[COLOR=darkred][SIZE=4]ARRIVIAMO AL CUORE DI TUTTI [/SIZE] [/COLOR]
Entrata in funzione all’ospedale di Portoferraio sabato 14 marzo 2015 la prima di dieci postazioni di telemedicina pediatrica fornite dal Distretto Lions 108LA (Toscana)
Era un insieme di passione per il proprio incarico, professionalità materna e un pizzico di emozione quello che la mattina di sabato 14 marzo traspariva chiaramente dagli occhi di Marcella, l’infermiera del reparto pediatrico dell’Ospedale di Portoferraio, mentre, sostenendo Tommaso, un bel maschietto nato da soli due giorni, assisteva il Dr. Alberto Jurato che stava effettuando il primo intervento di teleconsulto in collegamento diretto audiovisivo con gli specialisti del centro cardiologico di eccellenza regionale di Massa, che ha confermato le perfette condizioni di salute del bambino.
Si è trattato naturalmente del test di un’apparecchiatura fornita proprio per primo all’ospedale elbano, che in tal modo ha esercitato la funzione pilota per altre nove stazioni simili che verranno distribuite dal Distretto Lions 108LA (Toscana) in ciascuna delle province della Regione nell’ambito di un service denominato “ARRIVIAMO AL CUORE DI TUTTI”, attuato in quest’anno sociale in seguito alla segnalazione fatta alcuni anni orsono dal lion Dr. Lucio Rizzo già primario pediatrico della Asl 6.
Dopo la prova, davanti a vari addetti stampa, professionisti e cittadini interessati all’evento, è stata tenuta una conferenza stampa i cui relatori erano: Gianluca Rocchi Governatore del Distretto Lions 108LA, Luigi Marroni assessore regionale alla salute, Mario Ferrari sindaco di Portoferraio, Eugenio Porfido direttore ASL 6 Livorno, Luciano Ciucci direttore Fondazione Monasterio, Roberto Marini vicesindaco di Portoferraio, Alessandro Taddei responsabile tecnico del progetto, Bruno M. Graziano responsabile ospedale elbano, Gianni Donigaglia responsabile di zona.
I lavori si sono aperti con il saluto di benvenuto e di ringraziamento per l’ampia partecipazione rivolto ai presenti dal presidente del Lions Club Isola d’Elba Antonio Arrighi, ha quindi preso la parola il Governatore Distrettuale Dr. Rocchi che ha sottolineato come, in attinenza al proprio motto “DAL SOGNO AL SEGNO”, sia stato possibile realizzare e rendere funzionante in breve tempo un progetto che ci pone all’avanguardia nel servizio pubblico, reso possibile, oltre che dall’impegno dei lions toscani e dalla collaborazione con le Autorità competenti, dai contributi devoluti dai vari clubs del Distretto e dall’organizzazione di eventi per la raccolta dei fondi necessari al’acquisizione delle apparecchiature sanitarie e informatiche, il cui importo si aggira sui 100.000 Euro. È seguito quindi l’intervento del Dr. Marroni che ha evidenziato il grande valore scientifico, tecnico e clinico della nuova postazione ed il senso del service posseduto dai lions che conferisce loro la capacità di mobilitare persone, autorità ed enti. Ha preso poi la parola l’arch. Ferrari che, esprimendo la soddisfazione per la bella iniziativa, ha rilevato che i risultati che ne deriveranno andranno a beneficio non solo per il capoluogo ma per l’intera Isola. Il Dr. Ciucci ha successivamente fatto notare come il teleconsulto, futuro della medicina, possa aiutare ad evitare il problema dei falsi positivi con conseguente riduzione di costosi spostamenti in elicottero, esternando quindi al Governatore Rocchi la propria ammirazione per lavoro svolto nella raccolta fondi destinati a questo importante service. Il Dr. Porfido, verso la fine dell’incontro, ha osservato come il disagio (insularità del territorio) possa diventare opportunità e portare ad alti livelli di competenza. Infine è intervenuto il Dr. Graziano che ha ricordato come un’altra recente donazione dei lions, costituita da un trapano osseo, abbia consentito pochi giorni orsono di salvare la vita di un bambino riportandone i parametri a norma per poterlo quindi inviare ad un centro specializzato.
