Caro o Cara Vernacoliere...come ti ha già risposto qualcuno S.Andora come tu la definisci, si è fatta con tanti sacrifici e sudore,senza rubare niente a nessuno.
Dietro questa tua facciata c'è solo il fallimento di una vita e tanta invidia verso chi,invece, ha voluto crearsi un futuro x se e per i propri figli.
Dimmi, c'è forse qualcosa di anormale nel voler creare e dare oppurtunità di lavoro?????? xchè sicuramente anche tu mangi con il turismo.
E poi, è da vigliacchi usare nomi ( se pur di fantasia) e non firmarsi....non trovi????
Buona giornata a te e alla tua fantasia!!!!
113273 messaggi.
Ti rispondo dando i " NUMERI". Il PD con il suo segretario negli ultimi sondaggi è al 32%, e presumo salirà ancora nelle prossime settimane. Non ti dico quando a breve sarà legge il " REDDITO MINIMO GARANTITO ". Mi siete simpatici, ma le chiacchiere lasciano il tempo che trova.
Scusate ma non vi rendete proprio conto che è grazie agli albergatori che Sant'Andrea è quello che è? Avete la stagione turistica più lunga pur avendo un clima peggiore alla costa sud dell'Isola. Si parla di posti come Cavoli, Campo o Lacona.
Anche d'inverno il posto è vivibilissimo seppur lontano dai servizi (ma non è certo colpa degli albergatori).
Invece di incentivare l'eccellenza siamo qui a criticarla, da buoni italiani che quando c'è una cosa che funziona tentiamo di affossarla.
Saluti da un posto per niente curato.
Sono di Sant'Andora e me ne vanto...!!!!
Ma con cosa hai mangiato fino ad oggi????????
Renzie continua a raccontare la balla degli 80 euro al mese, in complicità con giornali e tv di regime. Basterebbe andare a leggersi il testo della legge delega ora in discussione al Senato per scoprire che Renzie ha tolto, alle stesse categorie cui ha promesso gli 80 euro, le detrazioni per il coniuge a carico che valgono 700 - 800 euro all'anno, 65 euro al mese circa. La campagna pubblicitaria del venditore di pentole di Firenze finanziata con il sangue delle famiglie italiane. Un voto di scambio a 15 euro. La tua dignità vale così poco?
"Niente più detrazioni per il coniuge a carico: è scritto tra le pieghe della più becera ambiguità del cosiddetto Jobs Act, LEGGE DI DELEGA al Governo, attualmente al vaglio del Senato. La lettera c) dell’art. 5 infatti recita così:
Carla Ruocco, M5S Camera
[URL]http://www.beppegrillo.it/2014/04/togliere_ai_poveri_per_dare_ai_renzie_renziemente.html[/URL]
Sono di Sant'Andora e devo confessare che siamo una gran bella comunita'..stiamo bene..abbiamo un mare splendido e questa bella localita' turistica ce la siamo fatta con il sudore e i sacrifici ..certo che essendo diventata una delle mete preferite dai turisti da tutto il mondo..penso che a qualcuno gli roda il fegato..posso solo dire che Sant'Andora da' lavoro a centinaia di persone...e ora che hanno liberato la linea ferroviaria dal locomotore uscito dai binari..penso che molti si calmeranno 😉
Caro Sindaco, mi era piaciuto l'altro giorno quando ha rintuzzato e respinto al mittente le accuse di Legambiente.
Richiamando anche al fatto che la associazione ambientalista non ha merito nelle scelte urbanistiche.
Oggi Lei che non ha titolo per giudicare il nostro Sindaco, sentenzia che il suo tempo è passato.
Credo Lei molto debba ancora imparare, ed inoltre prima di dare giudizi affrettati attendiamo il suo operato, per capirne lo spessore ed i risultati.
Comunque si mantenga informato, fra qualche mese coloro legittimati con il voto alla scelta Le confermeranno o smentiranno la sua tesi.
