Caro Ulisse, ti stai sbagliando, perché sono stati proprio quei poteri a far scendere in campo l'ex onorevole, e te lo sai perché sei uno di quelli.
113253 messaggi.
O chi è il fenomeno!? Un Chiessese che prende in giro altri Chiessesi, dammi un indizio, secondo me è ai limiti del ricovero coatto...saluti e ricordatevi che manca poco e poi torneremo tutti nell'oblio per altri 5 anni
Chissa come mai tanto clamore per la scesa in campo di bosi.
Forse perchè rompe un po i giochi dei centri di potere, secondo la cui logica se vince cosetta o ferrari per loro non cambia nulla?
Forse trattandosi di una personalità forte e di esperienza fa un po di paura a coloro che intendono mantenere incarichi e incaricucci?
O forse fa un po di paura a coloro che si vedrebbero imporre importanti e sostanziali cambiamenti?
Credo che Portoferraio ha bisogno di una figura che non solo sappia amministrare bene con esperienza e consapevolezza, ma che sappia ben rappresentare le reali necessità del territorio nelle sedi opportune.
È utopico pensare di continuare ad avere sindaci che hanno bisogno di altri rappresentanti nelli sedi regionali o di governo per ottenere qualcosa.
Se non si capisce questo veramente non andremo mai lontano.
ATTENZIONE ATTENZIONE!!!
Dopo attente indagini e appostamenti questo Ministero ha appurato che la sede di " Radio Cronaca Zanchese" non si trova nell'omonima località ma bensì proprio a Chiessi!!
Udite gente, udite!!! Chi prende in giro i chiessesi è proprio di Chiessi!! c'era un sospetto .... 😎
"Sono un elettore indeciso ho sempre votato a destra, ma questa volta, volevo votare scoglio attivi, però ho paura di togliere voti ala lista di Ferrari e se i ragazzi di centrodestra che voteranno gli scoglio..... vedessero vincere Cosetta x pochi voti si mangerebbero la mani a morsi. Il gioco resta fra Ferrari e Cosetta un disperdere i voti siate intelligenti sennò ci ripuppiamo x 5 anni la solita sopra."
.....vorrei precisare all'Elettore Indeciso che lui non voterà per gli Scoglio Attivi ma solo per 4 di loro che non c'entrano niente con la maggioranza del gruppo che si è dissociata in quanto il gruppo era nato apolitico ed apartitico ...evidentemente non ha seguito le problematiche che sono uscite fuori una quindicina di giorni fa .... Lui eventualmente voterà per il gruppo Cambiare in Comune che è costituita dalla maggioranza di persone estranee agli Scoglio Attivi e che con quei 4 hanno solo la volontà di cercare di opporsi all'andazzo di questi ultimi anni.....e comunque la mia opinione è che questo gruppo non toglierà voti alla destra... ma sarà proprio un diretto avversario della sig.ra Pellegrini... perchè sicuramente i voti arriveranno da quelle persone di sinistra scontente di questa amministrazione....non vedo l'ora di essere al 26 maggio 🙂
Ma quando bosi faceva il sindaco a rio marina,ha ricevuto non pochi cittadini dopo tre anni che gli stessi hanno preso appuntamento mi domando se ha Portoferraio ci sono 9000 persone in più rispetto alla piaggia quanto dovrebbero attendere per essere ricevuti??!!!!
Mi stavo chiedendo;Se il Sign. Bosi,non vi è molto simpatico, potrebbe mettersi in lista per Marciana!!,noi avremmo bisogno di una persona affabile,e sopratutto politico.Basta guardare verso Rio e Cavo e vedere quante belle cose ha fatto,riportando i due paesi apprezzati dal turismo,dove gli stessi hanno ivestito diversi denari.Noi qua nel marcianese siamo rimasti più indietro della coda dell'asino,non sono e non sono mai stati capaci a far investire due lire a nessuno,non sono stati capaci ha fare un piano strutturale dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi,facendo scappare i giovani e far svuotare i paesi.E questi che chiamano nuovi,sono sempre gli stessi che ci hanno da anni amministrati senza aver fatto niente di concreto e di buono per il popolo.Ma che ben venga un bravo amministratore come Bosi,e far si che Marciana e paesi limitrofi ritornino ha nascere.(Marcianesi svegliatevi) Saluti radiocronaca Zanchese.
Forse sarebbe il caso di telefonare alla detentrice di quel brutto logo che se non sbaglio e' anche direttrice dei musei napoleonici e chiederle perché sono chiusi. Facciamoci comanda' dai forestieri e si va poco lontano. Così sarà anche per Portoferraio con Bosi. L'Italia agli italiani, l'Elba agli elbani, la mi casa a me
Ma si pole sapè quante liste ci sò a le prossime amministrative? Mancano oramai pòchi giorni a la presentazzione e un si sà anco nulla.
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA [/SIZE] [/COLOR]
Giornate positive quelle di Pasqua e Pasquetta, finalmente Portoferraio e l’isola d’Elba si sono svegliate dal torpore invernale e si dannano l’anima per dare la miglior immagine ed accoglienza a questi primi turisti .
Alla banchina di alto fondale di Portoferraio fa sosta un nave importante, si tratta della Mega Smeralda della compagnia Corsica & Sardinia ferry lunga 168 metri larga 27 capienza duemila passeggeri e 560 autovetture .
