[COLOR=darkblue][SIZE=5]Uno sportello dedicato alle aziende, la novità Euronics
Nel negozio di Portoferraio la novità assoluta riservata alle attività [/SIZE] [/COLOR]
Se si pensa alla tecnologia, informatica, elettronica o a piccoli e grandi elettrodomestici, non si può non pensare ad Euronics il negozio punto di riferimento non solo per gli elbani sul territorio dell’isola. Come per altre attività che fanno capo al Grruppo Nocentini, anche Euronics, si evolve ad alta velocità affrontando con professionalità e intuizione le sfide che giornalmente il mercato propone. Ed ecco la prima delle nuove proposte oggi presentate ai clienti elbani che non sono soltanto famiglie ma anche imprenditori e attività ricettive o del terziario. A raccontarcela è Davide Pistolesi, responsabile commerciale del Gruppo Nocentini:” Abbiamo voluto - racconta Pistolesi – dedicare uno spazio e un responsabile del negozio esclusivamente a coloro che acquistano da noi con Partita Iva, questo per evitare eventualmente tempi di attesa che per un imprenditore piccolo o grande che sia non sono graditi. Ecco – continua il giovane manager del gruppo - uno spazio dedicato a loro, sarà Marco Bontempelli, la figura di riferimento per informazioni, consigli, preventivi e quanto possa servire. Coloro che vogliono servirsi di questa novità possono venire in negozio ( il punto è facilmente individuabile) o telefonare per un appuntamento”. Euronics, aiuta i consumatori a trovare il loro mondo all’interno dei prodotti offerti. Elettronica di consumo, tecnologia dell’informazione, grandi e piccoli elettrodomestici, svago, strumenti musicali e la raddoppiata isola della telefonia con più accessori, maggiore scelta e per esempio anche un ulteriore risparmio:” Oggi – dice Davide Pistolesi – Euronics propone anche una nuova compagnia telefonica, si chiama kena Mobile, una compagnia Low Cost della Tim, dedicata a coloro che non hanno bisogno di navigare molto su internet e con offerte da 5 Euro al mese”. I prezzi di Euronics sono fra i migliori del mercato e all’interno esiste la possibilità di pagamenti rateali a tasso zero attraverso le finanziarie di riferimento che sono Agos, Findomestic e Compass. Possiamo affermare – conclude Pistolesi – che anche in questa attività del gruppo Nocentini, l’attenzione per il cliente è un punto centrale della mission. Euronics è uno dei maggiori gruppi nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo il nostro negozio cura i rapporti personali con i clienti, attraverso le competenze personali e tecniche degli addetti alle vendite e dei responsabili di settore”. Il negozio si trova a Portoferraio in Via degli Altiforni nella zona industriale.
113253 messaggi.
Sono un giovane riese, ma giovane e riese per davvero.
Mi fa sorridere, quando, dopo una condanna, si cerca di girare un po' la frittata, tirando fuori (non si sa perché), che "i giovani devono imparare da questa condanna". Ma badate bene, non devono imparare che chi sbaglia paga, no, che ad andare ad amministrare un comune ci si rimette perché ci sono delle "persone cattive" che denunciano errori fatti in buona fede.
Mi fate ridere sì. E mi fate ridere perché spero che non sia quello che avete insegnato ai vostri figli.
Mi è stato insegnato che chi sbaglia paga, a prescindere dalle motivazioni; mi è stato insegnato che la legge si rispetta, ovunque; mi è stato insegnato che quando si sbaglia, si ammettono i propri errori e si chiede scusa; mi è stato insegnato, che se qualcuno fa venire a galla un mio errore, la colpa non è sua, ma mia che ho sbagliato.
Assisto, purtroppo, a uno spostamento di attenzione da un punto all'altro. Non si parla del perché si è sbagliato (n.b. è stata condannata, maggioranza e minoranza), ma del fatto che i giovani, devono stare lontani dai comuni perché altrimenti succedono queste cose.
Vero. Avete ragione, ma non devono restare lontani dai consigli comunali i giovani in quanto tali, deve starci lontano, chi non ha competenza, che abbia 20, 30 o 60 anni. Amministratori non ci si può più improvvisare. I tempi sono cambiati e sembra che gli unici a non capirlo siate voi "grandi". Un giovane che si avvicina ad una carica amministrativa, deve sapere che non è un gioco, che non tutti possono fare quel lavoro (perché di un lavoro si tratta). Io non mi sveglio domani mattina e inizio a fare il medico, semplicemente perché non ne sono capace.