La riunione si è conclusa col saluto del presidente del sodalizio elbano Arrighi che ha voluto infine ringraziare i presenti per l’attiva partecipazione all’evento e per i numerosi apprezzamenti espressi per l’attività svolta dal Club isolano e dal Distretto Lions della Toscana.
113253 messaggi.
Non capisco Rio Marina.
Ma non è un problema che penalizza soprattutto Rio Marina, quello del SinkHole al Piano? Perchè il paese non partecipa al presidio? I commercianti, sempre pronti ad organizzarsi e manifestare, perchè questa volta dormono, sperano in una legge che dia loro l'otto per 1000 e poter fare a meno delle presenze dei turisti? Con quale faccia poi protesteranno che Rio Marina rimarrà isolata sia dall'opinione pubblica che dal flusso turistico? A chi daranno la colpa stavolta, a quelli che hanno preso l'iniziativa della protesta da soli perchè Rio Marina si è sempre messa di traverso soprattutto in questi ultimi giorni a cui si aggiunge l'incomprensibile atteggiamento del primo cittadino Galli?
M.G.
[COLOR=orangered][SIZE=4]AVVISO METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR]
VISTO l'avviso di allerta -ARANCIONE- pervenuto dalla sede operativa della Protezione civile delle Provincia di Livorno di Sabato, 14 Marzo 2015, ore 12.46 che prevede situazioni di rischio idrogeologico idraulico per il possibile verificarsi di eventi meteorologici diffusi, intensi e persistenti con abbondanti precipitazioni, forti venti e possibili mareggiate che potranno determinare disagi alla popolazione, situazioni di criticità della viabilità e locali allagamenti delle zone poste nelle immediate vicinanze dalla costa e delle aree che si trovano in prossimità dei fossi o a valle dei fenomeni di scorrimento superficiale, nell'intervallo temporale dalle ore 10.00 di Domenica, 15 Marzo 2015 alle ore 23.59 di Lunedì, 16 Marzo 2015;
CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacità ricettiva dei corsi d’acqua e del sistema di defluizione fognario;
RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
I N V I TANO
tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimità degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree già sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare l’uso dell’automobile se non in caso di necessità e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 14/marzo/2015
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco
E' ufficiale, con la nuova indennità di disoccupazione, per chi prima ogni 6 mesi di lavoro percepiva l'ASPI per gli altri 6, dal prossimo anno (1° maggio) percepira la NASPI per la metà dei mesi lavorati. auguri a tutti.
Ora che si è rotta la catena, non sapremo più , da fonte certa, a quale temperatura bolle l'angolo retto, come farà a dimagrire l'acqua pesante ossido di deuterio , perché le navi galleggiano al di là del famoso principio di Archimede che tutti conoscono ma che nessuno ha capito il vero perché, insomma avevo in mente una serie di cose simpatiche e Faber ci ha trombati a me e Rhino, simatico pariolino non amante delle ronde , un pochetto spocchioso e famoso per non affrontare mai i problemi ...insomma un tentennante girovago che se Faber mi consente , ora saluto. 😎
Copio e incollo questo mio intervento di alcuni mesi fa.
FUTURO PROSSIMO
Messaggio 70356 del 20.01.2015, 20:05
Provenienza: CAPOLIVERI
Mi azzardo a dire quanto segue. Ormai appare chiaro, che molto probabilmente ci sarà una scissione nel PD, e io debbo essere sincero, me lo auguro. Dovrebbe nascere poi un nuovo soggetto politico e fare in modo da far ritornare alle urne quei cittadini delusi, tipo i pensionati che non hanno avuto nessun aumento, i disoccupati, i cassaintegrati, gli SCO-GLIONATI, i giovani disoccupati che a migliaia lasciano l'Italia ecc., e tutti quegli elettori che non si sentono più rappresentati da nessuno. Credo che questa nuova compagine possa arrivare facilmente ad un 10/15% dei consensi, dopodiché presentarsi con un programma condiviso insieme al M5S alle prossime elezioni politiche che presumo non tarderanno ad arrivare. E' una utopia? Forse.