Per adesso per venire a Rio Marina serve attraversare un labirinto ed è giusto ricordarLe che già dal suo insediamento era prevedibile un nuovo cedimento, come certamente riaccadrà, con gravi ripercussioni sulla economia locale.
Magari il problema degli amici riesi fosse il direttivo del PNAT.
Verdone
Se Caro Galli,
se il tempo di Barbetti sia passato lo devono decidere gli elettori, non certo il Sindaco di un altro paese.
Se così fosse, io sarei legittimato a dire "il tempo di Galli è passato".
Ma la democrazia non credo funzioni così...
Sant'Andora è un feudo alberghiero e ora vi spiego come funziona. E' tutto inventato, ma siccome sono un po' vernacoliere di nascita , approfittando della ospitalità del sig. Prianti che evidentemente ha capito che mi sforzo di tutelare l'isola e in particolare di sant'Andora espongo i fatti , tutti inventati si capisce.
In basso sul mare si sono divisi la costa , lato cotoncello un albergatore riesce a mettere le mani su tutto , stradelli inclusi, vecchie baracche che diventano villette , ponti e terrazze a sbalzo anche sopra stradelli storicamente pubblici .
Lato le coti piane altri albergatori ristoratori si sono appropriati della spiaggia e del pontile , la cosa pubblica rimane una striscietta misera dove magari sistemano le barche di salvataggio.
Salendo altri albergatori , che si lamentano sempre del turismo asfittico ma che ad ogni fine stagione comprano da altre persone locali o turisti esasperati veramente in crisi economica e costretti a vendere sottocosto . Tutto regolare certo , ma tutto poco etico , poco serio , loro comprano a prezzi bassi , poi con regolare e compiacente licenza edilizia ristrutturano aumentando del 30% minimo le volumetrie. Ecco c'è da dire che ristrutturano bene. I parcheggi sono in mano agli albergatori , non solo a servizio dei loro clienti, costa giusta e santa, ma affittano i pochi terreni disponibili a prezzi alti a persone che poi rapinano i turisti. Cosa dire poi, manca sempre l'acqua in estate ma gli albergatori che potrebbero fare un pressing notevole sulle autorità , pensano solo ai loro interessi , loro i pozzi se li scavano e l'acqua ce l'hanno sempre , tutto lecito ma sempre poco etico . Non parliamo poi dei litigiosi privati in lotta continua tra loro da sempre ma tutti d'accordo quando si tratta di ampliare alla faccia delle distanze e di altri regolamenti, tutt8i culo e camicia a coprirsi a vicenda. Io non ho girato molto sono solo una povera nuvola locale ma chiedo ai navigatori: ma il resto del mondo funziona così ?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Riapre la biblioteca storica di Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 11 aprile alle ore 11, presso la sala consiliare del comune di Marciana Marina, riapre finalmente la biblioteca storica di Marciana Marina. Sarà proprio la sala consiliare ad ospitare la parte più consistente dei volumi che costituiscono un vero e proprio tesoro della comunità marinese. La nuova destinazione, indicata dallo stesso comunale all’unanimità dei consiglieri comunali, rappresenta una soluzione transitoria in attesa di destinare nuovi locali nella futura sede comunale, che sarà ricavata nelle attuali scuole elementari di Via Pascoli. Un ringraziamento particolare va alla prof.ssa Santina Berti, curatrice e anima della biblioteca.
Subito dopo, d’intesa con la Signora Sonia Giannelli, che ne ha finanziato quasi per intero la stampa, sarà presentato ai collaboratori, e a tutti coloro che vorranno intervenire, il volume di Michelangelo Zecchini “Elba isola olim Ilva. Frammenti di storia” (Edizioni S. Marco Litotipo, Lucca), al quale il Comune di Marciana Marina ha concesso il patrocinio. Comunico inoltre che il libro sarà distribuito gratuitamente a ogni famiglia residente a partire da lunedì 14 aprile 2014.