Dovreste essere felici che i giovani abbiano delle remore ad avvicinarsi a questo mondo, forse capiscono che è un lavoro di grande responsabilità e magari qualcuno non si sente all'altezza, forse, anzi sicuramente, sono più coscienziosi di VOI GRANDI.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GUIDO OLMETTI VA IN PENSIONE [/SIZE] [/COLOR]
Ha terminato la propria attività lavorativa, dopo 31 anni di onorato servizio alla Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Portoferraio, Guido Olmetti.
Classe 1956, iscritto alla Misericodia fin dal 1970, diviene dipendente a seguito di concorso nel 1987. Nei giorni scorsi è stato festeggiato presso la sede da numerosi volontari e membri del magistrato. Guido è sempre stato un punto di riferimento per i pazienti e un esempio per tutti i volontari.31 anni di servizio impeccabile, preciso, affidabile svolto con pazienza e dedizione.
A Guido vogliamo rivolgere un grazie a nome dell’intero Magistrato, dai colleghi e dei volontari della Misericordia e riteniamo di estendere il nostro grazie anche da parte dei tanti pazienti che in questi trentuno anni hanno avuto modo di essere seguiti da lui.
Come consuetudine tra confratelli di Misericordia diciamo a Guido "Iddio te ne renda merito".
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IN ARRIVO DA OGGI MARTEDI ,LA PRIMA PERTURBAZIONE DI APRILE PORTERÀ NUOVO MALTEMPO AL CENTRO-NORD [/SIZE] [/COLOR]
Tra la giornata di oggi martedì e domani mercoledì giungerà una nuova perturbazione, la prima di aprile, che interesserà soprattutto le nostre regioni centrosettentrionali. Giovedì la sua retroguardia, associata ad aria più fresca e instabile, avrà ancora strascichi tra il Nord-Est e il Centro e coinvolgerà marginalmente anche il Sud. Seguirà, verso il prossimo fine settimana, un nuovo miglioramento caratterizzato da temperature in deciso rialzo.
Temperature minime per lo più in rialzo, massime in calo al Nord-Ovest, in ulteriore aumento al Centro-Sud, con punte di 23-24 gradi sulla Sardegna occidentale per effetto di intensi venti di Scirocco che soffieranno in tutti i mari di ponente. Intensi venti di Scirocco sui mari di ponente.
Chi saranno i futuri candidati dello rio ? Bosi? Barghini? Fortunato? Simoni
VERGOGNA!
Da circa venticinque anni veniamo all’Elba e subito ci eravamo innamorati di Porto Azzurro dove abbiamo acquistato anche una villetta, da qualche anno veniamo sempre più spesso anche nei mesi invernali, a Pasqua da anni facciamo visita al Santuario della Madonna di Monserrato ma lo stato di degrado di quest’anno non lo avevamo mai riscontrato.
Questa mattina con mio marito e un’altra coppia di amici abbiamo fatto la tradizionale passeggiata e visita al Santuario, dopo il ridicolo cartello con l’orario di apertura e chiusura del Santuario, troviamo “nonno Pino” transennato non si sa perché visto che una grossa parte è stata già tagliata e in parte è ancora lì.
Finita la strada asfaltata, la strada è tutta sconnessa con fossi, buche, condotte elettriche scoperte, il pietrisco che era stato messo la rende ancora più pericolosa ed è impossibile non cadere, lungo la strada troviamo alcuni turisti stranieri con bambini che tornano indietro, altri avanti a noi, altri dietro di noi. Finalmente arriviamo sotto il Santuario, una transenna aperta, forse l’hanno aperta per il periodo di Pasqua, pensiamo, andiamo avanti e con sorpresa troviamo la strada interrotta da travi, travicelli, onduline, ed altro materiale , era la struttura sulla piazzetta del Santuario, volata sotto la strada, due bambini che passando sotto riescono a superare l’ostacolo i genitori, preoccupati, li richiamano sgridandoli, impossibile per loro e per noi passare oltre. Amareggiati di tanto degrado e abbandono torniamo indietro, non vi dico quante volte abbiamo rischiato di cadere scivolando sul pietrisco, mentre si incontrava altri che salivano li avvertivamo che era inutile salire perchè la strada era interrotta e pericolosa.