PS- Come si sa non esiste al momento una scissione nel PD, appare invece chiaro un movimento nuovo all'orizzonte. Era ora.
Salve.
Volevamo fare i complimenti per il bellissimo spettacolo al teatro flamingo Capoliveri dei clown,i bimbi si sono divertiti,passare un pomeriggio al teatro per vedere spettacoli per i bambini e utile,fate piu' spesso gli spettacoli.... 🙂 Grazie
Ma dico io, pensano a due piccole frane che ci sono ancora lungo la strada del Monumento e un vedono le condizioni dell'Asfalto. Quella strada dal versante di Marina di Campo verso Lacona è pericolosissima, andrebbe chiusa. :bad: :bad: :bad: :bad:
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il 25° Giro Podsitico dell'Isola d'Elba, che si svolgerà dal 18 al 24 Maggio 2015 si avvale del Patrocinio del "Padiglione Italia di EXPO 2015" [/SIZE] [/COLOR]
E' certamente motivo di orgoglio aver ottenuto il Patrocinio da parte del "Padiglione Italia Expo 2015" per una manifestazione che da 25 anni porta migliaia di persone, tra atleti ed accompagnatori, in un periodo di bassa presenza turistica sull'Isola d'Elba facendo da spot pubblicitario per i paesaggi che va a far conoscere alle centinaia di podisti provenienti da tutta Italia e dall'estero.
Essere riconosciuti come evento sportivo meritevole del marchio "Padiglione Italia Expo 2015" quali ambasciatori tramite lo sport per la valorizzazione dell'ambiente e del territorio elbano, ci da stimolo a lavorare ancora di più e meglio perchè questa parte dell'Italia possa essere conosciuta e valorizzata.
Ci appelliamo alle Amministrazioni Comunali, agli Enti pubblici e privati, alle categorie dei commercianti affinchè ci aiutino a realizzare una edizione dell'evento Giro Podistico dell'Isola d'Elba all'altezza della sua tradizione.
Abbiamo già avuto un riscontro positivo da Toremar che ci fornirà i mezzi per il trasporto delle strutture necessarie per lo svolgimento delle varie tappe e che ringraziamo per il suo importante apporto offerto, così come Locman che, come negli anni precedenti, parteciperà alla costituzione del montepremi e a Moby che in occasione del 25° Giro Podistico ha rinnovato la convenzione con l'organizzazione per i passaggi nave degli atleti ad un prezzo agevolato.
Un sentito ringraziamento ad ASA per il ripristino del 6 c. m. del manto stradale in Vicolo Montecristo, a Porto Azzurro, seguito ad un precedente intervento per una perdita d' acqua. Oltre a ricolmare la parte sterrata, la ditta appaltatrice, con un lungo lavoro, ha anche livellato il terreno estirpando le radici del pino situato all' interno della Centrale Telecom, che avevano reso quasi impraticabile e pericoloso il transito con buche e rigonfiamenti e quindi mettendo in sicurezza la strada.
Sento spesso lamentele riguardo ASA, ma per la mia esperienza ho sempre costatato prontezza di intervento e disponibilità. Ottimo il lavoro svolto dallo staf dei geometri Abrate, Galletti e Pisaneschi.