L’opera, oltre a essere un’importante antologia sui beni culturali e paesaggistici di tutta l’Elba, contiene ben 14 articoli sulla storia antica e recente di Marciana Marina. Ritengo perciò che non possa mancare nella biblioteca di ogni marinese, anche perché la conoscenza del nostro territorio è un valido strumento affinché, tutti insieme, possiamo proteggerlo e valorizzarlo.
Oltre a Sonia Giannelli e alla Camera di Commercio di Livorno ritengo doveroso ringraziare Michelangelo Zecchini (mi piace ricordare che è cittadino onorario di Marciana Marina) e gli illustri coautori (Giuseppe Alberto Centauro, Francesco Mallegni, David Fastelli, Dante Simoncini), i quali hanno dimostrato, ancora una volta, il loro attaccamento alla nostra isola.
Andrea Ciumei
Sindaco di Marciana Marina
Ormai il primo cittadino Capoliverese fa fatica a capire la differenza tra bianco e nero tra destra e sinistra tra comprare per pubblica utilità o per interessi di parte, ha difficoltà ad individuare gli obbiettivi e spara a zero contro interi paesi come P.Azzurro, Marciana,Rio, cosa dobbiamo ancora aspettarci?
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL TEMPO DI BARBETTI E' PASSATO! [/SIZE] [/COLOR]
La paradossale vicenda Barbetti/PNAT mi spinge, da coprotagonista, a qualche considerazione in più.
Comincio col dire che la massima carica istituzionale del Parco, colui che rappresenta la pluralità dei partecipanti e le loro diverse anime, tradisce la sua funzione per rincorrere sterili equilibri di parte.
Andando subito al punto, poiché da tempo rinviava per motivi elettoralistici la nomina dei rappresentanti delle Comunità Locali, nella mia prima partecipazione all’assemblea di Comunità del 12 febbraio scorso, posi immediatamente la questione del rinnovo del Consiglio Direttivo del Parco.
Dato che non era all’ordine del giorno, il Presidente Barbetti ebbe subito buon gioco di tentare un ulteriore rinvio, giocando anche sulle presenze in videoconferenza di alcuni colleghi, secondo lui non legittimati a nomine che dovrebbero avvenire a scrutinio segreto.
Per tagliar corto, con altri sindaci ponemmo in votazione la riconvocazione entro 20 giorni dell’Assemblea con all’ordine del giorno le nomine: risultato 7 a 1 a favore della mozione.
Da qui il pressing per la riconvocazione, elusa dal Presidente, e la mia richiesta di copia dei verbali della riunione per convincere i colleghi a utilizzare l’art.1 del Regolamento del Parco, che prevede la convocazione e la messa all’odg della questione, qualora lo richieda un terzo dei suoi componenti.
Il resto è cronaca recente, Barbetti riconvoca sì, ma in sola prima seduta, l’assemblea per… approvare i verbali delle numerose sedute precedenti.
Debbo anche dire, pensando male come diceva Andreotti, che nutro dei dubbi sulla regolare convocazione del Collegio, dal momento che, stranamente, non era presente nessuno in videoconferenza.
Nella riunione il Presidente ripropone la questione dell’eleggibilità dei membri di amministrazioni in scadenza e recupera, quelli che un mio spiritoso collega ha definito “i quesiti della Susy”, cioè le sue istanze di chiarimento al competente Ministero.
Di fronte alla mia pressante e decisa richiesta di riconvocazione della Comunità, pone la questione della mancanza del numero legale e quindi della mancata approvazione del verbale della precedente riunione del 12 febbraio: giochetti di cui è bravissimo e sui quali mi arrendo.
Ma non arrendendomi sulla questione centrale, ripropongo ai colleghi la riconvocazione ex art.1 del Regolamento del Parco, subito sottoscritta e giunta a destinazione: da qui l’accusa di golpe.
Ebbene sì, è stato un golpe di democrazia nei confronti di un autocrate che scambia la politica per il servizio che si deve ai rappresentati.