Lungo la strada abbiamo trovato una signora della zona che ci ha spiegato un pò la situazione, l’ex sindaco aveva già i fondi per sistemare quel tratto di strada , circa 300 metri, poi è cambiata amministrazione e tutto è finito li! È venuto un forte vento e si è portato via la tettoia ed è finita lì anche questa, non si sa chi deve rimuoverla, la parrocchia o il Comune? io credo che la strada sia comunale e la tettoia è della parrocchia! perché allora il Sindaco non impone la rimozione?, si è spezzato un ramo del vecchio pino secolare, hanno iniziato a tagliarlo …ed è rimasto in parte lì, lungo la strada è caduto un altro albero , l’hanno tagliato per liberare la strada ma il tronco …è rimato lì!
Avete pochissime cose da valorizzare e da far vedere ai turisti, il Santuario di Monserrato è forse la parte più suggestiva e storica che avete, ma a voi sembra che interessano soltanto tre cose: la piazza, il porto e far costruire ogni anno centinaia di appartamentini per incassare l’IMU!
Ma non è così che si ama il proprio paese e si fa migliorare le condizioni economiche dei suoi cittadini, credetemi!
ho fatto delle foto con il cell. ma non sono capace ad inserirle, mi spiace
🙁
Volevo farvi presente che davanti alla lapide di Pietro Gori stanno sprofondando 4 lastre di granito gia da natale ma ora la pioggia ha scavato sotto e si reggono solo perché si appoggiano una con l'altra sarà il caso di transennare la zona prima che si faccia male qualcuno o ci si infili i soliti parcheggiatori impuniti che vi lasciano le macchine mattina e sera aspettando un vostro cenno.......buonasera e le radici e le griglie sono sempre come un mese fa :bad:
[COLOR=green][SIZE=5]UNA "PASQUETTA" DA DIMENTICARE [/SIZE] [/COLOR]
Lascio, non solo ai turisti che hanno scelto l'Elba per il ponte Pasquale e deciso per un tranquillo pic-nic nel parco attrezzato di Monte Perone , ma a tutti gli Elbani, la libertà di esprimere il loro dissenso sull'accoglienza che da tempo offre il Parco ...
Per tanti una "Pasquetta" da dimenticare ma ricordando di gridare a squarciagola [COLOR=firebrick][SIZE=3] VERGOGNA [/SIZE][/COLOR] ai tutori del nostro ambiente, urlarlo con la stessa intensità e volontà che gli ha fatto e gli fa dimenticare quello che è il nostro immenso patrimonio ambientale.
10.000 mani Presidente ? .....Saprei bene come usarle :angry:
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASPETTIAMO la tragedia??? QUI A FARSI MALE SONO I BAMBINI [/SIZE] [/COLOR]
Il terzo di questi alberi secchi è già caduto all'interno del giardino privato ma quello pendente verso strada comunale dove parcheggiano le auto per portare i bambini alla scuola materna e all'asilo nido "La Gabbianella" cadrà presto.
L'Amministrazione ora che si è ricompattata può provvedere prima che la città pianga per qualche grave tragedia?
Anche se il fusto è nel privato si può tagliare e far pagare le spese al caseggiato per la mancata sicurezza, però qui la pendenza è fronte strada.
I ferri arruginiti ricordano un altro episodio che l'Amministrazione doveva far cementare, per fortuna che il gruppo di pronto intervento dei cittadini volenterosi ci ha messo qualche paiolo di cemento.
Intervenite per favore, queste sono le cose importanti.
Gianni
ricordo come negli anni ottanta pioveva piu di ora anche in estate eppure di gente in giro ce ne era tanta anche con il tempo brutto 😮
non pensate che oltre al meteo ci sia il caro prezzo dei traghetti, la tassa di sbarco che si dice arrivi a 5 euro? secondo il mio modesto parere non è questa la strada giusta. purtroppo sono anni che si dibatte su questo problema, prezzi dei traghetti, tasse sulle secondo case , mancanza di coincidenze con i treni etc etc. purtroppo non ci si rende condo della gravità della situazione
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO UN RIPRISTINO DIVENTA ARTE [/SIZE] [/COLOR]
Le condizioni delle strade dell’Elba, come noto non sono proprio delle migliori. Tra gli eventi distruttori, ci sono le frane oppure i rari cedimenti del piano stradale etcc.. Questi eventi straordinari vengono contenuti per quello che le tecniche mettono a disposizione.
