto un'articolo sul comune unico che inizia cosi: "Rischia di svanire nel nulla il sogno della maggioranza degli Elbani di far amministrare l'Elba da un solo Comune più autonomo, autorevole e ricco di risorse: il Comune dell'Isola d'Elba.
Signor Martinenghi, forse non se n'e' accorto,ma un referendum c'e' gia' stato e la maggioranza voto' contro invece di rispettare la volonta' popolare la ignorate proprio e questo da fastidio specialmente a chi voto'.
Facciamo referendum finche' non gira come vuole lei e chi la pensa come lei.Dalle parole che ho riportato sopra sembra che vogliate convincere qualcuno che glil elbani non vogliano altro; ma cosi non fu.
... Toggle this metabox.
Bottino
pubblicato il 12 Luglio 2022
alle
19:44
L'intervento di stamani pare sia servito a poco , il bottino scorre sull'asfalto emanando un profumo che vi lascio immaginare, per i turisti che scendono dalla nave è un gran benvenuto per noi locali la conferma del degrado a cui ormai siamo abituati, grazie a ASA & C. per come avete a cuore la vostra/nostra città.
... Toggle this metabox.
IL NOSTRO TG
da
ELBA PRESS
pubblicato il 12 Luglio 2022
alle
19:37
... Toggle this metabox.
Passeggero
da
Elba
pubblicato il 12 Luglio 2022
alle
19:20
Questa é una storia infinita e un grande danno per tutti.
PIOMBINO — Un altro problema ad un traghetto. Si tratta del traghetto Moby Baby Two che oggi pomeriggio è rimasto bloccato in mezzo al mare a causa di un'avaria.
A recuperare il traghetto sono intervenuti due rimorchiatori che lo hanno condotto nel porto di Piombino.
Credo che sia ora che le varie autorità Politiche e Portuali intervengano o altrimenti non so cosa pensare nel merito .
... Toggle this metabox.