I passeggeri che scendono si accalcano in calata , visitano il Forte Falcone, le fortezze e la Villa dei Mulini non disdegnando lo shopping nelle boutique e negozietti aperti nella città Medicea, insomma una boccata di ossigeno che per di più potremo definire a pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti per la ricorrenza del bicentenario Napoleonico, un anteprima che provocherà quel gratuito tam tam pubblicitario portato di bocca in bocca e vera cassa di risonanza promozionale per i prossimi ospiti………ma stranamente ecco che i vacanzieri che avevano optato per una visita alla Villa Napoleonica di S. Martino tra lo stupore e l’indignazione hanno trovato una brutta sorpresa….. i cancelli chiusi! Chissa ci domandiamo esterrefatti , probabilmente al personale è stato concessa mezza giornata di festa, la gente assiepata davanti ai cancelli brontola si arrabbia, scatta qualche foto e poi rassegnata gira i tacchi prende la strada del ritorno. ….eppure avevamo letto da qualche parte che i musei sarebbero rimasti, per le feste pasquali, aperti no-stop, ma probabilmente si trattava di un'altra isola.
Vi lasciamo alle immagini......Non ci sono parole e nemmeno azzardiamo ipotesi documentiamo soltanto l’accaduto e lasciamo la libertà ai lettori di esprimere il loro giudizio. 🙁
A qualche giorno dall' uscita di Bosi, inizia a diradarsi un po di nebbia sulla sua discesa in campo. Oltre a Marini sono un imprenditore ed una imprenditrice a volerlo in particolare. A questi due dico: se il centrodestra perdera' sara' solo ed esclusivamente colpa vostra. Cosa temete? Di perdere le vostre poltroncine? La soluzione l'avete sotto i vostri occhi, chiedeteli di fare un passo indietro perche' se il centrodestra perde verrete per sempre additati come quelli che hanno consegnato Portoferraio a Cosetta.
Sono un elettore indeciso ho sempre votato a destra, ma questa volta, volevo votare scoglio attivi, però ho paura di togliere voti ala lista di Ferrari e se i ragazzi di centrodestra che voteranno gli scoglio..... vedessero vincere Cosetta x pochi voti si mangerebbero la mani a morsi. Il gioco resta fra Ferrari e Cosetta un disperdere i voti siate intelligenti sennò ci ripuppiamo x 5 anni la solita sopra.
Per amici, di novità ne vedo ben poca , mi sembra tanto un buon fritto misto visto e stravisto e poi visto le novità di giovani ne vedo ben pochi.Contento te contenti tutti.
MOVIMENTO PUNTO E A CAPO e RINASCITA CAMPESE
L’alleanza fra il MOVIMENTO PUNTO E A CAPO e RINASCITA CAMPESE è molto apprezzata dai cittadini del Comune di Campo nell’Elba. Noi siamo sicuri che Lorenzo Lambardi candidato sindaco di questo incontro, con una lista di energie giovanili supportata da esperti e professionisti, sappia interpretare al meglio l’esigenza di cambiamento, con semplicità, innovazione, correttezza e legalità. Prosegui con l’onestà e l’umanità a cui sei abituato e prosegui per la tua strada, alla luce del sole e nel massimo rispetto delle richieste dei cittadini. Il Comune di Campo nell’Elba si aspetta molto da te, caro Lambardi, e noi ti siamo vicini nel superare le difficoltà che ti si presentano e ricordatati, soprattutto, il bene dei nostri paesi e del nostro territorio. Si ricomincia da capo con qualità e sviluppo: massima chiarezza con correttezza e niente favoritismi diffusi né “pastoie” né “inciuci”.
Se volete proprio bene a questa citta', voi rappresentanti della societa' civile ed imprenditori economici, convincete Francesco Bosi a fare un passo indietro, ve ne saremo grati.
mah... Totanino e Sergiorossi che si danno del lei... speriamo cheun sia nulla...aguri!
Corsinovi scrive che Bosi ha un altro spessore politico. Ed ha pienamente ragione. Purtroppo dimentica o non capisce che la città di Portoferraio non necessita di un politico importante bensì di un ottimo amministratore.
Che abbia un legame forte, una appartenenza reale e ne conosca nel profondo i problemi e la gente.
Ecco in questo Mario Ferrari ha un enorme spessore ed una passione, vero motore di una azione amministrativa, indubbia con la sua isola e con Portoferraio.
Peccato Roberto Marini non abbia valutato e con un piccolo sacrificio dato il primo posto agli interessi di Portoferraio.
Avrebbe ugualmente avuto l'opportunità di lavorare per i suoi concittadini e porre in pratica quanto ha sempre enunciato.
In fondo non è così importante assurgere alla prima carica, sempre si ami la propria terra e la propria gente.
Ci vedo solo un errore di valutazione, forse spinto anche da altri soggetti interessati maggiormente a certi equilibri politici.
Una riflessione profonda ed onesta può ancora fermare questo assurdo progetto.
Diversamente la vittoria di Mario Ferrari determina il fallimento di altre linee, oggi e domani.
Per questo ancora oggi spero Roberto valuti bene la situazione, ponga da parte la politica e si schieri apertamente e con coraggio per una Portoferraio migliore, in fondo è la sua città. L'immagine di un Bosi fiorentino a casa nostra stona fortemente, simboleggia l'assenza di risorse umane, il bisogno di un salvagente, eppure sappiamo bene quali sono le leve del buon amministrare, meno legami politici meglio è, lo ha dimostrato Peria che tante volte ha ascoltato le sirene oltre canale e si è perduto nella disperata ricerca di una nuova poltrona trascurando il suo compito primario.
saggio uomo, piccolo scritto, grandi verità
X CITTADINO CAMPESE:finalmente uno che scrive parole sagge dopo tanta cattiveria