Ma ci sono altri eventi volutamente intenzionali e di tipo rovinoso per l’Utenza, che continuano da anni a danneggiare le strade. Mi riferisco alle Aziende come quelle degli acquedotti, energia elettrica, telefonia etcc., che eseguono lavori di scavo proprio sulle strade, queste buche vengono ricoperte con terra ed infine definiscono il lavoro, passando sopra la terra una bava di asfalto. Ovviamente dopo un periodo di tempo, avviene il cedimento di questi capolavori. Poi si arriva in prossimità di Pasqua per vedere gli operai rattoppare questi insulti con tecniche da far vomitare perfino un cinghiale. Inutile dirlo che dopo la Pasqua, questi lavori posticci magicamente spariscono e tutto ritorna pericoloso come prima.
Dalla città di Portoferraio a loc. Bagnaia, la strada è un rabbercio continuo. Come è possibile lasciare agire in maniera imperturbabile queste Aziende che lavorano solo “ male “.
Nelle foto si evidenzia quanto detto, la base sotto l’asfalto è creata con quello che capita, come : sassi, concrezioni di asfalto che sotto il peso degli autoveicoli si sgretolano, ciottolame in terracotta che tende a spezzarsi etcc..
Per definire diciamo al meglio questo pericolo, è stato steso in occasione appunto della Pasqua, uno strato di asfalto a freddo non seguendo le tecniche di lavoro previste e il risultato è che dopo 24 ore, l’asfalto è ancora molle come una sorta di marmellata e durerà pochissimo per la gioia in particolare dei ciclisti e di chi ha l’ auto con gomme ribassate. Ora vedremo cosa faranno di veramente professionale per queste incresciose situazioni.
Giancarlo Amore
Il mutuo acceso e incassato per il parcheggio Aldo Moro per il quale sono stati condannati gli amministratori del tempo di Rio Nell'Elba NON doveva essere acceso e non doveva esistere in quanto incassato già consistente acconto (70%) del finanziamento dell’opera dal Ministero (323.616,00 euro, di cui erogato il 70% nell'anno 2011 per l'importo di 226.531,20 eur).
A pag 6 della sentenza infatti si dice:”doppiato nel frattempo da un finanziamento ministeriale”.
Ma questo fa parte di altro filone della carenza già accertata dalla Corte dei Conti dei famosi 2,4 milioni di euro da ricostituire.
Ovviamente l’amministrazione successiva ( De Santi) non ha trovato più ne il finanziamento ne il mutuo.
Vi rendete conto della gravità?
Come si può parlare di soldi spesi bene per la collettività?
Che poi Coluccia dica che qualcuno li ha messi in tasca è frutto del suo cervello e basta per spandere un polverone perché forse nel casino le incapacità e le incompetenze eventuali si nascondono meglio.
E questo è quanto e mi sa che sia più che assai e non è difendibile nella maniera più assoluta.
Anche lui come gli altri, ma forse con un'excusatio patologica.
Nilo, al pronunciamento della Corte dei Conti, che indica in 4.205.862,67 lo svarione contabile del suo ultimo bilancio 2014, reagì con una parola "stronzo".
In un'altra analoga occasione il 21/12/17 accostò un suo avversario politico ai funghi fimicoli (quelli che crescono sul letame di mucca) Adesso alla condanna dei suoi consiglieri (lui l'ha svangata non perché riconosciuto innocente ma per un errore nell'atto di citazione), reagisce con un'altra parola "mangiamerda".
Comincia ad essere evidente una sua chiara propensione poetica e letteraria verso la scatologia.
Per chi non lo sapesse, la definizione di scatologia è lo scrivere, il parlare di escrementi o delle attività fisiologiche a essi connesse.
E' altresì noto che forme patologiche possono portare all'eccitazione erotica in presenza di atti defecativi o di escrementi.
Forse preso dall'ira, in difetto di risposte concrete sui numeri negativi della sua passata amministrazione nel Comune di Rio Nell'Elba, si lascia scappare parole recondite e tenute profondamente nascoste nella sua mente.
Libri e poesie, pagine FB, ricche di citazioni erotiche potrebbero far pensare che dietro di essi ci siano menti malate, piene di c@cca che ogni tanto travasa, tradendo la vera origine di cotanto fisso pensiero.
E sinceramente, comunque, mi dispiace.