B.M.
pensa ad altre cose più importanti
Scandalo Asl Firenze, Rossi (Pd) vs Gomez: “Non rispondo a lei e a ciò che scrive sul suo giornale”
Polemica a tinte forti tra il direttore de ilfattoquotidiano.it, Peter Gomez, e il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi (Pd), durante L’Aria che tira, su La7. Il tema dello scontro è lo scandalo legato agli sprechi dell’Asl 10 di Firenze. Nel 2009 lo Stato concede alla Regione Toscana 8 milioni di euro per la realizzazione di strutture pubbliche che avrebbero dovuto ospitare pazienti o ambulatori. In questo quadro, rientra un edificio, che avrebbe dovuto accogliere malati psichici. Il 19 gennaio 2010 l’Asl acquista la palazzina al prezzo di oltre 4 milioni di euro, prezzo ben superiore a quello di mercato, dalla società immobiliare New Abitare, che non ne era ancora proprietaria e che la comprò il giorno dopo (a un prezzo 3 volte inferiore) dalla Alfa Toscana Immobiliare. Si trattò di una compravendita avvenuta in sole 24 ore, costata all’Asl di Firenze una minusvalenza di 3 milioni di euro. Attualmente la palazzina è completamente abbandonata. Enrico Rossi, all’epoca dei fatti assessore della Sanità, si dichiara fiducioso nel lavoro della magistratura. Dopo un duello vivace con Giovanni Donzelli, candidato alla presidenza della Regione Toscana per Fratelli d’Italia, Rossi affronta Gomez, che osserva: “E’ evidente che è stato commesso un errore marchiano rispetto ai soldi dei cittadini. Chi ha deciso di acquistare quell’immobile a quel prezzo? Cosa intende fare Rossi nei confronti dell’amministratore pubblico che ha causato questo sperpero di soldi pubblici?”. “Ci interesseremo della cosa” – risponde il governatore, difendendo la sanità nella sua regione – “E’ giusto aspettare di capire quello che succede“. Il direttore del fattoquotidiano.it ribatte: “Spariscono 2 milioni e mezzo di euro e lei non se ne occupa?“. Rossi insorge: “Gomez, stia calmo. Lei avrà la risposta che deve avere dal presidente della Regione Toscana, che pensava di venire qui per parlare dei problemi della sanità dei cittadini e non di essere messo all’indice su una vicenda particolare. Non rispondo certo a lei e a quello che scrive sul suo giornale“
Per il Falco costa ovest la tabella la trovi sul sito dell' uncem
[URL]www.uncemtoscana.it[/URL]
Faber, comprendo la critica che conferma i dubbi che erano sorti in me rileggendo il tutto...siamo noiosi, basta così!
E a te, famose du' risate e finiamola qui, ormai l'oggetto si è spostato sul contenzioso e abbiamo quasi dimenticato l'argomento...
Buone ronde
ora la disputa si sposta sugli integrali, le derivate e i limiti , bene era il mio pane all'università analisi 1 , analisi 2 , geometria 1, geometria 2,complementi di matematica , fisica 1 e 2 , chimica 1 e chimica organica , controlli numerici grafici e elettronici. Solo che poi che 40 anni ho fatto il manager d'azienda e mi ricordo più poco specialmente gli integrali doppi curvilinei , adoravo lo studio di funzioni . Vorrà dire che ad agosto mi farà delle ripetizioni , però se lei ha fatto le serali o ha preso una laurea in Albania mi rifiuto.Si ricordi di non aumentare la derivata del calore diviso la temperatura assoluta in gradi kelvin ,per gli amici l'entropia.
...e comincio anche a pensare che, se qualcuno avesse voglia di leggere la nostra disputa, la troverebbe tremendamente noiosa...