Barbetti mi dice spesso che debbo imparare, che devo ancora mangiare politica, ma se la politica è questa, fatta di sotterfugi, giochetti, tranelli allora capisco la disaffezione della gente e compatisco gli amici capoliveresi che si accingono a rieleggerlo e mi dispiace per mio padre, Sindaco di quella dinamica Comunità negli anni ’70.
Ma forse Barbetti non si è accorto che il suo tempo è passato e che dopo questa vicenda non ha più i titoli di equilibrio e di democrazia per rappresentare la Comunità del Parco.
RENZO GALLI
Sindaco di Rio Marina
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Convocazione straordinaria Consiglio Comunale [/SIZE] [/COLOR]
2° comma articolo 50 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n.267.
Secondo quanto previsto dal 2° comma dell’articolo 50 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n.267, convoco il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno mercoledì 9 aprile 2014 alle ore 21:00, per la trattazione del seguente Ordine del giorno
1) Approvazione “Convenzione quadro per la programmazione sociale integrata e la gestione delle deleghe in materia di assistenza sociale”.
2) Gestione Associata piani Strutturali – Convenzione del 15 maggio 2006 – Adozione Piano Strutturale, ai sensi dell’art.53 L.R.T. 1/2005.
f.to Vanno Segnini Sindaco
Carissima grillina, voi altri potete pure proporre banchetti, recite sotto i gazebo dove illustrate a noi poveri ciechi le cose che non vanno e le ragioni per cui tutti i politici debbono scomparire, però, se non vi mettete in testa di collaborare col resto del mondo civile, bello o brutto che sia, la gente giustamente vi percepisce come un fenomeno da baraccone con gli orsi e le scimmiette che suonano i piattelli ballando. Quello che dovete fare è trovare degli accordi con gli altri partiti per portare a casa obiettivi comuni e fino a quel momento resterete solo dei settari fuori dai processi civili di un paese.
Riccardo Merigi
Da sempre nel paese immaginario di sant'Andora della Zampa nel comune di Marciona accadono cose molto disdicevoli e brutte, piccoli inganni , trucchi di ogni genere per rubare terreno all'isola, per aumentare le volumetrie, per placare la loro sete di muratori mancati. Ho provato con nomi di fantasia a sensibilizzare la gente ma questa se ne fotte , Giacomino , nome di fantasia, che colonizza la zona costiera creando ponti levatoi e deviando stradelli, altri che non voglio riscrivere, che semplicemente costruiscono e aumentano di volume vecchie cantine non rispettando niente come distanze e volumetrie perché , non voglio ripetermi, i geometri sono compiacenti, tutti odiano il parco, il sindaco ha l'interesse perché coso si ingrassano le casse comunali. Non resta che fare delle foto , prima , durante e dopo e mandarle alla Procura della Repubblica con copia conforme alle Guardie Forestali, ai Carabinieri , ai Verdi, all'Ente Parco . Sono dei piccoli dittatori che fanno il bello e il cattivo tempo, inclusi gli oneri dei parcheggi a pagamento vere rapine, sono loro i terreni che danno in gestione ad altri pirati. E 'una comunità che andrebbe inquisita tutta , troppo marciume e troppa mafia un vero scandalo.
Incontro con i comitati/gruppi cittadini
Il gruppo attivisti del MoVimento 5 stelle lista certificata per Portoferraio richiede gentilmente un incontro/confronto ai comitati cittadini, ai gruppi di cittadini attivi e a tutti coloro che si sono uniti ed impegnati e si impegneranno in futuro per affrontare problematiche di interesse collettivo, relative sia a Portoferraio che comprensoriali per l'Elba. L'incontro avverrà dalle 18.00 alle 20.00 al bar del Porto, Portoferraio, mercoledì 9 aprile.