Bene , vedo siamo sulla stessa linea di pensiero, comunque si chiamano previsioni e non come queste certezze
come le strade a emmental,
come i fossi non curati
come molte attività ancora chiuse,
come gli scontrini come opzional,
come le spiagge ancora x niente curate,
come i costi esorbitanti di gestione di chi ha una seconda casa elbana,
come la non organizzazione di parcheggi, che DEVONO e ripeto DEVONO essere a pagamento, e non liberi x poi passare e fare una fila di multe e fuori stagione i locali possono parcheggiare come vogliono senza alcuna sanzione.
E' facile criticare da fuori ma è molto più difficile rimboccarsi le maniche e operare, e alle istituzioni invece di far perdere tempo a chi ha voglia di lavorare per inutili e macchinose buracrizie dovrebbero essere più EFFICENTI.
vedi la strada che porta a GALENZANA
vedi i servizi igenici eliminati dalla spiaggia di PROCCHIO
vedremo come si comportano i noleggiaori di ombrelloni e i chi deve controllare a FETOVAIA
vedi gli slot delle navi non dati a chi ne faceva richiesta
Sì sono andato fuori tema ma per chiudere la catena che era stata aperta ho dovuto...
Per quello o quella che mi ha risposto, sono daccordo che le previsioni possono non fermare il turista, ma se sono brutte aiutano molto, almeno io mi regolo anche con quelle quando devo muovermi, Per quanto riguarda il resto sono daccordo, e dovrei aggiungerne tante altre di cose negative, ma andremmo fuori tema non Le pare?
Previsioni non sono quello che tengono lontano il turista. con quello che la famiglia paga ( gli viene estorto) dal biglietto nave e tassa di sbarco ci si soggiona quasi 2 giorni in altre località turistiche.
Gli elbani dovrebbero provare a fare i turisti nella propria isola... e poi vediamo e ascoltiamo i loro commenti se sono obbiettivi.
buona pasqua a tutti
"La folla sceglie sempre Barabba (R. Benigni)"

Leggo su tenews e lo cito qui per facilità .
Turisti in arrivo all'Elba, numeri bassi. Il meteo ha rallentato le prenotazioni
Vorrei sottolineare che non è stato il tempo a rallentare il turismo, ma le false previsioni che puntualmente leggiamo .
Possibile che con tutti i mezzi che ci sono a disposizione, non si riesca a fare una previsione seria? E' vero si chiamano previsioni, ma questa dicitura poteva andar bene qualche anno fa , oggi si dovrebbe coniare una nuova parola per il meteo e sopratutto punire chi li mette in circolazione se non sono attendibiliì, come la fake della seconda ondata di gelo che doveva esserci, da come ho letto previsioni inventate, mi viene da pensare se non è che qualcuno lo fa per deviare il flusso turistico in altri lidi.
L'Elba poi lo sappiamo, merita un discorso a se, quindi non previsioni generiche per la Toscana , facciamoceli personalizzati per il prossimo futuro.
Lunedi sera, dopo sei mesi dal lancio dell’idea, tre riunioni e numerosi contatti con le persone si è svolto, presso i locali delle ex scuole elementari, l'incontro per la nomina del primo Presidente della nuova Associazione Amici de La Pila. In un'aria frizzante,piena di entusiasmo e davanti ad una platea di circa 40 persone, il primo Presidente,ed unico candidato,Gianpaolo Doti ha presentato il proprio staff con il quale guiderà l'associazione fino al prossimo 31/12.
Gli altri incarichi che compongono il consiglio direttivo sono:
Vice presidente:
Laura Cortini
Segretario:
Fabio Magi
Tesoriere: Veronica Montauti
Addetto rapporti con le istituzioni: Sonia Di Mercurio
Addetto all'organizzazione degli eventi: Roberto Musella
Addetto ai tesseramenti: Fabiana Canata
ORGANO DI CONTROLLO
Marco Musella e Michele Fogu
Il presidente Gianpaolo Doti ringrazia tutti i partecipanti e riferisce che insieme al suo gruppo,appena formato,rimane a disposizione di tutti e a tutte le idee.
Abbiamo già attivato una pagina facebook ed un gruppo WhatsApp e presto avremo anche un sito internet.Ci sarà molto lavoro da fare,ma con pazienza e dedizione raggiungeremo grandi risultati.
Nei prossimi giorni il gruppo dirigenziale provvederà a concretizzare la parte burocratica necessaria,dopodiché partirà il tesseramento.