pps: prima che tu ti accanisca, controbatte mi è venuto con 2 b
[COLOR=darkred] Amici miei non me ne vogliate ..... ma perché non vi riposate un attimo, oppure vi scambiate le vostre mail private e dibattete quanto e come vi pare senza obbligare i camminatori ad essere spettatori di commenti, interessanti e profondi quanto vogliamo , ma
in pratica sono come il Bolero di Ravel ...ripetitivi... [/COLOR]
oh misterioso interlocutore, metti almeno uno pseudonimo altrimenti sono costretto ogni volta a riconoscerti unicamente dal tuo essere categorico e prepotente...se tu avessi modo di affrontare con un po' di leggerezza le cose profonde e riuscissi a affrontare in profondità le cose apparentemente leggere, se tu avessi meno convinzioni e soprattutto riuscissi a sorridere con autoironia sulle tue stesse affermazioni, se tu attendessi almeno un momento prima di apporre etichette (abito in zone popolari, non avrei mai fatto una facoltà come Scienze Politiche, di fisica e matematica ne mastico probabilmente più di te...non ne hai azzeccata una) e ti fermassi a riflettere su quanto scritto dagli altri, se tu ti chiedessi quanto sono attendibili, nel contenuto e nella forma, alcune notizie che ci propinano (mi ha fatto pensare ultimamente come Cesare Battisti, che era solo un assassino aggregatosi ai terroristi solo per spargere sangue, viene visto all'estero come un rifugiato politico!), se tu avessi meno un atteggiamento da Palazzo Venezia e riuscissi almeno ad essere divertente nelle tue esternazioni da cinepanettone...ecco, forse allora ci sarebbe modo di trattare gli argomenti in discussione con serenità...
Ma tu sei preda dei venti, il tuo percorso di vita probabilmente non ti ha portato a leggere la realtà con strumenti adeguati e sei costretto, per avere una rappresentazione del mondo che ti circonda, a sposare altrui letture...confondi due argomenti distinti saltellando da uno all'altro e biascicando le solite invettive, ti alteri in maniera esagerata quando qualcuno controbbatte quanto esponi e ne fai una cosa personale...
Forse tutta questa energia e questo spirito collaborativo potrebbero essere investiti in maniera diversa, per esempio nel sostenere ed aiutare invece che nell'accusare e catechizzare il prossimo...
ps: se ti senti tanto ferrato con i numeri ad agosto ci facciamo qualche integrale doppio, così vediamo...
Rhino ha le sue opinioni e le opinioni devono essere rispettate. Quello che a tanta gente non è però chiaro è che se lui ritiene che in Italia vada tutto bene, tutto tranquillo, mai un furto, mai un ladro che entra negli appartamenti, mai una persona anziana che possa uscire di casa, fiduciosa che “tanto, non gli succederà niente”, mentre , poi, le cose vanno diversamente.
Sicuramente ci sono altri gravi problemi in Italia, lavoro che manca, gente che dorme all' aperto, nelle stazioni, sotto i cartoni, anziani senza assistenza , e chi più ne ha, più ne metta. E allora? Per quale motivo, se si può fare qualche controllo del vicinato, con telefono e basta, salvo il guardarsi intorno, non dobbiamo farlo? Per quale motivo se gente di un paese decide di aprire gli occhi con una certa organizzazione , dobbiamo pensare che questi si trasformeranno- inevitabilmente- in picchiatori, gruppi di violenti , assetati solo di sangue che non pensano ad altro se non a fare del male al prossimo?
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1815-1860) CERIMONIALE PER L’INGRESSO IN DARSENA DEGLI UFFICIALI DI MARINA [/SIZE] [/COLOR]
Il documento sotto riportato è molto interessante poiché è il cerimoniale che viene usato nei porti del granducato di Toscana Asburgo Lorena per accogliere gli ufficiali della nave che entra nella darsena.
E’ inoltre un documento che indica esattamente quale fosse ritenuto il rango ricoperto da ciascuno di questi ufficiali in rapporto al quale erano dovuti gli onori militari.
Si va da un semplice saluto ad un complesso cerimoniale di “complimento” e/o di” visita”.
“ I Grandi Ammiragli venendo a terra saranno salutati all’ingresso della Darsena con 18 tiri di cannone.Se li manderà un Guardia di cento uomini all’Alloggio con un Capitano e la Bandiera.
La Guarnigione anderà sull’arme ed i Corpi di Guardia gli faranno la Parata a tamburo battente.