Passeggiando da Cotoncello Verso Sant'Andrea,lungo lo stradello che costeggia il lungomare del magnifico golfo,ho' notato che lo stesso stradello, si vuol chiudere per poi deviarlo,questo da parte di un albergatore che in zona ha comprato anni fa un piccolo fabbricato rurale.Mai e poi Mai venga fatto una cosa del genere,quello stradello è pubblico e non va toccato assolutamente.Domani Avvertirò chi di dovere,perchè venga conservato uno stradello storico,bello e panoramico come quello.Occhio Ranocchio,ti stiamo osservando da vicino. Un amante di Sant'andrea.
x sig. crash, vede non volevo più intervenire in questa querelle capisco anche la sua sottile ironia, ma ovviamente la perdono non è l'aggettivo esatto ma non ne trovavo uno adatto, lei si dimostra sempre gentile ed educato e con lei la discussione è piacevole. abbiamo idee diverse eccettuato la cattiva gestione di portoferraio che è stata scandalosa. per il resto mi auguro di sbagliare non sono così masochista da augurare il male nella gestione della cosa pubblica, non lo faccio per le persone si figuri. la signora Soldani si è sentita toccata ma io non ho offeso nessuno, ho espresso un pensiero come lo stesso m5s ne ha espressi a centinaia su tutto e tutti, comunque non mi pare di prendersela per così poco, spero di essere stato chiaro, le auguro una buona serata
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lettera aperta
All’Assessore Anna Rita Bramerini Regione Toscana [/SIZE] [/COLOR]
Cara Assessore,
ho provato da due giorni a mettermi in contatto con te, ma purtroppo senza successo. Ti scrivo quindi per avere alcune delucidazioni. Ho letto con attenzione il tuo comunicato che del resto condivido in larga parte. Ti ricordo però che 9 su 14 amministrazioni vanno ad elezioni: e non sono certo poche.
Nel tuo comunicato mi chiedi di procedere al più presto con le designazioni di competenza della Comunità del Parco.
Mi sorge solo un dubbio ovvero se anche tu sei d’accordo, come tutti i sindaci firmatari della lettera, che i consiglieri siano tutti obbligati a nominare i rappresentanti di quei comuni che non vanno ad elezioni? E cioè: Rio Marina, Capraia, Marciana Marina e Porto Azzurro. Perché di questo si tratta. Ed è questo quello che lor signori vogliono, o meglio desiderano. Ed è su questa premessa che si basa questo accordo scellerato. Nel consiglio entrerebbero tre comuni di centro destra e uno di centro sinistra. Dalle tue parole sembra che tu condivida questa impostazione. Vorrei solo averne la conferma.
Cordialmente
Ruggero Barbetti
x Pino
Sig Pino buonasera, le devo fare un' appunto, è la seconda volta che scrive "non voglio rubare tempo e spazio al mio amico Faber" + o - questo era il succo della frase, giusto ma tenga presente che se io, lei e gli altri amici che postano non lo facessero Faber avrebbe solo un blog di piccole pubblicità che ovviamente servono come il pane per far andare avanti la baracca, Non ho risposto perchè devo, come quasi tutti lavorare e lo faccio solo quando ho voglia e tempo.
Ritengo, per quel che può valere la mia opinione , che Cheti, sentitasi tirata in ballo, abbia il diritto di rispondere.
Proverò a rispondere ad un paio di sue riflessioni.
Per quanto riguarda il fatto di poter avere un bipolarismo tipo anglosassone, come può vedere, da anni e secoli c'è una frammentazione politica che a me pare semplicemente una pura chimera, ma non disperiamo, per il dialogo le posso garantire che tutte le volte che ho voluto e potuto partecipare agli incontri dell' M5S questa è la base su cui si fonda tutto il lavoro intrapreso, ovviamente può credermi o no.
In ultimo, per quanto riguarda la preparazione delle persone che si sono candidate per il M5S al comune di >Portoferraio mi viene spontaneo risponderle che se prendiamo come metro di paragone gli attuali amministratori, o gli altri centrodestristi, che per 2 volte consecutive non hanno avuto una visione comune per poter cercare quanto meno di tentare la scalata al palazzo, quelli del M5s non hanno nulla da invidiare a questi signori