Il Governatore andrà il primo a fargli visita al loro Alloggio con comitiva di Ufficiali che gli verrà subito resa nel modo inteso dal Grand-Ammiraglio.
Gli Ammiragli,Capitani Generali e Marescialli che comandano Armate di Mare ed il Generale dellle Galere di Malta avranno l’istesso trattamento personale del Grand-Ammiraglio.
I Vice Ammiragli e Tenenti Generali che comandano armate di mare saranno salutati all’ingresso in Darsena con 12 tiri; la Guarnigione non anderà all’Armi ,né se gli manderà la Guardia ma i Corpi di Guardia faranno la Parata e le sentinelle presenteranno le armi.
Faranno la prima visita al Governatore che gliela restituirà subito con Comitiva di Ufficiali proporzionata a
quella che avrà seco condotta il Vice- Ammiraglio.
I Retro Ammiragli e i Capi-Squadra non saranno salutati all’ingresso in Darsena ed solamente avranno la Parata dei Corpi di Guardia e le Sentinelle gli presenteranno le armi;faranno la prima visita al Governatore che gliela restituirà con piccolo intervallo e con ristretta Comitiva di Ufficiali quale sarà minore al Capo Squadra che al Vice-Ammiraglio.
Se i Capitani delle Navi e Galere faranno la visita al Governatore questo gliela restituirà con suo comodo e privatamente. Le sentinelle gli presenteranno le armi quando saranno vestiti della loro uniforme.
All’arrivo delle navi da Guerra di qualunque rango anderà il Capitano della Bocca in persona a riconoscerle alla Spiaggia ed offrirà ai Comandanti tutta l’assistenza e i comodi che può dare il Porto contenendosi secondo le istruzioni che gli saranno date.
Se i Comandanti prima di scendere a terra manderanno un complimento al Governatore per qualche loro Uffiziale il Governatore manderà a restituirglielo ed avrà riguardo al rango dei Comandanti per determinare
il rango dell’Uffiziale che spedirà a rendere il Complimento.
Ai Grandi Ammiragli e Ammiragli se manderanno un Uffiziale di non minore rango di Capitano di Nave,spedirà il Maggiore della Piazza ed agli altri fino al Capo Squadra inclusivi,un Capitano della Guarnigione ancorchè mandino il Complimento per un Primo Tenente di Vascello il di cui rango corrisponde a quello di Capitano d’Infanteria.
Se i Comandanti valuteranno anteriormente la Piazza avrà luogo tutto il pieno trattamento personale qui sopra.
Se poi non fosse fatto il Saluto,cesseranno tutti gli onori militari ma si farà nonostante il Cerimoniale di Complimento e di Visita nel modo prescritto ed il Governatore gli userà ogni attenzione mentre in tutto il
restante mostrino il dovuto rispetto per S.A.R. e per la sua Piazza.
Il medesimo Cerimoniale di sopra ordinato usarsi con gli Ammiragli dovrà praticarsi anche con gli Ambasciatori Regi,Generali Comandanti e Marescialli quando questi venghino dalla parte di mare poiché
venendo dalla parte di terra S.A.R. darà l’ordine all’occorrenza al Governatore come si deva rispetto a loro contenere.
Dato in Pisa lì 21 Gennaio 1771
Firmato Pietro Leopoldo
Firmato V. Alberti”
(Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 5.Carta 265.ASCP)
Il documento è del 1771 ed è il cerimoniale adottato dal granducato di toscana che viene restaurato dopo la caduta di Napoleone anche al porto di Portoferraio. Pietro Leopoldo è Leopoldo II Asburgo Lorena ,granduca di Toscana col nome Pietro Leopoldo I di Toscana (dal 1765 al 1790) e poi imperatore del sacro romano impero , re d’Ungheria e di Boemia (dal 1790 al 1792).
V. Alberti è Gian Vincenzo degli Alberti,reggente la soprintendenza degli affari di Livorno e del suo porto (dal 1765).
Marcello Camici
ASCP.Archivio storico comune Portoferraio